
La storia dei punti in meno è un discorso teorico. Magari pareggi una partita con un errore arbitrale, ma quella partita l'avresti pareggiata comunque, oppure non è detto che avresti realizzato il rigore che invece ti è stato negato.
Ciò che salta all'occhio, secondo me, è invece il fatto che 19 squadre su 20 sono state vittime di errori arbitrali. Ciò significa che gli arbitri hanno molta paura di sbagliare e di conseguenza sbagliano. La classe arbitrale non è tranquilla, è sempre sotto l'occhio del ciclone. Moviole e movioloni fanno sì che questi poveri uomini siano ogni domenica sulla graticola, accusati di essere a favore di quella squadra o contro quella squadra.
Invece credo che sia umano che sbaglino. Sbaglia l'attaccante, sbaglia il difensore, sbaglia il portiere, sbaglia l'allenatore, perché non può sbagliare l'arbitro? In fondo lui può influenzare la partita tanto quanto i giocatori o gli allenatori.
Dopo Calciopoli la classe arbitrale deve recuperare credibilità e fiducia. Ma difficilmente ci riuscirà se continua ad essere ogni domenica sotto processo. Io invece credo che sia normale che possano sbagliare. Perciò, lasciamoli sbagliare.
3 commenti:
certo... mandami il banner del tuo blog ed io ti mando il mio...
ciao!!!
entius perkè nn mi hai aggiunto ai link? io ti ho aggiunto se vuoi puoi guardare. ho anke un bannerino. collegati a msn e te lo mando e tu mi mandi il tuo. ok?
Guarda che ti ho inserito. Sei nella lista "Nerazzurri e dintorni" al link "Forza Inter blog".
Posta un commento