domenica 11 maggio 2025

ZALEWSKI-ASLLANI: L'INTER MANTIENE ACCESE LE SPERANZE SCUDETTO

Serie A 2024 – 2025 – 36^ Giornata 
TORINOINTER 02 
14’ ZALEWSKI – 49’ ASLLANI (rig.) 

TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Dembelé (18' st Perciun), Maripan, Masina, Biraghi; Ricci (35' st Ilic), Gineitis (18' st Casadei); Lazaro (35' st Cacciamani), Vlasic, Elmas; Adams. 
A disposizione: Paleari, Donnarumma, Walukiewicz, Sanabria, Coco, Tameze, Linetty.
Allenatore: Vanoli. 
INTER (3-5-2): Martinez J.; Bisseck (1' st Dumfries), De Vrij, Bastoni (35' st Acerbi); Darmian, Zalewski (17' st Barella), Asllani, Zielinski (17' st Calhanoglu), Carlos Augusto (1' st Dimarco); Taremi, Correa. 
A disposizione: Sommer, Di Gennaro, Arnautovic, Thuram, Acerbi, Re Cecconi, Berenbruch, Topalovic, Spinaccé.
Allenatore: Inzaghi. 
Arbitro: La Penna.

No, l’Inter non ha nessuna intenzione di mollare lo scudetto. La formazione di Inzaghi, infarcita di seconde linee, supera 2-0 il Torino e si porta a pari punti del Napoli capolista in attesa del risultato di Napoli-Genoa. Allo stadio Grande Torino decidono un gran gol di Zalewski nel primo tempo e un rigore di Asllani ad inizio ripresa. 
I partenopei rimangono i grandi favoriti, ma noi non molleremo fino all’ultimo. Sto scudetto glielo faremo sudare fino all’ultimo secondo dell’ultimo minuto dell’ultima giornata. 
Martinez vince il ballottaggio con Sommer, c’è Zalewski a fare la mezzala a centrocampo insieme a Zielinski e Asllani, Correa-Taremi coppia d’attacco, De Vrij in difesa con Bisseck e Bastoni, Darmian e Carlos Augusto coppia di esterni. 
Nonostante i tanti cambi l'Inter non perde la sua identità e, soprattutto, il suo peso in zona offensiva con la squadra di Inzaghi che ci mette appena un quarto d’ora per sbloccare il risultato. A regalare l’1-0 ai nerazzurri è Zalewski che, servito a sinistra da un ottimo passaggio di Bastoni, elude la marcatura di Gineitis con un controllo di tacco a rientrare, poi il polacco si accentra e fa partire un destro forte e preciso che batte Milinkovic-Savic per il vantaggio. 
Inter che al 26esimo su ripartenza di Bisseck va vicina al raddoppio, con Darmian che incrocia il sinistro trovando Masina a intercettare il tiro-cross. Lo stesso marocchino al 37esimo sfiora il pari sugli sviluppi di un corner dalla destra ben calciato da Biraghi, ma la conclusione del difensore del Toro termina al lato. 
Sotto una pioggia torrenziale che mette a rischio la conclusione della prima frazione, con La Penna che sospende anche per qualche minuto la sfida, i padroni di casa crescono e vanno vicini all'1-1 con Adams in pieno recupero, con la zuccata dello scozzese che trova la risposta d'istinto di Martinez che con un miracolo toglie la palla dalla porta. Ma nonostante i tanti brividi e la pioggia che ha reso complicato giocare all'Olimpico Grande Torino, l'Inter va a riposo in vantaggio. 
Nell'intervallo ispezione di La Penna con Ricci e De Vrij per sancire la praticabilità del terreno di gioco per il secondo tempo. Inzaghi a inizio ripresa mette dentro Dimarco e Dumfries al posto degli ammoniti Bisseck e Carlos Augusto. 
Inter che parte subito forte e va vicino al raddoppio con una rovesciata di Taremi neutralizzata dal fuorigioco e dalla parta di Milinkovic-Savic. Pochi minuti dopo il portiere granata stende l'iraniano lanciato a rete: rigore netto. Sul dischetto al 49esimo si presenta Asllani che spiazza l'estremo difensore granata per lo 0-2. 
Toro che prova a reagire, ma rischi di sprofondare al 69esimo su contropiede orchestrato da Dumfries, con Correa prima e Calhanoglu poi (appena entrato per Zalewski) che vengono murati da Milinkovic-Savic. E il turco, al 79esimo, fa un super intervento su Vlasic anticipando il granata messo in posizione ottimale per calciare da una giocata splendida di Perciun. 
I nerazzurri tornano ad affacciarsi in zona d'attacco andando vicino al tris sull'asse Correa-Taremi, con l'argentino che di testa trova Milnkovic-Savic attento a opporsi. All'88esimo l'estremo difensore granata chiude ancora su Correa, negando all'Inter la rete del 3-0. Nel recupero Masina di rovesciata accorcia le distanze, ma per La Penna c'è fallo su Asllani e il gol viene annullato. 
Finisce 2-0. L’Inter nonostante il turnover e la stanchezza post-Barcellona non perde colpi e tiene vivo il sogno scudetto. Zalewski tra i migliori in campo, in grande crescita Asllani e Taremi (soprattutto nel secondo tempo), bene anche Zielinski, conferme dai difensori, Correa poco incisivo. Nel complesso le seconde linee rispondono presente e questo è un segnale non da poco. Sarà un gran bel finale di stagione. E chissà che… FORZA INTER !!! 

PILLOLE STATISTICHE 
• Simone Inzaghi è diventato solo il secondo allenatore capace di vincere almeno 100 gare con due diverse squadre in Serie A (100 con l’Inter e 108 con la Lazio), dopo Nils Liedholm (135 con la Roma, 102 con il Milan). 
• Per la prima volta nella sua storia in Serie A, l’Inter ha segnato con ben 19 giocatori differenti in una singola stagione nel massimo campionato (con Nicola Zalewski il 19° dei quali). 
• Solo contro la Juventus (78) il Torino ha perso più match che con l’Inter nella sua storia in Serie A: 76. 
• Solo l’Atalanta (11) ha registrato più clean sheet fuori casa rispetto all’Inter in questo campionato (nove, come il Napoli). 
• Dopo nove gare casalinghe di fila senza sconfitte in campionato (4V, 5N) il Torino ha perso un match interno di Serie A (vs Inter) per la prima volta dallo scorso 21 dicembre (0-2 vs Bologna in quel caso). 
• L’Inter ha vinto senza subire reti due gare di fila in Serie A (v Hellas Verona e Torino) per la prima volta da dicembre-gennaio scorsi (serie di quattro). 
• Con 17 anni e 316 giorni, Alessio Cacciamani (vs Inter) è diventato il più giovane giocatore del Torino a disputare un match in Serie A da Fabio Quagliarella (17aa e 104gg) e Jacopo Mariani (17aa e 284gg), entrambi contro il Piacenza il 14 maggio 2000. 
• Simone Inzaghi ha raggiunto oggi le 150 panchine con l’Inter in Serie A.
ENTIUS. Giornalista mancato, tifoso nerazzurro, blogger per passione. Appassionato di calcio da quando i Mondiali di Italia ’90 gli cambiarono la vita. Ha deciso che scriverà un libro prima o poi.

 Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti? Clicca qui 


Nessun commento: