Venti squadre per venti posizioni di classifica e venti allenatori diversi, tutti quanti sicuramente in sella al rientro dalla sosta per le nazionali: è questo il responso delle prime sette giornate di una Serie B che, se ancora ce ne fosse bisogno, dimostra a tutto il mondo del calcio la propria particolarità e bislaccheria. Una situazione molto anomala che nel nuovo millennio non si era mai verificata (e probabilmente non si verificherà più).
martedì 7 ottobre 2025
NESSUNA PANCHINA SALTATA. LO STRANO CASO DELLA SERIE B
LATO B – Appunti sulla Serie Cadetta
LE NOSTRE RUBRICHE
-100,
LATO B – Appunti sulla Serie Cadetta,
Pakos
lunedì 6 ottobre 2025
APPUNTI SPARSI DOPO SEI GIORNATE
CLASSE A – Analisi e commenti sul Campionato Italiano
ü Napoli, Roma, Milan, Inter, Juventus racchiuse in tre punti. La classifica di questo inizio di campionato conferma che le favorite alla corsa scudetto sono quelle ipotizzate alla vigilia con l’aggiunta della Roma. Il Napoli rimane la squadra da battere. È la più forte, è la più organizzata, è la più completa sotto ogni punto di vista. Qualche perplessità sulla Juventus. Sembrava avesse un attacco atomico, ma finora ha fatto clamorosamente cilecca.
LE NOSTRE RUBRICHE
-100,
CLASSE A – Analisi e commenti sul Campionato Italiano,
Mattia
domenica 5 ottobre 2025
UNA CINQUINA CHE CI HA RILANCIATO (e dopo la sosta...)
La doppia sconfitta contro Udinese e Juventus ci aveva buttato giù, aveva minato le nostre certezze. Tutti, chi più ci meno, immaginavamo scenari non proprio idilliaci, lunghe agonie, sofferenze che si sarebbero protratte fino a maggio, mentre la stagione che avevamo difronte si prospettava avara di soddisfazioni.
C’era un solo modo per risollevarci, nel morale e in classifica: vincerle tutte fino alla sosta. Ed è proprio quello che abbiamo fatto.
sabato 4 ottobre 2025
URAGANO INTER, CREMONESE TRAVOLTA (e per una notte...)
INTER – CREMONESE 4 – 1
6’ L. MARTINEZ – 38’ BONNY – 55’ DIMARCO – 57’ BARELLA – 87’ Bonazzoli
INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, De Vrij, Bastoni (16' st Carlos Augusto); Dumfries (8' st Luis Henrique), Frattesi, Barella, Mkhitaryan (30' st Diouf), Dimarco; Bonny (16' st Eposito), Lautaro (30' st Sucic).
Allenatore: Chivu
CREMONESE (3-4-2-1): Silvestri; Ceccherini (13' st Faye), Baschirotto, Bianchetti; Floriani (30' st Barbieri), Grassi, Bondo, Pezzella; Vazquez (13' st Vardy), Johnsen (1' st Vandeputte); Sanabria (13' st Bonazzoli).
Allenatore: Nicola.
Arbitro: Feliciani.
Missione compiuta. L’Inter supera, anzi travolge la Cremonese per 4-1 e porta a casa la quinta vittoria consecutiva tra campionato e Champions League. A sbloccare la partita ci pensa Lautaro Martinez dopo una manciata di minuti, prima dell’intervallo è Bonny a raddoppiare. Nella ripresa l’Inter prende il largo con Dimarco e Barella, mentre nel finale Bonazzoli, ex della gara, segna il gol della bandiera per gli ospiti. Chivu si gode una notta da capolista, fino a domani pomeriggio siamo lassù in vetta insieme a Roma, Milan e Napoli.
venerdì 3 ottobre 2025
CHIUDERE BENE QUESTO FILOTTO PRIMA DELLA SOSTA
Prima della sosta di ottobre per le Nazionali c’è un ultimo impegno per l’Inter di Cristian Chivu che punta a chiudere nel migliore dei modi questo mini-ciclo di partite abbastanza agevoli che in qualche modo ci ha rilanciato dopo un inizio di stagione non proprio brillante. Dopo la sosta di settembre abbiamo perso (immeritatamente) contro la Juventus e poi infilato quattro vittorie consecutive con Ajax, Sassuolo, Cagliari e Slavia Praga che ci hanno rilanciato moralmente e anche dal punto di vista della classifica.
Palla Al Centro. JUVE-MILAN E L'INTENSO WEEKEND PRIMA DELLA SOSTA
PALLA AL CENTRO – Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio
L'ultimo turno prima della sosta di ottobre non è certo avaro di big match e di partite tutte da seguire. A partire da un grande classico in Serie A: Juventus-Milan. In un turno dove c'è pure Fiorentina-Roma e Napoli-Genoa. Chi andrà alla sosta in vetta alla classifica?
In Premier League c'è Chelsea-Liverpool, occhio in Spagna dove c'è Real Madrid-Villarreal, ma anche Siviglia-Barcellona. in Bundesliga la seconda in classifica ospita la terza in Borussia Dortmund-Lipsia.
E poi c'è anche Porto-Benfica in Portogallo, Bruges-Union Saint Gilloise in Belgio e i derby in Repubblica Ceca (Sparta Praga-Slavia Praga) e soprattutto in Turchia (Galatasaray-Besiktas).
Gol, emozioni e spettacolo non mancheranno. Non vorrete mica perderveli?
⚽ ⚽ ⚽
LE SFIDE
CONSIGLIATE DALLA REDAZIONE DI CALCIOMANIA 90 |
SERIE A: JUVENTUS - MILAN INGHILTERRA: CHELSEA - LIVERPOOL SPAGNA: REAL MADRID - VILLARREAL GERMANIA: BORUSSIA DORTMUND - LIPSIA FRANCIA: LILLE - PARIS SAINT GERMAIN SERIE B: SAMPDORIA - PESCARA PORTOGALLO: PORTO - BENFICA BELGIO: BRUGES - UNION SAINT GILLOISE REPUBBLICA CECA: SPARTA PRAGA - SLAVIA PRAGA TURCHIA: GALATASARAY - BESIKTAS
|
LE NOSTRE RUBRICHE
-100,
PALLA AL CENTRO – Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio
giovedì 2 ottobre 2025
QUATTRO SQUADRE IN CONFERENCE LEAGUE: IL RECORD DELLA POLONIA
La Conference League è al via con la fase a girone unico questa settimana, ed è d'obbligo celebrare un piccolo record. È infatti la prima volta che un paese porta 4 squadre (su 36) a giocare per tutto l'autunno in questa competizione. Ce l'ha fatta la Polonia, non certo un movimento di vertice del calcio contemporaneo, ma un campionato sicuramente in ripresa rispetto al passato. Come è potuto succedere?
Iscriviti a:
Post (Atom)