venerdì 8 novembre 2019

DODICESIMA GIORNATA: I CONSIGLI PER SCOMMETTERE

La dodicesima giornata di Serie A avrà inizio con l'anticipo del venerdì in cui andrà in scena il derby emiliano tra Sassuolo e Bologna. I neroverdi hanno pareggiato per 2-2 contro il Lecce, mentre gli avversari sono reduci da una doppia sconfitta contro Cagliari e Inter. Sabato scenderà in campo il Brescia contro il Torino. La squadra di Balotelli dopo il terzo ko ha esonerato Corini e ora ha come nuovo allenatore il campione del Mondo Fabio Grosso. I granata non vincono da 6 giornate: 2 pareggi e 4 insuccessi. L’Inter giocherà in casa con il Verona. I nerazzurri, dimenticata la sconfitta subita in Champions, devono pensare subito al campionato, in cui dopo il pareggio con il Parma, hanno messo a segno due vittorie e sono sempre alle calcagna della Juventus. Gli scaligeri hanno superato il Brescia per 2-1. Il Napoli ospita il Genoa. Partita influenzata dal caos che ha travolto la squadra partenopea dopo il match in Champions. I giocatori, infatti, hanno dissertato il ritiro imposto dal presidente De Laurentiis. I liguri dopo il 3-1 ai danni del Brescia, si sono arresi contro Juventus e Udinese.

Palla Al Centro. LIVERPOOL-TORINO-MONACO: IL TRIS E’ SERVITO !!!

 PALLA AL CENTRODiscussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio 
Volevate un weekend ricco di big match? Eccovi accontentati. In Inghilterra supersfida imperdibile tra Liverpool e Manchester City, in Serie A un classico come Juventus-Milan (anche se le due squadre hanno obiettivi diversi), in Bundesliga il Bayern Monaco (che in settimana ha esonerato Kovac) ospita il Borussia Dortmund, in Spagna derby di Siviglia e, se tutto questo ancora non vi basta, in Ucraina sfida tra lo Shakthar Donetsk e la Dinamo Kiev. Mettetevi comodi non vi annoierete di sicuro in questo fine settimana.
 I Risultati Di Tutte Le Partite IN TEMPO REALE 
⚽ ⚽ ⚽ ⚽ ⚽

 I BIG MATCH DEL WEEKEND 
LIVERPOOL-MANCHESTER CITY (Inghilterra)
JUVENTUS-MILAN (Serie A)
BAYERN MONACO-B. DORTMUND (Germania)
BETIS-SIVIGLIA (Spagna)
MARSIGLIA-LIONE (Francia)
SHAKTHAR DONETSK-DINAMO KIEV (Ucraina)

giovedì 7 novembre 2019

IL CALCIO AI TEMPI DEL CROLLO DEL MURO DI BERLINO

Molto interessante questo articolo pubblicato su Letteratura Sportiva. Valeva la pena sicuramente la pena fare copincolla.
La settimana calcistica che anticipò e seguì il crollo del Muro di Berlino non fu niente male.
Disclaimer: leggerete nomi e vedrete calciatori da nostalgia canaglia.
Il giorno prima di quel 9 novembre 1989, giorno in cui Riccardo Ehrman fece la domanda che cambia la storia, ci fu una bellissima e scanzonatissima giornata di Oberliga. Una delle sfide più interessanti fu quella fra Carl Zeiss Jena e Fortschritt Bischofswerda, non tanto per la forza degli avversari dei ragazzi di Jena, ultimi in classifica a fine stagione, ma per il gol segnato dal più grande mito dei Blau-Gelb-Weiss, Jurgen Raab, che ha giocato quasi 400 gare con il club.
Partita da ricordare anche Hansa Rostock-Lokomotiv Lipsia, terminata 3-3. Grande giornata per Damian Halata, baffutissimo e fortissimo attaccante/mezzapunta autore di due gol.

martedì 5 novembre 2019

COME CAZZO E' POSSIBILE?

Champions League 2019-2020 – Girone F Quarta Giornata
BORUSSIA DORTMUND - INTER 3 - 2
5' L. MARTINEZ – 40' VECINO – 51‘ Hakimi – 64‘ Brandt – 77’ Hakimi

BORUSSIA DORTMUND (4-2-3-1): Burki; Hakimi, Akanji, Hummels, Schulz; Weigl, Witsel; Sancho (37' st Piszczek), Brandt, Hazard (43' st Guerreiro); Gotze (19' st Alcacer).
A disp.: Oelschlagel, Zagadou, Delaney, Dahoud.
All.: Favre.
INTER (3-5-2): Handanovic; Godin, De Vrij, Skriniar; Candreva, Barella, Brozovic, Vecino (23' st Sensi), Biraghi (21' st Lazaro); Lukaku (28' st Politano), Lautaro Martinez.
A disp.: Padelli, Bastoni, Borja Valero, Esposito.
All.: Conte.
Arbitro: Makkelie (Olanda)

Come cazzo è possibile. Ditemi, per favore, come cazzo è possibile. Porca zozza vincevamo 2-0 a fine primo tempo, maremma maiala impestata abbiamo disputato un primo tempo perfetto, avevamo indirizzato subito la partita nel modo giusto con il terzo gol consecutivo in Champions League di Lautaro Martinez e avevamo ipotecato la vittoria con il gol di Vecino al 40esimo dopo un azione da manuale del calcio, un gol tanto perfetto da non sembrare vero.

SCOMMETTERE SULLA QUARTA GIORNATA DI CHAMPIONS: I NOSTRI CONSIGLI !!!

Inizio di novembre ricco di match, terminate le gare del week end è tempo di pensare alle coppe europee, martedì e mercoledì, infatti, torna in scena la Champions League con la quarta giornata. Le squadre italiane impegnate martedì saranno Inter e Napoli. I nerazzurri giocheranno in trasferta contro il Borussia Dortmund; i partenopei ospiteranno il Salisburgo. Lukaku e compagni sono chiamati alla vittoria, l’andata è terminata 2-0 per il Biscione. Nel girone F entrambe le squadre hanno guadagnato 4 punti e sono a -3 dal Barcellona capolista. I ragazzi di Conte hanno come unico obiettivo quello di vincere per non complicare la situazione per il passaggio del turno. La squadra di Ancelotti nello scorso match ha superato il Salisburgo per 2-3 grazie alla doppietta di Mertens e al gol decisivo di Insigne. Con i tre punti conquistati è salita in vetta alla classifica del gruppo E a +1 dal Liverpool.
Dai anche tu il tuo sostegno a CALCIOMANIA 90 Votandolo come BLOG DELL'ANNO