- Buonasera Alter, quale buon vento ti porta da queste parti?
- Lo sai, quando ho bisogno di parlare io mi rivolgo a te.
- Fai bene. Dimmi tutto, sono tutto orecchie.
- Sono preoccupato, molto preoccupato.
- Preoccupato? E per cosa?
- Hai dato un’occhiata al calendario dell’Inter dei prossimi mesi?
- No, sinceramente no. Ho mille cose da fare e mille a cose a cui pensare per cui il calendario dell’Inter lo guardo solo nel breve periodo. So che venerdì c’è il Parma, poi Leverkusen e Lazio.
- Esatto. Da qui al 28 dicembre abbiamo sei partite: Parma, Leverkusen in Champions League, Lazio, Udinese in Coppa Italia, Como e Cagliari.
- E vabbè. Tolte Lazio e Leverkusen sono tutti impegni alla nostra portata.
- Poi si va al nuovo anno: il 2 gennaio affrontiamo l'Atalanta nella semifinale di Supercoppa Italiana e, in caso di successo, la successiva finale contro Milan o Juventus.
- E qui spenderemo molte energie sia fisiche che mentali considerando le avversarie e il fatto che si giocherà a Riad.
- Dal 12 al 29 gennaio altri sei match in 17 giorni: Venezia, Bologna, Empoli e Lecce in Serie A, Sparta Praga e Monaco in Coppa.
- E anche qui niente di particolarmente insormontabile. Tranne il Monaco, che magari, se le cose girano come dovrebbero, affrontiamo da già qualificati.
- A inizio febbraio, poi, gli eventuali quarti di Coppa Italia, con subito il derby di campionato in apertura di mese, il possibile recupero della partita di Firenze che potrebbe incastrarsi tra il 12 e il 19 febbraio. Sperando di esserci già qualificati per gli ottavi di Champions League altrimenti ulteriori due sfide. E poi Fiorentina, Genoa, Juve e Napoli ad inizio marzo.
- Sei già andato troppo lontano. Mica possiamo analizzare il calendario da qui fino a fine stagione. Per dire, se ci qualifichiamo per gli ottavi di Champions League e la Fiorentina non fa lo stesso in Conference League, giocheremo una volta a settimana. Il Milan il 2, la Fiorentina il 9, la Juventus il 16, il Genoa il 23. E in caso contrario, la settimana del 12 o del 19, a seconda di quando collocheranno il recupero di Fiorentina-Inter, saremo comunque liberi.
- Mi auguro che la Fiorentina si qualifichi altrimenti poi Fiorentina-Inter slitterà in un altro periodo altrettanto incasinato.
- Guarda, è inutile fasciarci il capo. Andiamo per gradi. Pensiamo innanzitutto a questo mese di dicembre. Cerchiamo di chiudere l’anno nel migliore dei modi. Faccio 10-12 punti in campionato, qualifichiamoci ai quarti di Coppa Italia e ipotechiamo la qualificazione agli ottavi di Champions League. Poi dopo Capodanno penseremo al resto del calendario.
- Vabbè, se lo dici tu…
- Fidati. È così. Anzi, andiamo per gradi, senza guardare troppo lontano. Pensiamo al Parma, innanzitutto. Che settimana scorsa ha vinto contro la Lazio e sto weekend vorrebbe ripetere il colpaccio contro di noi. Poi da sabato penseremo al Leverkusen e poi via via tutte le altre sfide.
- Ok, mi fido. Allora ti lascio andare.
- Ciao Alter, alla prossima. E mi raccomando…
- Sempre FORZA INTER !!! Ciao Entius. Ci sentiamo presto.
ENTIUS. Giornalista mancato, tifoso nerazzurro, blogger per passione. Appassionato di calcio da quando i Mondiali di Italia ’90 gli cambiarono la vita. Ha deciso che scriverà un libro prima o poi.
3 commenti:
Inutile fasciarci la testa prima di rompercela. Come scrive Entius, pensiamo partita dopo partita.
Si sapeva fin dall'inizio che sarebbe stata una stagione intensa. Non facciamone un dramma e cerchiamo di essere ottimisti. Sempre.
Visto nel suo complesso il calendario fa paura, ma noi guardiamo partita dopo partita, anche perché non possiamo prevedere cosa succederà fra una settimana o un mese. Troverai una squadra fortissima in crisi e vincerai facilmente oppure una squadra debole in un momento di forma e ti metterà in difficoltà. Pensiamo al Parma, per il momento.
Posta un commento