Sarà Torino-Parma il 20 giugno alle 19.30 ad inaugurare la ripartenza del nostro campionato dopo la pandemia del Coronavirus. Nella serata di ieri infatti la Lega di Serie A ha ufficializzato il nuovo calendario del campionato che, come già sappiamo, ripartirà il 20 giugno con i recuperi della 25esima giornata: si parte, come detto, con Torino-Parma e Verona-Cagliari, il 21 toccherà ad Atalanta-Sassuolo e Inter-Sampdoria.
La 27esima giornata al via lunedì 22 con Lecce-Milan, Fiorentina-Brescia e Bologna-Juventus. Solo 10 partite nello slot delle 17.15 (la prima Brescia-Genoa del 27 giugno), le restanti 114 vengono suddivise negli orari delle 19.30 e delle 21.45. Si chiude il 2 agosto.
Il primo turno, quello del 20-21 giugno, e quello conclusivo, la 38.a giornata, saranno esclusivamente serali: niente match alle 17.15. Inoltre nessuna squadra giocherà più di due partite in diurna e non ci saranno gare alle 17.15 a Napoli, Cagliari e Lecce.
Nel weekend una gara il venerdì o il lunedì (ore 21.45), tre gare il sabato (una per slot orario), sei gare la domenica (una alle 17, quattro alle 19.30 e una alle 21.45). Nei turni infrasettimanali fino a 4 gare il martedì (19.30 e 21.45), fino a 2 giovedì (una 19.30 e una 21.45), le restanti al mercoledì (fino a tre anticipi alle 19.30, le restanti alle 21.45).
Il calendario arriva sino alla quartultima giornata, le ultime tre giornate di campionato sono previste rispettivamente il 26 luglio, il 29 luglio e il 2 agosto, con orari e giorni da definire e verranno compilate più avanti sulla base degli obiettivi di classifica delle squadre.
Aiuta questo Sito a Crescere
Queste le date e gli orari dei principali big match che ci aspettano.
27^ GIORNATA DI RITORNO: Mercoledì 24 giugno ore 21.45 ATALANTA-LAZIO
28^ GIORNATA DI RITORNO: Sabato 27 giugno ore 21.45 LAZIO-FIORENTINA
28^ GIORNATA DI RITORNO: Domenica 28 giugno ore 17.15 MILAN-ROMA
29^ GIORNATA DI RITORNO: Giovedì 2 luglio ore 19.30 ATALANTA-NAPOLI
30^ GIORNATA DI RITORNO: Sabato 4 luglio ore 17.15 JUVENTUS-TORINO
30^ GIORNATA DI RITORNO: Sabato 4 luglio ore 21.45 LAZIO-MILAN
30^ GIORNATA DI RITORNO: Domenica 5 luglio ore 21.45 NAPOLI-ROMA
31^ GIORNATA DI RITORNO: Martedì 7 luglio ore 21.45 MILAN-JUVENTUS
32^ GIORNATA DI RITORNO: Sabato 11 luglio ore 21.45 JUVENTUS-ATALANTA
32^ GIORNATA DI RITORNO: Domenica 12 luglio ore 21.45 NAPOLI-MILAN
34^ GIORNATA DI RITORNO: Domenica 19 luglio ore 21.45 ROMA-INTER
34^ GIORNATA DI RITORNO: Lunedì 20 luglio ore 21.45 JUVENTUS-LAZIO
35^ GIORNATA DI RITORNO: Mercoledì 22 luglio ore 21.45 INTER-FIORENTINA
35^ GIORNATA DI RITORNO: Mercoledì 22 luglio ore 21.45 SAMPDORIA-GENOA
Leggi Anche
FINALMENTE SI RIPARTE!!! DAL 20 GIUGNO SARÀ DI NUOVO CAMPIONATO
È GIÀ POLEMICA SULLA RIPARTENZA !!!
TIFOSI ALLO STADIO? NON E' SOLO UN'IPOTESI
Giocare alle 21.45 significa penalizzare i tifosi che il giorno dopo si devono alzare presto. Potevano tranquillamente giocare alle 21, senza andare così in là con l'orario.
RispondiEliminaRoby
Vabbè, non credo che d'estate uno va a dormire alle 9. Credo che giocare alle 21.45 non è male come orario.
RispondiElimina@Mattia. Alle 9 no, ma uno che si deve alzare alle 3-4 credo che alle 10 vada a nanna. In questo modo prima di mezzanotte non riesce ad andarci. E considerando che ci sono partite quasi tutte le sere...
RispondiEliminaCredo che le 21 era un orario accettabile. Per tutti.
RispondiEliminaCredo anche io che le 21 era un orario accettabile.
RispondiElimina