mercoledì 30 ottobre 2024

BUM BUM FRATTESI: L'INTER SI RILANCIA

Serie A 2024 – 2025 – 10^ Giornata 
EMPOLIINTER 0
50’ FRATTESI – 67’ FRATTESI – 79’ L. MARTINEZ 

EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi (32' st Sambia), Maleh (12' st Henderson), Anjorin (12' st Pezzella), Cacace; Fazzini, Solbakken (1' st De Sciglio); Colombo (21' st Pellegri). 
Allenatore: D'Aversa. 
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij (36' st Palacios), Bastoni (20' st Pavard); Darmian, Frattesi, Barella, Mkhitaryan (20' st Zielinski), Dimarco (20' st Dumfries); Thuram (29' st Taremi), Martinez. 
Allenatore: Inzaghi. 
Arbitro: Marchetti. 

Dopo il brutto pareggio di tre giorni fa contro la Juventus, l’Inter riparte alla grande superando l’Empoli in trasferta. Dopo l’espulsione di Goglichidze alla mezz’ora, i nerazzurri di Simone Inzaghi la sbloccano nella ripresa con una doppietta di Frattesi e un gol di capitan Lautaro Martinez. Il Napoli là davanti corre, ma l’Inter non molla di certo. 

martedì 29 ottobre 2024

SORPRESA PALLONE D'ORO: TRIONFA RODRI (e il Real Madrid non la prende bene...)

La fine di un’epoca, quella di Messi e Ronaldo parte con con bel un colpo di scena degno di un grandissimo film. Senza di loro, il mensile francese ha potuto allargare l’orizzonte, mettendo in luce chi magari non attira sempre i riflettori, ma non è meno essenziale per far vincere titoli. Insomma, l’erede di Messi non è Vinicius Junior, divo del Real Madrid (
che era così sicuro di vincere che aveva già preparato tutto per i festeggiamenti), bensì Rodri, regista del Manchester City. 

lunedì 28 ottobre 2024

INCOMPRENSIBILI ERRORI CHE NON RIUSCIAMO A SPIEGARCI

A distanza di 24 ore, qual è il vostro livello di incazzatura in una ipotetica scala da 0 a 100? La mia è intorno ai 98-99. Sì, sono ancora incazzato, ancora super incazzato. Perché abbiamo pareggiato una partita che avevamo saldamente in pugno, perché lo abbiamo fatto prendendo due gol da veri “coyotes” in una modalità che vedi solo all’oratorio o nelle sfide tra scapoli e ammogliati, soprattutto perché lo abbiamo fatto contro la Juventus (fosse stato, che ne so, contro il Napoli o contro la Fiorentina probabilmente il mio livello di incazzatura ora sarebbe intorno ai 90). E dopo quasi 18 anni sapete benissimo quanto io ci tenga alla sfide contro Juventus e Milan. 

domenica 27 ottobre 2024

FOLLIA INTER, PAREGGIA UNA PARTITA CHE AVEVA IN PUGNO

Serie A 2024 – 2025 – 9^ Giornata 
INTER JUVENTUS 4 4 
15' ZIELINSKI (rig.) – 20' Vlahovic – 27' Weah – 34' MKHITARYAN – 38' ZIELINSKI (rig.) – 53’ DUMFRIES – 71’ Yildiz – 82’ Yildiz 

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard (18' st Bisseck), De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Zielinski (18' st Frattesi), Mkhitaryan, Dimarco (32' st Darmian); M. Thuram (41' st Taremi), Lautaro. 
A disp.: Di Gennaro, J. Martinez, Arnautovic, Correa, Buchanan, Asllani, Palacios, Berenbruch. 
All.: Inzaghi. 
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Cambiaso, Kalulu, Danilo (32' st Gatti), Cabal; Locatelli, McKennie (38' st K. Thuram); Conceiçao, Fagioli (16' st Savona), Weah (16' st Yildiz); Vlahovic (32' st Mbangula). 
A disp.: Perin, Pinsoglio, Adzic, Rouhi. 
All.: Thiago Motta. 
Arbitro: Guida. 

Avere la partita in pugno a 20 minuti dalla fine e conquistare un solo punto. Come si fa? Chiedete all’Inter. Contro la Juventus i ragazzi di Inzaghi stavano vincendo 4-2 a 20 minuti dalla fine sfiorando più volte il quinto gol, ma sono riusciti nell’impresa di farsi raggiungere. Partita ricca di gol e di spettacolo. Vantaggio di Zielinski su rigore, poi la Juventus la ribalta con Vlahovic e Weah (due errori assurdi e clamorosi della nostra difesa), l’Inter effettua il controsorpasso con Mkhitaryan e ancora con Zielinski su rigore (due rigori contro la Juventus, questa partita entrerà nella storia, anzi nella leggenda). 

sabato 26 ottobre 2024

NELL'ETERNA LOTTA TRA IL BENE E IL MALE...

L’ho già scritto che Inter-Juventus non sarà mai una partita qualunque? Sì, ad occhio mi pare di sì. E che contro Juventus (e Milan) vorrei vincere sempre, poco importa se si tratti della finale di Champions League o del Trofeo Moretti? Sì, sì, scritto e riscritto mille volte, probabilmente fino alla nausea. 
Perfetto. Allora ho già detto tutto. Il mio articolo potrebbe tranquillamente finire qui, perché ho ben poco da aggiungere. 

mercoledì 23 ottobre 2024

INTER, LA GIOIA ESPLODE ALLA FINE

Champions League 2024 – 2025 – Terza Giornata 
YOUNG BOYSINTER 0
93' THURAM 

YOUNG BOYS (4-2-3-1): Von Ballmoos; Blum, Lauper, Benito, Hadjam; Ugrinic, Lakomi (32' st Elia); Virginius (14' st Colley), Imeri (14' st Males), Monteiro; Ganvoula. 
A disp.: Keller, Marzino, Itten, Camara, Niasse, Abdu Conté, Athekame. 
All.: Magnin.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard (31' st Bastoni), De Vrij, Bisseck; Dumfries, Frattesi, Barella, Mkhitaryan (16' st Zielinski), Carlos Augusto (9' st Dimarco); Taremi (31' st Thuram), Arnautovic (16' st Martinez). 
A disp.: Di Gennaro, J. Martinez, Darmian, Aidoo, Berenbruch. 
All.: S. Inzaghi.
Arbitro: Oliver (Ing).

All'ultimo respiro. Nella terza giornata di Champions League l'Inter batte lo Young Boys per 1-0, grazie al gol di Thuram in pieno recupero, dopo che al 48esimo Arnautovic si era fatto parare un rigore da Van Ballmoos. Vittoria importante e preziosa che permette all’Inter di rimanere nelle zone alte della classifica (attualmente è settima, sarebbe promossa agli ottavi senza playoff). 

domenica 20 ottobre 2024

TORO MARTINEZ, UN LAMPO CHE VALE TRE PUNTI

Serie A 2024 – 2025 – 8^ Giornata 
ROMAINTER 01 
60’ L. MARTINEZ 

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Ndicka, Angelino (33' st Hermoso); Celik, Kone (18' st Pisilli), Cristante (33' st Le Fée), Zalewski (26' st Baldanzi); Dybala (33' st Soulé), Pellegrini; Dovbyk. 
A disp.: Ryan, Marin, Sangaré, Hummels, Abdulhamid, Dahl, Paredes, Shomurodov. 
All.: Juric. 
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi (27' De Vrij), Bastoni (26' st Bisseck); Darmian (26' st Dumfries), Barella, Calhanoglu (12' Frattesi), Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro (26' st Correa), Thuram. 
A disp.: J. Martinez, Di Gennaro, Palacios, Carlos Augusto, Berenbruch, Taremi, Arnautovic. 
All.: S. Inzaghi. 
Arbitro: Massa. 

Un lampo di Lautaro Martinez intorno all’ora di gioco regala all’Inter tre punti preziosi nella insidiosa trasferta romana. Dopo un primo tempo equilibrato, il già citato gol del Toro nerazzurro permette ai ragazzi di Simone Inzaghi di uscire ancora una volta col bottino pieno dall’Olimpico. Vittoria preziosa che permette all’Inter di operare il controsorpasso ai danni della Juventus e rimanere in scia del Napoli. Da registrare nel primo tempo i due infortuni che hanno colpito Calhanoglu e Acerbi. 

sabato 19 ottobre 2024

IL PRIMO PASSO DI UNA MONTAGNA DA SCALARE

Dopo due settimane di pausa per le Nazionali (sempre particolarmente “amata” dai tifosi), ci si rituffa alla grande sul campionato e soprattutto sull’Inter. 
Lo scrivevo prima della sosta, all’indomani della vittoria contro il Torino, da domani sera e fino al 20 novembre ci tocca un tour de force niente male. Roma in trasferta, Young Boys-Inter in Champions League, l’attesissima Inter-Juventus, Empoli-Inter, Venezia in casa (probabilmente la partita meno difficile di questo mini-ciclo), Inter-Arsenal in Champions League e infine Inter-Napoli. 

venerdì 18 ottobre 2024

Palla Al Centro. ROMA-INTER, JUVE-LAZIO: RIPARTENZA COL BOTTO!!!

 PALLA AL CENTRO Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio 
Archiviata la sosta per le Nazionali si ritorna a puntare l'obiettivo sul campionato. La Serie A, dopo due settimane di pausa, riparte col botto: Roma-Inter e Juventus-Lazio. Due sfide per misurare le ambizioni tricolori di Inter e Juventus e capire dove potranno arrivare le romane. Con il Napoli a fare da spettatore interessato.
In Premier League ecco un'interessante Liverpool-Chelsea che sicuramente non tradirà le attese riguardo gol e spettacolo (e City e Arsenal tiferanno spudoratamente Blues). Barcellona-Siviglia è il big match in Spagna, mentre la Bundesliga offre Bayer Leverkusen-Eintracht Francoforte. E poi, per non farci mancare nulla, c'è il derby di Bucarest e la sfida al vertice in Scozia. Insomma, anche questo weekend non mancheranno gol , spettacolo ed emozioni.

     

LE SFIDE CONSIGLIATE DALLA REDAZIONE DI CALCIOMANIA 90

SERIE A: ROMA - INTER * JUVENTUS - LAZIO
INGHILTERRA: LIVERPOOL - CHELSEA
SPAGNA: BARCELLONA - SIVIGLIA
GERMANIA: BAYER LEVERKUSEN - EINTRACHT FRANCOFORTE
FRANCIA: MONACO - LILLE
SERIE B: BRESCIA - SASSUOLO
ROMANIA: DINAMO BUCAREST - STEAUA BUCAREST 
SCOZIA: CELTIC GLASGOW -ABERDEEN 

OTTAVO TURNO, I CONSIGLI PER SCOMMETTERE

Dopo il pari di Monza e il k.o. in Europa contro l’Elfsborg, la Roma cerca di voltare pagina nel nuovo turno di Serie A che la vedrà rivale dell’Inter campione d’Italia in carica. Il big match dell’Olimpico apre la strada ai
pronostici di Superscommesse per tutte le altre interessanti gare dell’ottava giornata, tra tutte Juventus-Lazio, Empoli-Napoli e Milan-Udinese. 

giovedì 10 ottobre 2024

L'ITALIA SI FERMA AL ROSSO

Nations League 2025 – Lega A Gruppo 2 
ITALIA - BELGIO 2 - 2 
1’ Cambiaso – 24’ Retegui – 42’ De Cuyper – 61’ Trossard 

ITALIA (3-5-1-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori; Cambiaso, Frattesi (45' st Bellanova), Ricci (25' st Fagioli), Tonali (35' st Pisilli), Dimarco (25' st Udogie); Pellegrini; Retegui (35' st Raspadori). 
A disp.: Di Gregorio, Vicario, Buongiorno, Gabbia, Lucca, Maldini, Okoli. 
All.: Spalletti.
BELGIO (4-2-3-1): Casteels; Debast, Faes, Theate (23' st Vranckx), De Cuyper; Tielemans, Mangala (23' st Castagne); Doku (42' st Fofana), De Ketelaere (23' st Lukebakio), Trossard; Openda (42' st Ngonge). 
A disp.: De Wolf, Vandevoordt, Bakayoko, Bornauw, De Winter, Engels, Ngonge, Smets. 
All.: Tedesco. 
Arbitro: Eskas.

Nella terza giornata di Nations League l’Italia pareggia 2-2 contro il Belgio. Dopo un inizio travolgente con gli azzurri capaci di andare sul 2-0 in poco più di 20 minuti, è l’espulsione di Pellegrini al 40esimo a svoltare la partita con gli ospiti che, in superiorità numerica, accorciano poco prima dell’intervallo e pareggiano i conti nella ripresa. 

mercoledì 9 ottobre 2024

PESCARA, CHI BEN COMINCIA...

PUNTO C – Notizie dalla Serie C 
Fonte: PescaraCalcio.com
Il Pescara non si ferma Più. I biancazzurri volano verso un obiettivo ambizioso: riportare la città nella categoria che merita. L’entusiasmo cresce di partita in partita. Se continueranno così, il sogno della promozione potrebbe trasformarsi in una dolce realtà. 
Dopo otto giornate di campionato, i biancazzurri hanno collezionato sei vittorie e due pareggi. Un inizio clamoroso che li proietta in vetta alla classifica, dove la promozione diretta in Serie B sembra non essere più un sogno, ma una concreta realtà. 

martedì 8 ottobre 2024

CLAMOROSA IDEA TORINO: BALOTELLI IN GRANATA !!!

IL MERCATO DI CIP&CIOP
Mario Balotelli è vicino al ritorno in Italia. Sull’ex attaccante di Inter, Milan e Liverpool sarebbe piombato il Torino. 
Ma facciamo un po’ di ordine. In casa granata è arrivata la brutta notizia dell’infortunio di Duvan Zapata, uscito anzitempo nella sfida contro l’Inter. Per il colombiano lesione al crociato e al menisco e stagione finita, con Vanoli che perde una preziosa pedina nel reparto offensivo. Di conseguenza in club granata valuta un imminente ed inevitabile ritorno sul mercato e tra gli svincolati il nome che rimbalza prepotentemente è quello di Mario Balotelli. 

lunedì 7 ottobre 2024

TRIS DI VITTORIE POSITIVO ASPETTANDO IL MINICICLO DOPO LA SOSTA

Dopo un tris di partite negative (due pareggi e una sconfitta), serviva un tris di vittorie per rialzare il morale e andare alla sosta per le Nazionali più tranquilli e rilassati. Certo, Udinese, Stella Rossa e Torino non sono paragonabili a Manchester City e derby, ma le insidie, come ripeto spesso, sono sempre dietro l’angolo. Soprattutto se hai una difesa che in questo periodo non brilla certo per imperforabilità. Quindi, se permettete, mi tengo stretto le tre vittorie e non vado a cercare il pelo nell’uovo. 

sabato 5 ottobre 2024

UN, DUE, TRE THURAM!!! IL TIKUS INCORNA IL TORO

Serie A 2024 – 2025 – 7^ Giornata 
INTERTORINO 32 
25’ THURAM – 35’ THURAM – 36’ Zapata – 60’ THURAM – 86’ Vlasic (rig.) 

INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck (46’ Pavard), Acerbi, Bastoni (37' st De Vrij); Darmian (23' st Dumfries), Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan (32' st Zielinski), Dimarco; Thuram (23' st Taremi), Martinez. 
Allenatore: Inzaghi. 
TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Maripan; Lazaro (17' st Vojvoda), Gineitis (17' st Ilic), Ricci (38' st Vlasic), Linetty, Pedersen; Adams (32' Masina), Zapata (38' st Karamoh). 
Allenatore: Vanoli. 
Arbitro: Marcenaro 

Tre per tre. L’Inter rifila tre gol al Torino e porta a casa la terza vittoria in una settimana. Mattatore della serata è Markus Thuram che decide il match con una splendida tripletta. Dopo l’espulsione di Maripan, arrivano i primi due gol della serata dell’attaccante nerazzurro, Zapata prova a riaprirla ma all’ora di gioco Tikus chiude i conti. Il gol su rigore di Vlasic a pochi minuti dal 90esimo servono solo a tenere col fiato sospeso i tifosi nerazzurri fino al 90esimo. 

VITTORIA CERCASI PER CONCLUDERE IN BELLEZZA QUESTA SETTIMANA

Dopo la quarta giornata in testa c’era l’Udinese. Che nel turno successivo prese tre gol da una squadra romana (dalla Roma, nello specifico) e in quello dopo affrontò l’Inter (e prese altri tre gol). Dopo la quinta giornata in testa c’era il Torino. Anche i granata nel turno successivo incontrarono una formazione romana (questa volta la Lazio) prendendo tre gol e anche i granata in quello dopo, cioè questo weekend, trovano l’Inter e… (lascio a voi le conclusioni). 

venerdì 4 ottobre 2024

Palla Al Centro. FIRENZE, MADRID, FRANCOFORTE: LE SUPERSFIDE SONO QUI !!!

 PALLA AL CENTRO Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio 
Il big match di questo turno di serie A è senza dubbio Fiorentina-Milan, anche se non mancano i motivi di interesse in altre sfide, da Napoli-Como che apre il weekend a Inter-Torino, a Juventus-Cagliari, al derby emiliano Bologna-Parma
E negli altri campionati? In Spagna la sfida tra seconda e terza è Real Madrid-Villareal, in Germania supersfida Eintracht Francoforte-Bayern Monaco con i padroni di casa secondi che che in caso di vittoria andrebbero in testa. In Inghilterra occhio ad Aston Villa-Manchester United, mentre Nizza-Paris Saint Germain in Francia è sfida tra due deluse dal turno europeo (il Nizza ha perso 4-1 contro la Lazio, il Psg ha rimediato un secco 0-2 dall'Arsenal). E poi c'è il derby di Praga, la sfida al vertice in Svizzera. Insomma, mettetevi comodi che è meglio.

     

LE SFIDE CONSIGLIATE DALLA REDAZIONE DI CALCIOMANIA 90

SERIE A: FIORENTINA - MILAN
INGHILTERRA: MANCHESTER CITY - FULHAM
SPAGNA: REAL MADRID - VILLAREAL
GERMANIA: EINTRACHT FRANCOFORTE - BAYERN MONACO
FRANCIA: NIZZA - PARIS SAINT GERMAIN
SERIE B: MANTOVA - BRESCIA 
REPUBBLICA CECA: SLAVIA PRAGA - SPARTA PRAGA
SVIZZERA: ZURIGO - LUGANO

giovedì 3 ottobre 2024

SETTIMO TURNO: I CONSIGLI PER SCOMMETTERE

La settima giornata di Serie A si apre con l’anticipo del venerdì pomeriggio tra Napoli e Como, con gli azzurri che vorranno difendere il primato dagli attacchi delle inseguitrici tra cui l’Inter che a San Siro vedrà arrivare il Torino. Ed è proprio la sfida del Meazza il punto di partenza dei
pronostici di Superscommesse. Ma non solo, in questo turno di campionato anche l’acceso confronto tra Fiorentina e Milan e il match casalingo della Juventus contro il Cagliari. 

mercoledì 2 ottobre 2024

VICENDA BERGAMINI, GIUSTIZIA E' FATTA!!! 16 ANNI ALL'EX FIDANZATA

Sedici anni di reclusione: è questa la condanna inflitta dai giudici della Corte d'assise di Cosenza a Isabella Internò, accusata di omicidio in concorso con ignoti per la morte dell'ex fidanzato, il calciatore del Cosenza Donato Denis Bergamini, avvenuta a Roseto Capo Spulico il 18 novembre del 1989. 
La sentenza è stata letta dalla presidente della Corte dopo 8 ore di camera di consiglio. I giudici hanno ridimensionato la richiesta dell'accusa (23 anni) concedendo le attenuanti prevalenti sulle aggravanti. 

martedì 1 ottobre 2024

LA CARICA DEI BOMBER: L'INTER TRAVOLGE LA STELLA ROSSA

Champions League 2024 – 2025 – Seconda Giornata
 
INTERSTELLA ROSSA 40 
11’ CALHANOGLU – 59’ ARNAUTOVIC – 71’ L. MARTINEZ – 81 TAREMI (rig.) 

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij (19' st Acerbi), Bastoni (29' st Bisseck); Dumfries, Zielinski, Calhanoglu (25' st Asllani), Mkhitaryan (19' st Frattesi), Carlos Augusto; Taremi, Arnautovic (19' st Lautaro). 
A disposizione: Di Gennaro, J. Martinez, Thuram, Dimarco, Darmian. 
Allenatore: S. Inzaghi . 
STELLA ROSSA (4-2-3-1): Glazer; Djiga, Drkusic (44' st Rodic), Spajic, Seol; Elsnik, Krunic (44' st Gomes); Silas (25' st Ilic L.), Maksimovic (25' st Radonjic), Olayinka; Ndiaye (25' st Duarte). 
A disposizione: Ilic M., Gutesa, Kanga, Katai, Milson, Lekovic, Prutsev.
Allenatore: Milojevic. 
Arbitro: Zwayer (Germania). 

Finisce in goleada. Nella seconda partita del girone unico di Champions League l’Inter travolge 4-0 la Stella Rossa in una sfida che di fatto non è mai stata in discussione. Già dopo 11 minuti Calhanoglu sblocca il risultato a favore dei nerazzurri, poi nella ripresa si scatenano gli attaccanti: Arnautovic, Lautaro Martinez (lo dicevo io che ora che si è sbloccato…) e Taremi su rigore (primo gol ufficiale in maglia nerazzurra) firmano il poker e regalano all’Inter tre punti importantissimi.