Tutte le attenzioni sono rivolte verso il Monday Night che offre la supersfida Roma-Juventus decisivo per lo scudetto (vincendo la Roma riaprirebbe in parte il discorso, se vincono i bianconeri hanno trequarti di tricolore in tasca).
Come sempre non mancano le sfide interessanti anche negli altri campionati. In Inghilterra c’è Liverpool-Manchester City, Siviglia-Atletico Madrid e Real Madrid-Villareal sono le sfide più interessanti in Spagna, mentre in Francia c’è la sfida tra Monaco e Paris Saint Germain.
SERIE A (Italia) –
25^ Giornata
Sabato 28 Febbraio ore 20.45CHIEVO-MILAN
Sono 12 le gare in archivio al Bentegodi tra Chievo e Milan: il bilancio vede i rossoneri nettamente in vantaggio con 8 vittorie a 2 (l'ultima nella stagione 2005-2006, 2-1, reti di Pellissier, Tiribocchi e Kaladze). Due infine anche i pareggi.
Domenica 1 Marzo ore 12.30
CAGLIARI-VERONA
Nei 12 precedenti al Sant’Elia contro il Verona, il Cagliari ha ottenuto 8 successi (l’ultima vittoria dei padroni di casa risale al 1996-1997, 3-2 con gol di Minotti, Muzzi, Tovalieri, Berretta e De Vitis), 2 pareggi (non si verifica dalla stagione 1973-1974, 1-1 Marchesi e Zaccarelli e 2 sconfitte.
Domenica 1 Marzo ore 15
ATALANTA-SAMPDORIA
Gli incontri in archivio tra queste due squadre a Bergamo sono 42. Il bilancio è favorevole ai padroni di casa, che hanno sinora ottenuto 18 vittorie, 17 pareggi e 7 sconfitte.
CESENA-UDINESE
Bilancio equilibratissimo nei 5 precedenti a Cesena: 2 vittorie per i padroni di casa, 2 dei friulani e un pareggio.
GENOA-PARMA Rinviata
Sono 12 i precedenti totali tra Genoa e Parma, con i padroni di casa vittoriosi per ben 6 volte. Fermo a 5 il totale dei pareggi. Solo uno il successo dei ducali, che espugnarono Marassi nel lontano 1993/1994 con un 4-0 travolgente firmato Zola (2), Brolin e Asprilla.
PALERMO-EMPOLI
3 i precedenti al Barbera di Palermo tra i rosanero e l’Empoli in archivio, con un bilancio equilibratissimo: una vittoria per parte e un pareggio.
SASSUOLO-LAZIO
In serie A vi è un solo precedente tra Sassuolo e Lazio. La scorsa stagione finì 2-2, firmato da Schelotto e Floro Flores per i padroni di casa e Dias e Candreva per gli ospiti.
Domenica 1 Marzo ore 18
INTER-FIORENTINA
Nei 76 precedenti tra Inter e Fiorentina in quel di Milano, i padroni di casa l’hanno spuntata ben 45 volte, pareggiando altre 18 volte. Le vittorie della viola, invece, sono soltanto 13. I viola non vincono a San Siro dalla stagione 1999/2000, quando una doppietta di Chiesa e i gol di Batistuta e Bressan firmarono un clamoroso 0-4.
Domenica 1 Marzo ore 20.45
TORINO-NAPOLI
Sono 61 i precedenti totali tra Torino e Napoli, con i padroni di casa vittoriosi in 24 occasioni. I granata non battono il Napoli dalla stagione 2008/2009, quando Bianchi siglò l’unico gol della partita (1-0). Ben 23 i pareggi, che però mancano all’Olimpico dallo 0-0 di stagione 1995/1996. Solo 14 i successi partenopei.
Lunedì 2 Marzo ore 20.45
ROMA-JUVENTUS
80 i precedenti all’Olimpico di Roma tra i giallorossi e la Juve in archivio, con un bilancio abbastanza equilibrato: 29 vittorie per i padroni di casa, 25 dei bianconeri e 26 pareggi.
Ma negli anni Duemila c'é un predominio bianconero: 6 successi, 5 pareggi e 2 sole sconfitte per la squadra di Torino.
Spulciando gli almanacchi di calcio scopriamo che Roma-Juve ha due precedenti alla 25esima giornata di A. Il più recente porta la data del 16 febbraio 2013 ed i capitolini si imposero per 1-0 con gol di Totti. Il più remoto risale al 16 marzo del 1986 ed anche allora fu vittoria giallorossa, un 3-0 firmato Graziani, Pruzzo, Cerezo.
Attenzione però, in entrambe le occasioni a fine stagione il tricolore finì con l'essere cucito sulle maglie bianconere.
Ma negli anni Duemila c'é un predominio bianconero: 6 successi, 5 pareggi e 2 sole sconfitte per la squadra di Torino.
Spulciando gli almanacchi di calcio scopriamo che Roma-Juve ha due precedenti alla 25esima giornata di A. Il più recente porta la data del 16 febbraio 2013 ed i capitolini si imposero per 1-0 con gol di Totti. Il più remoto risale al 16 marzo del 1986 ed anche allora fu vittoria giallorossa, un 3-0 firmato Graziani, Pruzzo, Cerezo.
Attenzione però, in entrambe le occasioni a fine stagione il tricolore finì con l'essere cucito sulle maglie bianconere.
CLASSIFICA
Juventus
|
57
|
Torino
|
33
|
Roma
|
48
|
Sassuolo
|
29
|
Napoli
|
45
|
Udinese
|
28
|
Lazio
|
40
|
Empoli
|
27
|
Fiorentina
|
39
|
Verona
|
25
|
Genoa
|
36
|
Chievo
|
24
|
Sampdoria
|
36
|
Atalanta
|
23
|
INTER
|
35
|
Cagliari
|
20
|
Palermo
|
33
|
Cesena
|
16
|
Milan
|
33
|
Parma
|
11
|
NB: Parma un punto di penalità.
SERIE B
(Italia) – 28^ Giornata
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Latina
|
Trapani
|
Carpi
|
52
|
Trapani
|
33
|
Bologna
|
Vicenza
|
Bologna
|
48
|
Bari
|
33
|
Crotone
|
Livorno
|
Avellino
|
45
|
Pro Vercelli
|
33
|
Perugia
|
Spezia
|
Livorno
|
43
|
Cittadella
|
30
|
Lanciano
|
Cittadella
|
Vicenza
|
43
|
Varese
|
30
|
Modena
|
Bari
|
Frosinone
|
41
|
Modena
|
30
|
Avellino
|
Ternana
|
Spezia
|
39
|
Latina
|
30
|
Pro Vercelli
|
Carpi
|
Lanciano
|
37
|
Virtus Entella
|
30
|
Catania
|
Frosinone
|
Pescara
|
36
|
Brescia
|
29
|
V. Entella
|
Pescara
|
Perugia
|
36
|
Catania
|
28
|
Varese
|
Brescia
|
Ternana
|
35
|
Crotone
|
25
|
PREMIER LEAGUE (Inghilterra) – 27^ Giornata
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Stoke
|
Hull
|
Chelsea
|
60
|
Newcastle
|
32
|
Burnley
|
Swansea
|
Manchester
City
|
55
|
Everton
|
28
|
Newcastle
|
Aston Villa
|
Arsenal
|
48
|
West
Brom
|
27
|
Leicester
|
Chelsea
|
Manchester
U.
|
47
|
Crystal
Palace
|
27
|
Arsenal
|
Everton
|
Southampton
|
46
|
Hull
|
26
|
Liverpool
|
Manchester City
|
Liverpool
|
45
|
Sunderland
|
25
|
QPR
|
Tottenham
|
Tottenham
|
44
|
Aston
Villa
|
22
|
West Ham
|
Crystal Palace
|
West
Ham
|
39
|
QPR
|
22
|
West Bromwich
|
Southampton
|
Swansea
|
37
|
Burnley
|
22
|
Manchester U.
|
Sunderland
|
Stoke
|
36
|
Leicester
|
18
|
LIGA
(Spagna) – 25^ Giornata
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Espanyol
|
Cordova
|
Real
Madrid
|
60
|
Eibar
|
27
|
Granada
|
Barcellona
|
Barcellona
|
56
|
Atletico
Bilbao
|
27
|
Vallecano
|
Levante
|
Atl.Madrid
|
53
|
Vallecano
|
26
|
Almeria
|
Dep La Coruna
|
Valencia
|
50
|
Getafe
|
26
|
Malaga
|
Getafe
|
Siviglia
|
45
|
Dep
La Coruna
|
24
|
Valencia
|
Real Sociedad
|
Villarreal
|
44
|
Almeria
|
23
|
Eibar
|
Atletico Bilbao
|
Malaga
|
38
|
Elche
|
23
|
Siviglia
|
Atl.Madrid
|
Celta
Vigo
|
31
|
Levante
|
22
|
Real Madrid
|
Villarreal
|
Espanyol
|
29
|
Granada
|
19
|
Celta Vigo
|
Elche
|
Real
Sociedad
|
27
|
Cordova
|
18
|
BUNDESLIGA
(Germania) – 23^ Giornata
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Bayern Monaco
|
Colonia
|
Bayern
Monaco
|
55
|
Hannover
96
|
26
|
Hoffenheim
|
Mainz 05
|
Wolfsburg
|
47
|
Mainz
05
|
25
|
B. Dortmund
|
Schalke 04
|
Gladbach
|
37
|
B. Dortmund
|
25
|
Leverkusen
|
Friburgo
|
Schalke 04
|
35
|
Colonia
|
25
|
Hannover 96
|
Stoccarda
|
Augsburg
|
35
|
Amburgo
|
24
|
Herta
|
Augsburg
|
Leverkusen
|
33
|
Paderborn
|
23
|
Eintracht F.
|
Amburgo
|
Werder
Brema
|
30
|
Friburgo
|
22
|
Gladbach
|
Paderborn
|
Hoffenheim
|
30
|
Herta
|
21
|
Werder Brema
|
Wolfsburg
|
Eintracht
F.
|
28
|
Stoccarda
|
18
|
LIGUE 1
(Francia) – 27^ Giornata
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Marsiglia
|
Caen
|
Lione
|
54
|
Nantes
|
33
|
Lille
|
Lione
|
Parigi
SG
|
52
|
Rennes
|
32
|
Lorient
|
Bastia
|
Marsiglia
|
50
|
Lille
|
32
|
Tolosa
|
St.Etienne
|
Monaco
|
43
|
Caen
|
31
|
Lens
|
Rennes
|
St.Etienne
|
42
|
Reims
|
31
|
Metz
|
Evian
|
Bordeaux
|
41
|
Lorient
|
28
|
Bordeaux
|
Reims
|
Montpellier
|
39
|
Tolosa
|
28
|
Nantes
|
Guingamp
|
Guingamp
|
35
|
Evian
TGFC
|
26
|
Montpellier
|
Nizza
|
Nizza
|
34
|
Lens
|
22
|
Monaco
|
Parigi SG
|
Bastia
|
33
|
Metz
|
22
|
ALTRI CAMPIONATI
NAZIONE
|
PARTITA
|
|
BULGARIA
|
Lokomotiv Sofia
|
CSKA Sofia
|
OLANDA
|
Psv Eindhoven
|
Ajax
|
PORTOGALLO
|
Porto
|
Sporting
|
UCRAINA
|
Dinamo Kiev
|
Metalist
|
Onestamente credo che il discorso sia bello che chiuso. Anche vincendo andremmo a -6, è pur sempre una distanza notevole. Non penso che questa Roma possa impensierire la Juventus.
RispondiEliminaAldilà del tifo spero che sia una bella partita, che Roma e Juventus offrano un bel spettacolo e che gli spettatori si divertano per 90 minuti.
RispondiEliminaPer il resto sono d'accordo con Anonimo Romanista, anche in caso di vittoria giallorossa il discorso scudetto non cambia molto.