Turno infrasettimanale di Serie A (e anche della Serie cadetta) con Milan e Roma che proveranno l’assalto alla Juventus capolista. E domani sera potremmo avere un cambio al vertice. Oppure nulla cambierà. 
 Turno Infrasettimanale? 
 Segui Tutti i Risultati 
 per non perderti nessun gol  
 SERIE
A (Italia) – 10^ Giornata 
Martedì 25 Ottobre ore 20.45
GENOA-MILAN 
Complessivamente, “Grifone” e “Diavolo” si sono affrontate nella massima competizione in 48 circostanze e il bilancio è leggermente favorevole ai rossoneri, i quali hanno predominato 16 volte e perso 13; ovviamente 19 i pareggi. 
Mercoledì 26 Ottobre ore 20.45
CHIEVO-BOLOGNA 
Sono 11 gli incontri tra Chievo e Bologna disputati al Bentegodi: nel fortino gialloblù i felsinei sono riusciti a vincere solo in un’occasione (stagione 2011/2012, 0-1 firmato da Acquafresca), ottenendo ulteriori 4 punti da altrettanti pareggi. Ei, ovviamente le vittorie clivensi.
FIORENTINA-CROTONE
Naturalmente non vi sono precedenti nella massima serie fra le due squadre, quindi quella di domani sarà una sfida del tutto inedita. 
INTER-TORINO 
Con quella di domani saranno 74 gli incroci tra Inter e Torino. Bilancio positivo per i milanesi dentro le mura del Meazza. Sono 38 i successi davanti ai proprio tifosi, 24 i pareggi e 11 le sconfitte. Negli ultimi nove incroci  tra le due non si è mai ripetuto un risultato uguale per due volte consecutive. 
JUVENTUS-SAMPDORIA 
Nelle 58 partite in casa i bianconeri hanno collezionato 34 vittorie, 19 pareggi e 5 sconfitte, segnando 111 gol e subendone 46. L’ultimo successo dei genovesi in Piemonte risale alla stagione 2012/2013, quando la partita finì 1-2, con doppietta di Mauro Icardi per la Samp e rete di Giovinco per la Juve. 
LAZIO-CAGLIARI
Nei 30 precedenti tra Lazio e Cagliari all’Olimpico, la Lazio è in vantaggio con 18 successi a 7, a fronte di 5 pareggi.
I padroni di casa hanno vinto gli ultimi 5 incontri contro i sardi: l’ultimo successo degli ospiti risale alla stagione 2009-2010, quando il risultato fu fissato sullo 0-1 da un gol di Matri. Il pareggio manca all’Olimpico da 10 anni, quando la gara terminò a reti inviolate. 
NAPOLI-EMPOLI
Napoli e Empoli si sono affrontati all’ombra del Vesuvio per 6 volte dal 1986 a oggi. Quattro le vittorie partenopee, una vittoria degli ospiti (stagione 2007/2008, 1-3 il finale finale) e un pareggio (nella stagione 2014/2015 la gara del San Paolo terminò 2-2
PESCARA-ATALANTA
Nei quattro precedenti in Serie A non si è mai assistito a più di due reti totali; addirittura in due occasioni la gara è terminata 0-0. Il bilancio è abbastanza particolare: tre pareggi e una sola vittoria interna. Il Delfino non batte i bergamaschi in Serie A dal 1992: in quell’occasione la vittoria interna fu per 2-0. 
SASSUOLO-ROMA
Nei tre precedenti al Mapei Stadium si registrano altrettante vittorie dei giallorossi. 
Giovedì 27 Ottobre ore 20.45
PALERMO-UDINESE 
Diciotto confronti di cui nove vittorie dei padroni di casa, cinque affermazioni degli ospiti e quattro pareggi. La partita con una maggiore differenza reti venne disputata il 27 febbraio del 2011, quando l’Udinese sconfisse i rosanero con uno strepitoso 0-7.
 CLASSIFICA 
| 
Juventus  | 
21  | 
 Fiorentina  | 
12  | 
| 
 Roma  | 
19  | 
 Bologna  | 
12  | 
| 
 Milan  | 
19  | 
 Genoa  | 
12  | 
| 
 Napoli  | 
17  | 
 INTER  | 
11  | 
| 
 Torino  | 
15  | 
 Sampdoria  | 
11  | 
| 
 Lazio  | 
15  | 
 Udinese  | 
10  | 
| 
 Chievo  | 
14  | 
 Pescara  | 
7  | 
| 
 Cagliari  | 
13  | 
 Palermo  | 
6  | 
| 
 Atalanta  | 
13  | 
 Empoli  | 
6  | 
| 
 Sassuolo  | 
13  | 
 Crotone  | 
1  | 
 SERIE B (Italia) –
11^ Giornata 
| 
PARTITA | 
CLASSIFICA | ||||
| 
Spezia  | 
Cittadella | 
 Verona  | 
23  | 
 Brescia  | 
12  | 
| 
Ascoli  | 
Salernitana | 
 Cittadella  | 
18 | 
 Pro Vercelli  | 
12  | 
| 
Trapani  | 
Benevento | 
 Spezia  | 
16  | 
 Salernitana  | 
11  | 
| 
Brescia  | 
Vicenza | 
 Virtus Entella  | 
16  | 
 Novara  | 
11  | 
| 
Pisa  | 
Verona | 
 Benevento  | 
16  | 
 Ascoli  | 
10  | 
| 
Cesena  | 
Virtus Entella | 
 Perugia  | 
16  | 
 Cesena  | 
10  | 
| 
Avellino  | 
Ternana | 
 Carpi  | 
16  | 
 Vicenza  | 
10  | 
| 
Pro Vercelli  | 
Latina | 
 Spal  | 
15  | 
 Latina  | 
9  | 
| 
Novara  | 
Bari | 
 Frosinone  | 
15  | 
 Ternana  | 
9  | 
| 
Frosinone  | 
Spal | 
 Bari  | 
13  | 
 Avellino  | 
9  | 
| 
Perugia  | 
Carpi | 
 Pisa  | 
13  | 
 Trapani  | 
6  | 


 
 
1 commento:
Tanto rumore per nulla. Prima l'Inter e ora il Milan vincono con la Juventus e hanno raggiunto già il loro obiettivo stagionale. Ora tornate nell'anonimato che per quest'anno avete già fatto troppo casino.
Posta un commento