Tutto pronto per l’attesa sfida tra la capolista Juventus e l’acerrima rivale Inter, reduce da un grande filotto di vittorie consecutive. Ma il menù del weekend è molto ricco con Chelsea-Arsenal in Premier League, Siviglia-Villareal in Spagna, la sfida al vertice in Ligue1 tra Monaco e Nizza, Borussia Dortmund-Lipsia in Germania e Verona-Benevento in Serie B. E per non farci mancare proprio nulla ecco la finale di Coppa D’Africa tra Egitto e Camerun.
Segui Tutti i Risultati
↪ IN TEMPO REALE ↩
per non perderti NESSUN GOL
SERIE A (Italia) – 23^ Giornata
Ovviamente gli occhi sono tutti puntati sullo Juventus Stadium dove i padroni di casa e l’Inter daranno vita a 90 minuti intensi per ribadire una supremazia che va oltre i semplici tre punti. Tra i match da seguire anche Roma-Fiorentina e la sfida salvezza tra Palermo e Crotone, ma ad aprire il turno sarà Bologna-Napoli.
Sabato 4 Febbraio ore 20.45
BOLOGNA-NAPOLI
Tradizione positiva in casa per il Bologna contro il Napoli: in 57 gare, i felsinei hanno ottenuto 30 vittorie, 14 sconfitte e 13 pareggi, segnando 96 reti e subendone 63. Le vittorie più larghe della squadra di casa sono il 4-0 della stagione 1938-1939 e il 5-1 della stagione 1997-1998 (doppietta di Andersson e tripletta di Baggio).
Domenica 5 Febbraio ore 12.30
MILAN-SAMPDORIA
Sono a oggi 58 le sfide messe a referto tra queste due rivali, con il conteggio che propende nettamente a favore del Milan. I padroni di casa fanno registrate 38 vittorie contro le 10 esterne. Sempre 10 i pareggi.
>>> VOTACI SU NET PARADE !!! <<<
Domenica 5 Febbraio ore 15.00
ATALANTA-CAGLIARI
In campionato, Atalanta e Cagliari si sono sfidate diverse volte. All’Atleti Azzurri le vittorie casalinghe sono state 17, con 3 sconfitte e 6 pareggi. Il Cagliari. ha vinto infatti solo in tre occasioni, l’ultima nel 1991: un pomeriggio di fine ottobre deciso dalla sassata al quarto d’ora dell’uruguaiano Herrera, risultato finale 0-1.
PESCARA-LAZIO
Sono 5 dunque i precedenti in Serie A tra Pescara e Lazio disputati allo stadio Adriatico: il bilancio è in parità, con le due squadre che hanno vinto 2 volte a testa e pareggiato in un’occasione, con gli ospiti che hanno messo a segno una rete in più (6-5).
GENOA-SASSUOLO
Alla sua quarta stagione consecutiva in Serie A, per il Sassuolo si contano tre trasferte in Liguria, con due affermazioni locali e un pareggio.
EMPOLI-TORINO
Come detto, i precedenti tra Empoli e Torino superano a malapena le dita di una mano. Sono infatti solamente 7 le gare tra toscani e piemontesi giocate al Castellani, con due vittorie per i padroni di casa e ben cinque pareggi: di questi, la stragrande maggioranza ha fatto registrare uno 0-0 finale (4 incontri su 5).
CHIEVO-UDINESE
Le due squadre si sono fino a ora scontrate in 15 gare nella massima serie. Il ChievoVerona ha ottenuto 4 vittorie in casa; mentre l’Udinese ha totalizzato 4 trionfi al Bentegodi. I pareggi sono 7.
Domenica 5 Febbraio ore 18.00
PALERMO-CROTONE
Nella massima serie, il Palermo e il Crotone si sono fino a ora scontrate in una sola gara. Il 18 settembre scorso la partita terminò con un pareggio (1-1), in virtù dei gol realizzati da Trotta e da Nestorovski.
Domenica 5 Febbraio ore 20.45
JUVENTUS-INTER
Vita dura per l’Inter a Torino: negli 83 precedenti, infatti, i nerazzurri hanno collezionato solo 11 vittorie e 15 pareggi, a fronte di 57 sconfitte, con 66 gol segnati e 149 subiti. L’Inter è una delle pochissime squadre ad aver vinto allo Juventus Stadium: accadde nella stagione 2012-2013, quando la rete di Vidal al primo minuto di gioco fu rimontata dalla doppietta di Milito e dal gol di Palacio per l’1-3 finale. Il precedente più famoso è sicuramente l’1-0 del 1997-1998, passato alla storia non tanto per la rete di Del Piero ma per il rigore non concesso a Ronaldo, che scatenò infinite polemiche.
Martedì 7 Febbraio ore 20.45
ROMA-FIORENTINA
Delle 77 sfide disputate all’Olimpico, 27 sono stati i pareggi, ma l’ultimo dei quali risale a un decennio fa: correva l’anno 2005 e si registrò un 1-1 e ad andare a segno furono Luca Toni e Damiano Tommasi. I giallorossi hanno vinto gli ultimi quattro scontri consecutivi e si sono imposti in 36 occasioni. Solo 14 le affermazioni viola.
CLASSIFICA
Juventus
|
51
|
Chievo
|
28
|
Roma
|
47
|
Cagliari
|
27
|
Napoli
|
45
|
Sampdoria
|
27
|
INTER
|
42
|
Bologna
|
27
|
Lazio
|
40
|
Genoa
|
25
|
Atalanta
|
39
|
Sassuolo
|
24
|
Fiorentina
|
37
|
Empoli
|
21
|
Milan
|
37
|
Crotone
|
13
|
Torino
|
31
|
Palermo
|
11
|
Udinese
|
28
|
Pescara
|
9
|
SERIE B (Italia) – 24^ Giornata
Verona-Benevento è la sfida più interessante del weekend di serie B. Il Frosinone va a Latina mentre la Spal ospita l’Ascoli.
PARTITA
|
CLASSIFICA
| ||||
Verona
|
Benevento
|
Verona
|
44
|
Ascoli
|
28
|
Perugia
|
Brescia
|
Frosinone
|
41
|
Salernitana
|
27
|
Pisa
|
Virtus Entella
|
Spal
|
40
|
Brescia
|
27
|
Spal
|
Ascoli
|
Benevento
|
39
|
Vicenza
|
27
|
Latina
|
Frosinone
|
Cittadella
|
37
|
Latina
|
26
|
Salernitana
|
Novara
|
Virtus Entella
|
33
|
Avellino
|
25
|
Spezia
|
Ternana
|
Carpi
|
33
|
Pisa
|
25
|
Cittadella
|
Pro Vercelli
|
Perugia
|
32
|
Cesena
|
24
|
Bari
|
Vicenza
|
Spezia
|
31
|
Pro Vercelli
|
24
|
Carpi
|
Cesena
|
Bari
|
30
|
Ternana
|
23
|
Trapani
|
Avellino
|
Novara
|
29
|
Trapani
|
19
|
PREMIER LEAGUE (Inghilterra) – 24^ Giornata
Chelsea-Arsenal è il match clou di giornata con i Gunners che sperano nel colpaccio per rilanciare le speranze di titolo. Impegno casalingo per Tottenham e City mentre Mourinho fa visita a Ranieri.
PARTITA
|
CLASSIFICA
| ||||
Chelsea
|
Arsenal
|
Chelsea
|
56
|
West Ham
|
28
|
West Bromwich
|
Stoke
|
Arsenal
|
47
|
Watford
|
27
|
Southampton
|
West Ham
|
Tottenham
|
47
|
Southampton
|
27
|
Watford
|
Burnley
|
Liverpool
|
46
|
Bournemouth
|
26
|
Crystal Palace
|
Sunderland
|
ManchesterCity
|
46
|
Swansea
|
21
|
Everton
|
Bournemouth
|
Manchester Utd
|
42
|
Leicester
|
21
|
Hull
|
Liverpool
|
Everton
|
37
|
Middlesbrough
|
21
|
Tottenham
|
Middlesbrough
|
West Bromwich
|
33
|
Crystal Palace
|
19
|
Manchester City
|
Swansea
|
Stoke
|
29
|
Hull
|
17
|
Leicester
|
Manchester Utd
|
Burnley
|
29
|
Sunderland
|
16
|
LIGA (Spagna) – 21^ Giornata
Trasferta non semplice per il Real Madrid che fa visita al Celta Vigo. Il Barcellona ospita il sempre ostico Athletic Bilbao mentre il Siviglia riceve il Villareal.
PARTITA
|
CLASSIFICA
| ||||
Dep La Coruna
|
Betis
|
Real Madrid
|
46
|
Las Palmas
|
28
|
Malaga
|
Espanyol
|
Barcellona
|
42
|
Alaves
|
24
|
Barcellona
|
Athletic Bilbao
|
Siviglia
|
42
|
Betis
|
23
|
Atletico Madrid
|
Leganés
|
Atletico Madrid
|
36
|
Malaga
|
22
|
Valencia
|
Eibar
|
Real Sociedad
|
35
|
Valencia
|
19
|
Siviglia
|
Villarreal
|
Villarreal
|
34
|
Dep La Coruna
|
19
|
Sporting Gijon
|
Alaves
|
Athletic Bilbao
|
32
|
Leganés
|
18
|
Real Sociedad
|
Osasuna
|
Celta Vigo
|
30
|
Sporting Gijon
|
13
|
Celta Vigo
|
Real Madrid
|
Espanyol
|
29
|
Osasuna
|
10
|
Granada
|
Las Palmas
|
Eibar
|
29
|
Granada
|
10
|
BUNDESLIGA (Germania) – 19^ Giornata
Dortmund-Lipsia è la partita più interessante di questo turno. Il Bayern ospita lo Schalke04 mentre l’Eintracht riceve il Darmstadt.
PARTITA
|
CLASSIFICA
| ||||
Amburgo
|
Bayer Leverkusen
|
Bayern Monaco
|
45
|
Mainz 05
|
22
|
Hoffenheim
|
Mainz 05
|
Lipsia
|
42
|
Schalke 04
|
21
|
Herta
|
Ingolstadt
|
Eintracht F.
|
32
|
Augsburg
|
21
|
Colonia
|
Wolfsburg
|
B. Dortmund
|
31
|
Gladbach
|
20
|
Bayern Monaco
|
Schalke 04
|
Hoffenheim
|
31
|
Wolfsburg
|
19
|
Gladbach
|
Friburgo
|
Herta
|
30
|
Werder Brema
|
16
|
Borussia Dortmund
|
Lipsia
|
Colonia
|
29
|
Ingolstadt
|
15
|
Augsburg
|
Werder Brema
|
Friburgo
|
26
|
Amburgo
|
13
|
Eintracht Frankfurt
|
Darmstadt
|
B. Leverkusen
|
24
|
Darmstadt
|
9
|
LIGUE 1 (Francia) – 23^ Giornata
Monaco-Nizza è l’inatteso scontro tra le due capoliste del campionato francese con il Paris Saint Germain, che fa visita al Digione, che potrebbe approfittarne per avvicinarsi almeno a una delle due. Da seguireanche un’interessante St.Etienne-Lione.
PARTITA
|
CLASSIFICA
| ||||
Metz
|
Marsiglia
|
Monaco
|
49
|
Lille
|
26
|
Monaco
|
Nizza
|
Nizza
|
49
|
Nantes
|
26
|
Bordeaux
|
Rennes
|
Parigi SG
|
46
|
Dijon
|
24
|
Lille
|
Lorient
|
Lione
|
37
|
Nancy
|
24
|
Guingamp
|
Caen
|
Marsiglia
|
33
|
Montpellier
|
23
|
Montpellier
|
Bastia
|
St.Etienne
|
33
|
Metz
|
23
|
Dijon
|
Parigi SG
|
Bordeaux
|
32
|
Angers
|
23
|
Tolosa
|
Angers
|
Guingamp
|
31
|
Caen
|
22
|
Nantes
|
Nancy
|
Rennes
|
30
|
Bastia
|
22
|
St.Etienne
|
Lione
|
Tolosa
|
26
|
Lorient
|
18
|
COPPA D’AFRICA 2017 – FINALE
EGITTO - CAMERUN
|
IN GIRO PER L’EUROPA
NAZIONE
|
PARTITA
| |
BELGIO
|
Lokeren
|
Anderlecht
|
CIPRO
|
Apoel
|
Aek Larnaca
|
GRECIA
|
Panionos
|
Xanthi
|
OLANDA
|
Twente
|
Feyenoord
|
PORTOGALLO
|
Porto
|
Sporting Lisbona
|
ROMANIA
|
CFR Cluj
|
Steaua Bucarest
|
SCOZIA
|
St Johnstone
|
Celtic
|
SVIZZERA
|
Young Boys
|
Sion
|
SERIE MINORI
LEGA PRO – GIR. A
|
Alessandria-Piacenza
|
LEGA PRO – GIR. A
|
Lucchese-Livorno
|
LEGA PRO – GIR. B
|
Reggiana-Modena
|
LEGA PRO – GIR. B
|
Parma-Pordenone
|
LEGA PRO – GIR. C
|
Foggia-Messina
|
LEGA PRO – GIR. C
|
Catania-Matera
|
SERIE D – GIR. A
|
Pinerolo-Borgosesia
|
SERIE D – GIR. B
|
Monza-Grumellese
|
SERIE D – GIR. C
|
Legnago-Mestre
|
SERIE D – GIR. D
|
Correggese-Poggibonsi
|
SERIE D – GIR. E
|
Savona-Ghivizzano
|
SERIE D – GIR. F
|
Fermana-Chieti
|
SERIE D – GIR. G
|
Nuorese-Albalonga
|
SERIE D – GIR. H
|
Bisceglie-Gravina
|
SERIE D – GIR. I
|
Turris-Cavese
|
Se ti è piaciuto l'articolo, ISCRIVITI AI FEED per rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti !!!
Tanto ci pensa Rizzoli... Ma guai a farlo notare altrimenti ci danno del rosicone...
RispondiEliminaNoioso e ripetitivo...
RispondiEliminaSpero che sia un bel match dove da padrone la facciano spettacolo, gol ed emozioni e non i soliti noiosi sospetti sulle decisioni arbitrali.
RispondiEliminasperiamo che rizzoli non ci pensi come in milan-juve....
RispondiEliminaNon voglio neanche immaginare che Rizzoli rovini la partita con decisioni dubbie. Confido in un arbitro che passi inosservato.
RispondiEliminaCome non detto. Due rigori negati nel primo tempo.
EliminaScusate. Sono io che sono rosicone, noioso, ripetitivo, se vogliamo anche rompicoglioni e in malafede.
RispondiElimina"Tanto ci pensa Rizzoli..." , ma quando mai. L'ha risolta Cuadrado.
I rigori? Noooo, non c'erano.
Uno tira un giocatore a terra dalla maglia ed è rigore? No.
Un altro interviene in scivolata in piena area ed è rigore? Ma quando mai.
È bello vedere come vedo tutto e chiaramente quando c'è di mezzo la Juve, ma te ne guardi bene quando di mezzo c'è il napoli.
EliminaCon noi si scansano, con voi si impegnano fino alla morte e se proprio nn c'è la fanno, ci pensa l'arbitro a darvi una mano....ma guai a dirlo, gli arbitri sbagliano solo ed in malafede, per favorire la Juve è permettere immeritatamente di vincere.Inizia a crescere
@Collettivo. Molte volte non condivido quello che scrivi (l'ammetto, le considero sciocchezze...) ma stavolta ti devo dare pienamente ragione. Avevi visto benissimo, meglio di noi.
RispondiEliminachiariamo:
RispondiElimina1.sul primo contatto in area cesari che certo non è mai stato tenero con noi dice che prima della trattenuta di lich su d'ambrosio(il quale non protesta) c'è fallo dello stesso d'ambrosio su lich .forse si sbaglia o forse no....sicuramente avete visto meglio voi.
2.sul contatto tra icaedi e mandzukic si sfiora la farsa.E' bellissimo leggere il labiale di icardi appena rialzato.Si rivolge a mazzoleni e dice:è angolo l'ha toccata lui.Andate a rileggervi con attenzione il labiale....ma forse avete ragione voi e non ......icardi.
forse come dice il colletivo studentesco dopo cherizzoli ha annullato il gol regolare comtro il milan,dopo che mazzoleni non ha dato il rigore contro il genoa,dopo che banti ha negato il rigore contro la fiorentina e convalidato la rete della fiorentina sullla ganba tesa di bernardeschi ,dopo i rigori pro roma(ho perso il conto)le espulsioni pro napoli,i vari favori sparsi nel girone d'andata,forse dicevo con mezzi episodi inesistenti finalmente anche quest'anno potrete gridare al complotto(non ce la facevate più,non sapevate cosa inventarvi).
vedi collettivo studentesco hai proprio ragione il vittimismo non ci si addice come hai scritto qualche tempo fa(ed infatti per me allora gli errori di banti erano semplicemente...errori e niente più).il vittimismo è roba vostra ,come si dice .....chiagne e fotti.Secondo il sentimento popolare ed il famoso "metodo muntari" che magari un giorno ti spiegherò.....
p.s. se bologna-juve fosse finita 1-7 il bologna si era scansato o no?
RispondiEliminasi sarebbe
RispondiEliminaPippo mi permetto di aggiungere che non un articolo viene mai dedicato al tema da te sollevato....aiutini a Napoli e Roma a ripetizione.
RispondiEliminaPassi per il 7-1 del Napoli (immagina l'espulsione di Masina a ns.favore e la mancata espulsione di Callejon magari per analogo fallo di chiellini...
.sacrilegio!!!),ma proviamo solo a pensare ad un juve-cesena con rigore al 95° che evita supplementari e da qualificazione diretta....apriti cielo!!!
Tutto tace e se va bene a loro, figuriamoci a noi.
Come sempre il loro obiettivo é la Juve e poco importa se chi sta davanti beneficia di spintarelle a ripetizione.
10 rigori 10 la Roma....immagina noi se ne avessimo ricevuti anche solo 5-6.
Sono così accecati dal delirio juve che nn riescono ad ammettere che stanno facendo una corsa su 2 avversarie che difficilmente raggiungeranno visto quello che vediamo in campo.
Ma a loro sta bene così è torno a dirlo, se sta bene a loro sta più che bene a noi.
E quando dico "quello che vediamo in campo"mi riferisco, in classico stile interista, alle tanto care direzioni arbitrali
Elimina