La sosta per le Nazionali è il momento ideale per fare il punto in vista del rush finale per lo scudetto e la Champions League. 10 giornate (11 per Inter, Juventus e Napoli) per decretare chi l’anno prossimo potrà ascoltare la musichina della massima competizione europea e chi invece dovrà accontentarsi dell’Europa League o della Conference League.
Se per quanto riguarda il titolo l’Inter ha tracciato un solco tra sé e le inseguitrici (ma attenzione, perché Milan e Juventus non molleranno facilmente), molto accesa ed interessante è la corsa per la qualificazione alla competizione europea più prestigiosa. Sei squadre in 10 punti a contendersi tre posti (la qualificazione dell’Inter se non è in cassaforte poco ci manca). Si va dai 59 punti del Milan ai 49 della Lazio, passando per i 55 di Juventus e Atalanta, i 53 del Napoli e i 50 della Roma con Juventus e Napoli che devono recuperare una partita, quel famoso Juventus-Napoli che ora più che mai rappresenta uno snodo fondamentale per la corsa.
Tanto più che molto ruota intorno agli scontri diretti. Complice anche il già citato recupero con il Napoli, sarà la Juve ad avere sulla carta il calendario più complicato con quattro scontri diretti ancora da disputare (Napoli nel recupero, Atalanta alla 31esima, Milan alla 35esima, Inter alla penultima giornata). Gli azzurri, al contrario, ne giocheranno tre (Juventus, poi l’Inter alla 31esima e la Lazio alla 32esima) con un finale di stagione in discesa nelle ultime sei giornate (almeno sulla carta). Tre scontri diretti anche per Inter (Napoli alla 31esima, Roma alla 36esima, Juventus alla 37esima), Milan (Lazio alla 33esima, Juventus alla 35esima, Atalanta alla 38esima), Atalanta (Juventus alla 31esima, Roma la giornata successiva, Milan all’ultima giornata), Roma (Atalanta alla 32esima, Inter alla 36esima e derby alla penultima giornata) e Lazio (Napoli alla 32esima, Milan alla 33esima, derby romano alla 37esima).
Atalanta-Milan, all'ultima giornata, potrebbe anche arrivare a giochi fatti. Ma attenzione, perché se ci sarà da lottare ancora per un posto in Champions, a Bergamo potrebbe andare in scena lo spareggio dell'anno.
Decisive anche la 31esima giornata (Napoli-Inter e Juventus-Atalanta) e la penultima giornata con Juventus-Inter e il derby romano. Roma e Inter hanno il finale più duro, anche se i nerazzurri potrebbero arrivare agli scontri con Roma e Juventus con lo scudetto già cucito sulle maglie e quindi affrontare le due sfide con relativa tranquillità.
A proposito di scudetto, se i nerazzurri guidati da Antonio Conte manterranno il vantaggio sui cugini rossoneri e sui rivali bianconeri potrebbero festeggiare il tricolore alla 35esima giornata contro la Sampdoria.
Sebbene, come abbiamo potuto constatare nel corso di questo campionato, ogni partita può essere decisiva e pesare sull’economia della stagione (penso alla sconfitta della Juventus col Benevento o al ko del Milan a La Spezia).
Insomma, ci aspetta un finale di stagione molto intenso. Con un esito tutt’altro che scontato.
Mattia
Sarà un finale appassionante e ne vedremo delle belle. Molto si deciderà negli scontri diretti, ma occhio alle altre sfide.
RispondiEliminaCredo che il Milan riuscirà a qualificarsi, la Juventus ce la farà pure (in un modo o nell altro...). L'ultimo posto se lo giocheranno Napoli e Atalanta.
RispondiElimina@Winnie. Oddio, non diamo per scontato nulla. Soprattutto se il Napoli dovesse vincere il recupero contro la Juventus...
RispondiElimina@Michele. Stai tranquillo, che la Juventus fuori dalla Champions League faranno in modo che non succeda.
RispondiElimina@Matrix. Hai dubbi al riguardo?
RispondiEliminaAl netto di "indirizzamenti arbitrali" pro-Milan e/o pro-Juve credo che sarà una bella lotta, accesa fino all'ultima giornata.
RispondiEliminaDovesse fare un pronostico direi Inter, Milan, Juventus e Atalanta. Con il Napoli mina vagante. Le romane al momento le vedo un pò indietro...
RispondiEliminaLa Juventus se non c'entra la Champions League fallisce: è piena di debiti (ma ovviamente nessuno lo dice).
RispondiEliminaCon questa Juventus abbiamo ottime possibilità di entrare tra le prime quattro. Sempre arbitri permettendo.
RispondiElimina