Weekend ricco di stracittadine e derby sempre molto accesi. Roma-Lazio in Serie A, Atletico Madrid-Real Madrid in Spagna, Arsenal-Tottenham in Premier League, Dinamo-Lokomotiv a Zagabria, Catanzaro-Cosenza in Lega Pro. Ce n’è per tutti i gusti. E per tutti i palati.
Tutti i Risultati IN TEMPO REALE
per non perderti NESSUN GOL
SERIE A (Italia) – 13^
Giornata
Un turno di campionato ad alta tensione con sei delle prime sette squadre in classifica che si sfidano tra di loro. Il sabato si preannuncia subito scoppiettante con Roma-Lazio e Napoli-Milan, la domenica risponde con Sampdoria-Juventus. E domenica sera sfida “nerazzurra” tra Inter e Atalanta. Senza dimenticare che stiamo ancora aspettando il primo punto stagionale del Benevento. Stavolta sarà la volta buona?
Sabato 18 Novembre ore 18
ROMA-LAZIO
Nelle 76 partite giocate in casa i giallorossi hanno collezionato 29 vittorie, 32 pareggi e 15 sconfitte. La vittoria casalinga più larga in favore della Roma è avvenuta nella stagione 1933/34, con il risultato di 5-0; la Lazio, invece, in ben 7 occasioni si è imposta con il massimo scarto, pari a due reti.
Sabato 18 Novembre ore 20.45
NAPOLI-MILAN
Nei 69 precedenti disputati a Napoli i padroni di casa sono in leggero vantaggio con 26 vittorie, 22 sconfitte e 21 pareggi. L’ultimo successo dei rossoneri al San Paolo risale alla stagione dell’ultimo scudetto (2010-2011): in quel caso furono Robinho e Ibrahimović a mettere la loro firma sul successo, con Lavezzi autore del gol del definitivo 1-2. La partita più ricca di reti è il 3-5 del campionato 1950-1951, mentre le vittorie più larghe della squadra di casa sono il 4-1 e il 3-0 delle stagioni 1988-1989 e 1989-1990.
Domenica 19 Novembre ore 12.30
CROTONE-GENOA
L’anno scorso a Crotone i padroni di casa vennero sconfitti 1-3: dopo essere passati in vantaggio con Palladino, ci fu la rimonta del Genoa con un gol di Gakpé e una doppietta di Pavoletti.
Domenica 19 Novembre ore 15.00
BENEVENTO-SASSUOLO
Non ci sono precedenti tra le due squadre. Il Benevento non ha ancora vinto una gara in questa stagione, avendo totalizzato ben 12 sconfitte ed essendo quindi in ultima posizione in classifica in solitaria.
SAMPDORIA-JUVENTUS
Nelle 59 sfide giocate in Liguria registriamo 19 vittorie doriane, 22 bianconere e 18 pareggi. Il segno 1 manca dalla stagione 2012/13: rocambolesco 3-2 con le firme di Éder, De Silvestri e Icardi per la Doria, e di Giaccherini e Quagliarella, per i piemontesi.
SPAL-FIORENTINA
Grandissimo equilibrio tra Spal e Fiorentina nei 16 precedenti disputati a Ferrara: le due squadre hanno ottenuto 5 vittorie a testa, pareggiando 6 volte.
TORINO-CHIEVO
A Torino le due compagini si sono affrontate in nove occasioni e il bilancio è nettamente a favore dei padroni di casa con sei successi. L’unica vittoria del Chievo sul campo del Torino è datata febbraio 2016. Il pari più recente, dei due complessivi, è da ricercare nella stagione 2008-2009: terminò 1-1 grazie alle reti di Ventola e Italiano.
UDINESE-CAGLIARI
Nei 22 precedenti in Serie A disputatisi a Udine ben 14 vittorie dei padroni di casa, con 7 pareggi e un’unica affermazione ospite (quella del 2008).
Domenica 19 Novembre ore 20.45
INTER-ATALANTA
Le due squadre si sono scontrate fino a ora in 56 gare nella massima serie. Sono ben 39 le affermazioni dei padroni di casa con 9 vittorie degli orobici e appena otto pareggi. L’ultima gara tra le due a Milano venne giocata il 12 marzo scorso e si concluse con una vittoria netta dell’Inter per 7-1, grazie alle triplette di Icardi e di Banega e al gol di Gagliardini, ex di turno.
Lunedì 20 Novembre ore 20.45
VERONA-BOLOGNA
Sono 19 le volte in cui Verona e Bologna si sono sfidate al Bentegodi di cui solo 2 sono vittorie emiliane. I gialloblù hanno infatti vinto in 6 occasioni e il pareggio è stato inevitabile in altre 10.
SERIE MINORI
CROTONE-GENOA
L’anno scorso a Crotone i padroni di casa vennero sconfitti 1-3: dopo essere passati in vantaggio con Palladino, ci fu la rimonta del Genoa con un gol di Gakpé e una doppietta di Pavoletti.
Domenica 19 Novembre ore 15.00
BENEVENTO-SASSUOLO
Non ci sono precedenti tra le due squadre. Il Benevento non ha ancora vinto una gara in questa stagione, avendo totalizzato ben 12 sconfitte ed essendo quindi in ultima posizione in classifica in solitaria.
SAMPDORIA-JUVENTUS
Nelle 59 sfide giocate in Liguria registriamo 19 vittorie doriane, 22 bianconere e 18 pareggi. Il segno 1 manca dalla stagione 2012/13: rocambolesco 3-2 con le firme di Éder, De Silvestri e Icardi per la Doria, e di Giaccherini e Quagliarella, per i piemontesi.
SPAL-FIORENTINA
Grandissimo equilibrio tra Spal e Fiorentina nei 16 precedenti disputati a Ferrara: le due squadre hanno ottenuto 5 vittorie a testa, pareggiando 6 volte.
TORINO-CHIEVO
A Torino le due compagini si sono affrontate in nove occasioni e il bilancio è nettamente a favore dei padroni di casa con sei successi. L’unica vittoria del Chievo sul campo del Torino è datata febbraio 2016. Il pari più recente, dei due complessivi, è da ricercare nella stagione 2008-2009: terminò 1-1 grazie alle reti di Ventola e Italiano.
UDINESE-CAGLIARI
Nei 22 precedenti in Serie A disputatisi a Udine ben 14 vittorie dei padroni di casa, con 7 pareggi e un’unica affermazione ospite (quella del 2008).
Domenica 19 Novembre ore 20.45
INTER-ATALANTA
Le due squadre si sono scontrate fino a ora in 56 gare nella massima serie. Sono ben 39 le affermazioni dei padroni di casa con 9 vittorie degli orobici e appena otto pareggi. L’ultima gara tra le due a Milano venne giocata il 12 marzo scorso e si concluse con una vittoria netta dell’Inter per 7-1, grazie alle triplette di Icardi e di Banega e al gol di Gagliardini, ex di turno.
Lunedì 20 Novembre ore 20.45
VERONA-BOLOGNA
Sono 19 le volte in cui Verona e Bologna si sono sfidate al Bentegodi di cui solo 2 sono vittorie emiliane. I gialloblù hanno infatti vinto in 6 occasioni e il pareggio è stato inevitabile in altre 10.
CLASSIFICA
Napoli
|
32
|
Chievo
|
16
|
Juventus
|
31
|
Bologna
|
14
|
INTER
|
30
|
Udinese
|
12
|
Lazio
|
28
|
Cagliari
|
12
|
Roma
|
27
|
Crotone
|
12
|
Sampdoria
|
23
|
Spal
|
9
|
Milan
|
19
|
Sassuolo
|
8
|
Torino
|
17
|
Genoa
|
6
|
Fiorentina
|
16
|
Verona
|
6
|
Atalanta
|
16
|
Benevento
|
0
|
SERIE B (Italia) – 15^ Giornata
Un campionato che
viaggia lento e che finora mantiene una classifica compatta. Il Palermo ospita
il Cittadella, il Frosinone riceve l’Avellino, mentre il Venezia fa visita
all’Entella. Interessante Salernitana-Cremonese.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Frosinone
|
Avellino
|
Palermo
|
25
|
Novara
|
18
|
Perugia
|
Carpi
|
Frosinone
|
24
|
Foggia
|
17
|
Virtus Entella
|
Venezia
|
Venezia
|
24
|
Pescara
|
17
|
Parma
|
Ascoli
|
Bari
|
23
|
Brescia
|
17
|
Novara
|
Bari
|
Parma
|
23
|
Pro Vercelli
|
16
|
Empoli
|
Cesena
|
Empoli
|
21
|
Spezia
|
16
|
Foggia
|
Ternana
|
Salernitana
|
21
|
Perugia
|
15
|
Brescia
|
Spezia
|
Cremonese
|
21
|
Virtus
Entella
|
15
|
Pescara
|
Pro Vercelli
|
Carpi
|
20
|
Ternana
|
14
|
Salernitana
|
Cremonese
|
Avellino
|
18
|
Cesena
|
14
|
Palermo
|
Cittadella
|
Cittadella
|
18
|
Ascoli
|
13
|
PREMIER LEAGUE
(Inghilterra) – 12^ Giornata
Derby londinese tra
Arsenal e Tottenham, il City fa visita al Leicester, mentre lo United ospita il
Newcastle (incrocio Mourinho-Benitez: da non perdere). Trasferta anche per il
Chelsea di Conte.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Arsenal
|
Tottenham
|
ManchesterCity
|
31
|
Newcastle
|
14
|
Bournemouth
|
Huddersfield
|
Manchester
Utd
|
23
|
Leicester
|
13
|
West Bromwich
|
Chelsea
|
Tottenham
|
23
|
Southampton
|
13
|
Liverpool
|
Southampton
|
Chelsea
|
22
|
Stoke
|
12
|
Crystal Palace
|
Everton
|
Liverpool
|
19
|
Everton
|
11
|
Leicester
|
Manchester City
|
Arsenal
|
19
|
West Bromwich
|
10
|
Burnley
|
Swansea
|
Burnley
|
19
|
Bournemouth
|
10
|
Manchester Utd
|
Newcastle
|
Watford
|
15
|
West Ham
|
9
|
Watford
|
West Ham
|
Brighton
|
15
|
Swansea
|
8
|
Brighton
|
Stoke
|
Huddersfield
|
15
|
Crystal
Palace
|
4
|
LIGA
(Spagna) – 12^ Giornata
Imperdibile il derby
madrileno tra Atletico-Real (attualmente terze a pari punti) in una sfida che
potrebbe dare una direzione alla stagione di entrambe. Le prime due della
classe vanno in trasferta. Il Barcellona fa visita al Leganes mentre il
Valencia se la vedrà con l’Espanyol
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Girona
|
Real Sociedad
|
Barcellona
|
31
|
Celta Vigo
|
14
|
Getafe
|
Alaves
|
Valencia
|
27
|
Getafe
|
13
|
Leganés
|
Barcellona
|
Real Madrid
|
23
|
Espanyol
|
13
|
Siviglia
|
Celta Vigo
|
Atletico Madrid
|
23
|
Levante
|
12
|
Atletico Madrid
|
Real Madrid
|
Villarreal
|
20
|
Dep La Coruna
|
11
|
Malaga
|
Dep La Coruna
|
Siviglia
|
19
|
Athletic
Bilbao
|
11
|
Espanyol
|
Valencia
|
Real Sociedad
|
17
|
Eibar
|
8
|
Las Palmas
|
Levante
|
Betis
|
17
|
Las Palmas
|
6
|
Athletic Bilbao
|
Villarreal
|
Leganés
|
17
|
Alaves
|
6
|
Eibar
|
Betis
|
Girona
|
15
|
Malaga
|
4
|
BUNDESLIGA (Germania) – 12^ Giornata
Turno facile per la
capolista Bayern Monaco che riceve l’Augsburg, interessante la trasferta del
Lipsia che va a Leverkusen mentre il Dortmund va a Stoccarda e lo Schalke 04
ospita l’Amburgo.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Stoccarda
|
Borussia Dortmund
|
Bayern Monaco
|
26
|
Augsburg
|
16
|
Wolfsburg
|
Friburgo
|
Lipsia
|
22
|
Herta
|
14
|
Mainz 05
|
Colonia
|
B. Dortmund
|
20
|
Stoccarda
|
13
|
Bayern
Monaco
|
Augsburg
|
Schalke 04
|
20
|
Mainz 05
|
12
|
Bayer
Leverkusen
|
Lipsia
|
Hoffenheim
|
19
|
Wolfsburg
|
11
|
Hoffenheim
|
Eintracht Frankfurt
|
Gladbach
|
18
|
Amburgo
|
10
|
Herta
|
Gladbach
|
Hannover 96
|
18
|
Friburgo
|
8
|
Schalke 04
|
Amburgo
|
Eintracht F.
|
18
|
Werder Brema
|
5
|
Werder Brema
|
Hannover 96
|
B. Leverkusen
|
16
|
Colonia
|
2
|
LIGUE 1 (Francia) – 12^ Giornata
Il Nantes di Ranieri proverà a fermare
il cammino della capolista Paris Saint Germain. Il Monaco va in trasferta
contro l’Amiens, il Lione riceve il Montpelier mentre si preannuncia
interessante la sfida tra Bordeaux e Marsiglia.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Lille
|
St.Etienne
|
Parigi SG
|
32
|
Troyes
|
15
|
Amiens
|
Monaco
|
Monaco
|
28
|
Tolosa
|
15
|
Parigi SG
|
Nantes
|
Lione
|
25
|
Guingamp
|
14
|
Guingamp
|
Angers
|
Marsiglia
|
24
|
Angers
|
13
|
Strasburgo
|
Rennes
|
Nantes
|
23
|
Nizza
|
13
|
Tolosa
|
Metz
|
St.Etienne
|
18
|
Dijon
|
12
|
Dijon
|
Troyes
|
Caen
|
18
|
Amiens
|
11
|
Caen
|
Nizza
|
Bordeaux
|
16
|
Strasburgo
|
10
|
Lione
|
Montpellier
|
Montpellier
|
16
|
Lille
|
9
|
Bordeaux
|
Marsiglia
|
Rennes
|
15
|
Metz
|
3
|
IN GIRO PER L’EUROPA
NAZIONE
|
PARTITA
|
AUSTRIA
|
Salisburgo-Sturm Graz
|
BELGIO
|
Mouscron-Anderlecht
|
BULGARIA
|
Cska Sofia-Botev Plovdiv
|
CROAZIA
|
Dinamo Zagabria-Lokomotiv
Zagabria
|
DANIMARCA
|
Brondby- Nordsjaelland
|
GRECIA
|
Panathinaikos-Aek Atene
|
OLANDA
|
Pec Zwolle-Psv Eindhoven
|
ROMANIA
|
Dinamo Bucarest-Cluj
|
RUSSIA
|
Krasnodar-Spartak Mosca
|
SLOVENIA
|
Maribor-Olimpia Lubiana
|
SCOZIA
|
Rangers-Hamiliton
|
SVIZZERA
|
San Gallo-Zurigo
|
TURCHIA
|
İstanbul Başakşehir-Galatasaray
|
SERIE MINORI
LEGA PRO – GIR. A
|
Alessandria-Viterbese
|
LEGA PRO – GIR. A
|
Livorno-Olbia
|
LEGA PRO – GIR. B
|
Padova-Triestina
|
LEGA PRO – GIR. B
|
Reggiana-Ravenna
|
LEGA PRO – GIR. C
|
Catanzaro-Cosenza
|
LEGA PRO – GIR. C
|
Juve
Stabia-Catania
|
SERIE D – GIR. A
|
Pro Sesto-Gozzano
|
SERIE D – GIR. B
|
Pergolettese-Pro Patria
|
SERIE D – GIR. C
|
Campodarsego-Mantova
|
SERIE D – GIR. D
|
Forlì-Lentigione
|
SERIE D – GIR. E
|
Viareggio-Massese
|
SERIE D – GIR. F
|
San Marino-Recanatese
|
SERIE D – GIR. G
|
Flaminia-Atletico
|
SERIE D – GIR. H
|
Cavese-Taranto
|
SERIE D – GIR. I
|
Gela-Palozzolo
|
Se ti è piaciuto l’articolo ISCRIVITI AI FEED per rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti !!!
Il mio Parma è momentaneamente primo in classifica... :-) :-) :-)
RispondiEliminaGià… Parma e Bari in testa alla classifica in Serie B. Aspettando il Palermo…
RispondiEliminaRoma siamo noi !!! Il derby è nostro. Tutti a parlare di Napoli, Juventus e Inter ma ci siamo anche noi. La nostra stagione è finora molto positiva e secondo me possiamo dire la nostra per il titolo.
RispondiEliminaNoi non abbiamo mai avuto ambizioni di titolo.
RispondiEliminaAl contrario dell'altra squadra di Milano che ha speso 220 milioni di euro per vincere lo scudetto e dopo 13 giornate e a 13 punti dalla vetta.
Colpo del Cittadella a Palermo!!! 3-0!!! Siamo noi, siamo noi, la capolista della B siamo noi…
RispondiElimina