Questo weekend potrebbe toccare al Bayern Monaco festeggiare la conquista del titolo in Germania. Lotta scudetto apertissima in Spagna dove siamo giunti al penultimo atto, mentre in Olanda Ajax e Psv Eindhoven si giocano il titolo negli ultimi appassionanti 90 minuti. Il fine settimana si presenta ricco e interessante con il derby della Lanterna in Serie A, Manchester City-Arsenal in Inghilterra, Lione-Monaco in Francia. E in Serie B il Cagliari è pronto a far festa per la promozione in Serie A.
>>> TUTTI I RISULTATI IN TEMPO REALE <<<
SERIE A (Italia) – 37^ Giornata
La lotta per il secondo posto tra Napoli e Roma, quella per l’ultimo posto valido per l’Europa League che si contenderanno Sassuolo e Milan, la corsa salvezza che coinvolge Carpi, Palermo e Frosinone (ma Udinese e Sampdoria non dormono sonni tranquilli). Insomma i motivi di interesse non mancano in questo weekend dove il match clou è il derby di Genova.
INTER-EMPOLI
Nei 10 precedenti tra Inter ed Empoli a San Siro, i padroni di casa hanno trionfato in 9 occasioni, lasciando soltanto 1 vittoria alla formazione ospite; mai registrato, invece, il segno X. L’unico successo ospite risale alla stagione 2003/2004, quando Tommaso Rocchi (che successivamente vestirà anche la maglia nerazzurra) gelò San Siro con un gol al novantesimo minuto.
Sabato 7 Maggio ore 20.45
BOLOGNA-MILAN
C’è equilibrio nei 67 precedenti al Dall’Ara tra Bologna e Milan: i felsinei sono in vantaggio con 25 vittorie a 22 (20 i pareggi). L’ultimo successo casalingo dei rossoblù risale alla stagione 2001-2002, 2-0 con marcature di Fresi e Cruz.
Domenica 8 Maggio ore 12.30
ROMA-CHIEVO
Nei 13 precedenti disputati all’Olimpico, la Roma è in vantaggio sul Chievo con 8 vittorie a 2 (3 i pareggi). L’ultima vittoria del Chievo risale al 2002-2003, 1-0 firmato da Théréau. L’ultimo pareggio, invece, è lo 0-0 del 2008-2009.
Domenica 8 Maggio ore 15
ATALANTA-UDINESE
All’Atleti Azzurri D’Italia sono 31 i precedenti tra Atalanta ed Udinese, con il pareggio risultato maggiormente verificatosi in 15 occasioni. Sono invece 10 i successi dell’Atalanta. Solo 6 le vittorie esterne dell’Udinese, che non vince in casa dei nerazzurri dal 2-1 firmato De Martino e Di Natale di stagione 2006/2007 (Tissone per l’Atalanta).
CARPI-LAZIO
Carpi-Lazio è un incontro inedito nella storia della società, visto che le due squadre non si sono mai affrontate in terra emiliana.
FIORENTINA-PALERMO
Al Franchi sono 28 i precedenti totali tra Fiorentina e Palermo, con i padroni di casa che hanno vinto in 20 occasioni. Sei i successi esterni del Palermo, che non espugna il Franchi dalla stagione 2010/2011. Solo 2 i pareggi, che mancano dallo 0-0 di stagione 2011/2012.
FROSINONE-SASSUOLO
Le due squadre hanno diversi precedenti in Serie B (3 le sfide al “Matusa”), mentre in Serie A si sono affrontate per la prima volta solo nella gara di andata.
SAMPDORIA-GENOA
Quello di domenica sarà il 33esimo derby di Serie A, con la Sampdoria formalmente in casa: 14 vittorie a referto per la Samp, 12 per il Genoa, 13 i pareggi. L’ultima vittoria dei padroni di casa è datata 2012/2013 (3-1 con reti di Poli, autogol di Bovo e Icardi; Immobile per gli ospiti). L’ultima vittoria ospite è invece della stagione 2013/2014, con un rotondo 0-3 frutto delle marcature di Antonini, Calaiò e Lodi. L’ultimo Sampdoria-Genoa (della scorsa stagione) è terminato invece 1-1.
Domenica 8 Maggio ore 20.45
TORINO-NAPOLI
Sono 62 i precedenti totali tra Torino e Napoli, con i padroni di casa vittoriosi in 25 occasioni, come nell’ultimo scontro diretto quando Glik regalò il successo alla formazione granata. Nonostante il maggior numero di vittorie, i granata non battevano il Napoli dalla stagione 2008/2009, quando Bianchi siglò l’unico gol della partita (1-0). Ben 23 i pareggi, che però mancano all’Olimpico dallo 0-0 di stagione 1995/1996. Solo 14 i successi partenopei.
VERONA-JUVENTUS
Nei 29 precedenti tra Verona e Juventus, i veneti hanno vinto in 10 occasioni, ottenendo 10 pareggi e subendo 9 sconfitte. L’ultima vittoria interna del Verona è datata 30 aprile 2000, quando i gialloblù si imposero per 2-0, grazie alla doppietta di Cammarata (che poi risultò decisiva per lo scudetto). Il successo più recente dei torinesi è datato 8 aprile 2001, quando la sfida si concluse per 0-1, grazie al calcio di rigore realizzato da Alessandro Del Piero.
CLASSIFICA
Juventus
|
88
|
Genoa
|
43
|
Napoli
|
76
|
Empoli
|
43
|
Roma
|
74
|
Atalanta
|
41
|
INTER
|
64
|
Bologna
|
41
|
Fiorentina
|
60
|
Sampdoria
|
40
|
Sassuolo
|
55
|
Udinese
|
38
|
Milan
|
54
|
Palermo
|
35
|
Lazio
|
51
|
Carpi
|
35
|
Chievo
|
49
|
Frosinone
|
31
|
Torino
|
45
|
Verona
|
25
|
SERIE B (Italia) – 40^ Giornata
Potrebbe essere il weekend del Cagliari che a Bari dovrebbe festeggiare la promozione in Serie A dopo un anno di purgatorio.
PARTITA
|
CLASSIFICA
| ||||
Bari
|
Cagliari
|
Crotone
|
78
|
Avellino
|
48
|
Ternana
|
Cesena
|
Cagliari
|
74
|
Ternana
|
48
|
Salernitana
|
Modena
|
Trapani
|
66
|
Ascoli
|
46
|
Vicenza
|
Virtus Entella
|
Pescara
|
65
|
Lanciano
|
45
|
Novara
|
Ascoli
|
Bari
|
65
|
Vicenza
|
45
|
Crotone
|
Latina
|
Spezia
|
62
|
Pro Vercelli
|
42
|
Pro Vercelli
|
Trapani
|
Virtus Entella
|
61
|
Salernitana
|
41
|
Livorno
|
Perugia
|
Cesena
|
60
|
Latina
|
41
|
Avellino
|
Como
|
Novara
|
59
|
Modena
|
41
|
Pescara
|
Lanciano
|
Brescia
|
54
|
Livorno
|
37
|
Spezia
|
Brescia
|
Perugia
|
53
|
Como
|
29
|
PREMIER LEAGUE (Inghilterra) – 37^ Giornata
Con il Leicester che fa festa per la conquista del titolo in casa contro l’Everton (atteso anche il tenore Andrea Bocelli che canterà Nessun Dorma), i riflettori si spostano a Manchester dove il City e l’Arsenal si giocano il terzo posto in un match che promette spettacolo.
PARTITA
|
CLASSIFICA
| ||||
Norwich
|
Manchester United
|
Leicester
|
77
|
Everton
|
44
|
West Ham
|
Swansea
|
Tottenham
|
70
|
Watford
|
44
|
Bournemouth
|
West Bromwich
|
Arsenal
|
67
|
Swansea
|
43
|
Crystal Palace
|
Stoke
|
ManchesterCity
|
64
|
Bournemouth
|
41
|
Sunderland
|
Chelsea
|
Manchester Utd
|
60
|
West Bromwich
|
41
|
Aston Villa
|
Newcastle
|
West Ham
|
59
|
Crystal Palace
|
39
|
Leicester
|
Everton
|
Southampton
|
57
|
Newcastle
|
33
|
Tottenham
|
Southampton
|
Liverpool
|
55
|
Sunderland
|
32
|
Liverpool
|
Watford
|
Chelsea
|
48
|
Norwich
|
31
|
Manchester City
|
Arsenal
|
Stoke
|
48
|
Aston Villa
|
16
|
LIGA (Spagna) – 37^ Giornata
Penultimo round dell’appassionante sfida al vertice tra Barcellona, Atletico Madrid e Real Madrid. Il weekend potrebbe essere favorevole all’Atletico che fa visita all’ultima in classifica. Più insidiosi gli impegni casalinghi di Real (che riceve il Valencia) e Barcellona (derby catalano conl’Espanyol).
PARTITA
|
CLASSIFICA
| ||||
Celta Vigo
|
Malaga
|
Barcellona
|
85
|
Eibar
|
42
|
Levante
|
Atletico Madrid
|
Atletico Madrid
|
85
|
Real Sociedad
|
42
|
Real Madrid
|
Valencia
|
Real Madrid
|
84
|
Betis
|
41
|
Real Sociedad
|
Vallecano
|
Villarreal
|
64
|
Espanyol
|
40
|
Siviglia
|
Granada
|
Athletic Bilbao
|
58
|
Dep La Coruna
|
39
|
Las Palmas
|
Athletic Bilbao
|
Celta Vigo
|
57
|
Granada
|
36
|
Villarreal
|
Dep La Coruna
|
Siviglia
|
52
|
Vallecano
|
35
|
Eibar
|
Betis
|
Malaga
|
45
|
Sporting Gijon
|
35
|
Getafe
|
Sporting Gijon
|
Valencia
|
44
|
Getafe
|
35
|
Barcellona
|
Espanyol
|
Las Palmas
|
43
|
Levante
|
29
|
BUNDESLIGA (Germania) – 33^ Giornata
Potrebbe essere il weekend del Bayern Monaco a cui basta molto poco per laurearsi campione di Germania (i bavaresi potrebbero anche perdere a patto che il Dortmund non esca vincente dal confronto con l’Eintracht)
PARTITA
|
CLASSIFICA
| ||||
Colonia
|
Werder Brema
|
Bayern Monaco
|
82
|
Wolfsburg
|
39
|
Ingolstadt
|
Bayern Monaco
|
B. Dortmund
|
77
|
Amburgo
|
38
|
Eintracht Frankfurt
|
Borussia Dortmund
|
B. Leverkusen
|
57
|
Augsburg
|
37
|
Herta
|
Darmstadt
|
Gladbach
|
49
|
Hoffenheim
|
37
|
Hannover 96
|
Hoffenheim
|
Herta
|
49
|
Darmstadt
|
35
|
Stoccarda
|
Mainz 05
|
Schalke 04
|
48
|
Werder Brema
|
34
|
Gladbach
|
Bayer Leverkusen
|
Mainz 05
|
46
|
Stoccarda
|
33
|
Schalke 04
|
Augsburg
|
Colonia
|
41
|
Eintracht F.
|
33
|
Amburgo
|
Wolfsburg
|
Ingolstadt
|
40
|
Hannover 96
|
22
|
LIGUE 1 (Francia) – 36^ Giornata
Lione-Monaco per la Champions League e Nizza-Saint.Etienne per l’Europa League sono i big match che valgono l’Europa.
PARTITA
|
CLASSIFICA
| ||||
Bastia
|
Angers
|
Parigi SG
|
89
|
Montpellier
|
46
|
Tolosa
|
Troyes
|
Lione
|
62
|
Bordeaux
|
46
|
Lione
|
Monaco
|
Monaco
|
62
|
Marsiglia
|
44
|
Lille
|
Guingamp
|
St.Etienne
|
58
|
Bastia
|
44
|
Ajaccio
|
Parigi SG
|
Nizza
|
57
|
Lorient
|
43
|
Marsiglia
|
Reims
|
Lille
|
56
|
Guingamp
|
43
|
Bordeaux
|
Lorient
|
Rennes
|
52
|
Ajaccio
|
37
|
Nantes
|
Caen
|
Angers
|
50
|
Reims
|
36
|
Montpellier
|
Rennes
|
Caen
|
48
|
Tolosa
|
34
|
Nizza
|
St.Etienne
|
Nantes
|
48
|
Troyes
|
17
|
IN GIRO PER L’EUROPA
NAZIONE
|
PARTITA
| |
ARMENIA
|
Shirak
|
Pyunik
|
BELGIO
|
Gent
|
Club Brugge
|
BIELORUSSIA
|
Minsk
|
Isloch Minsk
|
CIPRO
|
Apollon Limassol
|
Apoel Nicosia
|
CROAZIA
|
Lokomotiv Zagabria
|
Zagabria
|
MACEDONIA
|
Vardar
|
Shkupi
|
MOLDAVIA
|
Dacia Chinisau
|
Zimbru Chinisau
|
OLANDA
|
De Graafschap
|
Ajax (81)
|
OLANDA
|
Pec Zwolle
|
Psv Eindhoven (81)
|
PORTOGALLO
|
Maritimo
|
Benfica (82)
|
PORTOGALLO
|
Sporting Lisbona (80)
|
Setubal
|
RUSSIA
|
Spartak Mosca
|
Dinamo Mosca
|
SVIZZERA
|
Zurigo
|
Basilea
|
TURCHIA
|
Galatasaray
|
Besikstas
|
SERIE MINORI
LEGA PRO – GIR. A
|
Padova-Alessandria
|
LEGA PRO – GIR. A
|
Reggiana-Bassano
|
LEGA PRO – GIR. B
|
Rimini-Arezzo
|
LEGA PRO – GIR. B
|
Pistoiese-Pisa
|
LEGA PRO – GIR. C
|
Juve Stabia-Foggia
|
LEGA PRO – GIR. C
|
Cosenza-Ischia
|
SERIE D – GIR. A
|
Chieri-Caronnese
|
SERIE D – GIR. B
|
Seregno-Monza
|
SERIE D – GIR. C
|
Triestina-Venezia
|
SERIE D – GIR. D
|
Ravenna-Robelle
|
SERIE D – GIR. E
|
Gubbio-Viareggio
|
SERIE D – GIR. F
|
Vis Pesaro-Fano
|
SERIE D – GIR. G
|
Torres-Grosseto
|
SERIE D – GIR. H
|
Manfredonia-Aprilia
|
SERIE D – GIR. I
|
Vigor Lamezia-Vibonese
|
Mi raccomando, non perdetevi Dacia Chinisau-Zimbru Chinisau. :-)
RispondiEliminaÈ promozione fu!!! Il Cagliari è in Serie A.
RispondiEliminaOvviamente l'articolo te lo scrivo io. In settimana te lo faccio avere.
RispondiEliminaOk, aspetto il tuo articolo.
RispondiElimina"Il weekend potrebbe essere favorevole all’Atletico che fa visita all’ultima in classifica. Più insidiosi gli impegni casalinghi di Real (che riceve il Valencia) e Barcellona (derby catalano con l’Espanyol)."
RispondiEliminaLe ultime parole famose... L'Atletico è caduto al 90esimo per mano di Pepito Rossi (pensare che dopo 2 minuti era passato in vantaggio), mentre Barca e Real hanno entrambi vinto e domenica prossima si giocheranno lo scudetto.
Visto che nell'articolo ne facevi cenno, incredibile quello che è successo in Olanda negli ultimi pirotecnici 90 minuti con l'Ajax che ha pareggiato e il Psv che vincendo ha conquistato un'incredibile scudetto.
RispondiEliminaL'Ajax si è bruciato sul gong, davvero incredibile. Considerando che in caso di arrivo a pari punti era in vantaggio e che nella sfida contro il De Graafschap ha segnato per prima.
RispondiEliminaEntius, ma un articolo sulle promosse dalla Lega Pro alla Serie B e sulle promosse dalla Serie D alla Lega Pro?
RispondiEliminaA parte che l'articolo sulle neopromosse l'avevo già scritto. Ma poi stavo progettando una serie di interviste ai protagonisti delle promozioni.
RispondiEliminaPurtroppo finora non ha aderito nessuno...
Bella idea. Come mai non ha aderito nessuno finora?
RispondiElimina