Il mese di gennaio si chiude con il botto. Il derby di Milano in Serie A e la supersfida nella Liga tra Barcellona e Atletico Madrid, appaiate in testa a quota 48, catturano le attenzioni di tutti gli appassionati di calcio. Saranno senza ombra di dubbio due grandi sfide che non mancheranno di regalare gol ed emozioni.
Da non perdere il resto delle sfide di tutto il weekend con il fattore sorpresa sempre pronto a colpire dietro l’angolo.
>>> TUTTI I RISULTATI IN TEMPO REALE <<<
SERIE A (Italia) – 22^ Giornata
Negli ultimi anni, visti i risultati delle due contendenti, ha perso un po’ di interesse ma il derby di Milano è sempre affascinante e pronto a regalare emozioni. Sarà Milan-Inter a catturare l’attenzione di tutti gli appassionati di calcio. Il Napoli dovrà fare attenzione all’Empoli, mentre la Juventus è attesa da un agevole trasferta a Verona.
CARPI-PALERMO
Tra Carpi e Palermo non vi sono precedenti in Serie A sul campo degli emiliani. All’andata la gara terminò in pareggio con il risultato di 2-2, grazie alle reti di Hiljemark e Djurdjevic per i rosanero e autogol di Vitiello e Borriello per gli ospiti.
Sabato 30 Gennaio ore 18
ATALANTA-SASSUOLO
Nella massima serie vi sono solo due precedenti tra Atalanta e Sassuolo, con una vittoria per parte. La scorsa stagione vinse l’Atalanta per 2-1 grazie alla doppietta di Denis (Berardi per gli ospiti.) Vittoria del Sassuolo, invece, nella stagione 2013-2014 grazie alla doppietta di Sansone che fissò il risultato sul 2-0.
Sabato 30 Gennaio ore 20:45
ROMA-FROSINONE
L’unico precedente tra le due compagini risulta essere proprio la gara di andata. La Roma espugnò il Matusa con un 2-0, con reti di Falque e Iturbe.
Domenica 31 Gennaio ore 12.30
CHIEVO-JUVENTUS
Nei 12 precedenti tra Chievo e Juventus si ravvisa una tendenza favorevole ai torinesi: i padroni di casa, infatti, hanno avuto la meglio in una sola occasione (17 gennaio 2010, 1-0 firmato Granoche), mentre la Vecchia Signora è stata corsara per ben 8 volte; nelle altre 3 gare, l’esito è stato il segno X in schedina.
Domenica 31 Gennaio ore 15
BOLOGNA-SAMPDORIA
Nei 43 precedenti al Dall’Ara, il Bologna è in vantaggio sulla Samp con 18 vittorie, 18 pareggi e 7 sconfitte. L’ultimo successo dei padroni di casa è il 3-0 del 2008-2009, nel quale Di Vaio fu protagonista assoluto con una tripletta. L’ultima vittoria dei doriani avvenne nel 2003-2004, 1-0 firmato da Doni.
GENOA-FIORENTINA
Il bilancio dei 44 precedenti giocati a Marassi è di perfetta parità: 13 vittorie per entrambe, con ben 18 pareggi. Curiosa la data dell’ultima sfida disputata proprio a Genova: risale infatti esattamente a un anno fa, era il 31 gennaio 2015 quando finì 1-1 con il Genoa in vantaggio grazie all’autogol di Tătărușanu e il pareggio toscano con il capitano Gonzalo Rodríguez.
NAPOLI-EMPOLI
Sono solo 5 le partite totali in serie A tra Napoli ed Empoli, con un solo pareggio registrato nel corso delle varie sfide. Il Napoli ha vinto tre volte, anche se l’ultimo successo risale a 17 anni fa (stagione 1997/1998) quando i padroni di casa si imposero per 2-1 con le reti di Bellucci e Protti (Esposito per gli ospiti). Una sola vittoria per l’Empoli, datata stagione 2007/2008 e con il risultato di 1-3 grazie alla doppietta di Pozzi e la rete di Budel (Mannini per il Napoli). Per quanto riguarda l’ultimo scontro diretto tra le due formazioni, invece, i toscano riuscirono a portarsi in vantaggio di ben due reti (grazie ai gol di Verdi e Rugani) salvo poi farsi rimontare dai padroni di casa con Zapata e De Guzman.
TORINO-VERONA
Nei 23 precedenti tra le due squadre a Torino, i padroni di casa sono nettamente in vantaggio con 10 vittorie, 10 pareggi e 3 sconfitte, con 35 gol fatti e 23 subiti.L’ultima vittoria dei padroni di casa risale alla sfida del 2001-2002: il Toro si impose con un sonoro 5-1 (reti di Mutu, Vergassola, Galante, Lucarelli e doppietta di Ferrante).
UDINESE-LAZIO
Regna un perfetto equilibrio tra Udinese e Lazio nella gare disputate al Friuli in Serie A: le due squadre, infatti, hanno collezionato 13 successi a testa, pareggiando 10 volte. L’ultimo successo dei padroni di casa è l’1-0 del 2012-2013 firmato Di Natale. L’ultimo pareggio è, invece, l’1-1 del 2009-2010, fissato dalle reti di Floccari e Di Natale.
Domenica 31 Gennaio ore 20:45
MILAN-INTER
Negli 81 precedenti tra le due squadre, con i rossoneri padroni di casa, il Milan ha ottenuto 27 vittorie, strappando un punto in 23 occasioni; per quanto riguarda le vittorie nerazzurre, invece, l’Inter ha il merito di aver battuto i cugini per ben 31 volte.I tifosi rossoneri ricorderanno sicuramente con gioia il successo nella stagione 2010/11, quella dello scudetto, e proprio la partita chiave fu quella contro i nerazzurri, che vennero strapazzati con un sonoro 3-0. La partita più spettacolare degli ultimi anni è sicuramente quella dell’annata 2006/07, quando l’Inter vinse 3-4 grazie alle reti di Crespo, Stankovic, Ibrahimovic e Materazzi. L’espulsione di quest’ultimo riaprì una partita già chiusa e l’Inter dovette soffrire per imporsi sul Milan, nonostante un vantaggio momentaneo di tre lunghezze.
CLASSIFICA
Napoli
|
47
|
Torino
|
26
|
Juventus
|
45
|
Bologna
|
26
|
Fiorentina
|
41
|
Atalanta
|
26
|
INTER
|
41
|
Palermo
|
24
|
Roma
|
35
|
Udinese
|
24
|
Milan
|
33
|
Sampdoria
|
23
|
Empoli
|
32
|
Genoa
|
23
|
Sassuolo
|
32
|
Carpi
|
18
|
Lazio
|
31
|
Frosinone
|
16
|
Chievo
|
27
|
Verona
|
10
|
SERIE B (Italia) – 24^ Giornata
Avellino-Cagliari e Pescara-Bari sono le sfide più interessanti di questo weekend del campionato cadetto con la capolista Crotone che ospita il Perugia.
PARTITA
|
CLASSIFICA
| ||||
Avellino
|
Cagliari
|
Crotone
|
51
|
Trapani
|
29
|
Ternana
|
Modena
|
Cagliari
|
49
|
Latina
|
28
|
Como
|
Vicenza
|
Pescara
|
43
|
Vicenza
|
27
|
Lanciano
|
Trapani
|
Bari
|
39
|
Ternana
|
27
|
Brescia
|
Livorno
|
Brescia
|
38
|
Ascoli
|
26
|
Pescara
|
Bari
|
Novara
|
38
|
Modena
|
25
|
Crotone
|
Perugia
|
Avellino
|
35
|
Livorno
|
24
|
Latina
|
Pro Vercelli
|
Cesena
|
34
|
Pro Vercelli
|
24
|
Cesena
|
Ascoli
|
Virtus Entella
|
31
|
Salernitana
|
23
|
Virtus Entella
|
Novara
|
Spezia
|
30
|
Lanciano
|
21
|
Spezia
|
Salernitana
|
Perugia
|
30
|
Como
|
18
|
PREMIER LEAGUE (Inghilterra) – 24^ Giornata
Leicester-Liverpool è la sfida principale di questo turno di Premier League. Sfida casalinga per l’Arsenal (con il Southampton) mentre il City fa visita al Sunderland.
PARTITA
|
CLASSIFICA
| ||||
West Ham
|
Aston Villa
|
Leicester
|
47
|
Crystal Palace
|
31
|
Norwich
|
Tottenham
|
ManchesterCity
|
44
|
Everton
|
29
|
Sunderland
|
Manchester City
|
Arsenal
|
44
|
Chelsea
|
28
|
Arsenal
|
Southampton
|
Tottenham
|
42
|
West Bromwich
|
28
|
Leicester
|
Liverpool
|
Manchester Utd
|
37
|
Bournemouth
|
25
|
Manchester United
|
Stoke
|
West Ham
|
36
|
Swansea
|
25
|
West Bromwich
|
Swansea
|
Liverpool
|
34
|
Norwich
|
23
|
Crystal Palace
|
Bournemouth
|
Southampton
|
33
|
Newcastle
|
21
|
Everton
|
Newcastle
|
Stoke
|
33
|
Sunderland
|
19
|
Watford
|
Chelsea
|
Watford
|
32
|
Aston Villa
|
13
|
LIGA (Spagna) – 22^ Giornata
Riflettori puntati sulla sfida al vertice tra Barcellona e Atletico Madrid, capoliste a pari punti della Liga. Occhio all’altra sfida Madrid-Barcellona tra il Real di Zidane e l’Espanyol.
PARTITA
|
CLASSIFICA
| ||||
Barcellona
|
Atletico Madrid
|
Barcellona
|
48
|
Valencia
|
25
|
Getafe
|
Athletic Bilbao
|
Atletico Madrid
|
48
|
Malaga
|
24
|
Eibar
|
Malaga
|
Real Madrid
|
44
|
Espanyol
|
22
|
Villarreal
|
Granada
|
Villarreal
|
41
|
Betis
|
22
|
Real Sociedad
|
Betis
|
Celta Vigo
|
34
|
Real Sociedad
|
21
|
Siviglia
|
Levante
|
Eibar
|
33
|
Granada
|
20
|
Valencia
|
Sporting Gijon
|
Siviglia
|
33
|
Vallecano
|
19
|
Las Palmas
|
Celta Vigo
|
Athletic Bilbao
|
31
|
Sporting Gijon
|
18
|
Real Madrid
|
Espanyol
|
Dep La Coruna
|
29
|
Las Palmas
|
18
|
Dep La Coruna
|
Vallecano
|
Getafe
|
26
|
Levante
|
17
|
BUNDESLIGA (Germania) – 19^ Giornata
Testa-coda tra Bayern e Hoffenheim. Interessante anche Stoccarda-Amburgo.
PARTITA
|
CLASSIFICA
| ||||
Mainz 05
|
Gladbach
|
Bayern Monaco
|
49
|
Ingolstadt
|
23
|
Werder Brema
|
Herta
|
B. Dortmund
|
41
|
Amburgo
|
22
|
Augsburg
|
Eintracht Frankfurt
|
Herta
|
33
|
Darmstadt
|
21
|
Borussia Dortmund
|
Ingolstadt
|
Gladbach
|
29
|
Eintracht F.
|
20
|
Bayer Leverkusen
|
Hannover 96
|
B. Leverkusen
|
28
|
Augsburg
|
20
|
Darmstadt
|
Schalke 04
|
Schalke 04
|
27
|
Stoccarda
|
18
|
Stoccarda
|
Amburgo
|
Wolfsburg
|
26
|
Werder Brema
|
18
|
Wolfsburg
|
Colonia
|
Mainz 05
|
24
|
Hannover 96
|
14
|
Bayern Monaco
|
Hoffenheim
|
Colonia
|
24
|
Hoffenheim
|
14
|
LIGUE 1 (Francia) – 23^ Giornata
La capolista Psg fa visita al Saint Etienne, da seguire anche Angers-Monaco e Bordeaux-Rennes.
PARTITA
|
CLASSIFICA
| ||||
Marsiglia
|
Lille
|
Parigi SG
|
60
|
Nantes
|
29
|
Angers
|
Monaco
|
Monaco
|
39
|
Lorient
|
27
|
Tolosa
|
Guingamp
|
Nizza
|
36
|
Ajaccio
|
26
|
Bastia
|
Lione
|
Rennes
|
34
|
Lille
|
26
|
Ajaccio
|
Montpellier
|
Angers
|
34
|
Bastia
|
25
|
Lorient
|
Reims
|
St.Etienne
|
33
|
Guingamp
|
24
|
Troyes
|
Nantes
|
Caen
|
33
|
Reims
|
23
|
Caen
|
Nizza
|
Marsiglia
|
31
|
Montpellier
|
22
|
Bordeaux
|
Rennes
|
Lione
|
30
|
Tolosa
|
20
|
St.Etienne
|
Parigi SG
|
Bordeaux
|
30
|
Troyes
|
11
|
IN GIRO PER L’EUROPA
NAZIONE
|
PARTITA
| |
BELGIO
|
Club Brugge
|
Lokeren
|
GALLES
|
Bala
|
Newtown
|
GRECIA
|
Giannina
|
Olimpiakos
|
OLANDA
|
Twente
|
Utrecht
|
PORTOGALLO
|
Boavista
|
Braga
|
SERIE MINORI
LEGA PRO – GIR. A
|
Cremonese-Alessandria
|
LEGA PRO – GIR. A
|
Pordenone-Mantova
|
LEGA PRO – GIR. B
|
Ancona-Pisa
|
LEGA PRO – GIR. B
|
Pistoiese-Spal
|
LEGA PRO – GIR. C
|
Foggia-Benevento
|
LEGA PRO – GIR. C
|
Casertana-Lecce
|
Ma questa settimana la Premier League non è ferma per il turno di FA Cup?
RispondiEliminaSì, esatto. La Premier questo weekend è ferma.
RispondiEliminaIl botto lo state a fà voi interisti. Domani sera rimediate altre tre pappine dal Milan e... tutti a casa!!!
RispondiEliminaLo so che c'è il turno di FA Cup, ma il turno della Premier si gioca tra martedì e mercoledì...
RispondiEliminaLo so che c'è il turno di FA Cup, ma il turno della Premier si gioca tra martedì e mercoledì...
RispondiElimina