BAYERN MONACO – INTER 1 – 2
38’ L. MARTINEZ – 85’ Muller – 88’ FRATTESI
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Urbig; Laimer, Dier, Kim (30' st Boey), Stanisic; Kimmich, Goretzka; Olise, Guerreiro (30' st Gnabry), Sané (30' st Mueller); Kane.
In panchina: Peretz, Klanac, Vidovic, Kusi-Asare, Palhinha, Jensen, Karl.
Allenatore: Kompany.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian (34' st Bisseck), Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan (30' st Frattesi), Carlos Augusto; Thuram, Lautaro.
In panchina: Di Gennaro, Martinez, De Vrij, Dimarco, De Pieri, Berenbruch, Zanchetta, Re Cecconi, Arnautovic.
Allenatore: Inzaghi.
Arbitro: Schaerer (Svi).
Il popolo nerazzurro sogna in grande. L’Inter trionfa all’Allianz Arena e si aggiudica l’andata dei quarti di finale di Champions League. A Monaco di Baviera i nerazzurri vanno in vantaggio al 38esimo con un gran gol di Lautaro Martinez. Nel secondo tempo la squadra di Simone Inzaghi si chiude in difesa e a 5 minuti dal novantesimo subisce il pareggio di Muller, ma tre minuti dopo è Frattesi a segnare il gol che fa esplodere di gioia il popolo nerazzurro.
Fra una settimana il ritorno a Milano. Servirà un’altra prestazione da grande Inter, ma sognare si può.
Pavard, Acerbi e Bastoni compongono il terzetto difensivo, Darmian e Carlos Augusto sugli esterni a centrocampo con Mkhitaryan, Calhanoglu e Barella in mezzo. Coppia d’attacco Thuram-Lautaro Martinez.
L'Inter comincia la partita palleggiando con grande personalità, ma la prima chance è dei padroni di casa con Olise, il cui sinistro sibila a fil di palo. Al 14esimo è ancora uno scatenato Olise a servire un gran cross per Kane, il cui colpo di testa è però debole e facilmente controllato da Sommer. Tra il 20esimo e il 22esimo i bavaresi hanno altre due buone occasioni prima con Guerreiro, poi col solito Olise, ma entrambe le conclusioni sono poco convinte e Sommer risponde presente. I ragazzi di Inzaghi producono solo un paio di conclusioni dalla distanza di Calhanoglu, murate prima di diventare pericolose per Urbig.
Al 26esimo Kane apre troppo il destro a tu per tu con Sommer e centra in pieno il palo alla sua sinistra. Dopo mezzora di sofferenza l'Inter ha una chance enorme per sbloccarla: Bastoni imbecca Carlos Augusto, che controlla male e calcia sull'esterno della rete. Poco dopo Barella inventa per Lautaro Martinez, che arriva nel cuore dell'area, ma inciampa sul più bello e si fa rimontare da Kim.
I nerazzurri però sono vivi e in crescita e al 38esimo passano: Carlos Augusto trova Thuram nel cuore dell'area, il francese apparecchia di tacco per Lautaro Martinez che con uno splendido esterno destro fa 0-1. Dopo il vantaggio l'Inter si compatta, chiude tutti gli spazi e non rischia più niente fino all'intervallo.
Il Bayern riparte con grande intensità e voglia di aggredire, ma l'Inter non si scompone, non perde lucidità e al 56esimo ha una grandissima occasione per raddoppiare: Thuram trova bene Lautaro Martinez, il suo destro sul primo palo è potente, ma Urbig è attento e chiude la saracinesca.
Allo scoccare dell'ora di gioco la squadra di Inzaghi comincia ad andare in riserva di energie, il Bayern va vicino al gol prima con Stanisic, poi con Guerreiro, ma il muro nerazzurro regge. A 10 minuti dalla fine altre ghiotte opportunità per Kane (destro al volo a lato) e Muller (murato su una conclusione a botta sicura).
E al minuto 85 è proprio Muller a riagguantarla: sul cross di Laimer si addormenta Bastoni, autore fin lì di una partita maiuscola, e l'attaccante tedesco fa 1-1 da due passi.
La squadra di Kompany sembra avere lo slancio giusto per andare a vincerla, ma all'88esimo è l'Inter a segnare: un rinvio con le mani di Sommer coglie in controtempo un Bayern tutto sbilanciato in avanti, Carlos Augusto crossa per Frattesi che da zero metri insacca con un grande inserimento. È il gol che fa esplodere di gioia tutto il popolo nerazzurro.
Finisce 2-1. Una grande prestazione dell’Inter che ha giocato una partita veramente sontuosa. I nerazzurri sono stati bravi a contenere gli attacchi avversari, a prendere pochi rischi, a creare le occasioni da rete e ovviamente a trovare il gol, anzi i gol, al momento giusto. Certo, senza quel gol di Muller, stasera saremmo andati a dormire tutti più tranquilli, ma non credo sia il caso di cercare il pelo nell’uovo. Ci avremmo messo tutti la firma per uscire indenni dall’Allianz Arena, figuriamoci uscirne vittoriosi.
E portiamo a casa un’altra grande serata da ricordare all’interno di una stagione che ci sta regalando emozioni infinite. Con buona pace degli disfattisti che escono fuori ad ogni passo falso. FORZA INTER !!!
PILLOLE STATISTICHE
• L’ultima squadra italiana a vincere sul campo del Bayern Monaco in Champions League era stata proprio l’Inter, negli ottavi di finale nel 2011 (3-2); da allora, sette sconfitte di fila per le squadre italiane, subendo sempre almeno due reti.
• L’Inter ha ottenuto almeno cinque vittorie di fila in Champions League per la prima volta dalla stagione 2009/10 – sei successi consecutivi tra fase a gironi e semifinale di andata in quel caso.
• Le tre vittorie dell’Inter contro il Bayern Monaco (1N, 4P) in Champions League sono tutte arrivate nella fase ad eliminazione diretta (finale nel 2010, ottavi nel 2011 e quarti stasera).
• Il Bayern Monaco ha interrotto una serie di imbattibilità casalinga di ben 22 gare di fila in Champions League (17V, 5N); l’ultima sconfitta interna risaliva all'aprile 2021, proprio in una gara di andata dei quarti (2-3 vs PSG).
• Davide Frattesi è il primo giocatore italiano a segnare con la maglia dell'Inter contro il Bayern Monaco in Champions League.
• Lautaro Martínez ha segnato 22 gol con l'Inter nelle grandi competizioni europee, alla pari di Roberto Boninsegna; solo Alessandro Altobelli ha realizzato più gol in nerazzurro in queste competizioni (35).
• Lautaro Martínez ha segnato sette gol in questa Champions League, l’ultimo giocatore a segnare almeno sette reti in una singola edizione del torneo con l'Inter era stato Samuel Eto’o nel 2010/11 (otto).
ENTIUS. Giornalista mancato, tifoso nerazzurro, blogger per passione. Appassionato di calcio da quando i Mondiali di Italia ’90 gli cambiarono la vita. Ha deciso che scriverà un libro prima o poi.
Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti? Clicca qui
8 commenti:
Grandissima Inter!!! Una delle partite più belle di questi quattro anni di Inzaghi. Abbiamo dato spettacolo e vinto meritatamente. Amala!!!!!
Serata memorabile!!! Prestazione che resterà nella storia dell'Inter. Da raccontare a figli e nipoti.
Quando vogliamo sappiamo giocare da grande squadra, da big europea.
Partita da grande squadra. Giocata da grande squadra. Gestita da grande squadra. Un applauso gigantesco a tutti, Nessuno escluso
Abbiamo dimostrato di essere tra le big 8 con pieno merito. Sull'1-1 potevamo arroccarci in difesa e difendere il pareggio che era comunque un buon risultato e invece siamo andati alla ricerca del gol della vittoria. Mentalità da grande squadra.
Come ha scritto Maurizio Crosetti, noi non c'entriamo nulla col calcio italiano.
E i gufi rossoneri e bianconeri vanno avanti a Maalox...
Temo molto il ritorno. La sfida è molto incerta e il Bayern ha le potenzialità per ribaltarla. Servirà un'Inter attenta e concentrata.
Posta un commento