EMPOLI – BOLOGNA 0 – 3
23’ Orsolini – 29’ Dallinga – 51’ Dallinga
EMPOLI (3-4-2-1): Seghetti; De Sciglio, Marianucci (17' st Goglichidze), Tosto (1' st Pezzella); Gyasi, Bacci (1' st Sambia), Kovalenko, Cacace; Solbakken (17' st Esposito), Fazzini (31' st Grassi); Colombo.
Allenatore: D'Aversa.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Calabria (21' st Holm), Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler (37' st Dominguez), Ferguson; Orsolini (30' st Cambiaghi), Odgaard (30' st Fabbian), Ndoye (37' st Aebischer); Dallinga.
Allenatore: Italiano.
Arbitro: Zufferli
Il Bologna supera 0-3 l'Empoli nella semifinale d'andata di Coppa Italia e mette un piede e mezzo nella finalissima di Roma. I ragazzi di Italiano indirizzano la gara già nel primo tempo grazie alle reti di Orsolini (23esimo) e Dallinga (29esimo). A inizio ripresa è ancora l'olandese ad andare a segno, con la sua prima doppietta in maglia rossoblù che chiude i conti di una gara mai davvero in discussione.
Il ritorno è in programma il 24 aprile al Dall'Ara, nel frattempo tutta Bologna osserverà con interesse il derby di Milano.
Il Bologna parte a razzo e va vicino al gol due volte nei primi due minuti: la chance più clamorosa ce l'ha Orsolini, che semina mezza difesa empolese ma poi incrocia troppo il destro a tu per tu con Seghetti. L'Empoli fatica a reagire, i rossoblù hanno un'altra buona occasione con Dallinga attorno al quarto d'ora, ma al 23esimo è proprio Orsolini a sbloccarla: il cross di Odgaard non è irresistibile, ma Tosto e Cacace si fanno attrarre da Dallinga e lasciano l'attaccante azzurro completamente libero di calciare a rete e fare 0-1.
La sfida prosegue a senso unico e al 29esimo gli emiliani raddoppiano: splendida verticalizzazione di Ndoye per Dallinga, che con un delicatissimo esterno destro batte Seghetti e fa 0-2.
I ragazzi di D'Aversa hanno un sussulto improvviso al 39esimo, quando Fazzini spizza bene di testa per Solbakken, che batte di prima intenzione col sinistro ma trova la grande risposta di Skorupski.
D'Aversa prova a correre ai ripari a inizio ripresa con gli inserimenti di Sambia e Pezzella, ma al Bologna basta un'altra accelerazione per chiudere i conti: Ndoye brucia De Sciglio e mette nel cuore dell'area per Dallinga, che in scivolata da due passi fa 0-3 e doppietta personale.
Poco dopo l'ora di gioco l'Empoli ha un guizzo d'orgoglio e una bella azione in verticale si trasforma in una grande opportunità per Gyasi, che però colpisce male col sinistro a tu per tu con Skorupski e calcia a lato.
È l'ultimo tentativo di un Empoli che progressivamente tira i remi in barca. Il Bologna ha la possibilità di dilagare nel finale, ma un paio di ottimi interventi di Seghetti e il palo colpito da Cambiaghi fanno sì che il risultato non cambi più.
I rossoblù possono ora godersi il derby di Milano, con la tranquillità di chi è già a tre quarti dell'opera.
PILLOLE STATISTICHE
- Il Bologna ha vinto sei gare consecutive tra tutte le competizioni, lo stesso numero di successi ottenuto tra febbraio e marzo 2024, con Thiago Motta in panchina e tutte in Serie A in quel caso.
- Dopo il successo per 4-1 del 9 settembre 2001, il Bologna è diventata la prima squadra ad ottenere due successi in casa dell’Empoli in Coppa Italia.
- Il Bologna ha vinto tre gare consecutive senza subire gol contando tutte le competizioni in una singola stagione per la prima volta dal periodo tra maggio e giugno 2008 (tre di fila in Serie B in quel caso).
- Il Bologna ha ottenuto quattro clean sheet consecutivi in Coppa Italia per la prima volta dalla stagione 1980/81 (quattro anche in quel caso).
- Il Bologna ha mantenuto la porta inviolata per tre trasferte di Coppa Italia consecutive per la prima volta dal periodo tra settembre 1971 e giugno 1972 – tre anche in quel caso).
- L’Empoli ha subito gol per 11 partite consecutive in Coppa Italia per la seconda volta nella sua storia, la prima dal periodo tra settembre 2002 e agosto 2005 (12 gare di fila in quel caso).
- Riccardo Orsolini, 13 reti e tre assist tra tutte le competizioni, ha eguagliato il suo record di partecipazioni al gol in una singola stagione (16 come nel 2018/19 – 10G+6A in quel caso).
- Dalla sua stagione d'esordio con il Bologna in Coppa Italia (dal 2018/19), solo Federico Chiesa (11) e Gianluca Scamacca (nove) hanno realizzato più gol di Riccardo Orsolini (otto) tra i giocatori italiani nella competizione.
- Riccardo Orsolini ha segnato due gol in una singola edizione di Coppa Italia per la prima volta in carriera; in generale, il classe '97 non segnava in trasferta nella competizione dal 18 agosto 2019 contro il Pisa (unica sua altra marcatura esterna nel torneo).
- Thijs Dallinga è il primo giocatore del Bologna a segnare una doppietta in trasferta con la in Coppa Italia da Claudio Bellucci (contro la Cavese, nell'agosto 2008).
ENTIUS. Giornalista mancato, tifoso nerazzurro, blogger per passione. Appassionato di calcio da quando i Mondiali di Italia ’90 gli cambiarono la vita. Ha deciso che scriverà un libro prima o poi.
Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti? Clicca qui
2 commenti:
Bologna in gran forma, ma l'Empoli ha rinunciato a giocare.
Sinceramente mi aspettavo un'Empoli che se la giocasse, soprattutto dopo aver fatto fuori Fiorentina e Juventus e invece hanno affrontato il Bologna in modo molto passivo.
Posta un commento