Weekend povero di grandi big match nei principali campionati europei, ma che sicuramente non farà mancare emozioni e sorprese. Nei campionati minori fine settimana di derby in Turchia (Fenerbahce-Galatasaray è sfida imperdibile), Bulgaria e Repubblica Ceca.
Tutti i Risultati
per non perderti nessun gol
SERIE A (Italia) – 29^
Giornata
La lanciatissima Juventus va a Ferrara contro la Spal mentre il Napoli riceve il Genoa. Per la Champions la Lazio ospita il Bologna, la Roma va a Crotone, l’Inter a Genova contro la Sampdoria e il Milan smaltisce la delusione Europa League contro il Chievo in casa.
Sabato 17 Marzo ore 18
UDINESE-SASSUOLO
2 sconfitte, 1 vittoria e 1 pareggio, questo è il bilancio casalingo dell’Udinese contro il Sassuolo, con sole 2 reti segnate e 3 incassate.
Sabato 17 Marzo ore 20.45
SPAL-JUVENTUS
Nelle 17 partite in casa i biancoazzurri hanno collezionato una vittoria, 6 pareggi e 10 sconfitte, segnando 14 gol e subendone 30. L’unica vittoria degli uomini oggi allenati da Semplici in Serie A contro la Juve è della stagione 1956/57, quando la gara si concluse con il risultato di 3-1.
Domenica 18 Marzo ore 12.30
SAMPDORIA-INTER
Limitandoci alle sole sfide giocate in terra ligure, il bilancio è decisamente appannaggio degli ospiti: 27 affermazioni lombarde, contro soltanto 12 della Doria (ma ben 21 i pareggi).
Domenica 18 Marzo ore 15.00
VERONA-ATALANTA
Bilancio in attivo per l’Hellas Verona per quanto concerne le sfide del Bentegodi: gli scaligeri hanno infatti ottenuto 8 vittorie e 6 pareggi, perdendo 4 volte. L’ultimo pareggio fu l’1-1 del campionato 1996-1997: al gol di Colucci rispose Pippo Inzaghi su calcio di rigore. L’ultima vittoria in trasferta dei bergamaschi fu invece l’1-3 del 1992, con firme importanti come Caniggia e Careca, oltre a Pasciullo e Ghirardello.
BENEVENTO-CAGLIARI
Sfida inedita in serie A. All’andata vittoria dei sardi per 2-1
MILAN-CHIEVO
Statistiche impietose per il ChievoVerona a San Siro contro il Milan: dopo i 2 pareggi ottenuti nei primi 3 incroci, i gialloblù hanno sempre perso. Il Chievo non ha dunque mai vinto al Meazza contro il Milan, ottenendo 2 pareggi e subendo 13 sconfitte.
TORINO-FIORENTINA
Sarà il sessantanovesimo confronto in terra piemontese tra le due squadre e il bilancio segna la netta prevalenza dei padroni di casa con 38 vittorie. Per risalire all’ultimo successo, dei 12 complessivi, degli ospiti bisogna tornare con la memoria al 7 dicembre 2008: fu 4-1 sigillato dai gol Mutu, Gilardino (2) e Kuzmanović. I pareggi sono 28.
CROTONE-ROMA
L’ultima (e unica) gara tra le due a Crotone in Serie A venne giocata il 12 febbraio 2017 e si concluse con una vittoria della Roma 0-2, grazie alle reti realizzate da Džeko e Nainggolan.
Domenica 18 Marzo ore 20.45
LAZIO-BOLOGNA
Nelle gare giocate a Roma la Lazio fa contare ben 35 vittorie, con 17 pareggi; in 12 occasioni il Bologna ha avuto la meglio.
NAPOLI-GENOA
Il Napoli è saldamente in vantaggio negli scontri diretti interni contro il Genoa: nelle 45 partite disputate in Serie A al San Paolo i partenopei hanno ottenuto 23 vittorie e 15 pareggi a fronte di 7 sconfitte. L’ultimo successo in trasferta del grifone risale al campionato 2008-2009, quando Janković firmò la rete del definitivo 0-1.
CLASSIFICA
Juventus
|
74
|
Udinese
|
33
|
Napoli
|
70
|
Bologna
|
33
|
Roma
|
56
|
Genoa
|
30
|
Lazio
|
53
|
Cagliari
|
26
|
INTER
|
52
|
Chievo
|
25
|
Milan
|
47
|
Spal
|
24
|
Sampdoria
|
44
|
Crotone
|
24
|
Atalanta
|
41
|
Sassuolo
|
24
|
Fiorentina
|
38
|
Verona
|
22
|
Torino
|
36
|
Benevento
|
10
|
SERIE B (Italia) – 31^ Giornata
Turno casalingo per
Empoli e Frosinone contro Venezia e Salernitana, il Palermo va a Novara mentre
molto interessante è Cittadella-Bari.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Foggia
|
Cesena
|
Empoli
|
54
|
Foggia
|
37
|
Ascoli
|
Ternana
|
Frosinone
|
53
|
Salernitana
|
37
|
Perugia
|
Spezia
|
Palermo
|
50
|
Pescara
|
36
|
Empoli
|
Venezia
|
Cittadella
|
49
|
Avellino
|
34
|
Virtus Entella
|
Parma
|
Bari
|
46
|
Novara
|
34
|
Novara
|
Palermo
|
Venezia
|
46
|
Cesena
|
33
|
Brescia
|
Cremonese
|
Parma
|
44
|
Brescia
|
33
|
Cittadella
|
Bari
|
Perugia
|
43
|
Pro Vercelli
|
29
|
Frosinone
|
Salernitana
|
Spezia
|
41
|
Virtus
Entella
|
29
|
Avellino
|
Pescara
|
Carpi
|
41
|
Ternana
|
26
|
Carpi
|
Pro Vercelli
|
Cremonese
|
40
|
Ascoli
|
26
|
PREMIER LEAGUE
(Inghilterra) – 30^ Giornata
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
ManchesterCity
|
81
|
Brighton
|
34
|
||
Manchester
Utd
|
65
|
Bournemouth
|
33
|
||
Tottenham
|
61
|
Newcastle
|
32
|
||
Liverpool
|
60
|
Swansea
|
31
|
||
Chelsea
|
56
|
Huddersfield
|
31
|
||
Arsenal
|
48
|
West Ham
|
30
|
||
Burnley
|
43
|
Southampton
|
28
|
||
Leicester
|
40
|
Crystal
Palace
|
27
|
||
Everton
|
37
|
Stoke
|
27
|
||
Watford
|
36
|
West Bromwich
|
20
|
LIGA
(Spagna) – 29^ Giornata
Il Barcellona ospita
il Bilbao, il Real Madrid riceve il Girona, l’Atletico Madrid fa visita al Real
Madrid.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Levante
|
Eibar
|
Barcellona
|
72
|
Getafe
|
36
|
Dep La Coruna
|
Las Palmas
|
Atletico Madrid
|
64
|
Athletic
Bilbao
|
35
|
Valencia
|
Alaves
|
Real Madrid
|
57
|
Espanyol
|
35
|
Real Sociedad
|
Getafe
|
Valencia
|
56
|
Real Sociedad
|
33
|
Betis
|
Espanyol
|
Siviglia
|
45
|
Leganés
|
33
|
Leganés
|
Siviglia
|
Villarreal
|
44
|
Alaves
|
31
|
Barcellona
|
Athletic Bilbao
|
Girona
|
43
|
Levante
|
24
|
Celta Vigo
|
Malaga
|
Betis
|
40
|
Las Palmas
|
20
|
Villarreal
|
Atletico Madrid
|
Eibar
|
39
|
Dep La Coruna
|
19
|
Real Madrid
|
Girona
|
Celta Vigo
|
38
|
Malaga
|
13
|
BUNDESLIGA (Germania) – 27^ Giornata
La capolista Bayern
Monaco va a Lipsia, lo Schalke 04 fa visita al Wolfsburg, il Leverkusen è
atteso a Colonia, il Dortmund riceve l’Hannover.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Friburgo
|
Stoccarda
|
Bayern Monaco
|
66
|
Stoccarda
|
34
|
Gladbach
|
Hoffenheim
|
Schalke 04
|
46
|
Hannover 96
|
32
|
Augsburg
|
Werder Brema
|
B. Dortmund
|
45
|
Herta
|
32
|
Eintracht
Frankfurt
|
Mainz 05
|
B. Leverkusen
|
44
|
Werder Brema
|
30
|
Amburgo
|
Herta
|
Eintracht F.
|
42
|
Friburgo
|
30
|
Wolfsburg
|
Schalke 04
|
Lipsia
|
40
|
Mainz 05
|
25
|
Borussia Dortmund
|
Hannover 96
|
Hoffenheim
|
38
|
Wolfsburg
|
25
|
Colonia
|
Bayer Leverkusen
|
Augsburg
|
35
|
Amburgo
|
18
|
Lipsia
|
Bayern Monaco
|
Gladbach
|
35
|
Colonia
|
17
|
LIGUE 1 (Francia) – 30^ Giornata
Marsiglia-Lione è la
sfida più interessante del weekend transalpino. Il Psg va a Nizza, mentre il
Monaco riceve il Lille.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Monaco
|
Lille
|
Parigi SG
|
80
|
St.Etienne
|
36
|
Bordeaux
|
Rennes
|
Monaco
|
63
|
Guingamp
|
35
|
Tolosa
|
Strasburgo
|
Marsiglia
|
59
|
Caen
|
35
|
Montpellier
|
Dijon
|
Lione
|
54
|
Angers
|
32
|
Angers
|
Caen
|
Nantes
|
43
|
Strasburgo
|
31
|
Amiens
|
Troyes
|
Nizza
|
42
|
Amiens
|
30
|
Nizza
|
Parigi SG
|
Rennes
|
42
|
Tolosa
|
29
|
Metz
|
Nantes
|
Montpellier
|
41
|
Lille
|
28
|
St.Etienne
|
Guingamp
|
Dijon
|
37
|
Troyes
|
28
|
Marsiglia
|
Lione
|
Bordeaux
|
37
|
Metz
|
20
|
IN GIRO PER L’EUROPA
NAZIONE
|
PARTITA
|
AUSTRIA
|
Salisburgo-Austria Vienna
|
BULGARIA
|
Cska Sofia-Levski Sofia
|
GRECIA
|
Campionato sospeso
|
OLANDA
|
Sparta-Ajax
|
POLONIA
|
Legia Varsavia-Wisla Cracovia
|
PORTOGALLO
|
Porto-Boavista
|
REPUBBLICA CECA
|
Sparta Praga-Slavia Praga
|
ROMANIA
|
Cluj-Steaua Bucarest
|
RUSSIA
|
Rubin-Spartak Mosca
|
SCOZIA
|
Aberdeen-Dundee
|
SVIZZERA
|
San Gallo-Grasshoppers
|
TURCHIA
|
Fenerbahce-Galatasaray
|
SERIE MINORI
LEGA PRO – GIR. A
|
Pisa-Piacenza
|
LEGA PRO – GIR. A
|
Monza-Robur Siena
|
LEGA PRO – GIR. B
|
Reggiana-Gubbio
|
LEGA PRO – GIR. B
|
Renate-Bassano
|
LEGA PRO – GIR. C
|
Cosenza-Lecce
|
LEGA PRO – GIR. C
|
Catania-Reggina
|
SERIE D – GIR. A
|
Pavia-Varese
|
SERIE D – GIR. B
|
Lumezzane-crema
|
SERIE D – GIR. C
|
Clodiense-Belluno
|
SERIE D – GIR. D
|
Rimini-Lentigione
|
SERIE D – GIR. E
|
Viareggio-Rignanese
|
SERIE D – GIR. F
|
L’Aquila-Campobasso
|
SERIE D – GIR. G
|
Latina-Albalonga
|
SERIE D – GIR. H
|
Taranto-Gravina
|
SERIE D – GIR. I
|
Messina-Palazzolo
|
Se ti è piaciuto l’articolo ISCRIVITI AI FEED per rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti !!!
Rispondo alla domanda del titolo: no, non ci riuscirà. Credo che ormai la Juventus sia lanciatissima verso il suo settimo scudetto e non la ferma più nessuno.
RispondiEliminaCi sono ancora 10 giornate e alcuni scontri interessanti (la Juve deve andare due volte a Milano), tutto può ancora succedere.
RispondiEliminaLady Marianne, mi sa che ti sei sbagliata... :-)
RispondiEliminaMi sa che qui c’è qualcuno che porta sfiga. Avevate scritto “la Juventus pescherà il Siviglia” e nei quarti di finale di Champions League ci è capitato il Real Madrid.
RispondiEliminaOggi avete affermato “la Spal non fermerà la Juventus” ed è finita 0-0.
Dobbiamo toccare ferro? :-)
La Spal ci ha fatto il favore fermando la Juventus. Ora domani sera tocca a noi fare il nostro dovere e battere il Genoa. E comunque la corsa scudetto rimane apertissima.
RispondiEliminaLa Spal ha giocato una grande partita. Fermare la Juventus non era semplice.
RispondiEliminaSarà una bella lotta su tutti i fronti, anche nella corsa salvezza.
Alcuni appunti:
RispondiEliminaL'Atalanta vince a Verona dopo 26 anni.
La Fiorentina batte il Torino in trasferta dopo 10 anni.
L'Inter vince 5-0 contro la Sampdoria dopo 48 anni.
Ho capito il problema del Benevento. Ai giocatori non è chiaro che le partite finiscono al 90esimo ed oltre. Se andiamo ad analizzare i punti persi dai sanniti negli ultimi minuti scopriremmo probabilmente che sarebbero in piena corsa salvezza.
RispondiElimina