CALCIOMANIA RELOADED
Ci sono partite che ti rimangono nel cuore. Io non so perché alcune partite rimangono nella mente, perché alcune partite ti rimangono nel cuore e non riesci a toglierle fuori, non riesci a cancellarle. (...)
Se mi dite Italia-Argentina, io ho un solo ricordo. Per me Italia-Argentina, sarà sempre e soltanto la semifinale dei Mondiali 1990. (...) Solo ora però mi rendo conto di come in 11 anni di blog non abbia mai parlato di quella semifinale mondiale, di quella che fu la prima grande delusione calcistica (e essendo tifoso interista l’elenco di delusioni calcistiche è abbastanza lungo).
(...) Se dovessi descrivere con una immagine quella semifinale, mi viene in mente forse l'immagine più banale, più sciocca. Mi ricordo una foto su un giornale (mi pare che fosse un giornale locale), Ferri seduto a terra sul campo del San Paolo, sconsolato. Ecco, nel turbinio di immagini, di ricordi, di emozioni, quella foto mi è rimasta impressa più di tutte. (...)
LA PARTITA MEMORABILE
Serie A - Stagione 1996-97
Milano, 14 aprile 1996
INTER-PADOVA 8-2
4’ Branca - 12’ B. Carbone - 27’ Amoruso - 40’ Branca - 45’ Ince - 47’ Branca - 61’ Amoruso - 66’ Festa - 78’ Ganz - 80’ Ganz
Inter: Pagliuca, Pistone, Festa, M. Paganin, Roberto Carlos, J. Zanetti (66’ Orlandini) (75’ Dell’Anno), Ince, Fresi, Fontolan, B. Carbone (66’ Ganz), Branca. Allenatore: Ardemagni - Hodgson
Padova: Bonaiuti (46’ Dal Bianco), Cuicchi (71’ Molinari), Nava, Giampietro, Rosa, Gabrieli, Longhi, Coppola, Kreek, Amoruso, Vlaovic. Allenatore: Sandreani
PERSONAGGI
![]() |
PAUL GASCOIGNE |
Soprannominato Gazza, ha giocato nella nazionale inglese e in diversi club professionistici dei massimi campionati inglese (Tottenham, Everton, Middlesbourgh), italiano (Lazio) e scozzese (Rangers Glasgow). Considerato come uno dei calciatori più talentuosi della sua generazione, non è mai riuscito a esprimere appieno il suo potenziale anche per via dei numerosi infortuni, ma soprattutto a causa della sua vita sregolata fuori dal campo, al carattere e alla personalità trasgressiva ed eccentrica.
LE ULTIME PAROLE FAMOSE
L’allenatore di calcio è il più bel mestiere del mondo, peccato che ci siano le partite. (Nils Liedholm)
LA FOTO ![]() |
5 Gennaio 1997. Inter-Roma. Youri Djorkaeff si inventa un gol che rimarrà per sempre nella storia come uno dei più belli mai segnati. |
80NOSTALGIA
Ho visto Maradona;
La maglia del Parma con le maniche a righe;
Il Cosenza promosso in Serie B nella stagione 1987-88;
I baffoni di Massimo Palanca;
Igor Shalimov e Igor Kolyvanov;
TWITTANDO
E pure stasera ho perso 10 anni di vita. 😥😥😥— CALCIOMANIA 90 (@EntiusDRC) 26 maggio 2019
Maledetti !!! 😠😠😠#Amala #InterEmpoli #SerieA #SiamoInChampionsLeague
Se ti è piaciuto l’articolo ISCRIVITI AI FEED per rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti !!!
5 commenti:
Gazza Gascoigne era matto da legare, ma un giocatore fantastico. Era capace di grandi cose. Peccato per le sue esuberanze dentro e fuori dal campo.
Quanti ricordi su quel Cosenza (molti non diretti...). Di Marzio in panchina, Simoni in porta e poi Marino, Bergamini, Padovano, Urban, Lucchetti, Castagnini, Galeazzi, Lombardo.
"La maglia del Parma a righe". Quali intendi?
Si tratta di una maglia di fine anni 80 con le maniche a righe bianche, gialle e blu. Probabilmente non ce l'hai presente perché non eri ancora nato…
No, in effetti non ero nato...
Comunque ho capito a quale maglia ti riferisci.
Posta un commento