giovedì 24 aprile 2025

FABBIAN-DALLINGA PER LA STORIA: IL BOLOGNA E' IN FINALE

Coppa Italia 2024-2025 – Semifinale di Ritorno 
BOLOGNA – EMPOLI 2 – 1 
7’ Fabbian – 33’ Kovalenko – 87’ Dallinga 

BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; De Silvestri, Beukema, Lucumí (1' st Erlic 6), Lykogiannis; Moro, Freuler (37' st El Azzouzi); Orsolini (1' st Dominguez), Fabbian (27' st Pobega), Cambiaghi (27' st Pedrola); Dallinga. 
A disposizione: Skorupski, Bagnolini, Aebischer, Calabria, Castro, Ferguson, Miranda, Ndoye, Odgaard. 
Allenatore: Italiano. 
EMPOLI (3-4-2-1): Seghetti; Tosto, Marianucci (1' st Goglichidze), De Sciglio; Ebuehi (17' st Gyasi), Sambia, Bacci (17' st Henderson), Cacace; Kovalenko (36' st Campaniello ), Konate; Solbakken (1' st Colombo). 
A disposizione: Silvestri, Brancolini, Di Leva, Baralla, Asmussen, Moray. 
Allenatore: D'Aversa. 
Arbitro: Marcenaro. 

Nel ritorno della semifinale di Coppa Italia il Bologna batte 2-1 l'Empoli e raggiunge il Milan in finale. Al Dall'Ara, con il risultato dell'andata che già sorrideva ai rossoblù, gli uomini di Italiano passano in vantaggio in apertura di gara con Fabbian (minuto 7), poi Kovalenko ristabilisce la parità (33esimo). Nella ripresa il Bologna va a caccia del gol vittoria, ma l'Empoli resiste e cade solo nel finale incornato da Dallinga (87esimo). A Roma, il 14 maggio, sarà quindi Bologna-Milan, con i rossoblù che tornano in finale dopo 51 anni. 

mercoledì 23 aprile 2025

INTER ALLA FRUTTA: DERBY AL MILAN E BYE BYE TRIPLETE

Coppa Italia 2024-2025 – Semifinale di Ritorno 
INTERMILAN 03 
36’ Jovic – 50’ Jovic – 85’ Reijnders 

INTER (3-5-2): Martinez J; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Darmian (38' st Correa), Barella (8' st Frattesi), Asllani (8' st Calhanoglu), Mkhitaryan, Dimarco (8' st Zalewski); Lautaro Martinez, Taremi (8' st Arnautovic).
A disposizione: Sommer, Di Gennaro, Acerbi, Berenbruch, C. Augusto, Cocchi, Pavard. 
Allenatore: Inzaghi S. 
MILAN (3-4-2-1): Maignan; Pavlovic, Gabbia (15' st Thiaw), Tomori; T. Hernandez (42' st Bartesaghi), Reijnders (42' st Joao Felix), Fofana, Jimenez; Leao, Pulisic (33' st Loftus-Cheek); Jovic (33' st Abraham). 
A disposizione: Sportiello, Torriani, Bondo, Chukwueze, Florenzi, Gimenez, Musah, Sottil, Terracciano.
Allenatore: Conceiçao. 
Arbitro: Doveri. 

Ormai siamo in caduta libera. Dopo la sconfitta a Bologna il giorno di Pasqua che ci è costata la testa della classifica, l’Inter perde anche nella semifinale di ritorno di Coppa Italia e saluta il sogno del Triplete (appunto, il sogno: davvero pensavate di arrivare in fondo con questi giocatori?). A San Siro i nerazzurri di Simone Inzaghi per l’ennesima volta vengono presi a pallate dal Milan e rimediano un pesantissimo 0-3 che, ahimé, è meritatissimo. A decidere è una doppietta di Jovic tra il 35esimo e il 50esimo, prima che Reijnders renda pesante il passivo nel finale. 

sabato 19 aprile 2025

UNA FELICE PASQUA A TUTTI !!!

La Redazione di CALCIOMANIA 90
Augura a Tutti Voi

UNA FELICE E SERENA PASQUA !!! 

 

 LA REDAZIONE DI CALCIOMANIA 90. Entius, Mattia, Theseus, Lady Marianne,   Pakos, DenisBergamini, Cip&Ciop. 

 Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti? Clicca qui 

mercoledì 16 aprile 2025

INTER, ALTRA SERATA MAGICA: RESISTE AL BAYERN ED E' SEMIFINALE !!!

Champions League 2024 – 2025 – Ritorno dei Quarti di Finale 
INTERBAYERN MONACO 2
52’ Kane – 58’ L. MARTINEZ – 61’ PAVARD – 76’ Dier 

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni (42' st Bisseck); Darmian, Barella (42' st Frattesi), Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco (28' st Carlos Augusto); Lautaro (36' st Taremi), Thuram. 
A disp: Di Gennaro, Josep Martinez, De Vrij, Cocchi, Zalewski, Berenbruch, Asslani, Arnautovic. 
Allenatore: Inzaghi.
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Urbig; Laimer (38' st Coman), Dier, Kim (20' st Guerreiro), Stanisic; Kimmich, Goretzka (38' st Pavlovic); Olise, Mueller, Sané (20' st Gnabry); Kane. 
A disp: Peretz, Klanac, Boey, Karl, Palhinha, Vidovic, Kusi-Asare 
Allenatore: Kompany.
Arbitro: Vincic.

L’Inter si regala e ci regala un’altra grandissima serata. I nerazzurri a San Siro nel ritorno dei quarti di finale di Champions League pareggiano 2-2 e, forti del 2-1 ottenuto in terra tedesca, volano in semifinale dove troveranno il Barcellona. Succede tutto nella ripresa, il vantaggio di Kane al 52esimo, l’Inter la ribalta con Lautaro Martinez (minuto 58) e Pavard (61esimo), prima del gol di Dier ad un quarto d’ora dalla fine che riaccende le speranze bavaresi e costringe il popolo nerazzurro a vivere un finale col fiato sospeso prima del grande urlo liberatorio. 

lunedì 14 aprile 2025

SASSUOLO, E' DI NUOVO SERIE A

 LATO BAppunti sulla Serie Cadetta 
Dopo una stagione perfetta, è arrivata la certezza: il Sassuolo è di nuovo in Serie A. La promozione arriva con un anticipo di cinque turni rispetto alla fine del torneo, complice il pari (2-2) tra Mantova e Spezia. 
Il Sassuolo, con una potenza economica fuori scala per la Serie B, è stato in grado di confermare le attese e garantirsi l’immediato ritorno nella massima serie. 
La squadra emiliana ha finora ha messo a segno 73 reti (più di due a partita di media), soglia che nella Serie B a 20 squadre è stata superata solo dal Milan 1982-83, che chiuse a 77. Ma i neroverdi hanno cinque partite per fare meglio.