I l primo weekend di primavera ci offre subito una delle sfide più affascinanti ed emozionanti del panorama calcistico europeo, ovvero il “Clasico” della Liga tra Barcellona e Real Madrid. Un match che sicuramente regalerà emozioni e gol.
In Serie A si accende la corsa all’Europa con un nutrito gruppo di formazioni pronte a contendersi i posti disponibili, compreso il secondo posto che, complice il momento poco felice della Roma, è tornato ad essere appetibile a molti.
Da non perdere infine Liverpool-Manchester United in Premier League e la sfida tra Leverkusen e Schalke04 in Bundesliga.
SERIE A (Italia) – 28^ Giornata
Sabato 21 Marzo ore 18
CHIEVO-PALERMO
Appena 8 i precedenti al Bentegodi di Verona tra i veneti e il Palermo in archivio nell’ambito della Serie A, con un bilancio di 4 vittorie per i padroni di casa, una sola sconfitta e 3 pareggi.
Sabato 21 Marzo ore 20.45
MILAN-CAGLIARI
Sono 33 i precedenti totali a San Siro tra Milan e Cagliari. I rossoneri hanno vinto ben 21 volte (di cui 10 consecutive). Fermo a 9 il conto dei pareggi, che non si verificano dalla stagione 1999/2000, quando la partita finì con il risultato di 2-2 (Shevchenko, Bierhoff – Morfeo, Berretta). Solo 3 i successi dei sardi, che non espugnano San Siro dallo 0-1 di 18 anni fa (stagione 1996/1997), firmato dalla rete di Roberto Muzzi.
EMPOLI-SASSUOLO
Non ci sono precedenti in Serie A tra Empoli e Sassuolo.
Domenica 22 Marzo ore 15
JUVENTUS-GENOA
Nei 47 precedenti disputati a Torino, la Juventus può vantare 36 successi, 9 vittorie e solo due sconfitte. L’ultima vittoria del Genoa è l’1-0 firmato da Skuhravý del 1990-1991.
Domenica 22 Marzo ore 20.45
CESENA-ROMA
Sono 12 i precedenti a Cesena tra i giallorossi e gli emiliani in archivio, con un bilancio più che equilibrato: 2 vittorie per parte e ben 8 pareggi.
LAZIO-VERONA
LAZIO-VERONA
La Lazio ha ospitato 19 volte nella storia della Serie A l’Hellas Verona: i capitolini vantano 10 vittorie, 7 pareggi e solo 2 sconfitte tra le mura amiche. L’ultimo successo dell’Hellas risale al 1984-1985, 0-1 propiziato dall’autorete di Podavini.
NAPOLI-ATALANTA
NAPOLI-ATALANTA
Sono 43 i precedenti totali tra Napoli ed Atalanta al San Paolo. I padroni di casa hanno vinto ben 31 volte. Otto i pareggi mentre sono solo 4 i successi dell’Atalanta.
PARMA-TORINO
PARMA-TORINO
Sono 13 i precedenti totali tra Parma e Torino, di cui 9 a favore dei padroni di casa. Tre i pareggi totali, che non si verificano dalla stagione 1992/1993, quando al termine dei 90° il risultato fu di 2-2 (Brolin, Melli – Sergio, Mussi). Solo uno il successo esterno del Torino, che espugnò il Tardini per 0-1 (Comotto) durante la stagione 2001/2002.
SAMPDORIA-INTER
SAMPDORIA-INTER
Nei 57 precedenti tra Sampdoria-Inter, con i liguri padroni di casa, i nerazzurri hanno ottenuto la massima posta in palio per ben 27 volte. Le due squadre si sono divise la posta in palio in 20 occasioni, mentre i tifosi di casa hanno potuto esultare per la vittoria nelle restanti 10 volte (l'ultima volta nell'anno del Triplete, deciso da un gol di Pazzini).
UDINESE-FIORENTINA
Sono 38 le gare in archivio tra Udinese e Fiorentina al Friuli: il bilancio è molto equilibrato e vede l’Udinese in vantaggio con 14 vittorie a 11, a fronte di 13 pareggi (l'ultimo nella stagione 2005-06).
UDINESE-FIORENTINA
Sono 38 le gare in archivio tra Udinese e Fiorentina al Friuli: il bilancio è molto equilibrato e vede l’Udinese in vantaggio con 14 vittorie a 11, a fronte di 13 pareggi (l'ultimo nella stagione 2005-06).
CLASSIFICA
Juventus
|
64
|
Palermo
|
35
|
Roma
|
50
|
Sassuolo
|
32
|
Lazio
|
49
|
Verona
|
32
|
Napoli
|
46
|
Udinese
|
32
|
Fiorentina
|
45
|
Empoli
|
30
|
Sampdoria
|
45
|
Chievo
|
29
|
INTER
|
37
|
Atalanta
|
25
|
Genoa
|
37
|
Cagliari
|
21
|
Torino
|
36
|
Cesena
|
21
|
Milan
|
35
|
Parma
|
9
|
NB: Parma tre punti di penalità.
SERIE B (Italia) – 32^ Giornata
PARTITA
|
CLASSIFICA
| ||||
Pescara
|
Bari
|
Carpi
|
59
|
Modena
|
38
|
Pro Vercelli
|
Lanciano
|
Bologna
|
52
|
Trapani
|
37
|
Trapani
|
Bologna
|
Vicenza
|
49
|
Virtus Entella
|
37
|
Avellino
|
Perugia
|
Avellino
|
49
|
Latina
|
37
|
Modena
|
Vicenza
|
Frosinone
|
48
|
Ternana
|
36
|
Crotone
|
Brescia
|
Livorno
|
47
|
Cittadella
|
35
|
Ternana
|
Carpi
|
Pescara
|
46
|
Pro Vercelli
|
35
|
Latina
|
Spezia
|
Spezia
|
46
|
Catania
|
32
|
V. Entella
|
Catania
|
Lanciano
|
43
|
Crotone
|
32
|
Livorno
|
Cittadella
|
Perugia
|
43
|
Brescia
|
27
|
Varese
|
Frosinone
|
Bari
|
40
|
Varese
|
27
|
NB: Bologna un punto di penalità, Varese quattro punti di penalità, Brescia sei punti di penalità.
PREMIER LEAGUE (Inghilterra) – 30^ Giornata
PARTITA
|
CLASSIFICA
| ||||
Manchester City
|
West Bromwich
|
Chelsea
|
64
|
Newcastle
|
35
|
Southampton
|
Burnley
|
Manchester City
|
58
|
Crystal Palace
|
33
|
Tottenham
|
Leicester
|
Arsenal
|
57
|
West Brom
|
33
|
Newcastle
|
Arsenal
|
Manchester U.
|
56
|
Everton
|
31
|
Stoke
|
Crystal Palace
|
Liverpool
|
54
|
Hull
|
28
|
Aston Villa
|
Swansea
|
Tottenham
|
50
|
Aston Villa
|
28
|
West Ham
|
Sunderland
|
Southampton
|
50
|
Sunderland
|
26
|
Liverpool
|
Manchester U.
|
Stoke
|
42
|
Burnley
|
25
|
Hull
|
Chelsea
|
Swansea
|
40
|
QPR
|
22
|
QPR
|
Everton
|
West Ham
|
39
|
Leicester
|
19
|
LIGA (Spagna) – 28^ Giornata
PARTITA
|
CLASSIFICA
| ||||
Elche
|
Valencia
|
Barcellona
|
65
|
Vallecano
|
32
|
Atl.Madrid
|
Getafe
|
Real Madrid
|
64
|
Celta Vigo
|
32
|
Vallecano
|
Malaga
|
Valencia
|
57
|
Getafe
|
29
|
Levante
|
Celta Vigo
|
Atl. Madrid
|
56
|
Eibar
|
27
|
Atletico Bilbao
|
Almeria
|
Siviglia
|
52
|
Elche
|
27
|
Granada
|
Eibar
|
Villarreal
|
49
|
Dep La Coruna
|
25
|
Dep La Coruna
|
Espanyol
|
Malaga
|
44
|
Levante
|
25
|
Villarreal
|
Siviglia
|
Atletico Bilbao
|
36
|
Almeria
|
25
|
Real Sociedad
|
Cordova
|
Espanyol
|
33
|
Granada
|
22
|
Barcellona
|
Real Madrid
|
Real Sociedad
|
33
|
Cordova
|
18
|
BUNDESLIGA (Germania) – 26^ Giornata
PARTITA
|
CLASSIFICA
| ||||
Amburgo
|
Herta
|
Bayern Monaco
|
64
|
B.Dortmund
|
30
|
Stoccarda
|
Eintracht F.
|
Wolfsburg
|
53
|
Mainz 05
|
29
|
Hannover 96
|
B. Dortmund
|
Gladbach
|
44
|
Herta
|
29
|
Friburgo
|
Augsburg
|
Leverkusen
|
42
|
Colonia
|
29
|
Paderborn
|
Hoffenheim
|
Schalke 04
|
39
|
Hannover 96
|
27
|
Colonia
|
Werder Brema
|
Augsburg
|
38
|
Amburgo
|
25
|
Schalke 04
|
Leverkusen
|
Hoffenheim
|
36
|
Paderborn
|
23
|
Mainz 05
|
Wolfsburg
|
Eintracht F.
|
34
|
Friburgo
|
22
|
Bayern Monaco
|
Gladbach
|
Werder Brema
|
33
|
Stoccarda
|
20
|
LIGUE 1 (Francia) – 30^ Giornata
PARTITA
|
CLASSIFICA
| ||||
Parigi SG
|
Lorient
|
Lione
|
58
|
Rennes
|
38
|
Lione
|
Nizza
|
Parigi SG
|
56
|
Bastia
|
36
|
Evian TGFC
|
Montpellier
|
Marsiglia
|
54
|
Reims
|
35
|
Bastia
|
Guingamp
|
Monaco
|
50
|
Caen
|
34
|
Caen
|
Metz
|
St.Etienne
|
49
|
Lorient
|
34
|
Rennes
|
Nantes
|
Bordeaux
|
48
|
Nizza
|
34
|
Tolosa
|
Bordeaux
|
Montpellier
|
45
|
Evian TGFC
|
32
|
St.Etienne
|
Lille
|
Lille
|
41
|
Tolosa
|
29
|
Reims
|
Monaco
|
Nantes
|
39
|
Lens
|
25
|
Lens
|
Marsiglia
|
Guingamp
|
38
|
Metz
|
22
|
ALTRI CAMPIONATI
NAZIONE
|
PARTITA
| |
CIPRO
|
Apoel Nicosia
|
Apollon Limasson
|
OLANDA
|
Feyenoord
|
Psv Eindhoven
|
RUSSIA
|
Dinamo Mosca
|
Zenit
|
TURCHIA
|
Fenerbahce
|
Besiktas
|
Una sola partita la domenica pomeriggio. È sempre più un calcio snaturato e un campionato stravolto. Bah...
RispondiElimina