Tre italiane, tre inglesi, tre spagnole, due francesi, due tedesche, una russa, una portoghese e una greca. Questo lo schieramento delle 16 squadre che hanno guadagnato l'accesso agli ottavi.

Nel gruppo A a sorpresa va fuori la Juventus. A qualificarsi sono Bordeaux e Bayern Monaco. Nel gruppo B al Manchester United farà compagnia il Cska Mosca. Nel gruppo C passano Milan e Real Madrid. Nel gruppo D Chelsea e Porto si sono qualificati con largo anticipo mentre ha deluso, e non poco, l'Atletico Madrid. Nel gruppo E io avevo dato per spacciata la Fiorentina e invece i viola si sono qualificati in testa al girone e passano agli ottavi insieme al Lione mentre il deludente Liverpool andrà in Europa League. Il gruppo F ha promosso Barcellona e Inter ma per entrambe è stata una qualificazione sudata visto che fino agli ultimi 90 minuti tutte e quattro le squadre del girone potevano ambire alla qualificazione. Nel gruppo G, il Rangers si è autoescluso e per Siviglia e Stoccarda qualificarsi non è stato un problema. Infine nel girone H l'Arsenal passa insieme all'Olimpaikos.
Le delusioni dunque arrivano da Juventus e Liverpool, sicuramente le due escluse eccellenti mentre in positivo bella la sorpresa della Fiorentina, che ha vinto 5 delle 6 sfide del girone, e il Bordeaux schiacciasassi (5 vittorie e un pareggio a Torino con la Juventus). I campioni in carica del Barcellona hanno faticato parecchio per conquistare la qualificazione, mentre l'Arsenal e il Siviglia non sarebbe riuscita nemmeno volendo a non qualificarsi. Tra le eliminate un applauso allo Zurigo che ha strappato 4 punti al Milan e il Rubin che ha vinto al Camp Nou contro i campioni in carica del Barcellona.
Fra una settimana consoceremo gli accoppiamenti degli ottavi. Ricordiamo che le prime sfideranno le seconde (che giocheranno in casa l'andata) e non è possibile l'incrocio tra squadre della stessa nazione.
LE 8 PRIME
Fiorentina (Italia), Bordeaux (Francia), Manchester United (Inghilterra), Chelsea (Inghilterra), Arsenal (Inghilterra), Real Madrid (Spagna), Barcellona (Spagna), Siviglia (Spagna).
LE 8 SECONDE
Milan (Italia), Inter (Italia), Bayern Monaco (Germania), Stoccarda (Germania), Cska Mosca (Russia), Porto (Portogallo), Olympiakos (Grecia), Lione (Francia).
LE 8 TERZE CHE ANDRANNO IN EUROPA LEAGUE
Juventus (Italia), Wolfsburg (Germania), Marsiglia (Francia), Atletico Madrid (Spagna), Liverpool (Inghilterra), Standard Liegi (Belgio), Rubin Kazan (Russia), Unirea Urziceni (Romania).
POST CONSIGLIATI
3 commenti:
Tra le sorprese metterei anche l'Unirea Urziceni. Non è vero che lo Stoccarda ha avuto vita facile. Si è sudato la qualificazione fino all'ultima partita proprio contro i rumeni.
La Fiorentina segnando quel gol al 90' ha sporcato ulteriormente le percentuali di Inter e Milan di un sorteggio più morbido.
Prima del gol di Gilardino si poteva sperare in una tra Siviglia, Bordeaux e Lione (cercando di evitare Arsenal, Manchester, Chelsea e una tra Barcellona e Real), con una probabilità quindi di 3 su 7; adesso, il campo si restringe a 6 squadre, con 2 probabilità su 3 di incappare in un top club.
In sostanza, forse era meglio se la viola a Liverpool avesse pareggiato..
Già, ma con quel gol la Fiorentina si è evitata un sorteggio duro. Tra le seconde ci sono parecchie avversarie abbordabili: Cska, Porto, Stoccarda e Olimpiakos.
Il pareggio sarebbe stato meglio per Milan e Inter ma non per la Fiorentina.
Posta un commento