Che rimane della tre giorni di coppe europee? La doppietta di Ibrahimovic che si
è sbloccato finalmente in Europa, le buone prestazioni di Roma e Lazio contro Manchester United e Real Madrid, la pattuglia italiana che si è dimezzata (da 8
a 5 squadre). Ecco, più di tutto rimane la magra figura del calcio italiano. Le prestazioni di Sampdoria, Empoli, Palermo e Fiorentina in Coppa Uefa non rendono onore al calcio italiano e alla competizione europea che continua ad essere snobbata dalle nostre squadre, che puntualmente si ostinano a far scendere in campo le seconde linee. Come se il trofeo fosse un fastidio e non un'importante vetrina per avere visibilità. E cresce il rimpianto per gli anni 90 quando la coppa Uefa era dominio italico.



E' sicuramente un gesto vergognoso e antisportivo. Meriterebbe una squalifica che serva d'esempio ma la colossale figura di merda che ha fatto in mondovisione vale molto di più di una qualsiasi punizione. Vai Nelson, hai un futuro assicurato a Zelig.
2 commenti:
ma quale imbecille...un ragazzo (un po' cresciuto) che in modo del tutto spontanea, ingenua, pulita, assolutamente non aggressiva manifesta e comunica la sua gioia alla quale cerca di far partecipare con un affettuoso buffetto di incoraggiamento il suo avversario...non sarebbe stato meglio che Dida, anzichè fare quella sceneggiata se gli avesse sportivamente gli avesse teso la mano in una sorta di amichevole "cinque"...ne avrebbe guadagnato lo sport, Dida e il Milan, e non ci sarebbe ora nessuna criminalizzazione di un gesto che io leggo in maniera totalmente diversa dalla stragrande maggioranza...una cosa di una simpatia unica, rovinata da una reazione assolutamente disperata , "ridicule and disgraceful"
La società ha una grossa occasione per cancellare parzialmente quel penoso teatrino di Dida, autosqualificandolo per parecchio tempo a prescindere dalle sanzioni, eventuali,Uefa.
ciao a presto
Posta un commento