martedì 23 settembre 2025

PALLONE D'ORO 2025: VINCE DEMBELÉ !!!

Ousmane Démbélé ha vinto il Pallone d'Oro 2025. L'attaccante del PSG, che succede allo spagnolo Rodri, ha preceduto in classifica Lamine Yamal, che si è consolato con il premio di miglior giovane. Sull'ultimo gradino del podio il portoghese Vitinha, compagno di Dembélé al PSG. Nono posto per Gigio Donnarumma, eletto miglior portiere della stagione. Scott McTominay (Napoli) 18°, gli interisti Lautaro Martinez e Denzel Dumfries rispettivamente 20° e 25°. Luis Enrique ha vinto il premio come miglior allenatore. 
"Non è mai stato un obiettivo vincere il Pallone d’oro, ma sono felice ed è soprattutto un premio collettivo", ha dichiarato il numero 10. Con il club parigino Dembélé stravince in casa e conquista l’Europa: in Francia porta a casa campionato, coppa nazionale e Supercoppa. C’è anche lo storico percorso in Champions League, concluso con la conquista della coppa dalle grandi orecchie. E, seppur già valida per la stagione 2025/2026, la Supercoppa europea. L’unica sconfitta arriva nella finale del Mondiale per Club. E poi ci sono anche i premi individuali. Dembélé è capocannoniere e miglior giocatore della Ligue 1. E ovviamente Mvp della Champions League. 
Le statistiche accompagnano il trionfo del fantasista parigino. In 52 presenze complessive, il francese ha realizzato 35 gol, uno ogni cento minuti, e 16 assist. Ma questi numeri non raccontano il nuovo Dembélé sbocciato paradossalmente da un’esclusione, quando lo scorso autunno Luis Enrique decise non portarlo in trasferta sul campo dell’Arsenal perché reticente al nuovo corso dell’uno per tutti. Decisione forte che, al di là della sconfitta per 2-0, scosse lo spogliatoio dimostrando che nessuno è al di sopra della squadra. Neppure Dembélé, di fatto, l’unico in grado di fare la differenza in un attacco che nel giro di due anni ha perso prima Messi e Neymar e poi Mbappé. 
Un messaggio ben recepito dal diretto interessato che da gennaio in poi si è tramutato in leader di un reparto non solo privo di grandi star, ma anche di un vero centravanti. Un sistema che ha esaltato le doti di Dembélé a cominciare dalla serata catartica con il Manchester City, da dentro o fuori. Suo il gol che diede inizio alla rimonta da 0-2 a 4-2. E da lì è stato tutto un volo ad alta quota, con tripletta a Stoccarda, doppietta al Brest ai play-off, la rete della resistenza ad Anfield, agli ottavi, prima delle parate decisive di Donnarumma ai rigori. Senza dimenticare il gol carico di rivincita personale per abbattere proprio l’Arsenal, all’Emirates, in semifinale. E naturalmente i vari assist, di cui due nella finale contro l’Inter. 

LA TOP TEN DEL PALLONE D’ORO 2025 
1°: OUSMANE DEMBÉLÉ (Psg) 
2°: LAMINE YAMAL (Barcellona) 
3°: VITINHA (Psg) 
4°: MOHAMED SALAH (Liverpool) 
5°: RAPHINHA (Barcellona) 
6°: ACHRAF HAKIMI (Psg) 
7°: KYLIAN MBAPPÉ (Real Madrid) 
8°: COLE PALMER (Chelsea) 
9°: GIANLUIGI DONNARUMMA (Psg/Manchester City) 
10°: NUNO MENDES (PSG) 
(…) 
18°: Scott McTominay (Napoli) 
(…) 
20°: Lautaro Martinez (Inter) 
(…) 
25°: Denzel Dumfries (Inter) 
(…)

THESEUS. “Mi innamorai del calcio come mi sarei poi innamorato delle donne: improvvisamente, inesplicabilmente, acriticamente, senza pensare al dolore o allo sconvolgimento che avrebbe portato con sé.” 
 Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti? Clicca qui 

8 commenti:

Nerazzurro ha detto...

Premio organizzato dai francesi, una squadra francese vince la Champions League. Chi mai poteva vincere il Pallone d'Oro?

Simone ha detto...

Il Psg ha dominato la scena. Per forza doveva vincere un giocatore dei parigini.

Simone ha detto...

Ecco Magari Donnarumma o Vitinha avrebbero meritato di vincerlo.

Salvatore ha detto...

Tutti si aspettavano che lo vincesse Yamal. Ma alla fine lui cosa ha vinto? Bisogna premiare chi ha portato a casa qualche trofeo, non solo belle giocate.

Theseus ha detto...

Ha vinto chi meritava di vincerlo. Secondo me.

Entius ha detto...

@Theseus. Meritava di vincerlo Dembelé, secondo te?

Theseus ha detto...

Io l'avrei dato a Donnarumma, ma difficilmente danno il premio ad un portiere, quindi giusto darlo a Dembelé. Secondo me.

Entius ha detto...

Sì, forse lo meritava Donnarumma. Ma tanto ormai si è capito che quasi sempre non lo vince chi effettivamente lo meriterebbe.