lunedì 31 marzo 2025

IL MESE INTENSO CHE CI ASPETTA E IL BELLO DI ESSERCI

- Buonasera Entius. 
- Buonasera Alter, chissà perché avevo la sensazione che ci saremmo sentiti. 
- Sensazione corretta. Alla vigilia di un mese d’aprile alquanto intenso volevo confrontarmi con te. Partiamo da ieri sera, ti è piaciuta la partita? 
- Oddio, una domanda più semplice, no? Allora, sicuramente sì. Quando vinciamo sono sempre contento e la partita mi piace sempre. Poi ci sarebbe da discutere su questa Inter double face. Fantastica nel primo tempo e orribile nella ripresa. 

domenica 30 marzo 2025

ARNAUTOVIC-FRATTESI: MISSIONE COMPIUTA. E ORA ASPETTIAMO CHE…

Serie A 2024 – 2025 – 30^ Giornata 
INTERUDINESE 2
12’ ARNAUTOVIC – 29’ FRATTESI – 72’ Solet 

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Carlos Augusto; Darmian (31' st Zalewski), Frattesi (18' st Barella), Calhanoglu (19' st Asllani), Mkhitaryan, Dimarco (18' st Bisseck); Thuram, Arnautovic (10' st Correa). 
A disp.: Di Gennaro, Martinez, De Vrij, Aidoo, Alexiou, Berenbruch, Spinacce. 
All.: Inzaghi. 
UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Kristensen, Bijol, Solet; Ehizibue, Atta (25' st Payero), Karlstrom (25' st Zarraga), Lovric (1' st Iker Bravo), Kamara (25' st Modesto); Ekkelenkamp (34' st Pafundi); Lucca. 
A disp.: Piana, Padelli, Davis, Kabasele, Giannetti, Pizarro. 
All.: Runjaic. 
Arbitro: Chiffi. 

E anche questi tre punti li abbiamo portati a casa. L’Inter riesce a superare l’Udinese e a conquistare tre punti che le permettono di volare a +6 sul Napoli in attesa di Napoli-Milan che si sta giocando in questi minuti (e i partenopei stanno già vincendo). 

sabato 29 marzo 2025

LA GIUSTA CONCENTRAZIONE PER RIPARTIRE ALLA GRANDE

Sì, ci voleva. Sono convinto che questa sosta sia arrivata nel momento giusto e che era più che mai indispensabile per recuperare energie fisiche e mentali, oltre che qualche elemento infortunato, in vista del terribile tour de force che ci aspetta ad aprile. Lo so, ogni inizio mese parlo di tour del force, quindi abbiamo avuto un duro ottobre, un difficile novembre, un impegnativo dicembre, un terribile gennaio, un insormontabile febbraio, un arduo marzo e ora abbiamo un ostico aprile. 

venerdì 28 marzo 2025

Palla Al Centro. MILAN, FAVORE ALL'INTER?

 PALLA AL CENTRO Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio 
Dopo la sosta per le Nazionali ci si rituffa nel campionato. Il big match del trentesimo turno di Serie A è senza dubbio Napoli-Milan, con i partenopei che continuano l'inseguimento all'Inter e i rossoneri che vogliono far punti per puntare alla Champions. Da seguire Fiorentina-Atalanta e, ovviamente, Inter-Udinese. Curiosità in Juventus-Genoa per l'esordio sulla panchina bianconera di Igor Tudor.
In Spagna, dove continua la corsa a tre verso il titolo tra Barcellona, Real Madrid e Atletico Madrid, c'è il derby Real Betis-Siviglia. Sfida al vertice anche in Francia con Monaco-Nizza, mentre in Germania occhio a M'Gladbach-Lipsia e a  Eintracht Francoforte-Stoccarda. C'è poi un'interessantissimo Psv Eindhoven-Ajax in Olanda e il derby turco Besiktas-Galatasaray
Insomma anche questo weekend non ci annoieremo di sicuro. Vi siete messi già comodi?

     

LE SFIDE CONSIGLIATE DALLA REDAZIONE DI CALCIOMANIA 90

SERIE A: NAPOLI - MILAN * FIORENTINA - ATALANTA
INGHILTERRA: CHELSEA - TOTTENHAM
SPAGNA: REAL BETIS - SIVIGLIA
GERMANIA: M'GLADBACH - LIPSIA
FRANCIA: MONACO - NIZZA
SERIE B: COSENZA - PISA
OLANDA: PSV EINDHOVEN - AJAX
TURCHIA: BESIKTAS - GALATASARAY

TRENTESIMO TURNO: I CONSIGLI PER SCOMMETTERE

Archiviata la parentesi della Nations League, il campionato è pronto a riprendersi la scena con un 30esimo turno da vivere tutto d’un fiato: le tre regine indiscusse dei pronostici di Superscommesse sono Napoli-Milan, Inter-Udinese e Fiorentina-Atalanta, ma rimane apertissima e avvincente la lotta per il quarto posto, un obiettivo che la Juventus affida ora all’esperienza Tudor. 

martedì 25 marzo 2025

RIVOLUZIONE IN SERIE A, IL VAR SUI MAXISCHERMI (e gli arbitri spiegheranno le decisioni)

La Coppa Italia Frecciarossa è pronta ad essere protagonista di una nuova rivoluzione per quanto riguarda il calcio e il VAR. La Lega Serie A ha annunciato che in occasione di semifinali e finale della competizione verrà dato il via alla sperimentazione della diffusione del Segnale Audio dell'Arbitro all'interno degli stadi e in televisione, con limitazione alla spiegazione delle decisioni prese dal Direttore di Gara dopo l'intervento del VAR per "On Field Review". In tale occasione, spettatori televisivi e pubblico allo stadio potranno ascoltare la motivazione della decisione finale direttamente dall'Ufficiale di Gara. 

lunedì 24 marzo 2025

JUVE: AL CAPOLINEA L'ERA MOTTA, AL SUO POSTO TUDOR

 CLASSE AAnalisi e commenti sul Campionato Italiano 
"Juventus FC comunica di aver sollevato Thiago Motta dall’incarico di allenatore della Prima Squadra maschile. Il Club ringrazia Thiago Motta e tutto il suo staff per la professionalità dimostrata e per il lavoro svolto in questi mesi con passione e dedizione, augurando loro il meglio per il futuro. Juventus FC comunica inoltre di aver affidato la guida della Prima Squadra Maschile a Igor Tudor che domani dirigerà il primo allenamento.” 

domenica 23 marzo 2025

FOLLE ITALIA, DAL 0-3 A 3-3, MA IN SEMIFINALE VA LA GERMANIA

Nations League 2025 – Ritorno Quarti di finale 
GERMANIA – ITALIA 3 – 3 
30' Kimmich (rig.) – 36' Musiala – 45' Kleindienst – 49’ Kean – 69’ Kean – 95’ Raspadori (rig.) 

GERMANIA (3-4-2-1): Baumann; Tah, Rudiger (32' st Bisseck), Schlotterbeck; Kimmich, Stiller (17' st Gross), Goretzka (17' st Amiri), Mittelstadt; Sané (17' st Adeyemi), Musiala (31' st Andrich); Kleindienst. 
A disp.: Nubel, Ortega, Koch, Burkardt, Undav, Leweling, Raum. 
Ct.: Nagelsmann. 
ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Gatti (1' st Politano), Buongiorno, Bastoni; Di Lorenzo, Barella, Ricci (40' st Lucca), Tonali (23' st Raspadori), Udogie; Maldini (1' st Frattesi), Kean (40' st Lucca). 
A disp.: Meret, Vicario, Bellanova, Comuzzo, Rovella, Ruggeri, Casadei. 
Ct.: Spalletti. 
Arbitro: Marciniak (Polonia). 
 
L’Italia va ad un passo dall’impresa. A Dortmund, in una partita folle, l’Italia va sotto di tre gol nel primo tempo per le reti di Kimmich su rigore, Musiala (incredibile dormita collettiva su un calcio d’angolo) e Kleindienst, e recupera nella ripresa grazie alla doppietta di Kean e al gol su rigore di Raspadori al 95esimo. Un pari che però non basta all’Italia (che ha protestato anche per un rigore prima concesso e poi annullato) per centrare le semifinali di Nations League. 

sabato 22 marzo 2025

NATIONS LEAGUE, I CONSIGLI PER SCOMMETTERE SUL RITORNO DEI QUARTI DI FINALE

Largo agli impegni delle Nazionali in questo weekend che vedrà protagoniste dei pronostici di Superscommesse le gare di ritorno dei quarti di finale di Nations League: dopo il k.o. di San Siro contro la Germania di Nagelsmann l’Italia dovrà vincere a Dortmund con due gol di scarto per raggiungere le semifinali del torneo. Anche Portogallo e Francia sono chiamate alla rimonta, mentre tra Spagna e Olanda si riparte da zero, dal momento che il match del De Kuip è terminato 2 a 2. 

giovedì 20 marzo 2025

TONALI ILLUDE L'ITALIA, POI FA FESTA LA GERMANIA

Nations League 2025 – Quarti di finale 
ITALIA – GERMANIA 1 – 2 
9’ Tonali – 49’ Kleindienst – 76’ Goretzka 

ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori; Politano (19' st Bellanova), Barella (38' st Frattesi), Rovella (19' st Ricci), Tonali, Udogie; Raspadori (26' st Maldini), Kean (38' st Lucca). 
Ct: Spalletti 
GERMANIA (4-2-3-1): Baumann; Kimmich, Tah, Ruediger, Raum (1' st Schlotterbeck); Gross (45' st Andrich), Goretzka; Sané (37' st Adeyemi), Musiala, Amiri (21' st Leweling); Burkardt (1' st Kleindienst). 
Ct: Nagelsmann 
Arbitro: Letexier 

L'Italia cade 1-2 a San Siro contro la Germania nel match d'andata dei quarti di finale di Nations League e vede complicarsi di molto la strada per la Final Four di giugno. Gli azzurri partono forte e la sbloccano dopo appena 9 minuti, ma i tedeschi la ribaltano nella ripresa con Kleindienst e Goretzka, entrambi di testa. Domenica a Dortmund la sfida di ritorno. Agli azzurri di Spalletti servirà una vera e propria impresa per guadagnarsi la semifinale. 

martedì 18 marzo 2025

MINUTO DI SILENZIO PER L'EX CALCIATORE, MA IL MORTO... NON E' MORTO

È stato davvero un momento molto toccante prima del match del massimo campionato bulgaro tra Arda Kardzhali e Levski Sofia, gara di alta classifica tra seconda e quinta in graduatoria, che si è conclusa con un pareggio per 1-1. Domenica pomeriggio le due squadre si sono allineate a centrocampo mentre lo speaker dello stadio annunciava che ci sarebbe stato un minuto di silenzio in memoria di Petko Ganchev, ex calciatore che in passato ha militato nella squadra di casa. 

lunedì 17 marzo 2025

TESTA BASSA E PEDALARE, LA SALITA E' ANCORA LUNGA

Immaginate un ciclista che a metà di una salita (diciamo il Pordoi, oppure la Marmolada), fa uno scatto in avanti prendendo tre metri di distanza da chi lo insegue. Ha un buon margine, ma non può certo dire di aver vinto: basta rallentare il passo e chi insegue sarebbe subito sotto. Oppure pensate ad un pilota di Formula 1 che in una gara importantissima dà 3 centesimi a tutti gli altri avversari. Un buon margine, ma di sicuro non sufficiente per stare tranquillo fino alla bandiera a scacchi. 
Ecco, l’Inter in questo momento è esattamente in questo stato. 

domenica 16 marzo 2025

INTER, É MATTONCINO SCUDETTO: VITTORIA E FUGA !!!

Serie A 2024 – 2025 – 29^ Giornata 
ATALANTAINTER 02 
54’ C. AUGUSTO – 87’ L. MARTINEZ 

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti (29' st Samardzic), Hien, Kolasinac; Bellanova (14' st Ruggeri), De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic (14' st De Ketelaere), Lookman (38' st Brescianini); Retegui (29' st Maldini)-
 A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Toloi, Palestra, Comi. 
Allenatore: Gasperini. 
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries (21' st Bisseck), Barella, Calhanoglu (45'+1' st Asllani), Mkhitaryan (30' st Frattesi), Carlos Augusto; Thuram (45'+1' st Taremi), Lautaro Martinez (45'+1' st Correa).
A disposizione: Di Gennaro, J. Martinez, Arnautovic, Aidoo, Alexiou, Berenbruch, Cocchi. 
Allenatore: Inzaghi. 
Arbitro: Massa 

E la capolista se ne va. In un turno di campionato che doveva essere favorevole al Napoli (impegnato a Venezia contro la penultima in classifica), l’Inter fa suo lo scontro scudetto contro l’Atalanta e vola a +3 dai partenopei (che in Laguna non vanno oltre lo 0-0) e a +6 dalla formazione bergamasca. A decidere il match i gol nella ripresa di Carlos Augusto e Lautaro Martinez (a cui è stato annullato anche un gol regolare). Espulso nel recupero Bastoni dopo che l’Atalanta era rimasta in 10 all’81esimo. 

sabato 15 marzo 2025

VINCERE PER UN PEZZETTO IMPORTANTE DI SCUDETTO

C’è un ultimo ostacolo prima della sosta che ci permetterà di tirare il fiato in vista di un mese d’aprile che si presenta molto molto intenso tra volata scudetto (Udinese a fine marzo e poi Parma, Cagliari, Bologna e Roma ad aprile), quarti di finale di Champions League (doppia sfida contro il Bayern Monaco), eventuale andata della semifinale di Champions League (ipotesi poco probabile, ma… mai dire mai) e semifinale di Coppa Italia (doppio confronto contro il Milan). 

venerdì 14 marzo 2025

Palla Al Centro. NERAZZURRI CONTRO: ATALANTA-INTER MATTONCINO SCUDETTO

 PALLA AL CENTRO Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio 
Piatto ricco mi ci ficco. E questo weekend è ricco, anzi ricchissimo di sfide interessanti e imperdibili. In Serie A i riflettori sono tutti puntati su Atalanta-Inter, sfida che vale un piccolo mattoncino per lo scudetto, ma il menù offre anche Fiorentina-Juventus e Bologna-Lazio, sfide fondamentali per la corsa all'Europa. Senza dimenticare Napoli-Venezia, con i partenopei che potrebbero riappropriarsi della vetta della classifica.
Ricchissimo anche il menù europeo. Sfida scudetto anche in Spagna con Atletico Madrid-Barcellona, derby londinese Arsenal-Chelsea in Inghilterra, sfida al vertice in Francia Paris Saint Germain-Marsiglia. E ancora Rijeka-Hajduk Spalato in Croazia, Derby Old Firm in Scozia Celtic Glasgow-Rangers Glasgow, sfide di alta classifica in Belgio e Turchia. 
Ho dimenticato qualcosa? Ah, sì: derby calabrese Catanzaro-Cosenza
Insomma è un weekend da super abbuffata di calcio. Chiudete le finestre, serrate le porte, mettetevi comodi sul divano e... Buon Divertimento!!!

     

LE SFIDE CONSIGLIATE DALLA REDAZIONE DI CALCIOMANIA 90

SERIE A: ATALANTA - INTER * FIORENTINA - JUVENTUS
INGHILTERRA: ARSENAL - CHELSEA
SPAGNA: ATLETICO MADRID - BARCELLONA
GERMANIA: STOCCARDA - BAYER LEVERKUSEN
FRANCIA: PARIS SAINT GERMAIN - MARSIGLIA
SERIE B: CATANZARO - COSENZA
BELGIO: GENK - UNION SAINT GILLOISE
CROAZIA: RIJEKA - HAJDUK SPALATO
SCOZIA: CELTIC GLASGOW - RANGERS GLASGOW

VENTINOVESIMO TURNO: I CONSIGLI PER SCOMMETTERE

L’anticipo Genoa-Lecce apre la 29esima giornata di Serie A, un turno che tanto dirà in ottica scudetto: Atalanta e Inter, infatti, saranno protagoniste dello scoppiettante scontro diretto di domenica sera, mentre il Napoli di Conte farà visita ad un Venezia in piena lotta salvezza. I pronostici di Superscommesse accendono i riflettori anche Bologna-Lazio, faccia a faccia in chiave quarto-quinto posto: al Dall’Ara, Italiano riuscirà a rovinare i piani di Baroni? 

martedì 11 marzo 2025

INTER, LIQUIDATA LA PRATICA FEYENOORD. E ORA C'E' IL BAYERN MONACO

Champions League 2024 – 2025 – Ritorno degli Ottavi di Finale 
INTERFEYENOORD 21 
8’ THURAM – 42’ Moder (rig.) – 51’ CALHANOGLU (rig.)

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi (39' st Berenbruch), Bisseck; Dumfries, Frattesi (39' st Cocchi), Calhanoglu (16' st Asllani), Mkhitaryan, C. Augusto (16' st Bastoni); Thuram, Taremi (26' st Arnautovic). 
A disp.: Martinez, Di Gennaro, Lautaro, Barella, Aidoo. 
All.: S. Inzaghi. 
FEYENOORD (4-3-3): Wellenreuther; Read (30' st Mitchell), Beelen, Hancko, Bueno; Moder, Smal, Ivanusec (30' st Redmond); Moussa, Ueda (18' st Trauner), Sliti (18' st Carranza). 
A disp.: Andreev, Ka, Gonzalez, 'T Zand, Plug, Giersthove, Kraaijeveld. 
All.: Van Persie. 
Arbitro: Kruzliak (Slovacchia).

Inter tra le prime otto d’Europa. Dopo il 2-0 in terra olandese, l’Inter supera il Feyenoord anche in casa (2-1 il risultato finale) e approda ai quarti di finale dove incontrerà il Bayern Monaco. A San Siro Thuram sblocca il risultato dopo 8 minuti, gli ospiti pareggiano sul finire del primo tempo su rigore segnato da Moder, ma ad inizio ripresa sempre su rigore Calhanoglu riporta avanti i nerazzurri. E ora ci aspetta la doppia sfida contro i bavaresi allenati da Vincent Kompany. 

domenica 9 marzo 2025

ABBIAMO VINTO, MA CHE FATICA PER PAPINO !!!

Buonasera a tutti, papino è impegnato, sta studiando. Non ho capito cosa, so solo che appena mi avvicino per giocare, subito dice “Amore, papino sta studiando, giochiamo dopo”. E poi ovviamente “dopo” non arriva mai. 
Papino sta studiando, dicevamo, e quindi tocca a me scrivere di Inter-Monza, partita molto molto sofferta. Papino a fine partita era parecchio distrutto. Non vorrei esagerare, ma mi è sembrato più distrutto ieri sera, che dopo una giornata di lavoro. 

sabato 8 marzo 2025

SPAVENTO INTER, POI PORTA A CASA LA VITTORIA

Serie A 2024 – 2025 – 28^ Giornata 
INTERMONZA 32 
32' Birindelli – 44' Keita Balde – 46’pt ARNAUTOVIC – 64’ CALHANOGLU – 78’ Kyriakopoulos (aut.) 

INTER (3-5-2): Martinez J.; Pavard (1' st Bisseck), De Vrij (1' st C. Augusto), Acerbi; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan (25' st Zielinski e dal 28' st Correa), Bastoni; Lautaro Martinez, Arnautovic (25' st Thuram). 
A disposizione: Sommer, Di Gennaro, Asllani, Cocchi, Frattesi, Taremi. 
Allenatore: Inzaghi. 
MONZA (3-5-2): Turati; D'Ambrosio, Izzo (41' st Brorsson), Pedro Pereira 5,5; Kyriakopouls, Castrovilli (22' st Lekovic), Bianco, Zeroli, Birindelli (41' st Vignato); Mota (22' st Ganvoula), Keita Balde (32' st Caprari). 
A disposizione: Mazza, Pizzignacco, Colombo, Forson, Martins, Palacios, Pessina, Petagna, Urbanski. 
Allenatore: Nesta. 
Arbitro: Zufferli. 

Nessuno è bravo quanto l’Inter a complicarsi la vita. Contro il Monza, fanalino di coda della Serie A, i nerazzurri di Simone Inzaghi giocano un primo tempo a senso unico, ma riesco nell’impresa di prendere due gol nelle uniche due occasioni in cui i brianzoli si affacciano dalle parti di Josep Martinez. Per fortuna, poco prima dell’intervallo Arnautovic accorcia le distanze.

venerdì 7 marzo 2025

VENTOTTESIMA GIORNATA: I CONSIGLI PER SCOMMETTERE

L’apertissima stagione di Serie A si avvicina al rush finale: Inter, Napoli, Atalanta, Juventus e Lazio danno il tutto per tutto per la conquista del titolo, ma in ballo ci sono ancora la qualificazione alle prossime Coppe Europee e la permanenza nella categoria. Di seguito
i pronostici firmati Superscommesse per le sfide della 28esima giornata, in cui spicca lo scontro diretto di Torino tra Juventus e Atalanta. 

mercoledì 5 marzo 2025

IL RITORNO DELLA THU-LA: L’INTER IPOTECA LA QUALIFICAZIONE

Champions League 2024 – 2025 – Andata degli Ottavi di Finale 
FEYENOORDINTER 02 
38’ THURAM – 50’ L. MARTINEZ 

FEYENOORD (4-3-3): Wellenreuther; Mitchell, Beelen, Hancko, Bueno; Moussa, Moder, Smal; Paixao, Carranza (dal 14' st Ueda), Osman. 
A disp.: Andreev, Ka, Ivanusec, 'T Zand, Plug, Giersthove, Redmond, Sliti, Kraaijeveld. 
All.: Van Persie. 
INTER (3-5-2): J. Martinez; Pavard, De Vrij (dal 27' st Bisseck), Acerbi; Dumfries, Barella (dal 27' st Frattesi), Asllani (dal 36' st Calhanoglu), Zielinksi, Bastoni; Lautaro (dal 36' st Arnautovic), Thuram (dal 16' st Taremi). 
A disp.: Sommer, Di Gennaro, Mkhitaryan, Aidoo, Motta, Quieto. 
All.: Inzaghi. 
Arbitro: Eskas (NOR).

Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. Nell’andata degli ottavi di finale di Champions League l’Inter liquida a domicilio il Feyenoord con un secco 2-0 firmato dalla coppia Thuram-Lautaro Martinez che a cavallo tra primo e secondo tempo firmano la vittoria nerazzurra in terra olandese. A metà ripresa anche un rigore sbagliato da Zielinski che avrebbe quasi chiuso il discorso qualificazione. 

È STATO “TUTTO MOLTO BELLO” !!! (addio a Bruno Pizzul)

È morto all'ospedale di Gorizia Bruno Pizzul, storica voce del giornalismo sportivo italiano. Avrebbe compiuto 87 anni sabato. È stato la voce delle notti magiche del Mondiale 1990, dei rigori di Pasadena quattro anni dopo. Ha raccontato le partite dell'Italia per 16 anni, dal 1986 al 2002: l'ultima è stata Italia-Slovenia del 21 agosto 2002, amichevole persa dagli Azzurri 1-0. Pizzul ha commentato le partite della Nazionale italiana in cinque campionati mondiali, quattro campionati europei, in tutte le partite di qualificazione ai Mondiali e agli Europei a eccezione della finale per il 3° posto di Italia '90 (perché impegnato in quella per il titolo del giorno dopo).

domenica 2 marzo 2025

SIAMO DOVE SPERAVAMO DI ESSERE (nonostante gli arbitraggi...)

Un mese fa, ma anche solo otto giorni fa, se ci avessero detto che dopo lo scontro diretto saremmo stati un punto sopra il Napoli, avremmo risposto “dove devo firmare”. 
Se, come ci aspettavamo che fosse, il Napoli avesse vinto a Como e poi ieri sera avessimo vinto lo scontro diretto, oggi saremmo a +1 sul Napoli. 
Questo per dire semplicemente e banalmente che siamo esattamente dove ci sarebbe piaciuto essere al 2 marzo e dove speravamo di essere: in testa alla classifica. 

sabato 1 marzo 2025

INTER, MAGIA DI DIMARCO, MA IL NAPOLI SI SALVA NEL FINALE

Serie A 2024 – 2025 – 27^ Giornata 
NAPOLI INTER 1
22’ DIMARCO – 87’ Billing

NAPOLI (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano (38' st Ngonge), Gilmour (34' st Billing), Lobotka, McTominay, Spinazzola (38' st Olivera); Raspadori (32' st Okafor), Lukaku. 
Allenatore: Conte. 
INTER (3-5-2): J. Martinez; Bisseck, Acerbi, Bastoni (35' st De Vrij); Dumfries, Barella, Calhanoglu (6' st Zielinski), Mkhitaryan (35' st Frattesi), Dimarco (6' st Pavard); L. Martinez, Thuram (20' st Correa). 
Allenatore: Inzaghi.
Arbitro: Doveri. 

L’attesissima sfida scudetto finisce in parità. Al San Paolo-Maradona è Dimarco ad illudere l’Inter a metà primo tempo con una bellissima punizione. Ma il secondo tempo è a senso unico e nel finale il Napoli riesce a strappare un pareggio, tutto sommato meritato. Tutto invariato in vetta con l’Inter che ha un punto sul Napoli e tre sull’Atalanta che oggi non è andata oltre lo 0-0 in casa col Venezia.