CALCIOMANIA RELOADED
Lunedì 4 agosto 2014
IL GRAN DEBUTTO DI CORINNE DIACRE, LA
PRIMA "ALLENATRICE" IN FRANCIA
Difficilmente un match di seconda
divisione francese desta così tanta attenzione come Brest-Clermont che si gioca
questa sera. Merito del presidente del Clermont che prima ha scosso il
tradizionale maschilismo calcistico nominando una portoghese, Helena Costa,
come allenatrice a maggio e poi, dopo la separazione prematura, ribadendo il
concetto offrendo un biennale a fine giugno a Corinne Diacre, ex nazionale, e
prima donna a diplomarsi alla scuola di allenatori maschile federale e che
proprio oggi è al debutto storico in una competizione professionistica
maschile. Ma la Diacre si è già imposta come allenatrice di forte personalità
ottenendo risultati soddisfacenti durante la preparazione estiva: 5 vittorie,
due sconfitte e un pari con il Bastia dell’altro esordiente, ma in Ligue 1,
Claude Makelele.
FINAL…MENTE
Milano - 26 agosto 2006
SUPERCOPPA ITALIANA 2006 – FINALE
INTER - ROMA 4-3 (dts)
13' Mancini - 25' Aquilani - 34'
Aquilani - 44' Vieira - 65' Crespo - 74' Vieira - 94' Figo
INTER: Toldo, J. Zanetti, Materazzi,
Samuel, Grosso (54' Maicon), Figo, Vieira, Cambiasso, Stankovic (106' Dacourt),
Adriano (61' Crespo), Ibrahimovic.
In panchina: Julio Cesar, Cruz,
Dacourt, Solari, Andreolli.
Allenatore: Roberto Mancini
ROMA: Doni; Panucci, Mexes, Chivu,
Cufrè, De Rossi, Aquilani (81' Tonetto), Taddei (66' Cassetti), Perrotta,
Mancini, Totti (72' Mido).
In panchina: Curci, Montella, Faty,
Ferrari.
Allenatore: Luciano Spalletti
Arbitro: Rosetti di Torino
Spettacolo e gol nella Supercoppa Italiana
del 2006, il primo trofeo in palio dopo Calciopoli. Inter-Roma termina 4-3
regalando al pubblico del "Meazza" spettacolo ed emozioni.
Rocambolesca e sicuramente meritata la rimonta dei nerazzurri che dal 3-0
riescono a chiudere sul 4-3 regalando il trofeo a Massimo Moratti.
Un'Inter dai due volti: impacciata nel
primo tempo, gagliarda nella ripresa. Per la Roma identico giudizio ma
esattamente al contrario: pimpante nella prima frazione di gioco, inconcludente
nella seconda.
Dopo il gol al 13esimo di Mancini arriva
la doppietta di Aquilani che porta i giallorossi sul 3-0. Prima dell’intervallo
Vieira accorcia le distanze (primo gol ufficiale per il francese).
Crespo, subentrato ad Adriano nella
ripresa, segna il 2-3, prima che Vieira ad un quarto d’ora dal termine porta incredibilmente il match in parità e ai supplementari.
Dopo cinque minuti di extratime Figo
con una punizione perfetta regala all’Inter la vittoria e la terza Supercoppa
Italiana dopo il trionfo del 1989 e quello di un anno prima ai danni della
Juventus.
Quando fui estromesso esprisi, espretti, esprimetti la mia perplessità. (Pippo Marchioro)
Non sempre è facile trovare la gamba. (Aldo Serena)
Quando Dio vuole palla entra in rete. (Vujadin Boskov)
LA FOTO
![]() |
Poster Pubblicitario di fine anni '90. C'é poco da aggiungere... |
L’APPUNTO
Calciomercato.Torino: preso N'Koulou. Adesso non resta che richiamare Gazzi, e formare un imbattibile tandem Gazzi-N'Koulou.
ULTIM'ORA: la Juve ha acquistato per 40mln il classe '98
norvegese Settefin Aliperse!!!!
(tratte da Facebook...)
80NOSTALGIA
Giovanni
Trapattoni
La
triste sera dell’Heysel
Ian
Rush e Zibi Boniek
Il
Pallone d’Oro a Belanov
Il
colonnello Lobanovsky e il sergente Bersellini
L’Ascoli
di Costantino Rozzi
Totò
Schillaci
Valdir
Peres e il Brasile senza portiere e attaccante
La
schedina del Totocalcio
Zenga,
Tacconi, Galli, Bordon, Zoff
Se ti è piaciuto l’articolo ISCRIVITI AI FEED per rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti !!!
Quanta nostalgia quel poster della Pirelli. In quegli anni il Fenomeno era davvero il top del calcio mondiale. Un extraterrestre col pallone tra i piedi.
RispondiEliminaE tutti noi a sbavare dietro a lui. Nonostante il "tradimento" e il fatto che abbia indossato la maglia della seconda squadra di Milano, rimane un grandissimo fuoriclasse amato da tutto il popolo nerazzurro.
RispondiElimina