È un weekend che promette emozioni e spettacolo in tutti I campionati. In Serie A riflettori puntati sul derby di Milano. Derby anche in Spagna con la scoppiettante sfida tra Real Madrid e Atletico Madrid. In Inghilterra scontro tra Mourinho e Wenger con quest’ultimo che deve dimostrare che questo è l’anno buono per giocarsi lo scudetto. Imperdibile Borussia Dortmund-Bayern Monaco in Germania. E vale infine dare un’occhiata al derby di Instanbul in Turchia e al derby veneto in Serie B.
Segui Tutti i Risultati
⇒ IN TEMPO REALE ⇐
per non perderti nessun gol
SERIE A (Italia) – 13^
Giornata
Occhi puntati sul derby milanese tra il Milan che sogna in grande e l’Inter che inaugura l’era Pioli. Turno agevole per la Juventus che ospita il Pescara. Insidie per il Napoli (che va ad Udine) e la Roma (che fa visita all’insidiosa Atalanta).
Sabato 19 Novembre Ore 15
CHIEVO-CAGLIARI
Verona non è terra di conquista per i rossoblù, che in casa del Chievo hanno racimolato quattro sconfitte e sei pareggi in dieci precedenti, con solamente quattro gol fatti (l’ultimo nel 2010) e nove subiti.
Sabato 19 Novembre Ore 18
UDINESE-NAPOLI
Le due squadre si sono incontrate in totale 34 volte in casa dell’Udinese, con un bilancio alquanto strano: solo 4 infatti le vittorie degli azzurri, a fronte delle 13 bianconere. Ben 17 invece i pareggi, sei dei quali finiti a reti bianche. Per ritrovare una vittoria degli ospiti dobbiamo tornare indietro fino alla stagione 2007/2008, quando i partenopei regolarono la pratica con un inappellabile 0-5.
Sabato 19 Novembre Ore 20.45
JUVENTUS-PESCARA
Bilancio dei precedenti che pende a favore dei bianconeri che hanno ottenuto cinque vittorie e un solo pareggio (1-1 nel lontano aprile 1989) nelle sei sfide fin qui disputate.
Domenica 20 Novembre Ore 12.30
SAMPDORIA-SASSUOLO
Un pareggio e due vittorie degli ospiti è il bilancio dei precedenti fra blucerchiati e neroverdi al Ferraris.
Domenica 20 Novembre Ore 15
ATALANTA-ROMA
Cinquantaquattro i precedenti tra Atalanta e Roma in terra bergamasca, con i nerazzurri in vantaggio nel computo delle sfide con 18 successi a 17, con 19 pareggi. L’ultimo successo bergamasco è il 4-1 rifilato dall’Atalanta alla Roma di Luis Enrique nel febbraio 2012.
BOLOGNA-PALERMO
Nelle 24 partite in casa i rossoblù hanno collezionato 15 vittorie, 6 pareggi e 3 sconfitte, segnando 44 gol e subendone 15.
CROTONE-TORINO
Le due squadre si sono affrontate sei volte in Serie B e una in Coppa Italia ma mai in Serie A. Questo è il primo confronto nella massima serie.
EMPOLI-FIORENTINA
Nei 9 precedenti al Castellani tra Empoli e Fiorentina i viola sono in vantaggio con 4 successi, 3 pareggi e 2 sconfitte, con 12 reti segnate e 8 subite.
LAZIO-GENOA
Sostanziale supremazia della Lazio nelle sfide casalinghe. In 46 sfide all’Olimpico, 23 successi per i biancocelesti, 16 pareggi e 7 sconfitte. La Lazio, sul proprio terreno di gioco, ha perso quattro delle ultime sei gare andate in scena contro il Genoa.
Domenica 20 Novembre Ore 20:45
MILAN-INTER
Con il “Milan casalingo”, sono 82 i precedenti in A: 31 vittorie a 28 per l’Inter, 23 i segni X. L’ultimo Milan-Inter in ordine di tempo, della passata stagione, ha visto i rossoneri trionfare con un sonoro 3-0 frutto delle reti di Alex, Bacca e Niang (con Icardi che sbagliò un rigore sull’1-0). L’ultima vittoria esterna risale al 2012 quando la formazione nerazzurra si impose per 0-1.
CLASSIFICA
Juventus
|
30
|
Genoa
|
16
|
Roma
|
26
|
Udinese
|
15
|
Milan
|
25
|
Sampdoria
|
15
|
Lazio
|
22
|
Chievo
|
15
|
Atalanta
|
22
|
Sassuolo
|
13
|
Napoli
|
21
|
Bologna
|
13
|
Torino
|
19
|
Empoli
|
10
|
INTER
|
17
|
Pescara
|
7
|
Fiorentina
|
17
|
Palermo
|
6
|
Cagliari
|
16
|
Crotone
|
5
|
SERIE B (Italia) –
15^ Giornata
Il derby veneto tra Cittadella e Verona
è il big match di questo turno di campionato con i granata che sognano di
essere la sorpresa del campionato cadetto.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Cittadella
|
Verona
|
Verona
|
30
|
Bari
|
17
|
Avellino
|
Pisa
|
Frosinone
|
27
|
Salernitana
|
16
|
Ascoli
|
Perugia
|
Cittadella
|
25
|
Latina
|
16
|
Benevento
|
Brescia
|
Spal
|
24
|
Pro Vercelli
|
15
|
Spezia
|
Cesena
|
Benevento
|
24
|
Pisa
|
15
|
Bari
|
Carpi
|
Virtus
Entella
|
23
|
Ascoli
|
14
|
Latina
|
Salernitana
|
Perugia
|
23
|
Cesena
|
13
|
Pro Vercelli
|
Vicenza
|
Carpi
|
21
|
Vicenza
|
13
|
Ternana
|
Virtus Entella
|
Brescia
|
18
|
Avellino
|
13
|
Novara
|
Frosinone
|
Spezia
|
18
|
Ternana
|
12
|
Trapani
|
Spal
|
Novara
|
17
|
Trapani
|
10
|
PREMIER LEAGUE (Inghilterra) – 12^
Giornata
Mourinho contro Wenger: è questa la
sfida più interessante di questoturno di campionato in Premier. Impegni in
trasferta per le prime tre della classe, ovvero, Liverpool, Chelsea e City.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Manchester United
|
Arsenal
|
Liverpool
|
26
|
Southampton
|
13
|
Stoke
|
Bournemouth
|
Chelsea
|
25
|
West Bromwich
|
13
|
Southampton
|
Liverpool
|
ManchesterCity
|
24
|
Bournemouth
|
12
|
Sunderland
|
Hull
|
Arsenal
|
24
|
Leicester
|
12
|
Watford
|
Leicester
|
Tottenham
|
21
|
Crystal
Palace
|
11
|
Everton
|
Swansea
|
Manchester
Utd
|
18
|
West Ham
|
11
|
Crystal Palace
|
Manchester City
|
Everton
|
18
|
Middlesbrough
|
11
|
Tottenham
|
West Ham
|
Watford
|
15
|
Hull
|
10
|
Middlesbrough
|
Chelsea
|
Burnley
|
14
|
Swansea
|
5
|
West Bromwich
|
Burnley
|
Stoke
|
13
|
Sunderland
|
5
|
LIGA (Spagna) – 12^ Giornata
Il derby di Madrid ha sempre assicurato
spettacolo ed emozioni. Sicuramente anche stavolta non farà eccezione. Con il
Barcellona che potrebbe approfittarne.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Betis
|
Las Palmas
|
Real Madrid
|
27
|
Eibar
|
15
|
Dep La Coruna
|
Siviglia
|
Barcellona
|
25
|
Alaves
|
13
|
Barcellona
|
Malaga
|
Villarreal
|
22
|
Espanyol
|
12
|
Eibar
|
Celta Vigo
|
Atletico
Madrid
|
21
|
Betis
|
11
|
Atletico Madrid
|
Real Madrid
|
Siviglia
|
21
|
Valencia
|
10
|
Alaves
|
Espanyol
|
Real Sociedad
|
19
|
Leganés
|
10
|
Valencia
|
Granada
|
Celta Vigo
|
17
|
Dep La Coruna
|
10
|
Sporting Gijon
|
Real Sociedad
|
Athletic
Bilbao
|
17
|
Sporting
Gijon
|
9
|
Athletic Bilbao
|
Villarreal
|
Las Palmas
|
16
|
Osasuna
|
7
|
Leganés
|
Osasuna
|
Malaga
|
15
|
Granada
|
4
|
BUNDESLIGA (Germania) – 11^ Giornata
Dortmund-Bayern non è sfida prettamente
da scudetto (almeno per il momento), ma è sempre interessante è piena di
fascino. Non mancheranno le emozioni. Il sorprendente Lipsia va invece a
Leverkusen per continuare a stupire.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Bayer Leverkusen
|
Lipsia
|
Bayern M.
|
24
|
Mainz 05
|
14
|
Augsburg
|
Herta
|
Lipsia
|
24
|
Gladbach
|
12
|
Darmstadt
|
Ingolstadt
|
Hoffenheim
|
20
|
Schalke 04
|
11
|
Wolfsburg
|
Schalke 04
|
Herta
|
20
|
Augsburg
|
11
|
Mainz 05
|
Friburgo
|
B. Dortmund
|
18
|
Wolfsburg
|
9
|
Gladbach
|
Colonia
|
Colonia
|
18
|
Darmstadt
|
8
|
Borussia
Dortmund
|
Bayern
Monaco
|
Eintracht F.
|
18
|
Werder Brema
|
7
|
Hoffenheim
|
Amburgo
|
B. Leverkusen
|
16
|
Ingolstadt
|
2
|
Werder Brema
|
Eintracht Frankfurt
|
Friburgo
|
15
|
Amburgo
|
2
|
LIGUE 1 (Francia) – 13^ Giornata
Dopo il passo falso dell’ultimo turno
il Nizza prova a risollevarsi nella trasferta di Saint Etienne. Il Monaco va a
Lorient mentre il Psg ospita il Nantes.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Lorient
|
Monaco
|
Nizza
|
29
|
Montpellier
|
14
|
Lille
|
Lione
|
Monaco
|
26
|
Dijon
|
14
|
Parigi SG
|
Nantes
|
Parigi SG
|
26
|
Marsiglia
|
14
|
Nancy
|
Dijon
|
Guingamp
|
21
|
Metz
|
14
|
Rennes
|
Angers
|
Rennes
|
20
|
Caen
|
13
|
Bastia
|
Montpellier
|
Lione
|
19
|
Nantes
|
12
|
Tolosa
|
Metz
|
Tolosa
|
19
|
Bastia
|
11
|
Guingamp
|
Bordeaux
|
Bordeaux
|
19
|
Lille
|
10
|
Marsiglia
|
Caen
|
St.Etienne
|
18
|
Nancy
|
9
|
St.Etienne
|
Nizza
|
Angers
|
17
|
Lorient
|
7
|
IN GIRO PER L’EUROPA
NAZIONE
|
PARTITA
|
|
AUSTRIA
|
Altach
|
Sturm
Graz
|
BELGIO
|
Zulte
Waregen
|
Anderlecht
|
BULGARIA
|
Slavia
Sofia
|
Cska
Sofia
|
CROAZIA
|
Hajduk
Spalato
|
Lokomotiv
Zagabria
|
OLANDA
|
Feyenoord
|
Pec
Zwolle
|
REPUBBLICA CECA
|
Mlada
Boleslav
|
Viktoria
Plzen
|
ROMANIA
|
Dinamo
Bucarest
|
Cluj
|
RUSSIA
|
Rubin
Kazan
|
Rostov
|
SVIZZERA
|
Young
Boys
|
Sion
|
TURCHIA
|
Fenerbahce
|
Galatasaray
|
SERIE MINORI
LEGA PRO – GIR. A
|
Alessandria-Carrarese
|
LEGA PRO – GIR. A
|
Como-Cremonese
|
LEGA PRO – GIR. B
|
Parma-Padova
|
LEGA PRO – GIR. B
|
Bassano-Maceratese
|
LEGA PRO – GIR. C
|
Juve Stabia-Lecce
|
LEGA PRO – GIR. C
|
Cosenza-Monopoli
|
SERIE D – GIR. A
|
Legnano-Varese
|
SERIE D – GIR. B
|
Lecco-Caravaggio
|
SERIE D – GIR. C
|
Triestina-Belluno
|
SERIE D – GIR. D
|
Ravenna-Imolese
|
SERIE D – GIR. E
|
Viareggio-Grosseto
|
SERIE D – GIR. F
|
Vis
Pesaro-Fermana
|
SERIE D – GIR. G
|
L’Aquila-Avezzano
|
SERIE D – GIR. H
|
Nocerina-Anzio
|
SERIE D – GIR. I
|
Castrovillari-Cavese
|
Due settimane di astinenza e poi in un solo colpo Milan-Inter, Atletico Madrid-Real Madrid, Manchester United-Arsenal e Borussia Dortmund-Bayern Monaco. Come restare digiuni per due settimane e poi mangiare esageratamente tipo cenone di Natale.
RispondiEliminaMa della Juventus che nega gli accrediti stampa alla Gazzetta dello Sport per ripicca ne vogliamo parlare? Vergognosi!!!
RispondiEliminaX Nerazzurro. Ma anche no. Primo perché non ha niente da vedere col rettangolo del gioco. E poi perché c'è ben poco da dire.
RispondiEliminaCaro Nerazzurro a casa tua fai entrare chiunque?
RispondiEliminaOgnuno in casa propria è padrone di far entrare chi vuole.
Onestamente a me dispiace quando si negano gli ingressi ai tifosi avversari , a dimostrazione che la tessera del tifoso é solo una pagliacciata.
@ nerazzurro, ma quelli della gazzetta non erano ai nostri ordini?non scrivevano quello che volevano gli elkan?
RispondiEliminadelle due l'una, o controlliamo la gazzetta o....lì, come diceva candido cannavò, si nasce interisti.
in realtà la juve ha confermato i normali 4 accrediti regolari alla gazzetta ma i cazzettari questa volta ne hanno chiesti ben 6 e tra questi g.b.olivero quello che ha virgolettato un discorso a cui non ha preso parte e che è stato da più parti smentito(cioè da bonucci e buffon cioè da chi era presente).
Il tutto per subdolamente avvalorare una tesi che sembra essere rimasta l'ultima degli antijuventini e cioè....scansas city.(sempre in attesa di potersi scatenare al primo favore arbitrale).
Ora secondo te chi lo ha fatto per ripicca? ora ne abbiamo parlato....contento?
@Collettivo e per tutti quelli che la pensano come lui
RispondiEliminaEccola qui un'altra Domenica pro Juve
Il vantaggio sulla seconda è aumentato e il motivo è solo uno........Il Pescara vigliaccamente si è scansato. Vergognoso
Vabbè, come sempre vi girate la frittata a modo vostro. "A casa mia faccio entrare chi voglio", "gli accrediti erano stati dati" e via discorrendo. La verità è che siete talmente abituati a manipolare a vostro piacimento l'informazione in Italia, che appena uno la fà fuori dal vaso partono le ritorsioni.
RispondiEliminaRiusciamo a non fare sempre polemiche? Riusciamo a parlare del Real che ha vinto il derby con una tripletta di CR7? Riusciamo a parlare del Chelsea capolista in Premier? Riusciamo a parlare del derby milanese? Riusciamo a parlare sportivamente della Juventus in fuga? Riusciamo a parlare del Lipsia primo in Germania?
RispondiEliminaEntius hai perfettamente ragione, ma il problema nasce quando qualcuno non riesce a fare che meglio che parlare sempre e solo di Juve, gridando allo scandalo per qualcosa che non sta ne in cielo ne in terra. Sia io che Pippo abbiamo risposto in maniera garbata ed esauriente e lui che fa? Rincara la dose e parla rigirare la frittata e di informazione manipolata.....alla faccia del potere mediatico!!!Non credo che Gazzetta e Corriere siano di casa a Torino, ma forse sto sbagliando.
RispondiEliminaQuanto alle proposte di discussione beh direi che CR7 dimostra ancora una volta che quando ha voglia di giocare ed è in forma, può decidere qualsiasi partita esattamente come fa Messi. Non ho visto la partita ma ho paura che gli autobus messi davanti alla porta da Mou e Simeone non stiano sortendo più gli stessi risultati di un tempo.
Quanto a Conte mi sta meravigliando. Confesso che non pensavo avrebbe avuto vita facile in Inghilterra ed invece il suo credo calcistico lo ha portato in vetta. E' un cagnaccio e come tale, addentato l'osso, difficilmente se lo lascerà sfuggire. Se nn sbaglio il Chelsea è fuori dalle coppe e questo potrà giovare tantissimo a lui ed alla squadra, un po' come accadde alla sua prima Juve.
Circa la Juve in fuga, l'ultima giornata ha mostrato, a dispetto di quanto si dice, che a scansarsi sono Roma, Napoli, Milan e non le avversarie che la Juve incontra. Per tutta la settimana da Roma abbiamo sentito suonare le fanfare con celebrazioni ed autocelebrazioni ma giunti alla partita il risultato, più del punteggio, lo abbiamo visto tutti. Già domenica però mi aspetto che la Juve nn vinca, anche perché un campionato modello PSG sarebbe deleterio per tutto il sistema calcio.
Concludo con questo Lipsia che davvero sta sorprendendo. Non so se durerà, ma di certo il difficile viene adesso. Chi ti incontra lo fa con più concentrazione e tu, che fino a ieri pensavi ad una tranquilla salvezza, devi giocare per vincere e rimanere li in vetta e sappiamo tutti che se non sei abituato, rischi di avere le vertigini e crollare. Staremo a vedere
Saluti