Il derby di Manchester tra City e United e quello di Madrid tra Real e Atletico sono le due sfide più interessanti del weekend calcistico. In Serie A interessante Roma-Fiorentina e il derby della Lanterna, in Germania da seguire Lipsia-Bayer Leverkusen, in Francia occhio a Nizza-Rennes. E visto che si parlava di derby, interessante quello che va in scena in Calabria tra Cosenza e Catanzaro.
Tutti i Risultati IN TEMPO REALE
per non perderti NESSUN GOL
SERIE A (Italia) – 31^
Giornata
Turno molto spezzettato (10 sfide divise in 7 orari differenti tra oggi e domani) che inizia con la facile trasferta a Benevento della Juventus (che dovrà smaltire le delusioni europee), il Napoli invece ospita il Chievo domani pomeriggio. La Roma ospita la Fiorentina mentre Inter e Lazio se la vedranno in trasferta con Torino e Udinese. Da non perdere il derby della Lanterna che va in scena questa sera a Marassi.
Sabato 7 Aprile ore 15
BENEVENTO-JUVENTUS
Sfida inedita. All’andata finì 2-1 per i bianconeri.
Sabato 7 Aprile ore 18
SPAL-ATALANTA
Le due squadre si sono fino a ora scontrate in 15 gare nel campionato di Serie A. La SPAL ha totalizzato 8 vittorie in casa; l’Atalanta, invece, ha ottenuto soltanto 2 trionfi in campo ostile. I pareggi sono 5.
ROMA-FIORENTINA
I numeri degli scontri casalinghi contro la Fiorentina sorridono alla Roma. In 91 sfide sono solo 18 le sconfitte dei capitolini, 29 i pareggi e 44 le vittorie. Contro i viola, in Serie A, la Roma non perde dal 2012 quando una rete allo scadere di Andrea Lazzari permise alla Fiorentina di imporsi per 2-1 sui giallorossi.
SAMPDORIA-GENOA
Sampdoria e Genoa si sono incontrate per 69 volte in Serie A: nelle 34 partite in casa i blucerchiati hanno collezionato 13 vittorie, 13 pareggi e 8 sconfitte, segnando 49 gol e subendone 36. La vittoria casalinga più larga in favore della Sampdoria, per 5-1, si è verificata nella stagione 1948/49; il Genoa, invece, nella stagione 2013/14 e 2015/16 si è imposta per 0-3.
Domenica 8 Aprile ore 12.30
TORINO-INTER
Grandissimo equilibrio nelle 73 partite giocate a Torino tra i granata e i nerazzurri: gli ospiti sono in leggero vantaggio con 27 vittorie a 23, a fronte di 23 pareggi. I granata non vincono tra le mura amiche dal campionato 1993-1994, quando si imposero 2-0 grazie ai gol di Poggi e Cois.
Domenica 8 Aprile ore 15
CROTONE-BOLOGNA
Ovviamente è uno solo il precedente nella massima divisione tra le due compagini ed è quello della scorsa stagione: finì 1-0 per gli uomini di Donadoni in virtù di uno splendido diagonale inventato da Džemaili.
VERONA-CAGLIARI
Nelle sfide di A disputate in Veneto, il fattore casa assume un ruolo determinante: 7 vittorie gialloblù contro una sola degli isolani, che risale al 1972 (0-2 con autogol di Colombo e rete di Gigi Riva), oltre a 5 pareggi.
NAPOLI-CHIEVO
In 19 precedenti infatti, i partenopei hanno ottenuto l’intera posta in palio in 11 occasioni, mentre il Chievo ha potuto gioire solamente in 6 confronti. L’equilibrio, e il pareggio, c’è stato solamente in due gare.
Domenica 8 Aprile ore 18
UDINESE-LAZIO
I precedenti in Serie A al Friuli, tra Udinese e Lazio sono 38: di misura il vantaggio capitolino, con la Lazio avanti 14 a 13 con 11 pareggi a completare il novero delle gare disputate nella massima serie.
Domenica 8 Aprile ore 20.45
MILAN-SASSUOLO
Le due squadre si sono fino a ora scontrate in sole 4 gare nel campionato di Serie A. Il Milan ha totalizzato 3 vittorie in casa; il Sassuolo, invece, ha ottenuto soltanto un trionfo in campo ostile.
CLASSIFICA
Juventus
|
78
|
Bologna
|
35
|
Napoli
|
74
|
Genoa
|
34
|
Roma
|
60
|
Udinese
|
33
|
INTER
|
59
|
Chievo
|
29
|
Lazio
|
57
|
Cagliari
|
29
|
Milan
|
51
|
Sassuolo
|
29
|
Sampdoria
|
47
|
Spal
|
26
|
Atalanta
|
47
|
Crotone
|
24
|
Fiorentina
|
47
|
Verona
|
22
|
Torino
|
42
|
Benevento
|
13
|
SERIE B (Italia) – 34^ Giornata
Parma-Frosinone è la
sfida più interessante di un turno che vede l’Empoli fare visita allo Spezia e
il Palermo ospitare il Pescara.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Cremonese
|
Foggia
|
Empoli
|
66
|
Salernitana
|
41
|
Parma
|
Frosinone
|
Frosinone
|
58
|
Cremonese
|
41
|
Spezia
|
Empoli
|
Palermo
|
57
|
Novara
|
38
|
Ternana
|
Cittadella
|
Perugia
|
53
|
Brescia
|
38
|
Palermo
|
Pescara
|
Bari
|
53
|
Pescara
|
37
|
Bari
|
Salernitana
|
Parma
|
53
|
Avellino
|
36
|
Ascoli
|
Carpi
|
Cittadella
|
50
|
Virtus Entella
|
36
|
Venezia
|
Brescia
|
Venezia
|
50
|
Cesena
|
34
|
Pro Vercelli
|
Novara
|
Carpi
|
48
|
Ascoli
|
33
|
Cesena
|
Virtus Entella
|
Spezia
|
45
|
Pro Vercelli
|
30
|
Avellino
|
Perugia
|
Foggia
|
43
|
Ternana
|
27
|
PREMIER LEAGUE
(Inghilterra) – 33^ Giornata
Riflettori puntati
sulla sfida tra Manchester City (reduce dal pesante 0-3 inflittogli dal
Liverpool in Champions) e Manchester United. Guardiola contro Mourinho: le
scintille non mancheranno. Il Liverpool fa visita all’Everton, l’Arsenal ospita
il Sothampton, il Tottenham va a Stoke, il Chelsea se la vedrà col West Ham.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Everton
|
Liverpool
|
ManchesterCity
|
84
|
Bournemouth
|
37
|
West Bromwich
|
Swansea
|
Manchester Utd
|
68
|
Newcastle
|
35
|
Watford
|
Burnley
|
Liverpool
|
66
|
Brighton
|
34
|
Leicester
|
Newcastle
|
Tottenham
|
64
|
West Ham
|
33
|
Stoke
|
Tottenham
|
Chelsea
|
56
|
Swansea
|
31
|
Bournemouth
|
Crystal Palace
|
Arsenal
|
51
|
Huddersfield
|
31
|
Brighton
|
Huddersfield
|
Burnley
|
46
|
Crystal Palace
|
30
|
Manchester City
|
Manchester United
|
Leicester
|
43
|
Southampton
|
28
|
Arsenal
|
Southampton
|
Everton
|
40
|
Stoke
|
27
|
Chelsea
|
West Ham
|
Watford
|
37
|
West Bromwich
|
20
|
LIGA
(Spagna) – 31^ Giornata
Zidane vs Simeone.
Il derby di Madrid attira l’interesse di tutto gli sportivi spagnoli e non. Una
sfida che decreterà l’anti-Barca (almeno sulla carta, perché di fatto non c’è
storia). Il Barcellona ospita il Leganés, il Valencia riceve l’Espanyol.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Dep La Coruna
|
Malaga
|
Barcellona
|
76
|
Getafe
|
39
|
Alaves
|
Getafe
|
Atletico Madrid
|
67
|
Athletic Bilbao
|
36
|
Celta Vigo
|
Siviglia
|
Real Madrid
|
63
|
Espanyol
|
36
|
Betis
|
Eibar
|
Valencia
|
62
|
Leganés
|
36
|
Barcellona
|
Leganés
|
Villarreal
|
47
|
Real Sociedad
|
34
|
Levante
|
Las Palmas
|
Betis
|
46
|
Alaves
|
32
|
Real Madrid
|
Atletico Madrid
|
Siviglia
|
46
|
Levante
|
28
|
Real Sociedad
|
Girona
|
Girona
|
44
|
Las Palmas
|
21
|
Valencia
|
Espanyol
|
Celta Vigo
|
40
|
Dep La Coruna
|
20
|
Villarreal
|
Athletic Bilbao
|
Eibar
|
40
|
Malaga
|
17
|
BUNDESLIGA (Germania) – 29^ Giornata
Lipsia-Bayer
Leverkusen è il big match di giornata. Trasferta del Bayern ad Augsburg, lo
Schalke farà visita all’Amburgo mentre il Dortmund ospita lo Stoccarda.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Hannover 96
|
Werder Brema
|
Bayern Monaco
|
69
|
Augsburg
|
36
|
Friburgo
|
Wolfsburg
|
Schalke 04
|
52
|
Herta
|
36
|
Gladbach
|
Herta
|
B. Dortmund
|
48
|
Werder Brema
|
36
|
Colonia
|
Mainz 05
|
Lipsia
|
46
|
Hannover 96
|
32
|
Augsburg
|
Bayern Monaco
|
B. Leverkusen
|
45
|
Friburgo
|
30
|
Amburgo
|
Schalke 04
|
Eintracht F.
|
45
|
Mainz 05
|
26
|
Borussia Dortmund
|
Stoccarda
|
Hoffenheim
|
42
|
Wolfsburg
|
26
|
Eintracht Frankfurt
|
Hoffenheim
|
Stoccarda
|
38
|
Colonia
|
20
|
Lipsia
|
Bayer Leverkusen
|
Gladbach
|
37
|
Amburgo
|
19
|
LIGUE 1 (Francia) – 32^ Giornata
Il Psg fa visita al
Saint-Etienne, il Monaco ospita il Nantes, il Marsiglia riceve il Montpelier.
Ma Nizza-Rennes è la sfida che cattura più interesse.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
St.Etienne
|
Parigi SG
|
Parigi SG
|
83
|
Guingamp
|
38
|
Monaco
|
Nantes
|
Monaco
|
67
|
Bordeaux
|
37
|
Tolosa
|
Dijon
|
Marsiglia
|
62
|
Angers
|
35
|
Amiens
|
Caen
|
Lione
|
60
|
Caen
|
35
|
Bordeaux
|
Lille
|
Rennes
|
46
|
Amiens
|
34
|
Angers
|
Strasburgo
|
Nizza
|
45
|
Strasburgo
|
33
|
Guingamp
|
Troyes
|
Montpellier
|
45
|
Tolosa
|
30
|
Nizza
|
Rennes
|
Nantes
|
44
|
Troyes
|
29
|
Metz
|
Lione
|
St.Etienne
|
42
|
Lille
|
28
|
Marsiglia
|
Montpellier
|
Dijon
|
38
|
Metz
|
22
|
IN GIRO PER L’EUROPA
NAZIONE
|
PARTITA
|
ALBANIA
|
Flamurtari-Skenderbeu
|
AUSTRIA
|
Sturm Graz-Austria Vienna
|
BELGIO
|
Gent-Club Brugge
|
BULGARIA
|
Ludogorets-Cska Mosca
|
CROAZIA
|
Hajduk Spalato-Lokomotiva
Zagabria
|
DANIMARCA
|
Midtjylland-Copenaghen
|
NORVEGIA
|
Rosenborg-Molde
|
OLANDA
|
Az Alkmaar-Psv Eindhoven
|
PORTOGALLO
|
Setubal-Benfica
|
RUSSIA
|
Zenit-Krasnodar
|
SCOZIA
|
Rangers Glasgow-Dundee
|
SVEZIA
|
Malmoe-Aik Solna
|
SVIZZERA
|
San Gallo-Young Boys
|
TURCHIA
|
Genclerbirligi-Galatasaray
|
SERIE MINORI
LEGA PRO – GIR. A
|
Viterbese-Alessandria
|
LEGA PRO – GIR. A
|
Piacenza-Pistoiese
|
LEGA PRO – GIR. B
|
Ravenna-Reggiana
|
LEGA PRO – GIR. B
|
Triestina-Padova
|
LEGA PRO – GIR. C
|
Cosenza-Catanzaro
|
LEGA PRO – GIR. C
|
Catania-Juve
Stabia
|
SERIE D – GIR. A
|
Bra-Como
|
SERIE D – GIR. B
|
Crema-Bustese
|
SERIE D – GIR. C
|
Mantova-Campodarsego
|
SERIE D – GIR. D
|
Trestina-Rimini
|
SERIE D – GIR. E
|
Savona-Albissola
|
SERIE D – GIR. F
|
L’Aquila-Matelica
|
SERIE D – GIR. G
|
Nuorese-Rieti
|
SERIE D – GIR. H
|
Taranto-Cavese
|
SERIE D – GIR. I
|
Nocerina-Acireale
|
Se ti è piaciuto l’articolo ISCRIVITI AI FEED per rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti !!!
Vabbé, contro il Benvento la Juventus vincerà sicuramente...
RispondiEliminahttp://3.bp.blogspot.com/-2bX2AQMAxWM/VW4lhvtuiYI/AAAAAAAAhoY/UovoFiGJ8nA/s1600/gufi-sul-ramo-gufare.jpg
Gufate, gufate pure. Tanto non serve a niente...
RispondiEliminaHai ragione BlackWhite. Non serve a niente. Finché inventano questi rigori per far vincere la Juventus...
RispondiEliminaIl fatto che la squadra più forte del nostro campionato soffra più del dovuto contro il fanalino di coda e ha addirittura bisogno di due rigori (dubbi o no lo lascio giudicare a voi...) per vincere dovrebbe farci riflettere sull'attuale stato del calcio italiano.
RispondiEliminaCi meravigliamo dei tre gol presi dalla Juventus contro il Real Madrid? Dovremmo meravigliarci che non ne ha preso 5-6.
Bayern Monaco Campione di Germania!!! È il 28' titolo per i bavaresi. Il sesto consecutivo.
RispondiEliminaE aggiungerei che il derby di Manchester ha regalato emozioni e gol con il City che è andato sul 2-0 nel primo tempo e lo United che ha ribaltato il risultato nella ripresa vincendo 3-2.
RispondiElimina@Ciaskito
RispondiEliminaIl fatto che soffra dimostra che nn ci sono squadre che si fanno da parte nel nostro campionato.Puo capitare di vincere facile o soffrendo senza bisogno di tirare fuori cose assurde.Se il Napoli vince 5-0 a Cagliari, o l'inter 5-0 A Genova vuol dire che l'avversario è stato surclassato.
Tornando alla CL ed a tutti coloro che insieme ai festeggiamenti hanno trovato il pretesto x sminuire la Juve, vorrei ricordare che il Real ha vinto 3 delle ultime 4 CL, che nel Real gioca un calciatore ed un atleta stellare che segna da nn so quante partire in CL, che qst Real lo scorso anno ne ha rifilati 6 di gol tra andata e ritorno ad una super corazzata come il Bayern, che nel turno precedente il PSG già all'andata è stato annichilito nonostante Neymar-Mbappe-Cavani.L'unica volta che nn è arrivata in finale in qst anni è stato solo x merito della Juve. Sono soddisfatto?Assolutamente no, ma nn mi fascio la testa x la sconfitta.Sono più forti e ci si deve inchinare.
Potrei parlare anche di assenze, campionato ancora aperto e partite da giocare sempre a 1000, ma nn serve, nessun alibi ma allo stesso tempo nessun disfattismo.