mercoledì 3 settembre 2025

ED ECCO LA NOSTRA GRIGLIA PER LA SERIE A !!!

Conclusosi il mercato estivo e dopo aver visto le prime due giornate di campionato, ci lanciamo nella nostra personale griglia della Serie A, ben consapevoli che tutto può succedere e che il campo è già pronto a smentirci. Lo sappiamo, arriviamo in ritardo rispetto a tutti gli altri, ma prima di fare le nostre griglie preferiamo che si concluda il mercato. Secondo noi non avrebbe senso fare previsioni con un calciomercato aperto che può stravolgere e spostare gli equilibri. 

Prima di partire, veloce occhiata a quello che scrivevamo lo scorso anno, per scoprire che avevamo predetto una lotta scudetto tra Inter e Juventus con Napoli e Milan subito dietro (scudetto che come ben sapete è stato vinto dal Napoli con la Juventus quarta e il Milan ottavo) e un Monza sopra la lotta salvezza (i brianzoli sono retrocessi da ultimi in classifica).

Detto questo partiamo con la griglia per la stagione 2025-2026 

LOTTA SCUDETTO 
È qui, forse per la prima volta, abbiamo pareri discordanti tra noi due. Per Entius la lotta scudetto sarà tra il Napoli campione d’Italia e il Milan di Allegri con la Juventus terzo incomodo, mentre Mattia sostiene che nel ristretto gruppo delle pretendenti andrebbe inserito anche l’Inter di Chivu. Napoli, Milan e Juventus si sono rinforzate parecchio, cosa che, secondo Entius, non ha fatto l’Inter. I nerazzurri sono gli stessi dello scorso anno, ma con un anno in più sulle spalle. Difficile pensare che la formazione interista possa tenere il passo delle rivali. 

ZONA EUROPA 
Ovviamente Entius, non avendo inserito l’Inter tra le pretendenti allo scudetto, ritiene che i nerazzurri si giocheranno la qualificazione all’Europa insieme alla Roma di Gasperini, alla Lazio di Sarri e all’Atalanta di Juric. Saranno queste quattro squadre a giocarsi un posto nella prossima Champions League e a puntare alla qualificazione in Europa League e Conference League. C’è molta curiosità verso queste tre squadre. Sarà interessante vedere Gasperini lavorare in un altro contesto, come sarà la “nuova” Atalanta senza più il suo condottiero e se la Lazio riuscirà a rimanere in alto nonostante un mercato nullo. Leggermente defilate in questa lotta vediamo anche il Bologna di Italiano, vincitore della Coppa Italia, e la Fiorentina che si affida a Pioli. Entrambe hanno fatto un buon mercato di rafforzamento e possono puntare alla qualificazione europea (magari per la Champions League è un tantino più difficile, ma sicuramente possono dire la loro in chiave Europa League). 

METÀ CLASSIFICA 
Un gradino sotto alle contendenti europee vediamo Como e Torino. In particolare la formazione di Fabregas ci incuriosisce molto. Ha le potenzialità per ripetere l’ottimo campionato della scorsa stagione e… chissà, magari poter puntare a migliorarsi e a centrare una storica qualificazione europea. Salto di qualità che dovrebbe e potrebbe fare anche il Torino di Baroni. 

CAMPIONATO TRANQUILLO 
Si spera (o meglio lo spera fortemente Mattia) che in questo gruppo rientri il Parma, nonostante la scommessa Cuesta in panchina. Insieme ai ducali vediamo l’Udinese di Runjaic e il Genoa di Vieira che ha fatto molto bene lo scorso anno e punta a ripetersi. 

LOTTA SALVEZZA 
Le tre neopromosse Pisa, Cremonese e Sassuolo entrano automaticamente nelle squadre che lotteranno per la salvezza. Hanno già dimostrato di essere ben attrezzate per la lotta, i grigiorossi sono a punteggio pieno dopo due giornate e potranno contare sui gol dell’ex Leicester Vardy, Berardi e compagni siamo sicuri che faranno un buon campionato e i toscani non vogliono certo mollare la massima serie appena conquistata dopo ben 31 anni. Insieme a loro lotteranno anche il Lecce, che si affida nuovamente a Di Francesco, il Cagliari dell’esordiente Pisacane e il Verona, che si affida ancora a Zanetti. 

Questa è la nostra griglia. Vi aspettiamo a maggio per confrontare le nostre previsioni con le sentenze del campo, con la consapevolezza e la certezza che sicuramente avremo cannato qualche cosa. Anche questo è il bello del calcio. O no? BUON CAMPIONATO A TUTTI !!!

ENTIUS. Giornalista mancato, tifoso nerazzurro, blogger per passione. Appassionato di calcio da quando i Mondiali di Italia ’90 gli cambiarono la vita. Ha deciso che scriverà un libro prima o poi.

MATTIA. Il Calcio è la metafora della vita. O forse è la vita ad essere la metafora del calcio. Sono più di 20 anni che sto cercando di capirlo. 

 



 Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti? Clicca qui 

2 commenti:

Annuccia ha detto...

Sono, ahimè, daccordo con Entius. Non credo che quest'anno potremo competere per lo scudetto. Napoli, Milan e Juventus si sono rafforzate parecchio, noi?

LadyMarianne ha detto...

Difficile dire se l'Inter potrà competere per lo scudetto. Lo scopriremo strada facendo.
Per quanto riguarda il resto, vedo una Lazio ridimensionata e un Como che potrà fare molto bene.