Attenzione, attenzione. La regola delle cinque sostituzioni non va più bene. Avvantaggia l’Inter e le permette di ribaltare e vincere le partite.
Diciamoci la verità l’ultima polemica innescata dai giornalisti è semplicemente stupida e qualifica le menti eccelse che popolano i salotti sportivi (poi ci meravigliamo che Sky perde abbonati, con questi giornalisti e questi opinionisti…). Fino a sabato pomeriggio la regola dei cinque cambi e soprattutto avere una panchina lunga era il top, il massimo. E via di elogi per la Juventus che aveva una panchina di grande qualità e con la regola delle cinque sostituzioni aveva la possibilità di cambiare il volto delle partite. Quanti fiumi di inchiostro e quanti lunghi discorsi si sono sprecati su questo argomento?
Sostieni CALCIOMANIA 90 Votalo Come BLOG DELL'ANNO 2020
Purtroppo (per i giornalisti) sabato sera a beneficiare della panchina lunga e dei cinque cambi è stata l’Inter e allora non va più bene. La regola non è giusta, avvantaggia le big (abbiamo scoperto l’acqua calda) e snatura il calcio. No, non va proprio bene.
Peccato che la suddetta regola sia stata introdotta e confermata a livello nazionale e internazionale da tutte le federazioni, Premier League esclusa. Sarà così in Italia, Francia, Germania, Spagna, Europa League e Champions League. E’ così da mesi e mesi ormai.
Come giustamente sottolineato da molti, il problema dei cinque cambi oggi è uguale al problema degli stranieri ieri. Per quanti anni ci hanno fracassato i maroni perché l’Inter aveva una squadra di stranieri? Come se fosse solo l’Inter ad avere stranieri e le altre giocavano con 11 italiani.
Ora che l’Inter è imbottita di italiani e la polemica non regge più, bisogna trovare qualcos’altro. Sì, ma cosa? Ah, ecco: i cinque cambi.
Peccato che i cinque cambi sono a disposizione di tutti. È ovvio che le squadre che hanno una panchina lunga e di qualità sono avvantaggiate. Non è mica un mistero (del resto, non è che fino alla scorsa stagione quando le sostituzioni erano tre la situazione fosse diversa).
Ma l’obbiettivo della polemica non sono le cinque sostituzioni. L’obbiettivo è fare polemica sull’Inter, sminuirne le vittorie, trovare degli appigli per dire “ok, ha vinto però…”. Che siano i troppi stranieri, le plusvalenze sui giovani o i cinque cambi, l’importante è “creare il caos”. Ovviamente solo se si tratta di Inter. Non ho mai letto o sentito polemiche perché questa o quella squadra aveva troppi stranieri in squadra (l’Atalanta di Gasperini è praticamente una multinazionale, qualcuno lo ha mai fatto notare?) o per le plusvalenze della squadra X (e ci sono squadre che di plusvalenze fittizie ne hanno fatte e ne fanno a iosa).
Ormai ci abbiamo fatto l’abitudine, non è certo una novità. Anzi, vi dirò di più, siamo già pronti alla prossima polemica. Su cosa verseranno veleno la prossima volta gli eccelsi giornalisti che popolano i salotti televisivi? Non ci resta che aspettare fiduciosi per scoprirlo al più presto.
Vedere l'Inter che vince una partita che al minuto 87 stava perdendo è straordinariamente pazzesco.
— CALCIOMANIA 90 (@EntiusDRC) September 28, 2020
Ma mai quanto vederli impazzire perché l'Inter finalmente può permettersi cinque sostituzioni di qualità.
Quindi tutti applaudono l'opportunità data alle squadre di effettuare cinque cambi, ma se poi li fa l'inter, e con quelli vince, scatta l'indignazione compatta dei media?
— IL VATE NERAZZURRO 🐍 (@Vatenerazzurro1) September 28, 2020
Ma ci sarà una fine a questa schifezza?
Atteso a minuti un esposto Codacons contro la regola dei cinque cambi
— Fabio De Luigi (@FabioDeLuigi) September 28, 2020
Non sanno più a cosa appigliarsi. Sono semplicemente ridicoli. Dei pagliacci che fanno finta di essere giornalisti.
RispondiEliminaIl problema è erano già pronti a fare il processo all'Inter e sono rimasti fregati. E per ripicca si sono inventati questa stupida e banale polemica.
RispondiEliminaVergognosi. E sbagliamo pure noi a dare importanza a questi ciarlatani che si vendono per quattro spiccioli al padrone (e sappiamo tutti chi è...)
RispondiElimina@Nerazzurro
RispondiEliminaAncora una volta dimostri di avere serissimi problemi.
Potresti provare a fare un gran respiro cercando di portare più ossigeno possibile nei polmoni e conseguentemente nel cervello.
Se la Juve avesse manovrato i giornalisti x dire certe cose, nn pensi avrebbe danneggiato anche se stessa?
A meno che tu nn consideri la Juve una grande squadra e ritieni che spinga per riportare i cambi a 3, forse 2 oppure ritornare a giocare senza cambi come negli anni del pallone di pezza.
Sputi sempre sul padrone, come la definisci tu, ma dal padrone attingi nn appena puoi.
Goditi la tua Juvinter e cerca un buon psicologo x provare a superare questo grande trauma che ti impedisce di goderti serenamente la vita e lo sport