INTER – MILAN 2 – 3
46pt L. MARTINEZ – 47’ TAREMI - 52’ HERNANDEZ – 80’ PULISIC – 93’ ABRAHAM
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij (39' st Darmian), Bastoni; Dumfries, Barella (39' st Frattesi), Calhanoglu (34' Asllani), Mkhitaryan (20' st Zielinski), Dimarco (20' st C. Augusto); Lautaro, Taremi.
A disp.: Martinez, Calligaris, Alexiou, Palacios, Aidoo, Frattesi, Buchanan, Berenbruch, Arnautovic, Thuram, Correa.
All.: S. Inzaghi.
MILAN (4-3-3): Maignan; Emerson (42' st Calabria), Tomori, Thiaw, Hernandez; Musah (32' st Abraham), Fofana, Reijnders (32' st Loftus-Cheek); Pulisic, Morata, Jimenez (5' st Leao).
A disp.: Sportiello, Pavlovic, Bartesaghi, Gabbia, Bennacer, Zeroli, Terracciano, Vos, Jovic, Traoré, Camarda.
All.: S. Conceiçao.
Arbitro: Sozza.
Un finale così non ce lo saremmo mai immaginato, nemmeno nel peggiore degli incubi. Un finale così assurdo e incredibile che, personalmente, ho fatto fatica ad accettare e a realizzare che era tutto vero. Purtroppo. La Supercoppa Italiana si tinge di rossonero dopo che l’Inter ha avuto in pugno la partita ed era andata in doppio vantaggio.
Dopo un primo tempo sostanzialmente equilibrato l’Inter va in vantaggio sul finire del primo tempo con Lautaro Martinez, sfruttando una rimessa laterale battuta velocemente da Dimarco e rifinita da Taremi. Ad inizio ripresa poi Taremi fa 2-0 e la partita sembrerebbe mettersi in discesa per l’Inter.
Ma Conceicao butta nella mischia Leao e cambia l’inerzia della partita. Theo Hernandez la riapre quasi subito su punizione dal limite (anche se l’azione che porta alla punizione parte da un fallo subito da Asslani a centrocampo che l’arbitro non vede). Pulisic trova il pareggio a 10 minuti dalla fine e nei minuti di recupero, quando il pensiero era già rivolto ai rigori, succede l’impensabile: Abraham, su assist di Leao, regala vittoria e Supercoppa Italiana al Milan.
I rossoneri conquistano la coppa, l’Inter torna a casa incredibilmente a mani vuote dopo aver gioito per aver ritrovato i gol del Toro Martinez e di Taremi.
Facile prendersela con la sfortuna (out Thuram, Calhanoglu si è infortunato dopo 35 minuti, privandoci così di due giocatori fondamentali della nostra rosa), facile addossare colpe ad un arbitraggio non proprio impeccabile (il gol del 1-2 nasce da un fallo a centrocampo su Asslani non fischiato, Leao libero di provocare e colpire gli avversari senza essere sanzionato, Thiaw stende Barella lanciato a rete e l’arbitro non fischia fallo, giusto per citare alcuni episodi), la verità è che, come successo in altre occasioni (mi viene in mente Inter-Juventus), non siamo stati capaci di gestire il vantaggio e abbiamo rianimato squadre che erano pressoché moribonde.
Non siamo stati capaci di gestire il doppio vantaggio, non siamo stati capaci di chiudere la partita (sebbene qualche occasione l’abbiamo avuta), non siamo stati capaci in pieno recupero di frenare la verticalizzazione rossonera. Non siamo stati capaci di fare un emerito c***o. Questa è la sacrosanta verità.
Quanto peserà questa sconfitta lo scopriremo nelle prossime settimane. Le prossime sfide di campionato e le due sfide del girone di Champions League ci diranno se saremo capaci di far tesoro degli errori e ripartire oppure ci affosseremo ancora di più.
Di sicuro questo 2025 non inizia nel migliore dei modi e se è vero che “chi ben comincia è a metà dell’opera”... FORZA INTER !!!
PILLOLE STATISTICHE
• Lautaro Martínez ha segnato quattro gol nella Supercoppa Italiana, eguagliando Paulo Dybala al 1° posto dei migliori marcatori nella storia del torneo.
• Lautaro Martínez ha segnato nove gol contro il Milan tra tutte le competizioni, solo Giuseppe Meazza (12) e Stefano Nyers (11) hanno realizzato più reti con la maglia dell’Inter nella storia dei derby di Milano.
• Solo contro Cagliari e Salernitana (10 gol ad entrambe) Lautaro Martínez ha segnato più reti che contro il Milan (nove) con la maglia dell'Inter tra tutte le competizioni.
• Mehdi Taremi è il primo giocatore asiatico a segnare nella storia della Supercoppa Italiana.
• Il Milan ha vinto la Supercoppa Italiana per l’8ª volta nella sua storia, eguagliando proprio l’Inter al 2° posto nell’albo d’oro – prima la Juventus a quota 9 trofei vinti.
• Sérgio Conceição è l’allenatore del Milan che ha impiegato meno partite (due) per vincere un trofeo nella storia del club rossonero tra tutte le competizioni dal 1929/30; fin qui il record apparteneva a Vincenzo Montella (al 18° match vinse la Supercoppa Italiana nel dicembre 2016).
ENTIUS. Giornalista mancato, tifoso nerazzurro, blogger per passione. Appassionato di calcio da quando i Mondiali di Italia ’90 gli cambiarono la vita. Ha deciso che scriverà un libro prima o poi.
7 commenti:
Come cazzo è possibile??? Io non voglio sapere null'altro, solo come cazzo è possibile aver perso una Coppa che a 10 minuti dalla fine era nostra.
Incredibile. Penso che una roba del genere non ce la dimenticheremo per un bel pezzo. Avevamo la gara in pugno, gli avevamo assestato un 1-2 che li aveva messi ko. E come dei coglioni ci siamo fatti rimontare. E alla fine abbiamo pure perso.
No, io non ci voglio pensare.
Aldilà degli enormi demeriti dell'Inter, vogliamo parlare dell'arbitraggio a dir poco scandaloso? L'azione che porta alla punizione dell'1-2 parte da un fallo su Asslani, Barella abbattuto da Thiaw in campo aperto: fallo non fischiato, Theo Hernandez che dà un pestone a Dumfries: non sanzionato, Leao che colpisce Bisseck a terra: non sanzionato. Se volete posso andare avanti ad oltranza.
Noi ci abbiamo messo molto del nostro, ma il direttore di gara è risultato più decisivo di Leao.
Era quello che temevo: il culo del Milan. Perché non si può negare che i rossoneri abbiano avuto fortuna. "Fortuna" arbitrale, fortuna nel ritrovare subito il gol che ha riaperto la partita, fortuna nel fatto che non ci fosse Thuram e che Calhanoglu si sia infortunato dopo mezz'ora.
Si sono ritrovati ad alzare un trofeo senza nemmeno sapere come.
Come sempre è colpa dell'arbitro. Anzi no, siamo stati fortunati. Perché per una volta non ammettete che il Milan ha giocato meglio? Il primo tempo è stato equilibrato, poi voi avete avuto quei 5-10 minuti di supremazia tra primo e secondo tempo e dopodiché abbiamo preso il sopravvento noi. La nostra è una vittoria più che meritata, anzi meritatissima.
@Michele. Ho la vaga impressione che tu abbia visto un'altra partita. O semplicemente ti stai confondendo, volevi commentare un'altra partita.
@Nerazzurro. Milanisti e juventini vivono in un mondo tutto loro, un mondo parallelo, quasi un metaverso. Vedono grandi partite, giocatori fantastici, campioni stratosferici. Poi si svegliano e vedono che la realtà è un'altra cosa.
Posta un commento