Bei tempi quando le partite si giocavano tutte in contemporanea. Le 9 partite in programma (la serie A comprendeva 18 squadre) tra le 14.30 e le 1
6 (l'orario cambiava a secondo della stagione). Tutti incollati con l’orecchio alla radiolina aspettando il gol della tua squadra. Due ore la settimana, sempre le stesse. Sapevi perfettamente che le partite si giocavano in quell’arco di tempo e potevi organizzarti tranquillamente per fare altro.
Oggi le partite sono diventate 10, il calcio ci viene propinato a tutte le ore e in certe occasioni, come in questo fine settimana, si inizierà venerdì e si concluderà lunedì sera.
E se hai altro da fare (una cena, una gita, un invito) devi stare sempre con il calendario in mano perché sabato giochiamo alle 18, domenica prossima alle 15 e fra due settimane alle 12.30. Già, la partita delle 12.30, l’idea fantastica dell’anno (per conquistare il mercato orientale…) che i tifosi hanno sonoramente bocciato e che le società fingono di criticare ma in fondo gli sta bene. Come si dice, predicano bene e razzolano male perché alla fine sono proprio loro ad accettare le condizioni impartite da chi versa nelle loro casse fior di quattrini. Ovvero le televisioni. Sono sempre loro che la fanno da padroni.
E ti ritrovi per esempio una domenica pomeriggio come oggi dove nessuna delle prime giocherà alle 15. Ovvio che così il campionato perde d’interesse (non credo che saranno molti i tifosi incollati davanti al televisore nel pomeriggio).
Il calcio spezzatino è sempre più indigesto, lo dicono e lo scrivono tutti da più parti. Questo campionato somministrato a piccole dosi come un medicinale non ci piace, è disgustoso, appunto come un medicinale.
Ridateci il nostro campionato, giocato per intero o con un paio di anticipi e/o posticipi. Lo spezzatino ci sta sullo stomaco e quanto prima resterà sullo stomaco anche alle società.

Oggi le partite sono diventate 10, il calcio ci viene propinato a tutte le ore e in certe occasioni, come in questo fine settimana, si inizierà venerdì e si concluderà lunedì sera.
E se hai altro da fare (una cena, una gita, un invito) devi stare sempre con il calendario in mano perché sabato giochiamo alle 18, domenica prossima alle 15 e fra due settimane alle 12.30. Già, la partita delle 12.30, l’idea fantastica dell’anno (per conquistare il mercato orientale…) che i tifosi hanno sonoramente bocciato e che le società fingono di criticare ma in fondo gli sta bene. Come si dice, predicano bene e razzolano male perché alla fine sono proprio loro ad accettare le condizioni impartite da chi versa nelle loro casse fior di quattrini. Ovvero le televisioni. Sono sempre loro che la fanno da padroni.
E ti ritrovi per esempio una domenica pomeriggio come oggi dove nessuna delle prime giocherà alle 15. Ovvio che così il campionato perde d’interesse (non credo che saranno molti i tifosi incollati davanti al televisore nel pomeriggio).
Il calcio spezzatino è sempre più indigesto, lo dicono e lo scrivono tutti da più parti. Questo campionato somministrato a piccole dosi come un medicinale non ci piace, è disgustoso, appunto come un medicinale.
Ridateci il nostro campionato, giocato per intero o con un paio di anticipi e/o posticipi. Lo spezzatino ci sta sullo stomaco e quanto prima resterà sullo stomaco anche alle società.
Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog!
5 commenti:
Eppure altrove questa cosa funziona. In Inghilterra giocano spezzettati già da 3-4 anni e non si lamenta nessuno.
Ma in Inghilterra persino il campionato di serie B è interessante. Il campionato spezzatino piace perchè dà la possibilità di vedere più partite.
Da noi spesso tocca sorbirci partite noiose e poco spettacolari.
Sono d'accordo con te Entius. Senza contare che spesso viene favorita l'una o l'altra squadra che puo giocare conoscendo già il risultato di una diretta avversaria in classifica.
www.pianetasamp.blogspot.com
Un pò dietrologo questo discorso: volete i campioni, volete che le vostre squadre siano sempre competitive ai massimi livelli? E allora sorbitevi questi spezzatini, visto che ormai sono le TV a pagamento a comandare e ingrassare le casse dei club, specie quelle delle grandi...ciao!
Domenica pomeriggio è stato uno scenario imbarazzante, senza grandi partitone. Peccato, son d'accordo con te. Ho aggiunto il vostro blog nei miei gemellati, e sperando in un vostro ricambio,
distinti saluti
www.allinter.blogspot.com
Posta un commento