INTER – UDINESE 2 – 0
30’ ARNAUTOVIC – 47’pt ASLLANI
INTER (3-5-2): Martinez; Darmian (43' st Aidoo), Bisseck, Bastoni (18' st Dumfries); Buchanan (29' st Palacios), Frattesi, Asllani (18' st Calhanoglu), Zielinski, Carlos Augusto; Taremi, Arnautovic (18' st Lautaro).
Allenatore: Inzaghi.
UDINESE (3-5-2): Piana; Kabasele, Bjiol (1' st Abankwah), Touré; Rui Modesto, Atta (30' st Zemura), Karlstrom, Ekkelenkamp (25' st Brenner), Kamara; Sanchez (1' st Bravo), Lucca (30' st Pizarro).
Allenatore: Runjaic.
Arbitro: Massimi.
L’Inter supera senza affanni l’Udinese per 2-0 negli ottavi di finale di Coppa Italia e vola ai quarti dove troverà la Lazio. La formazione nerazzurra la sblocca alla mezz’ora con Arnautovic e chiude i conti già nel recupero del primo tempo con Asllani che segna direttamente da calcio d’angolo.
Ampio turnover da parte di Inzaghi, come era prevedibile. C’è Martinez in porta, Darmian, Bisseck e Bastoni in difesa, Buchanan e Carlos Augusto esterni di centrocampo, con Frattesi, Asllani e Zielinski in mezzo. Taremi e Arnautovic coppia d’attacco.
L’Udinese dopo poco più di un minuto va vicina allo 0-1 con un bel destro a giro di Ekkelenkamp, che però si spegne sul fondo di poco. L’Inter non sta a guardare: al minuto 5 Asllani inventa per Arnautovic, che rientra sul sinistro e calcia malissimo, il pallone finisce però sul braccio leggermente largo di Kabasele, intervenuto in scivolata, e l’arbitro Massimi indica il dischetto. Il Var però lo richiama al monitor e il fischietto decide di tornare sui suoi passi cancellando il rigore.
Il match prosegue senza grossi sussulti. Alla mezzora il match si sblocca su un clamoroso errore difensivo dei friulani. Ekkelenkamp regala palla a Taremi, che attende il taglio di Arnautovic e gli serve sul mancino la palla dell’1-0.
I nerazzurri vanno vicini al raddoppio dopo 5 minuti con un gran sinistro di Carlos Augusto imbeccato da un ispirato Arnautovic, ma Piana respinge con freddezza.
Poco prima dell’intervallo la partita si interrompe per qualche minuto a causa di un malore sugli spalti e subito dopo i padroni di casa raddoppiano: il gol è di Asllani, direttamente da calcio d’angolo, e indirizza la sfida già prima dell’intervallo.
Nella ripresa l’Inter mette il pilota automatico ed entra in modalità gestione, Inzaghi inserisce anche Dumfries, Calhanoglu e Lautaro Martinez. Quest’ultimo poco dopo la mezzora è bravo a mettere Taremi solo davanti al portiere con una bella verticalizzazione, ma l’iraniano allarga troppo il piattone e centra in pieno il palo. Dopo 90 minuti di inoperosità totale nel finale c’è gloria anche per Josep Martinez, che con una grande parata d’istinto nega a Touré il gol del 2-1.
Finisce 2-0. L’Inter inizia nel migliore dei modi la sua avventura nella Coppa nazionale e vola ai quarti dove incontrerà la Lazio. Partita mai messa in discussione. L’Inter è stata brava a chiuderla subito e a giocare una ripresa senza particolari sussulti. Positivo il fatto che abbia trovato il gol Arnautovic e stupendo il gol di Asllani (se lo avesse segnato qualcun altro, i giornalisti starebbero a lecchinare di brutto). Non possiamo che essere soddisfatti. E guardare subito avanti. C’è già un altro impegno alle porte. FORZA INTER !!!
PILLOLE STATISTICHE
- Solamente la Juventus (43 su 52) ha ottenuto più volte il passaggio del turno dagli ottavi ai quarti di finale di Coppa Italia rispetto all’Inter (41 su 49).
- L'Inter è la squadra che ha mandato in gol più giocatori diversi (17) nei cinque maggiori campionati europei in corso, considerando tutte le competizioni.
- Marko Arnautovic ha ritrovato il gol in Coppa Italia a distanza di 1221 giorni dall'unico che aveva realizzato finora il 16/8/2021, con il Bologna, contro la Ternana.
- Dopo non aver trovato il successo nelle ultime due sfide contro l’Udinese in Coppa Italia (1N, 1P), l’Inter è tornata a vincere contro i friulani nel torneo per la prima volta dal 22 marzo 2006 (1-0 al ‘Meazza’, nella semifinale di andata in quel caso).
- L’Inter ha mantenuto la porta inviolata in un match degli ottavi di finale di Coppa Italia per la prima volta dal 12 dicembre 2017 (0-0 contro il Pordenone in quel caso, gara poi vinta dai nerazzurri ai calci di rigore).
- Nelle ultime venti stagioni di Serie A (dal 2005/06), solamente Edin Dzeko (35 anni, 328 giorni) è più anziano di Marko Arnautovic (35 anni e 244 giorni) tra i marcatori dell’Inter in Coppa Italia.
- Primo gol stagionale per Kristjan Asllani tra tutte le competizioni, che non segnava dal 4 marzo scorso (contro il Genoa in Serie A in quel caso); in generale, quello contro l'Udinese in Coppa Italia, è il suo primo gol da palla inattiva.
- L’Udinese ha perso senza segnare tutte le ultime quattro trasferte di Coppa Italia: solamente il Matera (cinque) conta una striscia aperta di sconfitte esterne senza reti più lunga nella competizione.
- Alexis Sánchez torna a disputare un match da titolare con la maglia dell’Udinese, contando tutte le competizioni, 13 anni e 211 giorni dopo l’ultima volta (22 maggio 2011, contro il Milan in Serie A in quel caso).
ENTIUS. Giornalista mancato, tifoso nerazzurro, blogger per passione. Appassionato di calcio da quando i Mondiali di Italia ’90 gli cambiarono la vita. Ha deciso che scriverà un libro prima o poi.
3 commenti:
Vabbè, tutto facile. O almeno lo abbiamo reso facile. Stiamo imparando a non complicarci la vita. E non è poco.
Ai quarti NOI troviamo la Lazio, ALTRI l'Empoli. Bah...
@Annuccia. Se è per questo gli altri hanno trovato Cagliari e Cesena, noi l'Udinese.
Posta un commento