Continuità. Questo chiedono i tifosi nerazzurri all’Inter. Dopo la sofferta vittoria (nei minuti finali) contro il Sassuolo, la formazione di Cristian Chivu è chiamata a ripetersi anche stasera nella trasferta di Cagliari. Trasferta che, come tutte le partite del resto, nasconde qualche insidia, ma che, almeno sulla carta, sembrerebbe alla nostra portata. Ma si sa, è proprio quando pensi che una partita sia alla tua portata che arriva la famigerata “enculada”.
Ok, lo so cosa diranno in molti: “mica possiamo farci intimorire dal Cagliari”. Questo no, non possiamo farci impaurire da un avversario che sulla carta risulta inferiore a noi. Il mio più che altro è un invito ad essere prudenti, a non sottovalutare l’avversario e ad affrontare la sfida con la giusta concentrazione.
Chivu recupera pienamente Lautaro Martinez, ma probabilmente dovrà fare a meno di Bonny che ha qualche fastidio muscolare (eh, quante volte lo abbiamo detto che quattro punte potevano risultare poche?) Dubbio in porta col ballottaggio Sommer-Martinez (io voto per il secondo, largo ai giovani). Confermata invece la difesa con Akanji, Acerbi e Bastoni. A centrocampo ballottaggio Darmian-Luis Enrique sull’out destro per far rifiatare Dumfries (Luis Enrique tutta la vita, Darmian comincia ad accusare gli anni che passano), mentre a sinistra ci sarà Dimarco. In mezzo al campo Calhanoglu, Barella e Mkhitaryan che al momento è in vantaggio su Susic (io darei fiducia al croato, poi faccia Chivu). In attacco il rientrante Lautaro Martinez dovrebbe fare coppia con Thuram, mentre Pio Esposito (che si fronte troverà il fratello Sebastiano) andrà inizialmente in panchina.
Inter e Cagliari si sono affrontate 88 volte in Serie A: il bilancio sorride ai nerazzurri, avanti con 45 vittorie (compreso l’ultimo confronto), a fronte di 29 pareggi (l’ultimo risale al settembre 2013) e 14 successi rossoblù (ultimo successo isolano il 1 marzo 2019).
L'Inter è rimasta imbattuta in 14 delle ultime 15 sfide contro il Cagliari in campionato (12 vittorie, 2 pareggi). Inoltre l'Inter ha vinto otto delle ultime nove trasferte contro il Cagliari in Serie A, tra cui tutte le cinque più recenti, mantenendo la porta inviolata nelle ultime due.
Insomma numeri che fanno ben sperare, sebbene, come dico sempre, i numeri lasciano il tempo che trovano.
L’importante stasera è riuscire a portare a casa i tre punti. Magari ripetendo le convincenti prestazioni di questo inizio di stagione. Anche se le prestazioni non sono elemento fondamentale. Al contrario dei tre punti, che sono di vitale importanza. Capito miei cari ragazzi? Mi raccomando, niente scherzi!!! FORZA INTER !!!
ENTIUS. Giornalista mancato, tifoso nerazzurro, blogger per passione. Appassionato di calcio da quando i Mondiali di Italia ’90 gli cambiarono la vita. Ha deciso che scriverà un libro prima o poi.
3 commenti:
Mi auguro che si riesca a portare a casa i tre punti senza problemi. L'impegno non è proibitivo, bisogna capire che intenzioni hanno i nostri giocatori.
Ancora Darmian, Ancora Sommer, Ancora Mkhitaryan. Non cambierà mai nulla.
@Nicola. Per fortuna Darmian e Sommer sono rimasti in panchina.
Posta un commento