PUNTO C – Notizie dalla Serie C
Il Vicenza continua a scrivere pagine di storia nel campionato di Serie C. La vittoria in extremis domenica scorsa sul campo dell’Inter Under 23, firmata da Stuckler, conferma la forza mentale e tecnica di una squadra che non conosce limiti. Un successo pesantissimo arrivato dopo una partita giocata in dieci uomini per quasi tutto il secondo tempo.
Una domenica perfetta per i biancorossi visto che a Brescia e Lecco arrivavano sconfitte inattese, che permettevano ai biancorossi di allungare in classifica e portarsi a +8 sul secondo posto, massimo vantaggio stagionale.
Il Vicenza è l’unica squadra professionistica italiana ancora imbattuta. Con 35 punti, frutto di undici vittorie e due pareggi, viaggia a un ritmo che, proiettato sulle 38 giornate, significherebbe oltre cento punti. Miglior attacco con 26 gol e miglior difesa con 7 reti subite: una macchina quasi perfetta in ogni reparto.
Il tecnico Fabio Gallo ha dato un’identità chiara e vincente alla squadra. Anche in inferiorità numerica, come accaduto dopo il rosso a Leverbe domenica scorsa, il Vicenza non ha arretrato ma ha continuato a pressare e a costruire. “Abbiamo vinto meritatamente”, ha dichiarato l’allenatore, sottolineando l’organizzazione e la maturità del gruppo.
Gallo ha trasmesso al gruppo una mentalità vincente fondata su sacrificio e spirito di squadra. “In dieci, se sei attento, puoi portare a casa qualcosa”, ha spiegato. Il tecnico ha gestito con lucidità anche i momenti difficili, cambiando modulo e interpreti con decisione e confermando una visione tattica sempre equilibrata.
L'anno scorso Gallo sedeva sulla panchina dell'Entella: campionato vinto alla grande, liguri portati in serie B con 23 successi, 14 pareggi e una sola sconfitta (per mano del Pescara, che poi ha vinto i playoff).
Ora tenta la promozione-bis con il Vicenza, preso in mano quest’estate e già plasmato a sua immagine e somiglianza. Una squadra tosta e orgogliosa, che le partite le vince in tutti i modi: dominando l’avversario, qualche volta rimontandolo, subendo il pari dopo il vantaggio per poi piazzare l’acuto decisivo a fil di sirena. In casa percorso netto, 7 le vittorie al Menti. Ma sono già 4 anche i colpi esterni, compresi quelli pesanti in casa di Cittadella e Inter Under 23.
Il 3-5-2 di Gallo è interpretato da giocatori di qualità. In porta c’è Gagno, arrivato dalla B. La difesa è collaudata, il terzetto titolare è composto da Cuomo, Leverbe e Sandon. A centrocampo un mix di piedi buoni e sostanza, gli uomini-chiave sono Carraro, Vitale e il capitano Costa. In avanti il tecnico ha l’imbarazzo della scelta tra Rauti (in prestito dal Torino) cannoniere del girone con 7 gol, Morra, Stuckler e Capello.
Dopo la gara interna con il Renate, il Vicenza affronterà due scontri diretti fondamentali: Brescia in trasferta e Lecco al Menti. Due prove che potrebbero consolidare il sogno biancorosso e proiettare la squadra verso una promozione meritatissima. Con questa intensità e consapevolezza, il Vicenza può davvero continuare a volare.
PAKOS. Uno che non ricorda quando si è appassionato al calcio e non ha ancora capito perché lo ha fatto.

Nessun commento:
Posta un commento
Info sulla Privacy