Clima da ultimo giorno di scuola per questo weekend che è anche l’ultimo della stagione. Verdetti già raggiunti in quasi tutti i campionati. Rimane da assegnare la Liga con Barcellona e Real a contendersi il titolo (l’Atletico potrebbe al massimo arrivare a pari punti con le altre due, ma è in svantaggio negli scontri diretti) e il campionato portoghese con il Benfica già pronto a fare festa.
SERIE A (Italia) – 38^
Giornata
Roma e Napoli a sfidarsi per il secondo posto, Sassuolo e Milan (che faranno il tifo per i cugini nerazzurri) per il sesto posto e Carpi e Palermo a contendersi l’ultimo posto utile per la salvezza con i siciliani che partano avvantaggiati sia per la classifica sia per l’avversario. Questi gli ultmi duelli di un campionato che ormai ha detto praticamente tutto
Sabato 14 Maggio ore 17
JUVENTUS-SAMPDORIA
Nei 57 precedenti tra Juventus e Sampdoria, i bianconeri hanno vinto in 33 occasioni, ottenendo 19 pareggi e subendo appena 5 sconfitte. L’ultima vittoria dei blucerchiati è del 6 gennaio 2013, quando il risultato finale fu di 1-2, con gol di Giovinco, su rigore, per la Juve e doppietta di Mauro Icardi per la Sampdoria.
Sabato 14 Maggio ore 20.45
MILAN-ROMA
Il Milan è nettamente in vantaggio negli 80 precedenti in Serie A disputati a San Siro: i rossoneri hanno infatti collezionato 45 vittorie, 19 pareggi e 16 sconfitte. L’ultima vittoria dei capitolini è l’1-0 del 2010-2011, in cui andò a segno Borriello.
NAPOLI-FROSINONE
Frosinone è già stato ospite dei partenopei in Serie B e l’allora Serie C, ma per quanto riguarda la Serie A questa sarà la prima inedita volta.
SASSUOLO-INTER
Sassuolo e Inter si sono affrontate soltanto due volte al Mapei Stadium, nel 2013/2014 (i nerazzurri rifilarono ben sette gol ai padroni di casa: a segno andarono Palacio, Taider, Alvarez, Cambiasso, Milito per due volte oltre alla sfortunata autorete di Pucino) e nella scorsa stagione (3-1 per i padroni di casa grazie alle reti di Zaza, Sansone e Berardi e Icardi per l’Inter).
Domenica 15 Maggio ore 18
CHIEVO-BOLOGNA
Nelle 10 gare disputate al Bentegodi, il Bologna è uscito vittorioso una sola volta, perdendo in 6 occasioni e pareggiando nelle restanti 3. L’unica vittoria dei felsinei al Bentegodi è l’1-0 firmato Acquafresca del 2011-2012. L’ultimo pareggio risale alla stagione 2009-2010, 1-1 in virtù dei gol di Di Vaio e Pellissier.
EMPOLI-TORINO
Tra Empoli e Torino, nelle 6 gare disputate al Castellani, ci sono stati 5 pareggi e una vittoria dei padroni di casa. L’unica vittoria dell’Empoli risale alla stagione 1986-1987: 2-0 con gol di Baiano e Urbano. Gli ultimi 3 incontri tra le due squadre sono terminati 0-0.
GENOA-ATALANTA
A Marassi tra Genoa ed Atalanta vi sono stati 32 precedenti, con i padroni di casa che hanno trionfato 16 volte. L’ultima vittoria però risale a ben 5 stagioni fa (2009/2010) quando Palacio e Crespo fissarono il risultato sul 2-0 per i liguri. Ben 12 i pareggi (risultato verificatosi nelle ultime quattro stagioni). Solo 4 i successi esterni dell’Atalanta, che non vincono dallo 0-2 firmato Bianchesi e Caniggia di stagione 1991/1992.
Domenica 15 Maggio ore 20.45
LAZIO-FIORENTINA
66 i precedenti all’Olimpico di Roma tra Lazio e la super Fiorentina di questo periodo in archivio, con un bilancio non molto equilibrato: 32 vittorie per i laziali, 13 centri per i viola e 21 pareggi.
PALERMO-VERONA
Al Barbera tra Palermo e Verona vi sono quattro precedenti, con il Palermo che ha trionfato in due occasioni. Due il totale dei pareggi, che non si verificano dallo 0-0 di stagione 1972/1973. Il Carpi ha inviato un esposto in procura per vigilare sulla corretta regolarità della partita.
UDINESE-CARPI
Seconda inedita sfida tra queste due squadre. L’unico precedente in Serie A è infatti la gara di andata, quando gli uomini di Castori si imposero per 2-1.
CLASSIFICA
Juventus
|
88
|
Torino
|
45
|
Napoli
|
79
|
Empoli
|
43
|
Roma
|
77
|
Atalanta
|
42
|
INTER
|
67
|
Bologna
|
41
|
Fiorentina
|
61
|
Sampdoria
|
40
|
Sassuolo
|
58
|
Udinese
|
39
|
Milan
|
57
|
Palermo
|
36
|
Lazio
|
54
|
Carpi
|
35
|
Chievo
|
49
|
Frosinone
|
31
|
Genoa
|
46
|
Verona
|
28
|
SERIE B (Italia) – 41^ Giornata
Crotone e
Cagliari già in Serie A, Pescara e Trapani già sicuri dei playoff, rimangono da
assegnare gli ultimi posti utili per andare ai playoff.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Perugia
|
Pro Vercelli
|
Crotone
|
79
|
Avellino
|
49
|
Trapani
|
Crotone
|
Cagliari
|
77
|
Ternana
|
49
|
Lanciano
|
Ternana
|
Pescara
|
68
|
Vicenza
|
48
|
Modena
|
Pescara
|
Trapani
|
67
|
Ascoli
|
46
|
Virtus Entella
|
Avellino
|
Bari
|
65
|
Lanciano
|
45
|
Brescia
|
Bari
|
Spezia
|
65
|
Pro Vercelli
|
43
|
Latina
|
Vicenza
|
Novara
|
62
|
Salernitana
|
42
|
Cagliari
|
Salernitana
|
Cesena
|
61
|
Latina
|
42
|
Ascoli
|
Livorno
|
Virtus Entella
|
61
|
Modena
|
42
|
Cesena
|
Novara
|
Brescia
|
54
|
Livorno
|
38
|
Como
|
Spezia
|
Perugia
|
54
|
Como
|
30
|
PREMIER LEAGUE (Inghilterra) – 38^
Giornata
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Arsenal
|
Aston Villa
|
Leicester
|
80
|
Swansea
|
46
|
Chelsea
|
Leicester
|
Tottenham
|
70
|
Everton
|
44
|
Everton
|
Norwich
|
Arsenal
|
68
|
Watford
|
44
|
Southampton
|
Crystal Palace
|
ManchesterCity
|
65
|
Bournemouth
|
42
|
Newcastle
|
Tottenham
|
Manchester Utd
|
63
|
Crystal Palace
|
42
|
Stoke
|
West Ham
|
West Ham
|
62
|
West Bromwich
|
42
|
Swansea
|
Manchester City
|
Southampton
|
60
|
Sunderland
|
38
|
West Bromwich
|
Liverpool
|
Liverpool
|
59
|
Norwich
|
34
|
Watford
|
Sunderland
|
Chelsea
|
49
|
Newcastle
|
34
|
Manchester United
|
Bournemouth
|
Stoke
|
48
|
Aston Villa
|
17
|
LIGA (Spagna)
– 38^ Giornata
Ultimi
infuocati 90 minuti. Al Barcellona, impegnato a Granada, basterà vincere per
festeggiare il titolo. Il Real deve vincere e sperare in un passo falso della
capolista. Sarà un finale incandescente, peccato mancherà l’Atletico a questo
rush finale. Di sicuro non mancheranno le sorprese.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Valencia
|
Real Sociedad
|
Barcellona
|
88
|
Las Palmas
|
44
|
Granada
|
Barcellona
|
Real Madrid
|
87
|
Eibar
|
43
|
Dep La Coruna
|
Real Madrid
|
Atletico Madrid
|
85
|
Dep La Coruna
|
42
|
Atletico Madrid
|
Celta Vigo
|
Villarreal
|
64
|
Betis
|
42
|
Athletic Bilbao
|
Siviglia
|
Celta Vigo
|
60
|
Espanyol
|
40
|
Malaga
|
Las Palmas
|
Athletic Bilbao
|
59
|
Granada
|
39
|
Espanyol
|
Eibar
|
Siviglia
|
52
|
Sporting Gijon
|
36
|
Betis
|
Getafe
|
Real Sociedad
|
45
|
Getafe
|
36
|
Vallecano
|
Levante
|
Malaga
|
45
|
Vallecano
|
35
|
Sporting Gijon
|
Villarreal
|
Valencia
|
44
|
Levante
|
32
|
BUNDESLIGA (Germania) – 34^ Giornata
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Hoffenheim
|
Schalke 04
|
Bayern Monaco
|
85
|
Ingolstadt
|
40
|
Mainz 05
|
Herta
|
B. Dortmund
|
77
|
Augsburg
|
38
|
Darmstadt
|
Gladbach
|
B. Leverkusen
|
57
|
Darmstadt
|
38
|
Werder Brema
|
Eintracht Frankfurt
|
Gladbach
|
52
|
Amburgo
|
38
|
Bayer Leverkusen
|
Ingolstadt
|
Schalke 04
|
49
|
Hoffenheim
|
37
|
Bayern Monaco
|
Hannover 96
|
Mainz 05
|
49
|
Eintracht F.
|
36
|
Borussia Dortmund
|
Colonia
|
Herta
|
49
|
Werder Brema
|
35
|
Wolfsburg
|
Stoccarda
|
Wolfsburg
|
42
|
Stoccarda
|
33
|
Augsburg
|
Amburgo
|
Colonia
|
42
|
Hannover 96
|
25
|
LIGUE 1 (Francia) – 38^ Giornata
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Reims
|
Lione
|
Parigi SG
|
93
|
Montpellier
|
49
|
Caen
|
Bordeaux
|
Lione
|
65
|
Nantes
|
48
|
Rennes
|
Bastia
|
Monaco
|
62
|
Marsiglia
|
47
|
Lorient
|
Ajaccio
|
Nizza
|
60
|
Bastia
|
47
|
Monaco
|
Montpellier
|
St.Etienne
|
58
|
Guingamp
|
44
|
Angers
|
Tolosa
|
Lille
|
57
|
Lorient
|
43
|
St.Etienne
|
Lille
|
Rennes
|
52
|
Tolosa
|
37
|
Guingamp
|
Nizza
|
Caen
|
51
|
Ajaccio GFCO
|
37
|
Troyes
|
Marsiglia
|
Bordeaux
|
50
|
Reims
|
36
|
Parigi SG
|
Nantes
|
Angers
|
50
|
Troyes
|
17
|
IN GIRO PER L’EUROPA
NAZIONE
|
PARTITA
|
|
AUSTRIA
|
Austria Vienna
|
Sturm Graz
|
BELGIO
|
Club Brugge
|
Anderlecht
|
CROAZIA
|
Lokomotiv Zagabria
|
Dinamo Zagabria
|
ESTONIA
|
Infonet Tallin
|
Levadia Tallin
|
GRECIA
|
Panathinaikos
|
Paok Salonicco
|
OLANDA
|
Psv
Eindhoven Campione
|
|
PORTOGALLO
|
Benfica (85)
|
Nacional
|
PORTOGALLO
|
Braga
|
Sporting Lisbona (83)
|
REPUBBLICA CECA
|
Slavia Praga
|
Viktoria Plzen
|
RUSSIA
|
Zenit
|
Lokomotiv Mosca
|
SCOZIA
|
Celtic
|
Motherwell
|
SVIZZERA
|
Lugano
|
Young Boys
|
TURCHIA
|
Besiktas
|
Osmanlispor
|
UCRAINA
|
Metalist
|
Dinamo Kiev
|
SERIE MINORI
LEGA PRO – Playoff
|
Lecce-Bassano
|
LEGA PRO – Playoff
|
Pisa-Maceratese
|
LEGA PRO – Playoff
|
Pordenone-Casertana
|
LEGA PRO – Playoff
|
Foggia-Alessandria
|
Vabbe, l'Inter lascerà passare il Sassuolo. È quasi scontato che anche per quest'anno il Milan resterà fuori dall'Europa.
RispondiEliminaNon so se l'Inter lascerà passare il Sassuolo. Di sicuro voi dovrete battere la Roma e non sarà semplice.
RispondiEliminaCaro Michele, alla fine avete fatto tutto da soli. Senza nemmeno l'aiuto dell'Inter...
RispondiEliminaGià. Non siamo più una squadra competitiva. Siamo un'accozzaglia di undici giocatori, niente di più. Alcuni dei quali neanche degni di indossare questa maglia. Vergognosi.
RispondiEliminaIl Carpi fa il suo mesto ritorno in Serie B. Immeritatamente direi. Mi sarebbe piaciuto che almeno una tra Carpi e Frosinone fosse rimasta in Serie A.
RispondiEliminaLa Serie B l'avrebbe meritata Zamparini con i suoi 7568 cambi di allenatori.