lunedì 29 settembre 2025

È MORTO CARLO SASSI, INVENTÒ LA MOVIOLA

È morto ieri all’età di 95 anni Carlo Sassi, indimenticabile giornalista sportivo, per anni alla “Domenica Sportiva”, dove inventò la moviola e successivamente a “Quelli che il Calcio…” con Fabio Fazio e Marino Bartoletti. Carlo Sassi era nato a Milano il primo ottobre 1929. Assunto in Rai nel 1960, da subito è stato una colonna della reazione sportiva milanese e del fiore all'occhiello dell'informazione legata allo sport, la mitica "Domenica Sportiva". 
Proprio lì, il 22 ottobre 1967, è nata la moviola. Un gol fantasma di Gianni Rivera nel derby tra Inter e Milan fu visto e rivisto al rallenty, e commentato da Sassi che, nell'occasione, anticipò la goal line technology. Il Var non c'era e tutto il lavoro che svolge ora la sala video di Lissone era gestita da due sole persone: la coppia Sassi-Vitaletti. Il mantra di qualunque allenatore, giocatore o presidente nelle interviste del dopo partita, in caso di episodi dubbi, era sempre quello: "Lo vedremo questa sera alla moviola". 
Carlo Sassi curò a lungo la rubrica sulla moviola, fino a condurre il programma Pronto moviola, ne quale si commentavano in diretta gli episodi più controversi, a volte con il confronto diretto con i protagonisti delle partite. Nel 1991, dopo trent’anni di servizio in Rai, passò brevemente a Mediaset. Tornato alla Rai condusse Quasi Gol con Sandro Ciotti. 
Dal 1993 ha affiancato Fabio Fazio e Marino Bartoletti in "Quelli che il calcio", prima su Rai 3 e poi su Rai 2 fino al 2001. Ha attraversato così tutta l'evoluzione dell’informazione sportiva, facendolo sempre con competenza, serietà e pacatezza. 
La stessa Rai, tramite un comunicato, ha espresso “profondo cordoglio per la scomparsa di Carlo Sassi, giornalista e storico volto della Domenica Sportiva. Pioniere dell'uso della moviola ha cambiato il modo di raccontare il calcio e lo sport in televisione. Con rigore e passione ha accompagnato per decenni i telespettatori, lasciando un segno indelebile nella storia del giornalismo sportivo italiano”.
ENTIUS. Giornalista mancato, tifoso nerazzurro, blogger per passione. Appassionato di calcio da quando i Mondiali di Italia ’90 gli cambiarono la vita. Ha deciso che scriverà un libro prima o poi.
 Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti? Clicca qui 

7 commenti:

AnonimoRomanista ha detto...

Indimenticabile Carlo Sassi. Anche io come te sono più legato al ricordo di "Quelli che il Calcio...". Era un'altra epoca e un altro calcio.

Simone ha detto...

Pensare che la moviola era nata per esaltare dei gesti atletici particolarmente belli. Ora invece ha ben altra funzione.

Theseus ha detto...

Pensate ad un calcio senza moviola. Quante polemiche evitate.

Nerazzurro ha detto...

@Theseus. E che sfortuna per la Juventus. Pensa un po', avrebbe potuto rubare in tranquillità senza che nessuno se ne accorgesse.

Entius ha detto...

@Nerazzurro. Invece visto che c'è la moviola non rubano più. Giusto?

Nerazzurro ha detto...

@Entius. Continuano a rubare, ma almeno ce ne accorgiamo tutti. La differenza sostanzialmente sta tutta qui.

Mattia ha detto...

Sorvolo sulla discussione sulla moviola (tra parentesi, la penso come Nerazzurro), Carlo Sassi me lo ricordo anche io a Quelli che il Calcio, per la sua simpatia e la sua competenza.