SERIE
A 2018-2019 - CLASSIFICA FINALE
Squadra
|
Pt
|
G
|
V
|
N
|
P
|
Rf
|
Rs
|
Juventus
|
90
|
38
|
28
|
6
|
4
|
70
|
30
|
Napoli
|
79
|
38
|
24
|
7
|
7
|
74
|
36
|
Atalanta
|
69
|
38
|
20
|
9
|
9
|
77
|
46
|
Inter
|
69
|
38
|
20
|
9
|
9
|
57
|
33
|
Milan
|
68
|
38
|
19
|
11
|
8
|
55
|
36
|
Roma
|
66
|
38
|
18
|
12
|
8
|
66
|
48
|
Torino
|
63
|
38
|
16
|
15
|
7
|
52
|
37
|
Lazio
|
59
|
38
|
17
|
8
|
13
|
56
|
46
|
Sampdoria
|
53
|
38
|
15
|
8
|
15
|
60
|
51
|
Bologna
|
44
|
38
|
11
|
11
|
16
|
48
|
56
|
Sassuolo
|
43
|
38
|
9
|
16
|
13
|
53
|
60
|
Udinese
|
43
|
38
|
11
|
10
|
17
|
39
|
53
|
Spal
|
42
|
38
|
11
|
9
|
18
|
44
|
56
|
Fiorentina
|
41
|
38
|
8
|
17
|
13
|
47
|
45
|
Parma
|
41
|
38
|
10
|
11
|
17
|
41
|
61
|
Cagliari
|
41
|
38
|
10
|
11
|
17
|
36
|
54
|
Genoa
|
38
|
38
|
8
|
14
|
16
|
39
|
57
|
Empoli
|
38
|
38
|
10
|
8
|
20
|
51
|
70
|
Frosinone
|
25
|
38
|
5
|
10
|
23
|
29
|
69
|
Chievo
|
17
|
38
|
2
|
14
|
22
|
25
|
75
|
CHAMPIONS LEAGUE: Juventus, Napoli, Atalanta,
Inter
FASE A GIRONI DELL’EUROPA LEAGUE: Lazio, Milan
PLAYOFF EUROPA LEAGUE: Roma
RETROCESSE IN SERIE B: Empoli, Frosinone, Chievo
⚽ CLASSIFICA MARCATORI ⚽
Giocatore
|
Gol
|
Fabio Quagliarella (Sampdoria)
|
26
|
Duvan Zapata (Atalanta)
|
23
|
Krzysztof Piatek (13 Genoa, 9 Milan)
|
22
|
Cristiano Ronaldo (Juventus)
|
21
|
Arek Milik (Napoli)
|
17
|
Dries Mertens (Napoli)
|
16
|
Leonardo Pavoletti (Cagliari)
|
16
|
Andrea Petagna (Spal)
|
16
|
Francesco Caputo (Empoli)
|
16
|
Ciro Immobile (Lazio)
|
15
|
Andrea Belotti (Torino)
|
15
|
Josip Ilicic (Atalanta)
|
12
|
Stephan El Shaarawy (Roma)
|
11
|
Mauro Icardi (Inter)
|
11
|
Gervinho (Parma)
|
11
|
Grégoire Defrel (Sampdoria)
|
11
|
Lorenzo Insigne (Napoli)
|
10
|
RECORD E CURIOSITÀ
Maggior numero di vittorie: Juventus (28)
Maggior numero di pareggi: Fiorentina (17)
Maggior numero di sconfitte: Frosinone (23)
Minor numero di vittorie: Chievo (2)
Minor numero di pareggi: Juventus (6)
Minor numero di sconfitte: Juventus (4)
Miglior attacco: Atalanta (77 gol fatti)
Peggior attacco: Chievo (25 gol fatti)
Miglior difesa: Juventus (30 gol subiti)
Peggior difesa: Chievo (75 gol subiti)
Miglior serie positiva: Juventus (27, 1ª-27ª)
Peggior serie negativa: Chievo (7, 5ª-11ª)
Maggior numero di gol in una partita: 8 (Sassuolo-Genoa 5-3; Sassuolo-Atalanta 2-6; Sassuolo-Sampdoria 3-5)
Maggior scarto di gol: 5 (Fiorentina-Chievo 6-1; Frosinone-Sampdoria 0-5; Inter-Genoa 5-0; Frosinone-Atalanta 0-5)
Maggior numero di reti in una giornata: 42 (28ª giornata)
Minor numero di reti in una giornata: 17 (16ª e 32ª giornata)
Maggior numero di espulsioni in una giornata: 7 (15ª e 35ª giornata)
IL
PAGELLONE FINALE
Squadra
|
voto
|
Squadra
|
voto
|
ATALANTA
|
8
|
LAZIO
|
6
|
BOLOGNA
|
7
|
MILAN
|
5
|
CAGLIARI
|
5,5
|
NAPOLI
|
7
|
CHIEVO
|
4
|
PARMA
|
5,5
|
EMPOLI
|
6,5
|
ROMA
|
5
|
FIORENTINA
|
5
|
SAMPDORIA
|
6
|
FROSINONE
|
5
|
SASSUOLO
|
6
|
GENOA
|
4,5
|
SPAL
|
6,5
|
INTER
|
6
|
TORINO
|
6,5
|
JUVENTUS
|
7
|
UDINESE
|
6
|
Entius & Mattia
Secondo me alcuni voti andrebbero rivisti. Il 5 a Roma e Milan è severo, mentre il 5 alla Fiorentina è generoso.
RispondiEliminaI voti e i giudizi sono come sempre soggettivi. Mi preoccuperei se fossero tutti d’accordo con i nostri voti.
RispondiElimina