sabato 15 marzo 2025

VINCERE PER UN PEZZETTO IMPORTANTE DI SCUDETTO

C’è un ultimo ostacolo prima della sosta che ci permetterà di tirare il fiato in vista di un mese d’aprile che si presenta molto molto intenso tra volata scudetto (Udinese a fine marzo e poi Parma, Cagliari, Bologna e Roma ad aprile), quarti di finale di Champions League (doppia sfida contro il Bayern Monaco), eventuale andata della semifinale di Champions League (ipotesi poco probabile, ma… mai dire mai) e semifinale di Coppa Italia (doppio confronto contro il Milan). 
Ma quello che ci aspetta domani sera è un ultimo ostacolo molto duro, quasi un Everest da scalare: l’Atalanta, in quello che è a tutti gli effetti uno scontro diretto per lo scudetto. Gli orobici sono in forma strepitosa, attualmente sono terzi in classifica, hanno perso una sola partita nelle ultime 23 giornate di campionato (lo scorso 18 gennaio contro il Napoli) e vincendo la sfida che ci attende fra poco meno di 24 ore aggancerebbero l’Inter. Insomma un pessimo cliente per Lautaro Martinez e compagni. Una montagna da scalare che richiederà una prestazione superlativa dei nostri ragazzi, direi una delle migliori Inter (se non la migliore) della stagione. 
Simone Inzaghi deve fare a meno degli infortunati Darmian, Dimarco, Zalewski e Zielinski, a cui probabilmente si aggiungerà anche De Vrij. In porta confermato Sommer, dopo il rientro nel ritorno degli ottavi di finale di Champions League di martedì scorso. In difesa Pavard (in ballottaggio con Bisseck), Acerbi e Bastoni proveranno ad arginare il tornado offensivo bergamasco che ha in Retegui e Lookman la forza maggiore. Sugli esterni di centrocampo Dumfries e Carlos Augusto con in mezzo al campo i confermatissimi Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan. In attacco come sempre toccherà a Thuram e Lautaro Martinez provare a scardinare la retroguardia avversaria e riuscire a infilzare la porta difesa da Carnesecchi. 
Sono 63 le sfide fin qui disputate tra le due formazioni in quel di Bergamo. L’Inter, vittoriosa nell’ultimo confronto, ha portato a casa l’intera posta in 25 occasioni, i pareggi sono 23 (l’ultimo nel gennaio 2022), mentre l’Atalanta (che non vince dal novembre 2018) ha trionfato in 15 confronti. 
C’è grande equilibrio nelle ultime 15 sfide: 4 successi per parte e sette pareggi con 21 reti ciascuno. Nonostante ciò l’Inter è imbattuta nelle ultime cinque sfide e ha vinto gli ultimi due confronti. E se da un lato l’Atalanta non prende gol da cinque partite, c’è da dire che in questo 2025 i bergamaschi non hanno ancora vinto in casa (4 pareggi e una sconfitta). 
Insomma ci sono elementi che fanno ben sperare ed elementi che invece fanno preoccupare. La differenza, ca va sans dire, la farà la prestazione dei ragazzi di Simone Inzaghi domani sera. Servirà una grande prestazione, anzi una grandissima prestazione. Non bisognerà sbagliare nulla e non bisognerà concedere nulla agli avversari. 
Domani sera, volenti o nolenti, ci giochiamo un pezzetto importantissimo di scudetto, un mattoncino scudetto, come l’ho definito in un altro articoloVincere significherebbe andare alla sosta da primi in classifica, pareggiare vorrebbe dire quasi sicuramente essere superati dal Napoli (impegnato in casa col Venezia) in vetta, perdere ci vedrebbe superati dal Napoli e agganciati dall’Atalanta. Miei cari virgulti che domani sera scenderete in campo, che vogliamo fare? La vogliamo portare a casa questa vittoria? O ci dobbiamo sempre complicare la vita? FORZA INTER !!!
ENTIUS. Giornalista mancato, tifoso nerazzurro, blogger per passione. Appassionato di calcio da quando i Mondiali di Italia ’90 gli cambiarono la vita. Ha deciso che scriverà un libro prima o poi.

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti? Clicca qui 


2 commenti:

Winnie ha detto...

Hai dato per scontato la vittoria del Napoli (che giocava in trasferta e non in casa) e invece...

Entius ha detto...

Eh sì. Hai ragione, Winnie. La prossima volta non diamo nulla per scontato.