domenica 9 novembre 2025

APRE IL TORO, CHIUDE BONNY: L'INTER VOLA IN TESTA CON LA ROMA

Serie A 2025 – 2026 – 11^ Giornata 
INTERLAZIO 2
3’ L. MARTINEZ – 62’ BONNY 

INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries (11' st C. Augusto), Barella, Calhanoglu (36' st Frattesi), Sucic (11' st Zielinski), Dimarco; Bonny (36' st Esposito), Lautaro (25' st Thuram). 
A disp.: Martinez, Calligaris, De Vrij, Bisseck, L. Henrique, Diouf. 
All.: Chivu. 
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari (23' st Pellegrini), Gila, Romagnoli (30' st Provstgaard), Marusic; Guendouzi, Cataldi (20' st Vecino), Basic; Isaksen (20' st Noslin), Dia (20' st Pedro), Zaccagni. 
A disp.: Mandas, Furlanetto, Patric, Hysaj, Belahyane. 
All.: Sarri. 
Arbitro: Manganiello.

Missione compiuta. L’Inter supera 2-0 la Lazio e con questi tre punti (grazie anche alla sconfitta per 2-0 a Bologna del Napoli nel pomeriggio) vola in testa alla classifica insieme alla Roma. A San Siro Lautaro Martinez indirizza la gara dopo appena 3 minuti, nella ripresa Bonny raddoppia. Annullato anche un gol di Zielinski, mentre Gila ha colpito una traversa. Andiamo alla sosta guardando tutti dall’alto in basso. E al rientro c’è il derby. 
Chivu non rischia Thuram, è Bonny ad affiancare Lautaro Martinez in attacco. In difesa Acerbi vince il ballottaggio con Bisseck. 
L’inizio dell’Inter è da manuale. I nerazzurri aggrediscono gli avversari e pressandolo a tutto campo. E dopo due minuti sono già in vantaggio. Isaksen si complica la vita, Bastoni gli ruba palla e serve Lautaro Martinez che dalla sinistra si accentra e di esterno fulmina Provedel con un bel gol all’incrocio dei pali. 
Sbloccata la situazione l'Inter si mette in modalità controllo del match, mantenendo il pallino del gioco e sfruttando la propria tecnica ma rallentando dal punto di vista della pressione. La Lazio prova un paio di ripartenze con Isaksen e Zaccagni, ma senza impegnare Sommer, restando in partita ma senza mai dare la sensazione di scalfire le certezze di casa. 
Al 22esimo un gran recupero di Basic frena un coast to coast di Barella, partito in solitaria. Un paio di minuti dopo Sucic calcia fuori di sinistro. L'Inter aveva recuperato palla e verticalizzato in un pugno di secondi. Al 27esimo, infine, Akanji spreca un assist di Dumfries. 
A inizio ripresa arriva il raddoppio che chiude virtualmente il match. L'azione parte da Barella che di esterno apre sulla sinistra per Lautaro Martinez, poi il tocco sull'esterno su Dimarco e l'assist perfetto a Bonny che brucia Romagnoli e firma il 2-0. 
Poco dopo Zielinski (subentrato a Susic) fa tris dal limite, ma il gol viene annullato per un tocco di mano di Dimarco ad inizio azione. Entra Thuram per Lautaro Martinez (in precedenza era entrato anche Carlos Augusto per Dumfries). 
Al 75esimo la Lazio va vicinissima al pareggio. Il colpo di testa di Gila sbatte sulla traversa e finisce sulla linea. Nel finale spazio anche a Frattesi e Pio Esposito (fuori Calhanoglu e Bonny), ma la partita non offre ulteriori spunti. 
Finisce 2-0. Una vittoria convincente, dopo una prestazione davvero eccezionale. Un deciso passo avanti dopo le ultime due-tre partite affrontate in modo non proprio impeccabile. Positivo il ritorno al gol di Lautaro Martinez e Bonny, ottima la prestazione di Dimarco, Barella e Bastoni (sarà felice Gattuso), bene nel complesso l’atteggiamento di tutta la squadra. 
Piaccia o no, l’Inter c’è e sembra decisa a ricoprire il ruolo da protagonista in questa corsa al titolo. Con tanti cari saluti a chi ci dava per morti questa estate e con buona pace di chi già ci faceva il funerale dopo la doppia sconfitta contro Udinese e Juventus (ok, va bene, ci sono anche io nell’elenco). Sarà una lunga stagione da vivere fino in fondo. FORZA INTER !!! 

PILLOLE STATISTICHE 
• Lautaro Martinez ha segnato 161 gol con la maglia dell'Inter in tutte le competizioni, portandosi in quarta posizione all time: meglio di lui solo Roberto Boninsegna, Alessandro Altobelli, e Giuseppe Meazza. 
• Lautaro Martínez (10 gol nel 2025) è il quarto giocatore nella storia dell’Inter ad aver realizzato almeno 10 reti in sette diversi anni solari in Serie A, dopo Alessandro Altobelli (sette), Benito Lorenzi e Giuseppe Meazza (otto entrambi). 
• Da inizio ottobre 2025, solo l'Arsenal (otto) ha vinto più partite dell'Inter tra le squadre dei cinque maggiori campionati europei in tutte le competizioni (sette, come Manchester City e Bayern Monaco). 
• L’Inter ha gli stessi punti dello scorso campionato dopo 11 giornate (24), anche se rispetto alla scorsa stagione conta una rete in più (26 nel torneo in corso contro le 25 del precedente). 
• L’Inter, insieme alla Roma, è una delle due squadre che hanno vinto più partite in casa nel 2025 in Serie A (12). 
• L'Inter ha segnato 5 gol nei primi 15 minuti del primo tempo, più di qualsiasi altra squadra in questa stagione di Serie A. 
• L’Inter è l'unica squadra ad aver trovato il gol in tutte le 11 partite di questo campionato (25 in totale).
ENTIUS. Giornalista mancato, tifoso nerazzurro, blogger per passione. Appassionato di calcio da quando i Mondiali di Italia ’90 gli cambiarono la vita. Ha deciso che scriverà un libro prima o poi.
 Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti? Clicca qui 

Nessun commento: