Colpo di scena inaspettato nella telenovela estiva che stava appassionando tutti i tifosi di calcio: chi sarà il prossimo allenatore della Juventus?
Dopo l’esonero di Allegri, arrivato ormai più di un mese fa, si sono rincorse mille voci. La sensazione, o meglio la certezza, da parte di tutti è che la Juventus avesse già in pugno il nuovo tecnico (figuriamoci se una società seria e organizzata come quella bianconera si fa trovare impreparata in questi casi) e che aspettasse solo il momento buono per darne il trionfale annuncio in stile “habemus papam…”.
E nel frattempo i poveri giornalisti e addetti ai lavori facevano le loro ipotesi. “Torna Conte” e invece Conte si è accasato dagli odiati rivali nerazzurri; “Arriverà Inzaghi” e Inzaghi poi è rimasto alla Lazio, “Ipotesi Mihajlovic” e il tecnico serbo non si è mosso da Bologna; “Firmerà Deschamps” e il commissario tecnico della Francia annunciava di non volersi muovere dalla panchina della nazionale transalpina; “Cristiano Ronaldo chiama Mourinho” ed evidentemente ha trovato occupato; “Arriverà Pochettino subito dopo la finale di Champions League” ma dopo due settimane dalla finale di Champions League non arriva la firma del tecnico argentino.
Scartate via via altre ipotesi che qualcuno ogni tanto faceva, rimanevano solo due nomi: Maurizio Sarri e Josep Guardiola. Anche se, ad onor del vero, l’ex tecnico di Barcellona e Bayern Monaco aveva tenuto a ribadire a più riprese che lui non aveva minimamente intenzione di spostarsi dall’Inghilterra e dal Manchester City.
Ma il mercato è il mercato e se un esperto di mercato (o presunto tale) sostiene che Guardiola firmerà per la Juventus, state pur certi che Guardiola firmerà per la Juventus, anche se il diretto interessato smentisce più volte che ciò possa succedere.
E così si arriva a questa calda domenica di metà giugno e al clamoroso colpo di scena di cui parlavamo ad inizio articolo. La Juventus, oserei quasi a sorpresa, annuncia il suo nuovo allenatore con un comunicato ufficiale:
“Ha appena concluso un'eccellente stagione sulla panchina del Chelsea, coronata, dopo il terzo posto in Premier League e la Finale di EFL Cup, con la vittoria, pochi giorni fa, dell’Europa League.
Dopo aver sollevato il suo primo trofeo continentale, adesso Maurizio Sarri ritorna in Italia, dove ha allenato per tutta la sua carriera, fatta eccezione, appunto, per l’esperienza inglese appena terminata. E da oggi, e per i prossimi tre anni (fino al 30 giugno 2022), guiderà la Juventus.” (il resto del comunicato dove si ripercorre la carriera del tecnico toscano ve lo evito…).
E Guardiola vi chiederete voi? In realtà me lo sono chiesto anche io, tra un cucchiaio di gelato e l’altro. E alla fine ho trovato un’unica risposta logica: l’annuncio di Sarri è solo un depistaggio. Secondo me stanno aspettando la firma del tecnico spagnolo e nel frattempo per dare l’idea di essere una società organizzata, che non è stata presa alla sprovvista dall’esonero di Allegri, hanno annunciato Sarri. Così dimostrano di essere una società seria, con le idee chiare e nel frattempo possono lavorare sotto traccia con calma alla firma dell’attuale tecnico del Manchester City. Firma che ovviamente non sappiamo quando arriverà (ma l’importante è che arrivi, non importa se arriverà domani o fra 5 anni, giusto?).
Quindi da brave personcine, ora noi facciamo finta di credere che il nuovo tecnico bianconero sarà Maurizio Sarri e nel frattempo aspetttiamo che arrivi Pep Guardiola. Perché Pep Guardiola arriverà. Se l’hanno detto quegli espertoni di mercato state pur certi che arriverà.
La Juventus che annuncia Maurizio Sarri come nuovo allenatore è un depistaggio. È già tutto fatto per Pep Guardiola che dovrebbe firmare entro pochi giorni, forse pochi mesi, al massimo pochi anni.— CALCIOMANIA 90 (@EntiusDRC) 16 giugno 2019
Finalmente la Juventus annuncia il nuovo allenatore!!! pic.twitter.com/oN7c3NXcQg— CALCIOMANIA 90 (@EntiusDRC) 15 giugno 2019
Pensierino del sabato sera. Ero straconvinto che la #Juventus avesse già in pugno il dopo-Allegri e che aspettasse il momento buono per annunciarlo. E invece sono in alto mare. Fosse successo all'Inter.... apriti cielo!!!— CALCIOMANIA 90 (@EntiusDRC) 8 giugno 2019
Ironizza, ironizza pure. Ne riparliamo al momento opportuno. ��
RispondiEliminaAnvedi st'infame traditore. Come Giuda si è venduto per 30 denari.
RispondiEliminaSinceramente la cosa non mi tange minimamente. Ha dimostrato con i fatti che uomo (di merda) è. Persona squallida. Punto.
EliminaE' la legge del mercato, ragazzi. C'è poco da arrabbiarsi, tu mi dai i soldi e io divento napoletano/juventino/interista/milanista/romanista in un batter di ciglia.
RispondiEliminaCiro e Collettivo adesso ripetetelo ma senza piangere.
RispondiEliminaAnvedi chi si rivede. Ripreso dallo shock di ritrovarti il nemico Sarri invece del sogno Guardiola?
RispondiEliminaSogno Guardiola nel senso che uno come lui ve lo potete solo sognare.
RispondiEliminaNon so se sono più scioccato per Guardiola o impazzito per Conte. Estate difficile per noi juventini.
RispondiEliminaCome invidio napoletani ,interisti, milanisti, romanisti.
Per fortuna che poi inizia il campionato.