“Purtroppo non siamo riusciti ad andare oltre gli episodi: il fallo da rigore l'ho già rivisto, meglio che non lo veda un'altra volta se no è peggio. È impossibile non dare questo rigore, è impossibile. Ci sta che l'arbitro non veda perché arriva Theo, ma chi sta seduto non può non chiamare l'arbitro. Comincio ad arrabbiarmi. Non me ne ero accorto dal campo ma è un episodio chiaro. Ultimamente sta capitando spesso. Non mi piacciono gli alibi, le storie, ma è giusto sottolinearlo.
Ci sono stati troppi episodi negativi contro l'Inter da Riad in poi: contro il Bologna Thuram è stato travolto e addirittura gli hanno dato fallo contro, Lautaro ha ancora i punti sulla tibia dopo la partita contro l'Empoli, a Lecce Baschirotto fa fallo di mano. È giusto dirlo. Ma i ragazzi sono stati magnifici. Non era semplice pareggiare una partita con tutti questi episodi.”
Per analizzare il derby di ieri pomeriggio non si può non partire dalla parole al veleno di mister Inzaghi, uno che è sempre poco avvezzo alla polemica. Se persino il buon Simone perde le staffe e si arrabbia, forse la vicenda è seria.
E in effetti la vicenda è alquanto seria. Quattro episodi controversi nelle ultime quattro partite che hanno visto in campo l’Inter, cinque se consideriamo anche la Supercoppa Italiana (spinta su Asslani sulla partenza dell’azione che porta al gol del 1-2). Se tre indizi fanno una prova, figuriamoci cinque. Che poi potrebbero essere addirittura sei se consideriamo l’azione che porta all’ultimo dei gol annullati all’Inter ieri sera.
Vi rinfresco la memoria. Contrasto Dumfries-Theo Hernandez, l’arbitro è vicino, ma non fischia fallo, nel prosieguo dell’azione Dumfries crossa dal fondo e Lautaro Martinez segna il gol del pareggio. A questo punto l’arbitro si aspetta che il Var annulli il gol perché la palla al momento del cross era uscita, ma sfortunatamente per l’arbitro, la palla non è uscita. E allora il signor Chiffi si ricorda del contatto tra Dumfries e Theo Hernandez e fischia il fallo. In pratica, se la palla era uscita non c’era fallo, ma poiché la palla non è uscita allora il fallo c’è.
Sarebbe anche ora che la dirigenza nerazzurra si facesse sentire. Non che cambi qualcosa, ma almeno non passiamo per i coglioni di turno che la prendono in quel posto e stanno zitti.Anche perché i “retropensieri” tanto cari a mister Conte da Lecce che ora sta a Napoli, diventano sempre più forti e insistenti nella mente del popolo nerazzurro. Non vogliamo dire che si cerchi di favorire il Napoli, ma di sicuro si vuole danneggiare l’Inter. A volte (vedi Bologna e ieri) ci riescono, altre (Empoli e Lecce) un po’ meno.
In questo clima da “tutti contro l’Inter” dobbiamo solo elogiare i nostri ragazzi per non aver perso la testa, per essere rimasti concentrati sull’obiettivo, per essere riusciti a centrare parzialmente l’obiettivo (per quello che abbiamo dimostrato in campo meritavamo la vittoria, senza se e senza ma).
Come si fa a criticare Tizio ed elogiare Caio? Come si fa a dire chi è stato bravo e chi no? Come si fa a fare delle differenze di giudizio? Ieri sera sono stati tutti bravi, tutti eccezionali, tutti lucidi e concentrati. E alla fine hanno portato a casa un punto preziosissimo, perché in serata Angelino al 92esimo ha spento i sogni di fuga del Napoli. Distanza invariata e soprattutto invariata la possibilità giovedì sera di agganciare i partenopei in vetta alla classifica di Serie A.
Sarà una lunga battaglia. Contro tutti. E ci sarà bisogno di tutti. Voi siete pronti? FORZA INTER !!!
ENTIUS. Giornalista mancato, tifoso nerazzurro, blogger per passione. Appassionato di calcio da quando i Mondiali di Italia ’90 gli cambiarono la vita. Ha deciso che scriverà un libro prima o poi.
Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti? Clicca qui
3 commenti:
Vergognoso!!! Come vergognoso sia il fatto che sia sparito l'audio Var. Diceva qualcuno "A pensar male si fa peccato, ma quasi sempre ci si azzecca". E tra Inter a Aia non c'è mai stato un grande feeling.
Esagerati. Solo per quattro rigori non dati in altrettante partite, solo per 765 gol puntualmente annullati dal Var, solo perché sono spariti 7-8 audio Var di episodi che hanno sfavorito l'Inter.
Sono cose che capitano. Per dire, Sapete quanti rigori non hanno dato a Juventus, Milan o Napoli? 10.
In tre, considerando gli ultimi 100 anni.
@Nicola. I quattro rigori che ci hanno negato a Milan, Juventus e Napoli li avrebbero dati sicuramente. Senza se e senza ma.
Posta un commento