Dopo due settimane di sosta per le Nazionali si riparte col botto. Juventus-Lazio, Roma-Napoli e Inter-Milan. E se non è ancora sufficiente ecco Atletico Madrid-Barcellona in Spagna, Manchester United-Liverpool in Premier League, Lione-Monaco in Francia e Borussia Dortmund-Lipsia in Bundesliga. E per non farci mancare nulla ci mettiamo dentro anche un Frosinone-Palermo in Serie B.
Tutti i Risultati IN TEMPO REALE
per non perderti nessun gol
SERIE A (Italia) – 8^ Giornata
L’avevo detto anche al momento della compilazione dei calendari. L’ottava giornata era da cerchiare in rosso. Si parte con Juventus-Lazio, poi Roma-Napoli e il derby milanese. Domenica sera la classifica non sarà più la stessa e vedremo chi fa sul serio e chi finora ha solo scherzato.
Sabato 14 Ottobre ore 18
JUVENTUS-LAZIO
Juventus e Lazio si sono incontrate per 74 volte in Serie A. I padroni di casa hanno collezionato 47 vittorie, 18 pareggi e 9 sconfitte, segnando 162 gol e subendone 73. Il più recente successo dei romani in trasferta è della stagione 2002/03, quando il gol di Nedvěd non fu sufficiente a bilanciare la doppietta di Fiore, con il punteggio fissato sull’1-2.
Sabato 14 Ottobre ore 20.45
ROMA-NAPOLI
La Roma è abituata a fare la voce grossa tra le mura amiche contro il Napoli: nei 70 precedenti in Serie A all’Olimpico, infatti, i giallorossi hanno collezionato 32 vittorie, 28 pareggi e solo 10 sconfitte. Le gare più ricche di reti furono il 4-4 datato 2007-2008 (Lavezzi, Totti, Perrotta, Hamšík, De Rossi, Gargano, Pizarro e Zalayeta), il 6-2 del campionato 1997-1998 (Candela, Gautieri, Di Francesco, Altomare, Bellucci e tripletta di Balbo) e l’8-0 della stagione 1958-1959.
Domenica 15 ottobre ore 12.30
FIORENTINA-UDINESE
In 41 precedenti al Franchi, la compagine padrona di casa è riuscita a fare propria l’intera posta in palio in ben 26 circostanze, lasciando agli ospiti solamente 5 affermazioni con 10 pareggi a completare il novero de precedenti.
Domenica 15 ottobre ore 15.00
BOLOGNA-SPAL
A Bologna, le due compagini si sono affrontate 16 volte con un bilancio decisamente favorevole ai padroni di casa grazie a 10 successi contro appena quattro sconftte, mentre solo in 2 circostanze si è registrato il segno X.
CAGLIARI-GENOA
In terra sarda, le due compagini si sono sfidate in 18 occasioni e il computo degli scontri è favorevole ai padroni di casa, i quali possono vantare 11 vittorie, mentre sono solo 3 le volte che il Grifone è riuscito a espugnare il “Sant’Elia”. Bisogna risalire al novembre del 2010 per trovare l’ultima vittoria del Genoa: terminò 1-0 grazie al gol di Andrea Ranocchia.
CROTONE-TORINO
L’unica gara tra le due a Crotone fu giocata il 20 novembre del 2016. In quella occasione, lo scontro terminò 0-2, grazie alla doppietta di Belotti.
SAMPDORIA-ATALANTA
Le due squadre si sono fino a ora scontrate in 45 gare nella massima serie. La Samp ha ottenuto 27 vittorie, mentre l’Atalanta ha totalizzato soltanto trionfi 5 al Ferraris. I pareggi sono 13.
SASSUOLO-CHIEVO
Il minuto computo delle sfide in Serie A, tra Sassuolo e ChievoVerona, al Mapei Stadium si compone di soli 4 precedenti: a essere in vantaggio sono gli ospiti, vittoriosi in due circostanze in Emilia-Romagna a fronte di 1 pari e 1 successo centrato dal Sassuolo-
Domenica 15 ottobre ore 20.45
INTER-MILAN
Derby della Madonnina numero 167 in Serie A: negli 83 precedenti casalinghi l’Inter ha un bilancio positivo, fatto di 30 vittorie, 30 pareggi e 23 sconfitte, con 114 gol segnati e 108 subiti. Le tre partite più ricche di reti disputate in casa dell’Inter sono lo 0-6 del 2000-2001 (doppiette di Comandini e Shevchenko e reti di Giunti e Serginho), il 2-4 del 2001-2002 (Ventola, doppietta di Shevchenko, Contra, Inzaghi e Kallon) e il 4-2 del 2011-2012 (tripletta di Milito, doppietta di Ibrahimović e rete di Maicon).
Lunedì 16 ottobre ore 20.45
VERONA-BENEVENTO
Ovviamente nessun precedente fra le due formazioni in Serie A.
SERIE MINORI
FIORENTINA-UDINESE
In 41 precedenti al Franchi, la compagine padrona di casa è riuscita a fare propria l’intera posta in palio in ben 26 circostanze, lasciando agli ospiti solamente 5 affermazioni con 10 pareggi a completare il novero de precedenti.
Domenica 15 ottobre ore 15.00
BOLOGNA-SPAL
A Bologna, le due compagini si sono affrontate 16 volte con un bilancio decisamente favorevole ai padroni di casa grazie a 10 successi contro appena quattro sconftte, mentre solo in 2 circostanze si è registrato il segno X.
CAGLIARI-GENOA
In terra sarda, le due compagini si sono sfidate in 18 occasioni e il computo degli scontri è favorevole ai padroni di casa, i quali possono vantare 11 vittorie, mentre sono solo 3 le volte che il Grifone è riuscito a espugnare il “Sant’Elia”. Bisogna risalire al novembre del 2010 per trovare l’ultima vittoria del Genoa: terminò 1-0 grazie al gol di Andrea Ranocchia.
CROTONE-TORINO
L’unica gara tra le due a Crotone fu giocata il 20 novembre del 2016. In quella occasione, lo scontro terminò 0-2, grazie alla doppietta di Belotti.
SAMPDORIA-ATALANTA
Le due squadre si sono fino a ora scontrate in 45 gare nella massima serie. La Samp ha ottenuto 27 vittorie, mentre l’Atalanta ha totalizzato soltanto trionfi 5 al Ferraris. I pareggi sono 13.
SASSUOLO-CHIEVO
Il minuto computo delle sfide in Serie A, tra Sassuolo e ChievoVerona, al Mapei Stadium si compone di soli 4 precedenti: a essere in vantaggio sono gli ospiti, vittoriosi in due circostanze in Emilia-Romagna a fronte di 1 pari e 1 successo centrato dal Sassuolo-
Domenica 15 ottobre ore 20.45
INTER-MILAN
Derby della Madonnina numero 167 in Serie A: negli 83 precedenti casalinghi l’Inter ha un bilancio positivo, fatto di 30 vittorie, 30 pareggi e 23 sconfitte, con 114 gol segnati e 108 subiti. Le tre partite più ricche di reti disputate in casa dell’Inter sono lo 0-6 del 2000-2001 (doppiette di Comandini e Shevchenko e reti di Giunti e Serginho), il 2-4 del 2001-2002 (Ventola, doppietta di Shevchenko, Contra, Inzaghi e Kallon) e il 4-2 del 2011-2012 (tripletta di Milito, doppietta di Ibrahimović e rete di Maicon).
Lunedì 16 ottobre ore 20.45
VERONA-BENEVENTO
Ovviamente nessun precedente fra le due formazioni in Serie A.
CLASSIFICA
Napoli
|
21
|
Atalanta
|
9
|
Juventus
|
19
|
Fiorentina
|
7
|
INTER
|
19
|
Udinese
|
6
|
Lazio
|
16
|
Cagliari
|
6
|
Roma
|
15
|
Spal
|
5
|
Torino
|
12
|
Crotone
|
5
|
Milan
|
12
|
Sassuolo
|
4
|
Chievo
|
11
|
Verona
|
3
|
Sampdoria
|
11
|
Genoa
|
2
|
Bologna
|
11
|
Benevento
|
0
|
SERIE B (Italia) – 9^ Giornata
La sfida al vertice tra Frosinone e Palermo e il derby campano tra Avellino e Salernitana sono i match più interessanti del fine settimana cadetto.
PARTITA
|
CLASSIFICA
| ||||
Foggia
|
Perugia
|
Empoli
|
14
|
Pescara
|
10
|
Pro Vercelli
|
Bari
|
Frosinone
|
14
|
Cremonese
|
10
|
Ternana
|
Spezia
|
Palermo
|
14
|
Novara
|
10
|
Frosinone
|
Palermo
|
Perugia
|
13
|
Brescia
|
10
|
Parma
|
Pescara
|
Avellino
|
13
|
Spezia
|
10
|
Brescia
|
Novara
|
Cittadella
|
13
|
Salernitana
|
9
|
Carpi
|
Cesena
|
Venezia
|
13
|
Pro Vercelli
|
8
|
Cittadella
|
Cremonese
|
Bari
|
12
|
Ascoli
|
8
|
Ascoli
|
Venezia
|
Virtus Entella
|
12
|
Ternana
|
7
|
Avellino
|
Salernitana
|
Parma
|
11
|
Foggia
|
7
|
Virtus Entella
|
Empoli
|
Carpi
|
11
|
Cesena
|
7
|
PREMIER LEAGUE (Inghilterra) – 8^ Giornata
Reds contro Red Devil, il big match si gioca a Liverpool, mentre il City ospita lo Stoke City. Conte fa visita al Crystal Palace che, insieme al Benevento, è l’unica squadra ancora a zero punti nei principali campionati europei.
PARTITA
|
CLASSIFICA
| ||||
Liverpool
|
Manchester United
|
ManchesterCity
|
19
|
Huddersfield
|
9
|
Manchester City
|
Stoke
|
Manchester Utd
|
19
|
Stoke
|
8
|
Tottenham
|
Bournemouth
|
Tottenham
|
14
|
Southampton
|
8
|
Burnley
|
West Ham
|
Chelsea
|
13
|
West Ham
|
7
|
Swansea
|
Huddersfield
|
Arsenal
|
13
|
Brighton
|
7
|
Crystal Palace
|
Chelsea
|
Liverpool
|
12
|
Everton
|
7
|
Watford
|
Arsenal
|
Watford
|
12
|
Leicester
|
5
|
Brighton
|
Everton
|
Burnley
|
12
|
Swansea
|
5
|
Southampton
|
Newcastle
|
Newcastle
|
10
|
Bournemouth
|
4
|
Leicester
|
West Bromwich
|
West Bromwich
|
9
|
Crystal Palace
|
0
|
LIGA (Spagna) – 8^ Giornata
Turno molto insidioso per il Barcellona che dovrà vedersela con l’Atletico Madrid. Più agevole la trasferta del Real che va a Getafe. Da tenere d’occhio Athletic Bilbao-Siviglia e Betis-Valencia.
PARTITA
|
CLASSIFICA
| ||||
Espanyol
|
Levante
|
Barcellona
|
21
|
Celta Vigo
|
8
|
Athletic Bilbao
|
Siviglia
|
Siviglia
|
16
|
Getafe
|
8
|
Getafe
|
Real Madrid
|
Valencia
|
15
|
Athletic Bilbao
|
8
|
Alaves
|
Real Sociedad
|
Atletico Madrid
|
15
|
Espanyol
|
8
|
Atletico Madrid
|
Barcellona
|
Real Madrid
|
14
|
Dep La Coruna
|
7
|
Eibar
|
Dep La Coruna
|
Betis
|
13
|
Girona
|
6
|
Girona
|
Villarreal
|
Leganés
|
11
|
Las Palmas
|
6
|
Malaga
|
Leganés
|
Real Sociedad
|
10
|
Eibar
|
6
|
Betis
|
Valencia
|
Villarreal
|
10
|
Alaves
|
3
|
Las Palmas
|
Celta Vigo
|
Levante
|
9
|
Malaga
|
1
|
BUNDESLIGA (Germania) – 8^ Giornata
Il Dortmund capolista ospita il Lipsia, sorpresa dello scorso campionato. Impegno casalingo anche per il Bayern Monaco, affidato a Jupp Heynckes fino a fine stagione, che riceve il Friburgo.
PARTITA
|
CLASSIFICA
| ||||
Stoccarda
|
Colonia
|
B. Dortmund
|
19
|
Herta
|
9
|
Hannover 96
|
Eintracht Frankfurt
|
Bayern Monaco
|
14
|
B. Leverkusen
|
8
|
Bayern Monaco
|
Friburgo
|
Hoffenheim
|
14
|
Mainz 05
|
7
|
Mainz 05
|
Amburgo
|
Lipsia
|
13
|
Wolfsburg
|
7
|
Herta
|
Schalke 04
|
Hannover 96
|
12
|
Friburgo
|
7
|
Hoffenheim
|
Augsburg
|
Gladbach
|
11
|
Stoccarda
|
7
|
Borussia Dortmund
|
Lipsia
|
Augsburg
|
11
|
Amburgo
|
7
|
Bayer Leverkusen
|
Wolfsburg
|
Schalke 04
|
10
|
Werder Brema
|
4
|
Werder Brema
|
Gladbach
|
Eintracht F.
|
10
|
Colonia
|
1
|
LIGUE 1 (Francia) – 8^ Giornata
Occhi puntati su Lione-Monaco, sfida più interessante del weekend transalpino. Trasferta sulla carta agevole per il Psg che va a Digione.
PARTITA
|
CLASSIFICA
| ||||
Lione
|
Monaco
|
Parigi SG
|
22
|
Guingamp
|
10
|
Dijon
|
Parigi SG
|
Monaco
|
19
|
Angers
|
9
|
St.Etienne
|
Metz
|
Marsiglia
|
16
|
Montpellier
|
9
|
Tolosa
|
Amiens
|
Nantes
|
16
|
Tolosa
|
8
|
Lille
|
Troyes
|
Bordeaux
|
15
|
Rennes
|
6
|
Guingamp
|
Rennes
|
Caen
|
15
|
Dijon
|
6
|
Caen
|
Angers
|
St.Etienne
|
14
|
Amiens
|
6
|
Bordeaux
|
Nantes
|
Lione
|
13
|
Strasburgo
|
5
|
Montpellier
|
Nizza
|
Troyes
|
11
|
Lille
|
5
|
Strasburgo
|
Marsiglia
|
Nizza
|
10
|
Metz
|
3
|
IN GIRO PER L’EUROPA
NAZIONE
|
PARTITA
|
AUSTRIA
|
Sturm Graz-Austria Vienna
|
BELGIO
|
Oostende-Club Brugge
|
BULGARIA
|
Cherno More-Ludogorets
|
CIPRO
|
Anorthosis-Apollon
|
CROAZIA
|
Dinamo Zagabria-Osijek
|
DANIMARCA
|
Odense-Copenaghen
|
GRECIA
|
Panionios-Olimpiakos
|
OLANDA
|
Feyenoord-Pec Zwolle
|
REPUBBLICA CECA
|
Sparta Praga-Viktoria Plzen
|
ROMANIA
|
Dinamo Bucarest-Juventus Bucarest
|
RUSSIA
|
Krasnodar-Cska Mosca
|
SCOZIA
|
St Johnstone-Rangers Glasgow
|
SVEZIA
|
Norrkoping-Malmoe
|
SVIZZERA
|
Lugano-Basilea
|
TURCHIA
|
Konyaspor-Galatasaray
|
UCRAINA
|
Shakthar Donetsk-Vorskla
|
SERIE MINORI
LEGA PRO – GIR. A
|
Robur Siena-Pro Piacenza
|
LEGA PRO – GIR. A
|
Pistoiese-Lucchese
|
LEGA PRO – GIR. B
|
Bassano-Triestina
|
LEGA PRO – GIR. B
|
Albinoleffe-Pordenone
|
LEGA PRO – GIR. C
|
Siracusa-catania
|
LEGA PRO – GIR. C
|
Casertana-Monopoli
|
SERIE D – GIR. A
|
Pavia-Pro Sesto
|
SERIE D – GIR. B
|
Rezzato-Lumezzane
|
SERIE D – GIR. C
|
Mantova-Legnago
|
SERIE D – GIR. D
|
Forlì-Fiorenzuola
|
SERIE D – GIR. E
|
Lavagnese-Massese
|
SERIE D – GIR. F
|
Jesina-Vis Pesaro
|
SERIE D – GIR. G
|
Rieti-Atletico
|
SERIE D – GIR. H
|
Manfredonia-Pomigliano
|
SERIE D – GIR. I
|
Acireale-Igea Virtus
|
Se ti è piaciuto l’articolo ISCRIVITI AI FEED per rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti !!!
Gran bel weekend con sfide molto interessanti. Ci sarà da divertirsi. E speriamo di vedere spettacolo, gol ed emozioni. Le premesse ci sono, mi auguro che non si rimanga solo una speranza.
RispondiEliminaQuesito del weekend. Juventus-Lazio, Roma-Napoli, Inter-Milan: Come finiranno? Chi sarà in testa domenica sera?
RispondiEliminaSono tre partite da tripla. Può succedere di tutto. Domani sera potremmo avere in testa Napoli, Juventus e Inter o magari solo l'Inter. Io mi aspetto di tutto.
RispondiEliminaQualche risultato tra le sfide più interessanti:
RispondiEliminaLione-Monaco 3-2
Manchester United-Liverpool 0-0
Athletic Bilbao-Siviglia 1-0
Spero che la Juventus porti a casa i tre punti. Dobbiamo vendicarci della Supercoppa persa ad agosto. Se poi Roma e Milan volessero farci un regalino...
RispondiEliminaPrimo risultato a sorpresa del weekend. Il Crystal Palace fanalino di coda della Premier League con zero punti ha battuto il Chelsea di Conte.
RispondiEliminaE festa del gol tra City e Stoke: 7-2 per i Citizens.
Scusate se ogni volta vado a pescare il pelo nell'uovo, ma nelle ultime due gare la Juventus si è trovata in difficoltà e puntualmente è arrivato il rigorino a favore. Per giunta con l'ausilio della Var. Alla fine non cambia mai nulla...
RispondiEliminaSul rigore di Bergamo mi trovi pienamente daccordo. Oggi è stato generoso ma poteva starci. Il difensore laziale prende prima il pallone ma interviene col piede a martello. E' un fallo comunque brutto.
RispondiEliminaOtto vittorie in otto gare. Cinque punti sulle seconde. Direi che questo Napoli fa sul serio. Considerando anche che la Juventus non è finora impeccabile, finalmente potrebbe arrivare il meritato scudetto.
RispondiEliminaVisto che Stefano nel pomeriggio aveva dato qualche risultato, prosieguo io.
RispondiEliminaAtletico Madrid-Barcellona 1-1
Getafe-Real 1-2
Digion-Psg 1-2 (il Monaco aveva perso 3-2 ieri sera)
A sorpresa Dortmund sconfitto 3-2 in casa dal Lipsia
Watford-Arsenal 2-1
Allora a questo punto per completezza parliamo anche della Serie B dove il bigmatch tra Frosinone e Palermo è finito 0-0 e ora ci sono 12 squadre racchiuse in due punti. Finora è un campionato molto equilibrato ed avvincente.
RispondiEliminaAspettando il derby possiamo dire che abbiamo assistito ad un bel weekend. Non sono mancate le emozioni, non sono mancati i gol e non sono mancati i risultati a sorpresa.
RispondiEliminaOra chiudiamo in bellezza con un bel derby ricco di gol.
@Collettivo. Del "rigorino" dato all'Inter non hai nulla da dire? Nessuna obiezione? Nessuna lamentela? Nessuna protesta contro un Var brutto e cattivo?
RispondiElimina@BlackWhite. Non c'é nulla da dire. Rigore netto. Grossa ingenuità del difensore rossonero. Tanto che neanche è stato utilizzato il Var...
RispondiEliminaOvviamente... Figuriamoci se avevi da ridire...
RispondiElimina