Il derby romano tra Lazio e Roma e la sfida tra Napoli e Juventus (che si rincontrano poche settimane dopo la finale di Supercoppa Italiana vinta dai partenopei) sono le sfide più interessanti di questo weekend di Serie A. In Spagna occhio alla sfida incrociata tra Madrid e Barcellona con il Real che ospita l’Espanyol e l’Atletico che va al Camp Nou.
per seguire Tutti i risultati in TEMPO REALE
SERIE A (Italia) – 18^
Giornata
Sabato 10 Gennaio ore 18SASSUOLO-UDINESE
L'unico precedente, risalente alla scorsa stagione, terminò 2-1 con i gol di Di Natale (rigore), Zaza e Muriel.
Sabato 10 Gennaio ore 20.45
TORINO-MILAN
Sono 68 gli incontri in archivio tra Torino e Milan: il saldo vede i granata in vantaggio con 20 vittorie a 17 (31 i pareggi).
Domenica 11 Gennaio ore 12.30
INTER-GENOA
Inter e Genoa si sono affrontate 67 volte a San Siro tra Serie A. Per ben 43 volte ha avuto la meglio la squadra di casa, mentre solo in 12 casi il Genoa è riuscito a strappare un pari, infine i tifosi rossoblu hanno potuto gioire per la vittoria 12 volte (l’ultima vittoria del Genoa risale al marzo 1994, quando i rossoblù si imposero per 1-3).
Domenica 11 Gennaio ore 15
ATALANTA-CHIEVO
Sono 9 i precedenti tra Atalanta e Chievo, con i padroni di casa vittoriosi per 5 volte. Tre i successi degli ospiti, mentre è solo pareggio tra Atalanta e Chievo, un 2-2 registrato nella stagione 2012/2013.
CAGLIARI-CESENA
8 i precedenti al Sant’Elia tra i sardi e gli emiliani del Cesena in archivio, con un bilancio di una vittoria per i padroni di casa, 2 per gli ospiti e 5 pareggi.
FIORENTINA-PALERMO
Sono 26 le sfide totali tra Fiorentina e Palermo al Franchi, con i padroni di casa vittoriosi in ben 18 occasioni. Sei le vittorie dei siciliani, solo due i pareggi, entrambi terminati con il risultato di 0-0.
ROMA-LAZIO
Sono 70 i precedenti all’Olimpico di Roma tra i giallorossi e i laziali, con un bilancio in netto favore per i padroni di casa: 26 vittorie per i padroni di casa, 13 per i biancocelesti e 31 pareggi.
SAMPDORIA-EMPOLIOtto i precedenti al Marassi di Genova tra i blucerchiati e i toscani dell’Empoli in archivio, con un bilancio a netto favore dei liguri: 7 vittorie per i padroni di casa, una sola per l’Empoli e nessun pareggio.
VERONA-PARMA
Sono solo 6 i precedenti tra Verona e Parma: i ducali hanno espugnato due volte il Bentegodi (l'ultima nella stagione 2000-2001, 2-0 doppietta di Di Vaio), perdendo 4 volte.
Domenica 11 Gennaio ore 20.45
NAPOLI-JUVENTUS
Sono ben 70 le sfide totali al San Paolo tra Napoli e Juventus. Il risultato che si è verificato con maggior frequenza è il pareggio, che vanta 26 precedenti. Pareggio anche per quanto riguarda i successi di entrambe le squadre, con 22 vittorie per parte. Il San Paolo si rivela come campo davvero ostico per i bianconeri, che non conquistano i tre punti in campania dalla stagione 2000/2001, quando Kovačević e Del Piero rimontarono la rete di Stellone (1-2).
CLASSIFICA
Juventus
|
40
|
INTER
|
22
|
Roma
|
39
|
Udinese
|
22
|
Napoli
|
30
|
Verona
|
18
|
Lazio
|
30
|
Empoli
|
18
|
Genoa
|
27
|
Torino
|
18
|
Sampdoria
|
27
|
Chievo
|
17
|
Palermo
|
25
|
Atalanta
|
16
|
Milan
|
25
|
Cagliari
|
12
|
Fiorentina
|
24
|
Parma
|
10
|
Sassuolo
|
23
|
Cesena
|
9
|
SERIE B
(Italia) – (Ferma per pausa invernale)
PARTITA
|
CLASSIFICA (dopo 21
giornate)
|
||||
Carpi
|
43
|
Modena
|
27
|
||
Frosinone
|
34
|
Vicenza
|
27
|
||
Bologna
|
34
|
Bari
|
25
|
||
Spezia
|
33
|
Ternana
|
25
|
||
Avellino
|
32
|
Varese
|
24
|
||
Livorno
|
31
|
Virtus
Entella
|
24
|
||
Trapani
|
30
|
Brescia
|
23
|
||
Lanciano
|
30
|
Catania
|
21
|
||
Pro
Vercelli
|
30
|
Crotone
|
21
|
||
Perugia
|
29
|
Latina
|
20
|
||
Pescara
|
28
|
Cittadella
|
19
|
PREMIER LEAGUE (Inghilterra) – 21^ Giornata
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Sunderland
|
Liverpool
|
Manchester City
|
46
|
Stoke
|
26
|
Leicester
|
Aston Villa
|
Chelsea
|
46
|
Aston Villa
|
22
|
Burnley
|
QPR
|
Manchester U.
|
37
|
Everton
|
21
|
Everton
|
Manchester City
|
Southampton
|
36
|
Sunderland
|
20
|
West Bromwich
|
Hull
|
Tottenham
|
34
|
QPR
|
19
|
Swansea
|
West Ham
|
Arsenal
|
33
|
Hull
|
19
|
Chelsea
|
Newcastle
|
West Ham
|
32
|
West Brom
|
18
|
Crystal Palace
|
Tottenham
|
Liverpool
|
29
|
Crystal Palace
|
17
|
Arsenal
|
Stoke
|
Swansea
|
29
|
Burnley
|
17
|
Manchester U.
|
Southampton
|
Newcastle
|
27
|
Leicester
|
14
|
LIGA
(Spagna) – 18^ Giornata
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Levante
|
Dep La Coruna
|
Real Madrid
|
39
|
Celta Vigo
|
20
|
Real Madrid
|
Espanyol
|
Barcellona
|
38
|
Atletico Bilbao
|
19
|
Malaga
|
Villarreal
|
Atl.Madrid
|
38
|
Real Sociedad
|
18
|
Celta Vigo
|
Valencia
|
Valencia
|
34
|
Getafe
|
17
|
Eibar
|
Getafe
|
Siviglia
|
33
|
Dep La Coruna
|
16
|
Almeria
|
Siviglia
|
Villarreal
|
31
|
Almeria
|
16
|
Atletico Bilbao
|
Elche
|
Malaga
|
30
|
Levante
|
15
|
Granada
|
Real Sociedad
|
Eibar
|
23
|
Cordova
|
14
|
Barcellona
|
Atl. Madrid
|
Espanyol
|
20
|
Granada
|
13
|
Vallecano
|
Cordova
|
Vallecano
|
20
|
Elche
|
11
|
NB: Real Madrid e Siviglia una partita
in meno.
BUNDESLIGA
(Germania) – (Ferma per pausa invernale)
PARTITA
|
CLASSIFICA (dopo 17
giornate)
|
||||
Bayern Monaco
|
45
|
Paderborn
|
19
|
||
Wolfsburg
|
34
|
Colonia
|
19
|
||
Leverkusen
|
28
|
Herta
|
18
|
||
Schalke 04
|
27
|
Mainz 05
|
18
|
||
Gladbach
|
27
|
Werder B.
|
17
|
||
Augsburg
|
27
|
Stoccarda
|
17
|
||
Hoffenheim
|
26
|
Amburgo
|
17
|
||
Hannover 96
|
24
|
B. Dortmund
|
15
|
||
Eintracht F.
|
23
|
Friburgo
|
15
|
LIGUE 1
(Francia) – 19^ Giornata
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Montpellier
|
Marsiglia
|
Marsiglia
|
41
|
Lille
|
24
|
Bastia
|
Parigi SG
|
Lione
|
39
|
Nizza
|
22
|
Nizza
|
Lorient
|
Parigi SG
|
38
|
Guingamp
|
22
|
Evian TGFC
|
Rennes
|
St.Etienne
|
36
|
Tolosa
|
21
|
Lille
|
Caen
|
Monaco
|
32
|
Lorient
|
20
|
Guingamp
|
Lens
|
Bordeaux
|
31
|
Lens
|
19
|
Reims
|
St.Etienne
|
Nantes
|
30
|
Evian TGFC
|
19
|
Nantes
|
Metz
|
Reims
|
28
|
Metz
|
19
|
Lione
|
Tolosa
|
Rennes
|
28
|
Bastia
|
18
|
Monaco
|
Bordeaux
|
Montpellier
|
26
|
Caen
|
15
|
4 commenti:
Romanisti cercasi... ahahahahahahah
Totti !!!! Le partite finiscono al 90esimo mio caro rubentino...
La Lazio è davvero una bella squadra. Molti la sottovalutano ma secondo me al momento è insieme al Napoli la più seria candidata al terzo posto.
Dopo le polemiche riguardanti il gol di Astori settimana scorsa, era quasi scontato che stasera l'arbitro (Tagliavento, mica uno a caso) aiutasse la Juventus a conquistare i tre punti. Gol di Cáceres in fuorigioco e gol del 2-2 annullato per un'inesistente carica sul portiere. Bah...
Posta un commento