Senza ombra di dubbio è la sfida tra Milan e Juventus il piatto forte della Serie A. Ma non mancano le grandi sfide anche negli altri campionati Manchester United-Tottenham in Premier League, Bayern-Lipsia in Bundesliga, Psg-Nizza in Francia fino a Panathinaikos-Olimpiakos in Grecia e lo scontro al vertice in Russia tra Zenit e Lokomotiv Mosca.
Tutti i Risultati IN TEMPO REALE
per non perderti NESSUN GOL
SERIE A (Italia) – 11^
Giornata
Partenza col botto in questo weekend con Milan-Juventus ad inaugurare le sfide dell’11esima giornata. La capolista Napoli ospita il Sassuolo, la Roma riceve il Bologna mentre la Lazio fa visita al Benevento ancora alla ricerca del primo punto in Serie A della sua storia. Chiude il turno Verona-Inter nel Monday-night.
Sabato 28 Ottobre ore 18
MILAN-JUVENTUS
Milan e Juventus si sono incontrate per 176 volte in Serie A: nelle 88 partite in casa i rossoneri hanno collezionato 29 vittorie, 36 pareggi e 23 sconfitte, segnando 120 gol e subendone 104. La vittoria casalinga più larga in favore del Milan è avvenuta nella stagione 1947/48, con il risultato di 5-0; la Juventus, invece, nella stagione 1996/97 ottenne la sua vittoria esterna più rotonda, con il risultato di 1-6.
Sabato 28 Ottobre ore 20.45
ROMA-BOLOGNA
Le due squadre si sono fino a ora scontrate in 79 gare nella massima serie. Il Bologna ha ottenuto 18 vittorie in campo ostile, mentre la Roma ha totalizzato 29 trionfi in casa. I pareggi sono 25. Il Bologna non vince in casa della Roma dal 16 settembre del 2012: quella gara terminò 2-3, in virtù doppietta di Gilardino e della rete di Diamanti.
Domenica 29 ottobre ore 12.30
BENEVENTO-LAZIO
Ovviamente, non ci sono precedenti né in Serie A né in altre categorie tra le due compagini,
Domenica 29 ottobre ore 15.00
CROTONE-FIORENTINA
L’unica gara tra le due a Crotone venne giocata il 19 marzo 2017 e si concluse con una vittoria della Fiorentina 0-1, grazie alla rete realizzata da Kalinić.
NAPOLI-SASSUOLO
2 vittorie e 2 pareggi, 7 gol fatti e 3 subiti: questo il bilancio casalingo del Napoli contro il Sassuolo nelle 4 sfide sin qui disputate al San Paolo.
SAMPDORIA-CHIEVO
Sampdoria-Chievo si disputerà per la tredicesima volta: nei 12 precedenti ben 7 le affermazioni dei locali, a fronte di 3 pareggi e 2 sole vittorie in trasferta per il Chievo.
SPAL-GENOA
4 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte, 10 gol fatti e 8 subiti: questo il bilancio della SPAL nelle sfide casalinghe contro il Genoa in Serie A.
UDINESE-ATALANTA
Bilancio positivo per l’Udinese nelle sfide disputate in casa contro l’Atalanta: nel totale delle 33 partite, i bianconeri hanno ottenuto 19 vittorie, 7 pareggi e 7 sconfitte.
Domenica 29 ottobre ore 20.45
TORINO-CAGLIARI
30 i precedenti in Serie A tra Torino e Cagliari, con i padroni di casa vittoriosi in 16 circostanze, a fronte di 8 pareggi e 6 vittorie esterne. L’ultima volta che gli ospiti riuscirono a far propria l’intera posta in palio correva la stagione 2011/12 e i rossoblù sbancarono Torino con un penalty trasformato da Nenê.
Lunedì 30 ottobre ore 20.45
VERONA-INTER
Vita facile per l’Inter al Bentegodi contro l’Hellas: nei 27 precedenti nella città scaligera, i nerazzurri hanno ottenuto 14 successi, 9 pareggi e 4 sconfitte, segnando 43 reti e subendone 24. L’ultimo successo dei padroni di casa risale alla stagione 1991-1992, quando un gol di Ezio Rossi fissò il risultato sull’1-0.
CLASSIFICA
Napoli
|
28
|
Bologna
|
14
|
INTER
|
26
|
Torino
|
13
|
Juventus
|
25
|
Udinese
|
9
|
Lazio
|
25
|
Cagliari
|
9
|
Roma
|
21
|
Sassuolo
|
8
|
Sampdoria
|
17
|
Genoa
|
6
|
Fiorentina
|
16
|
Crotone
|
6
|
Milan
|
16
|
Verona
|
6
|
Atalanta
|
15
|
Spal
|
5
|
Chievo
|
15
|
Benevento
|
0
|
SERIE B (Italia) – 12^ Giornata
Trasferte a Salerno
e Venezia per le prime due della classe Empoli e Frosinone. La Cremonese ospita
il Perugia che ha esonerato Giunti e si affida a Breda, mentre il Parma riceve
l’Avellino.Nelle retrovie sfida Pro Vercelli-Foggia.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Bari
|
Ascoli
|
Empoli
|
20
|
Novara
|
16
|
Cremonese
|
Perugia
|
Frosinone
|
19
|
Carpi
|
15
|
Venezia
|
Frosinone
|
Palermo
|
18
|
Perugia
|
13
|
Palermo
|
Virtus Entella
|
Cremonese
|
17
|
Virtus Entella
|
13
|
Spezia
|
Cittadella
|
Venezia
|
17
|
Ascoli
|
13
|
Pescara
|
Brescia
|
Parma
|
17
|
Spezia
|
13
|
Salernitana
|
Empoli
|
Bari
|
16
|
Brescia
|
13
|
Cesena
|
Novara
|
Pescara
|
16
|
Ternana
|
11
|
Parma
|
Avellino
|
Avellino
|
16
|
Foggia
|
11
|
Pro Vercelli
|
Foggia
|
Salernitana
|
16
|
Cesena
|
11
|
Ternana
|
Carpi
|
Cittadella
|
16
|
Pro Vercelli
|
10
|
PREMIER LEAGUE
(Inghilterra) – 10^ Giornata
Il match clou è la sfida
tra United e Tottenham, inseguitrici della capolista City che va fisista al
West Bromwich. Trasferta anche per il Chelsea di Conte che va a Bournemouth.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Manchester Utd
|
Tottenham
|
Manchester City
|
25
|
Huddersfield
|
12
|
Crystal Palace
|
West Ham
|
Manchester Utd
|
20
|
Brighton
|
11
|
Arsenal
|
Swansea
|
Tottenham
|
20
|
West Bromwich
|
10
|
Watford
|
Stoke
|
Chelsea
|
16
|
Leicester
|
9
|
Liverpool
|
Huddersfield
|
Arsenal
|
16
|
Stoke
|
8
|
West Bromwich
|
Manchester City
|
Watford
|
15
|
West Ham
|
8
|
Bournemouth
|
Chelsea
|
Newcastle
|
14
|
Everton
|
8
|
Brighton
|
Southampton
|
Liverpool
|
13
|
Swansea
|
8
|
Leicester
|
Everton
|
Burnley
|
13
|
Bournemouth
|
7
|
Burnley
|
Newcastle
|
Southampton
|
12
|
Crystal Palace
|
3
|
LIGA
(Spagna) – 10^ Giornata
La capolista Barcellona
fa visita al Bilbao, l’Atletico riceve il Villareal, il Real va a Girona,
trasferta contro l’Alaves per il Valencia.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Alaves
|
Valencia
|
Barcellona
|
25
|
Athletic Bilbao
|
11
|
Atletico Madrid
|
Villarreal
|
Valencia
|
21
|
Levante
|
11
|
Athletic Bilbao
|
Barcellona
|
Real Madrid
|
20
|
Espanyol
|
10
|
Siviglia
|
Leganés
|
Atletico Madrid
|
19
|
Getafe
|
9
|
Getafe
|
Real Sociedad
|
Leganés
|
17
|
Girona
|
9
|
Girona
|
Real Madrid
|
Betis
|
16
|
Dep La Coruna
|
8
|
Eibar
|
Levante
|
Villarreal
|
16
|
Eibar
|
7
|
Malaga
|
Celta Vigo
|
Siviglia
|
16
|
Las Palmas
|
6
|
Espanyol
|
Betis
|
Real Sociedad
|
14
|
Alaves
|
3
|
Las Palmas
|
Dep La Coruna
|
Celta Vigo
|
11
|
Malaga
|
1
|
BUNDESLIGA (Germania) – 10^ Giornata
Bayern e Lipsia
distanti solo un punto, si sfidano in un match che potrebbe valere la vetta. Ne
potrebbe approfittare il Borussia Dortmund che va ad Hannover.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Mainz 05
|
Eintracht Frankfurt
|
B. Dortmund
|
20
|
Augsburg
|
12
|
Hoffenheim
|
Gladbach
|
Bayern Monaco
|
20
|
Mainz 05
|
10
|
Schalke 04
|
Wolfsburg
|
Lipsia
|
19
|
Herta
|
10
|
Bayer Leverkusen
|
Colonia
|
Hoffenheim
|
16
|
Stoccarda
|
10
|
Herta
|
Amburgo
|
Schalke 04
|
16
|
Wolfsburg
|
9
|
Hannover 96
|
Borussia Dortmund
|
Hannover 96
|
15
|
Friburgo
|
8
|
Bayern Monaco
|
Lipsia
|
Gladbach
|
14
|
Amburgo
|
7
|
Werder Brema
|
Augsburg
|
Eintracht F.
|
14
|
Werder Brema
|
5
|
Stoccarda
|
Friburgo
|
B. Leverkusen
|
12
|
Colonia
|
2
|
LIGUE 1 (Francia) – 11^ Giornata
Psg-Nizza e Bordeaux-Monaco sono le due
sfide più interessanti di questo weekend di calcio francese. Emozioni e gol non
mancheranno di sicuro.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Parigi SG
|
Nizza
|
Parigi SG
|
26
|
Guingamp
|
13
|
Bordeaux
|
Monaco
|
Monaco
|
22
|
Angers
|
12
|
Guingamp
|
Amiens
|
Nantes
|
20
|
Troyes
|
12
|
Dijon
|
Nantes
|
Lione
|
19
|
Nizza
|
10
|
Strasburgo
|
Angers
|
Marsiglia
|
18
|
Dijon
|
9
|
Caen
|
Troyes
|
St.Etienne
|
17
|
Rennes
|
9
|
Montpellier
|
Rennes
|
Bordeaux
|
16
|
Strasburgo
|
9
|
Lione
|
Metz
|
Montpellier
|
15
|
Amiens
|
9
|
Tolosa
|
St.Etienne
|
Caen
|
15
|
Lille
|
6
|
Lille
|
Marsiglia
|
Tolosa
|
14
|
Metz
|
3
|
IN GIRO PER
L’EUROPA
NAZIONE
|
PARTITA
|
AUSTRIA
|
Wolfsberg-Sturm Graz
|
BELGIO
|
Lokeren-Oostende
|
BULGARIA
|
Ludogorets-Levski Sofia
|
CROAZIA
|
Dinamo Zagabria-Rejika
|
GRECIA
|
Panathinaikos-Olimpiakos
|
OLANDA
|
Vitesse-Psv Eindhoven
|
PORTOGALLO
|
Boavista-Porto
|
REPUBBLICA CECA
|
Liberec-Jablonek
|
ROMANIA
|
U. Cracovia-Steaua Bucarest
|
RUSSIA
|
Zenit-Lokomotiv Mosca
|
SAN MARINO
|
Tre Penne-Cosmos
|
SCOZIA
|
Motherwell-Hibernian
|
SVIZZERA
|
Zurigo-Basilea
|
TURCHIA
|
Trabzonspor-Galatasaray
|
SERIE MINORI
LEGA PRO – GIR. A
|
Piacenza-Pisa
|
LEGA PRO – GIR. A
|
Robur Siena-Monza
|
LEGA PRO – GIR. B
|
Modena-Padova
|
LEGA PRO – GIR. B
|
Bassano-Renate
|
LEGA PRO – GIR. C
|
Lecce-Cosenza
|
LEGA PRO – GIR. C
|
Reggina-Catania
|
SERIE D – GIR. A
|
Como-Casale
|
SERIE D – GIR. B
|
Pergolettese-Lecco
|
SERIE D – GIR. C
|
Este-Belluno
|
SERIE D – GIR. D
|
Rimini-Colligiana
|
SERIE D – GIR. E
|
Lavagnese-Ponsacco
|
SERIE D – GIR. F
|
Recanatese-Campobasso
|
SERIE D – GIR. G
|
Rieti-Anzio
|
SERIE D – GIR. H
|
Taranto-Nardò
|
SERIE D – GIR. I
|
Messina-Vibonese
|
Se ti è piaciuto l’articolo ISCRIVITI AI FEED per rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti !!!
La Juventus parte favorita, ma anche l'Inter settimana scorsa sembrava spacciata. E poi...
RispondiEliminaIn queste sfide non ci sono mai veramente dei favoriti. Conto sulla voglia di riscatto bianconero per dare una lezione di calcio ai milanisti.
RispondiEliminaMi dispiace solo che non ci sia quel buffone di Bonucci.
Io spero in un attacco di dissenteria tra i giocatori e partita persa a tavolino per entrambe.
RispondiEliminaAspettando il big match, occhiata veloce alla Serie B con l'Empoli che cade a Salerno (2-1), pareggio tra Venezia e Frosinone (1-1), festival del gol tra Cremonese e Perugia (3-3) e vittorie per Palermo (2-0 che gli permette di issarsi in vetta alla classifica) e Bari (3-0).
RispondiEliminaScommettiamo che oggi il Benevento farà i suoi primi punti in Serie A?
RispondiElimina@Lady Marianne. Contro la Lazio? Non penso proprio...
RispondiEliminaCome non detto... Questo Benevento fa veramente pena...
RispondiEliminaUn pò di riepilogo dall'estero.
RispondiEliminaIl Manchester ha battuto 1-0 il Tottenham.
Il big match della Bundesliga l'ha vinto il Bayern che, complice la sconfitta del Dortmund, si porta in testa alla classifica.
Cade a sorpresa il Real Madrid a Girona.