Pagine

mercoledì 23 aprile 2025

INTER ALLA FRUTTA: DERBY AL MILAN E BYE BYE TRIPLETE

Coppa Italia 2024-2025 – Semifinale di Ritorno 
INTERMILAN 03 
36’ Jovic – 50’ Jovic – 85’ Reijnders 

INTER (3-5-2): Martinez J; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Darmian (38' st Correa), Barella (8' st Frattesi), Asllani (8' st Calhanoglu), Mkhitaryan, Dimarco (8' st Zalewski); Lautaro Martinez, Taremi (8' st Arnautovic).
A disposizione: Sommer, Di Gennaro, Acerbi, Berenbruch, C. Augusto, Cocchi, Pavard. 
Allenatore: Inzaghi S. 
MILAN (3-4-2-1): Maignan; Pavlovic, Gabbia (15' st Thiaw), Tomori; T. Hernandez (42' st Bartesaghi), Reijnders (42' st Joao Felix), Fofana, Jimenez; Leao, Pulisic (33' st Loftus-Cheek); Jovic (33' st Abraham). 
A disposizione: Sportiello, Torriani, Bondo, Chukwueze, Florenzi, Gimenez, Musah, Sottil, Terracciano.
Allenatore: Conceiçao. 
Arbitro: Doveri. 

Ormai siamo in caduta libera. Dopo la sconfitta a Bologna il giorno di Pasqua che ci è costata la testa della classifica, l’Inter perde anche nella semifinale di ritorno di Coppa Italia e saluta il sogno del Triplete (appunto, il sogno: davvero pensavate di arrivare in fondo con questi giocatori?). A San Siro i nerazzurri di Simone Inzaghi per l’ennesima volta vengono presi a pallate dal Milan e rimediano un pesantissimo 0-3 che, ahimé, è meritatissimo. A decidere è una doppietta di Jovic tra il 35esimo e il 50esimo, prima che Reijnders renda pesante il passivo nel finale. 
Inzaghi rimescola le carte. Ci sono Bisseck e De Vrij accanto a Bastoni in difesa, Asslani fa il vice Calhanoglu in mezzo al campo, mentre in avanti ad affiancare Lautaro Martinez c’è Taremi (l’alternativa era Correa, e ho detto tutto). 
È l’Inter a partire meglio. I nerazzurri vanno vicini al vantaggio due volte, al minuto 10 con Darmian (destro a incrociare che termina al lato) e al 22esimo con Dimarco con la conclusione dell'esterno sinistro nerazzurro che si infrange sulla traversa. Al 33esimo è Lautaro Martinez a fallire l'appuntamento col gol con una conclusione sbilenca al termine di una bellissima azione orchestrata con De Vrij e Taremi. 
E tre minuti dopo arriva la beffa. Alla prima occasione, il Milan sfonda a destra con Reijnders che serve a Jimenez che alza la testa pennellando sulla testa di Jovic che incorna preciso battendo Martinez per il vantaggio dei rossoneri. Inter che subisce il colpo, ma che tenta subito di rispondere ai cugini. Ma la prima frazione non offre più altri sussulti. 
Ad inizio ripresa il Milan raddoppia. Minuto 50, sugli sviluppi di un corner da destra, Jovic spunta nella mischia per battere Martinez per la doppietta personale. 
Inzaghi prende subito provvedimenti effettuando quattro cambi nell'immediato, con Zalewski, Frattesi, Calhanoglu e Arnautovic mandati in campo al posto di Dimarco, Barella, Asllani e Taremi. I nerazzurri provano a rientrare in gara, ma al 68esimo sul colpo di testa di De Vrij è Maignan a superarsi per dire di no all'Inter. 
La squadra di Inzaghi aumenta la pressione, Correa viene mandato in campo al posto di Darmian per un finale all'arrembaggio, ma all'85esimo è Reijnders a calare il tris, con la costruzione dell'azione partita da un possesso palla prolungato dei rossoneri che sfondano a sinistra mandando definitivamente ko l'Inter. 
Finisce 3-0 per il Milan. L’Inter? Ovviamente non pervenuta. Non c’è stata reazione, non c’è stata grinta, non c’è stato nulla. I nostri giocatori sono apparsi cotti, bolliti, inermi. Mi pare evidente che ormai siano mentalmente e fisicamente alla frutta. Il che lascia presagire un finale di stagione tutt’altro che roseo. 
Probabilmente, come ho scritto in un tweet e in molti messaggi con altri amici nerazzurri, ci aspetta una lunghissima agonia dove andrà sempre peggio. L’Inter vista a Bologna e vista questa sera non mi pare in grado di poter fronteggiare un Barcellona, né potersela giocare in campionato (domenica arriva la Roma, imbattuta da 17 partite, davvero pensate che si possa vincere?). 
La cosa più incredibile, che faccio fatica a comprendere e a digerire, è la totale trasformazione nel giro di una settimana. Questa Inter è una lontanissima parente dell’Inter che se l’è giocata alla pari con il Bayern Monaco mercoledì scorso. Come è possibile? Cosa è successo? Quell’incredibile risultato doveva essere da carburante per proseguire alla grande in questo finale di stagione. E invece è come se l’Inter avesse scaricato tutte le sue energie in quei 96 minuti. Io faccio veramente fatica a capire. E a farmene una ragione. FORZA INTER !!! 

PILLOLE STATISTICHE 
• Il Milan ha vinto tre derby contro l’Inter in una singola stagione considerando tutte le competizioni solo per la terza volta nella sua storia, dopo il 2004/05 e il 1971/72. 
• Il Milan disputerà due finali in una stessa stagione (Supercoppa Italiana e Coppa Italia) per la prima volta dal 2007/08 (Supercoppa Europea vs Siviglia e Mondiale per Club vs Boca Juniors, entrambe vinte con Carlo Ancelotti in panchina). 
• L’Inter ha perso due gare di fila considerando tutte le competizioni (vs Bologna e Milan) per la prima volta da aprile 2023 (contro Juventus e Fiorentina in campionato, due sconfitte per 1-0). 
• Solo la Roma (25) ha colpito più legni dell’Inter (23) tra le formazioni di Serie A in questa stagione tra tutte le competizioni. 
• Tre delle ultime cinque reti subite dall’Inter tra tutte le competizioni sono arrivate di testa (Roberto Piccoli in Serie A, Eric Dier in Champions League e Luka Jovic in Coppa Italia) tanti gol subiti con questo fondamentale quanti i precedenti 34. 
• L'Inter non perdeva più di una partita in una singola stagione con almeno 3 gol di scarto (0-3 vs Fiorentina in Serie A e Milan in Coppa Italia) dal 2018/19 (1-4 vs Napoli e Atalanta in Serie A). 
• L’Inter è stata eliminata in una semifinale di Coppa Italia (vs Milan) per la prima volta dal 2020/21 (vs Juventus in quel caso). 
• Il Milan ha vinto un derby in casa dell’Inter senza subire gol tra tutte le competizioni (3-0) per la prima volta dal novembre 2010 (1-0 in Serie A in quel caso con Max Allegri in panchina). 
• L’Inter ha perso con almeno tre reti di scarto un derby contro il Milan tra tutte le competizioni per la prima volta dal 31 gennaio 2016 (0-3 in Serie A in quel caso).
ENTIUS. Giornalista mancato, tifoso nerazzurro, blogger per passione. Appassionato di calcio da quando i Mondiali di Italia ’90 gli cambiarono la vita. Ha deciso che scriverà un libro prima o poi.

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti? Clicca qui 


4 commenti:

  1. Sono senza parole. Che potessimo perdere lo avevo messo in conto, ma speravo che almeno stavolta affrontassimo il derby con lo spirito giusto.

    RispondiElimina
  2. Dai Triplete al Tripere é un attimo...

    RispondiElimina
  3. Dovete ammettere che il Milan era più determinato e incazzato. L'Inter ha fatto un buon primo tempo, ma dopo il gol si è persa.

    RispondiElimina
  4. Temo molto il contraccolpo psicologico sul finale di stagione. Tu temi una lunga agonia, io temo che tu possa aver ragione.

    RispondiElimina

Info sulla Privacy