mercoledì 14 maggio 2025

ESTASI ROSSOBLU: IL BOLOGNA VINCE LA COPPA ITALIA !!!

Coppa Italia 2024-2025 - Finale 
MILAN – BOLOGNA 0 – 1 
53’ Ndoye 

MILAN (3-4-2-1): Maignan; Tomori (62' Walker), Gabbia, Pavlovic; Jimenez (62' Joao Felix), Fofana (88' Abraham), Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic (88' Chukwueze), Leao; Jovic (62' Gimenez). 
A disp. Sportiello, Torriani; Bartesaghi, Florenzi, Emerson Royal, Terracciano, Thiaw; Loftus-Cheek, Musah; Camarda. 
All. Conceiçao. 
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm (76' Calabria), Beukema, Lucumí, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini (69' Casale), Fabbian (69' Pobega), Ndoye (80' Odgaard); Castro (80' Dallinga). 
A disp. Bagnolini, Ravaglia; De Silvestri, Erlic, Lykogiannis; Aebischer, El Azzouzi, Moro; Cambiaghi, Dominguez
All. Italiano. 
Arbitro: Mariani 

È trionfo Bologna. La formazione rossoblu batte 1-0 il Milan nella finale di Coppa Italia e conquista il suo terzo trofeo nella competizione, tornando al successo a 51 anni di distanza dall'ultima volta. Dopo un primo tempo equilibrato è di Ndoye, a inizio ripresa, il gol che decide la serata dell'Olimpico. Per i rossoneri prosegue dunque il digiuno che dura ormai dal 2003. 
Il Milan parte in maniera più pimpante e dopo 4 minuti ha già una grandissima occasione: Leao semina il panico sulla sinistra e crossa in area trovando Jimenez, che però calcia largo a porta vuota. Il Bologna si scioglie dopo qualche minuto e ha una buona occasione con una punizione velenosa di Miranda, ma Maignan è reattivo e allontana il pericolo. Passano un paio di minuti e i rossoneri vanno letteralmente a centimetri dal vantaggio: sul cross di Jimenez la palla è deviata verso la propria porta da Beukema, Skorupski respinge d'istinto ma lo fa sui piedi di Jovic, che calcia clamorosamente addosso al portiere polacco da zero metri. 
Dopo un quarto d'ora di scintille il match si appisola sul piano delle occasioni e si fa sempre più teso. Gli animi si scaldano un po' sul tramonto del primo tempo e Mariani fatica a tenere a bada nervosismo e proteste che arrivano da una parte e dall'altra, ma il risultato non si schioda dallo 0-0. 
Nella ripresa entrambe le squadre partono con l'intenzione di sbloccare l'impasse e a riuscirci è il Bologna: Theo chiude in scivolata su Orsolini lanciato a rete, ma il pallone viene raccolto da Ndoye che se lo aggiusta e batte Maignan mettendo a segno lo 0-1. 
Conceiçao reagisce quasi immediatamente con gli inserimenti di Walker, Joao Felix e Gimenez, passando a una sorta di 4-2-4 che però sortisce scarsi effetti. Nel disperato tentativo finale entrano anche Abraham e Chukwueze, ma il Milan non riesce mai a creare i presupposti per far male, nonostante il lungo assedio e gli oltre 6 minuti di recupero. 
Finisce 1-0 per il Bologna che torna ad arricchire la propria bacheca per la prima volta dal 1974. Vincenzo Italiano sfata il tabù dopo le sue tre finali perse con la Fiorentina in meno di due anni tra coppe nazionali e Conference League, si prende la sua rivincita personale, conquista un'intera piazza e lascia il Milan di Sergio Conceicao senza Europa per il prossimo anno. 
Per il Diavolo si chiude una stagione storta che poteva essere solo in parte raddrizzata dal successo nella coppa nazionale che le avrebbe garantito denaro da spendere per ritornare protagonista. Ma di fronte ha trovato un Bologna che ha fatto della grinta, dell'aggressività e del coraggio le sue armi migliori. 
 È la vittoria di un popolo, che ha dovuto accontentarsi per troppo tempo. Ora il Bologna può togliere la polvere dalla bacheca e godersi una notte di festa. È anche la vittoria di Italiano, che si getta alle spalle l’amarezza di tre finali di fila perse, una maledizione che finisce a Roma in una serata dove il Bologna ha fatto di tutto per meritare il trionfo e nulla ha potuto il Milan per arginare il ciclone rossoblu.

PILLOLE STATISTICHE 
- Il Bologna ha vinto la Coppa Italia per la terza volta nella sua storia, a distanza di quasi 51 anni dall'ultima (23 maggio 1974): è l'intervallo di tempo più lungo tra una vittoria del trofeo a l'altra nella competizione. 
- Il Bologna ha vinto cinque gare in una singola edizione di Coppa Italia per la prima volta dal 1980/81 (cinque in otto partite in quel caso). 
- Il Bologna è diventata la prima squadra a vincere il 100% delle gare disputate in una singola edizione di Coppa Italia dalla Juventus nel 2017/18. 
- Il Milan ha vinto solo una delle ultime sette finali di Coppa Italia: nel 2002/03 (6-3 lo score totale nel doppio confronto contro la Roma). 
- Entrambi i gol di Dan Ndoye in Coppa Italia sono arrivati contro una squadra milanese (contro il Milan questa sera e l'Inter, il 20 dicembre 2023).
ENTIUS. Giornalista mancato, tifoso nerazzurro, blogger per passione. Appassionato di calcio da quando i Mondiali di Italia ’90 gli cambiarono la vita. Ha deciso che scriverà un libro prima o poi.

 Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti? Clicca qui 


Nessun commento: