E’ un weekend ricco di sfide al vertice e grandi match. A partire da Juventus-Milan in Italia, passando per il derby di Madrid in Spagna per concludere con la sfida d’Oltralpe tra Lione e Paris Saint Germain. Da non dimenticare infine la finale di Coppa d’Africa tra Ghana e Costa d’Avorio.
SERIE A (Italia) –
22^ Giornata
Sabato 7 Febbraio ore 18.00VERONA-TORINO
Sono 25 i precedenti totali tra Hellas Verona e Torino. Finora ad avere la meglio tra le due compagini è il Torino che ha vinto ben 10 volte. Nove i pareggi, che non si registrano dalla stagione 1988/1989. Solo 6 i successi dei padroni di casa, che non vincono dalla stagione 1986/1987.
Sabato 7 Febbraio ore 20.45
JUVENTUS-MILAN
Ben 79 i precedenti a Torino tra i bianconeri e i rossoneri in archivio, con un bilancio favorevole alla Juve: 37 vittorie per i padroni di casa, 21 per il Milan e 21 pareggi.
Domenica 8 Febbraio ore 12.30
FIORENTINA-ATALANTA
Sono 51 i precedenti totali tra Fiorentina ed Atalanta, di cui ben 33 a favore dei padroni di casa. Undici i pareggi. Solo 7 i successi dell’Atalanta, che non espugna il Franchi dalla stagione 1992/1993.
Domenica 8 Febbraio ore 15
EMPOLI-CESENA
Nelle 3 partite in cui si sono incontrati, dunque, Empoli e Cesena hanno totalizzato 3 pareggi, con 5 gol segnati a testa.
PARMA-CHIEVO (rinviata per neve)
Negli 11 precedenti al Tardini, il Parma ha ottenuto 5 vittorie, 5 pareggi e una sola sconfitta.
CAGLIARI-ROMA
35 i precedenti al Sant’Elia di Cagliari tra i sardi e i giallorossi in archivio, con un bilancio più che equilibrato: 14 vittorie per i padroni di casa, 12 per la Roma e 9 pareggi.
SAMPDORIA-SASSUOLO
Tra Samdporia e Sassuolo vi è solo un precedente, che risale alla scorsa stagione ed ha visto trionfare la squadra ospite per 4-3.
NAPOLI-UDINESE
L’Udinese ha fatto visita 32 volte al Napoli al San Paolo: i padroni di casa sono in vantaggio con 17 vittorie a 4, a fronte di 11 pareggi.
Domenica 8 Febbraio ore 20.45
INTER-PALERMO
Nelle 26 partite disputate a San Siro i nerazzurri hanno trionfato in ben 18 occasioni, mentre per 8 volte le due formazioni si sono equamente suddivise la posta in palio; il Palermo, invece, non è mai riuscita a vincere al Giuseppe Meazza.
Lunedì 9 Febbraio ore 20.45
LAZIO-GENOA
44 i precedenti all’Olimpico di Roma tra i laziali e i grifoni rossoblù in archivio, con un bilancio favorevolissimo alla Lazio: 22 vittorie per i padroni di casa, 6 sconfitte e 16 pareggi.
CLASSIFICA
Juventus
|
50
|
Udinese
|
28
|
Roma
|
43
|
Torino
|
28
|
Napoli
|
39
|
INTER
|
26
|
Lazio
|
34
|
Verona
|
24
|
Sampdoria
|
34
|
Atalanta
|
23
|
Fiorentina
|
32
|
Empoli
|
20
|
Palermo
|
30
|
Cagliari
|
19
|
Milan
|
29
|
Chievo
|
18
|
Genoa
|
29
|
Cesena
|
15
|
Sassuolo
|
28
|
Parma
|
9
|
NB: Parma un punto di penalità.
SERIE B
(Italia) – 25^ Giornata
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Trapani
|
Carpi
|
Carpi
|
49
|
Trapani
|
30
|
Modena
|
Catania
|
Bologna
|
41
|
Bari
|
30
|
Varese
|
Pro Vercelli
|
Livorno
|
37
|
Perugia
|
30
|
Avellino
|
Latina
|
Avellino
|
36
|
Modena
|
30
|
Livorno
|
Bari
|
Frosinone
|
35
|
Brescia
|
29
|
Crotone
|
Bologna
|
Spezia
|
35
|
Varese
|
28
|
Pescara
|
Cittadella
|
Lanciano
|
34
|
Catania
|
27
|
Frosinone
|
Lanciano
|
Vicenza
|
34
|
Cittadella
|
26
|
V. Entella
|
Spezia
|
Pescara
|
32
|
Virtus
Entella
|
25
|
Vicenza
|
Perugia
|
Pro
Vercelli
|
32
|
Crotone
|
24
|
Ternana
|
Brescia
|
Ternana
|
31
|
Latina
|
24
|
PREMIER LEAGUE (Inghilterra) – 24^ Giornata
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Newcastle
|
Stoke
|
Chelsea
|
53
|
Newcastle
|
30
|
Aston Villa
|
Chelsea
|
Manchester
City
|
48
|
Everton
|
26
|
Swansea
|
Sunderland
|
Manchester U.
|
43
|
Crystal P.
|
23
|
Burnley
|
West Bromwich
|
Southampton
|
42
|
Sunderland
|
23
|
Manchester City
|
Hull
|
Arsenal
|
42
|
Aston Villa
|
22
|
Everton
|
Liverpool
|
Tottenham
|
41
|
West Brom
|
22
|
QPR
|
Southampton
|
Liverpool
|
38
|
Burnley
|
20
|
Leicester
|
Crystal Palace
|
West
Ham
|
36
|
QPR
|
19
|
Tottenham
|
Arsenal
|
Swansea
|
33
|
Hull
|
19
|
West Ham
|
Manchester U.
|
Stoke
|
32
|
Leicester
|
17
|
LIGA
(Spagna) – 22^ Giornata
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Dep La Coruna
|
Eibar
|
Real Madrid
|
54
|
Dep La Coruna
|
24
|
Atl.Madrid
|
Real Madrid
|
Barcellona
|
50
|
Vallecano
|
23
|
Villarreal
|
Granada CF
|
Atl.Madrid
|
47
|
Atletico Bilbao
|
23
|
Levante
|
Malaga
|
Siviglia
|
42
|
Real Sociedad
|
22
|
Real Sociedad
|
Celta Vigo
|
Valencia
|
41
|
GETAFE
|
20
|
Cordova
|
Almeria
|
Villarreal
|
38
|
Almeria
|
19
|
Getafe
|
Siviglia
|
Malaga
|
35
|
Cordova
|
18
|
Espanyol
|
Valencia
|
Eibar
|
27
|
Granada CF
|
18
|
Atletico Bilbao
|
Barcellona
|
Espanyol
|
26
|
Elche
|
17
|
Elche
|
Vallecano
|
Celta Vigo
|
24
|
Levante
|
16
|
BUNDESLIGA (Germania) – 20^ Giornata
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Schalke 04
|
Gladbach
|
Bayern Monaco
|
46
|
Werder B.
|
23
|
Friburgo
|
B. Dortmund
|
Wolfsburg
|
38
|
Colonia
|
23
|
Wolfsburg
|
Hoffenheim
|
Schalke 04
|
34
|
Mainz 05
|
22
|
Colonia
|
Paderborn
|
Gladbach
|
33
|
Amburgo
|
20
|
Stoccarda
|
Bayern Monaco
|
Augsburg
|
33
|
Paderborn
|
19
|
Mainz 05
|
Herta
|
Leverkusen
|
32
|
Herta
|
18
|
Amburgo
|
Hannover 96
|
Hoffenheim
|
26
|
Friburgo
|
18
|
Werder Brema
|
Leverkusen
|
Hannover 96
|
25
|
Stoccarda
|
18
|
Augsburg
|
Eintracht F.
|
Eintracht F.
|
24
|
B. Dortmund
|
16
|
LIGUE 1
(Francia) – 24^ Giornata
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
St.Etienne
|
Lens
|
Lione
|
49
|
Guingamp
|
29
|
Rennes
|
Marsiglia
|
Marsiglia
|
47
|
Reims
|
29
|
Evian TGFC
|
Bordeaux
|
Parigi SG
|
47
|
Lille
|
28
|
Reims
|
Lorient
|
St.Etienne
|
41
|
Tolosa
|
25
|
Caen
|
Tolosa
|
Monaco
|
40
|
Caen
|
24
|
Montpellier
|
Lille
|
Montpellier
|
36
|
Lorient
|
24
|
Bastia
|
Metz
|
Bordeaux
|
34
|
Bastia
|
24
|
Guingamp
|
Monaco
|
Nizza
|
32
|
Evian TGFC
|
23
|
Nizza
|
Nantes
|
Nantes
|
32
|
Lens
|
22
|
Lione
|
Parigi SG
|
Rennes
|
30
|
Metz
|
21
|
ALTRI CAMPIONATI
NAZIONE
|
PARTITA
|
|
ANDORRA
|
Sant Julià
|
UE Santa Coloma
|
CROAZIA
|
Lokomotiv Zagabria
|
Dinamo Zagabria
|
GRECIA
|
Paok
|
Olimpiakos
|
PORTOGALLO
|
Sporting
|
Benfica
|
TURCHIA
|
Fenerbahce
|
Trabzonspor
|
COPPA D’AFRICA
FINALE – 8 Febbraio 2015
|
Costa D’Avorio-Ghana
|
1-0 in fuorigioco, 2-1 fallo su Diego Lopez, Gomitata di Chiellini su Pazzini in area.
RispondiEliminaPerò è una vittoria meritata. Meritato sto c***o.
Ma ancora state a discutere? Ormai è lampante: la Juventus deve vincere. Se non ci riesce da sola ci pensano gli arbitri a dargli una mano. Dai gol in fuorigioco agli interventi killer di Chiellini che rimangono impuniti.
RispondiEliminaSiete patetici. Ad iniziare da Galliani che se ne esce con la stronzata delle telecamere che fanno vedere ciò che vuole la Juventus. Per una volta ammettete la superiorità di una grande squadra come la Juventus attuale.
RispondiEliminaPurtroppo questi commenti fanno già capire in anticipo come la moviola in campo (se mai verrà applicata) non risolverà se non una minima parte delle polemiche. Quando si vuole dare contro ad una squadra a prescindere, non basta neppure l'evidenza. Che succederà se a valutare le immagini di un fuorigioco sarà qualcuno che non ha nemmeno la terza elementare, e che (come Galliani e soci) cercherà fantomatici parallelismi tra linee su un fermo-immagine piatto, invece di applicare la prospettiva e guardare le linee del taglio dell'erba sul campo?
RispondiEliminaGli errori arbitrali (quelli veri) possono essere considerati un problema, ma la gravità di questo problema è nulla rispetto all'irrespirabile clima di antisportività che si è creato.
Io sono antijuventino fino al midollo, ma qui si sta esagerando. Poche storie, è stata una grandissima figura di m***a di Galliani. Non solo il gol è regolarissimo, ma la sparata di Zio Fester entra di diritto al primo posto delle cazzate storiche dette sugli episodi arbitrali. Ma come si fa ad invocare la "linea parallela" quando ben si sa che c'è una prospettiva? Le strisce dell'erba sono indicative al riguardo. Sono rimasto davvero allibito nel leggere le dichiarazioni di Galliani, almeno si abbia la decenza di riguardarsi per bene le immagini invece di spararla grossa in quel modo!
RispondiEliminaDetto ciò, la Juventus, nella sua replica, non perde occasione di fare sfoggio della sua proverbiale arroganza. Era sufficiente rimarcare la bontà delle immagini e la regolarità del gol, e ne sarebbe uscita alla grande. Invece no, devono continuare con la tiritera della "vittoria sul campo", sbattendo in faccia al Milan il punteggio di 3-1, e tutto il resto. Non ce la fanno proprio, loro sono questa roba qua. Ed il bello è che pretendono di dare lezioni al mondo su come si vince. Roba da pazzi...
Juan
Ti do ragione, Juan: non è piaciuta neanche a me la replica della società della Juve. Bastavano poche parole per ridicolizzare la sparata di Galliani e uscirne con superiorità, invece hanno replicato con un fiume di parole dalle quali (se uno non lo sa per conto proprio) quasi neanche si capisce la cosa fondamentale, cioè che la posizione era regolare.
RispondiEliminaConcedo loro come attenuante che ormai non se ne può veramente più di questo modo di reagire alle sconfitte che si vede ogni domenica. Dopo queste polemiche, a ciascun anti-juventino rimarrà nuovamente l'impressione che "anche stavolta" ci siano stati favori pro-Juve, quando invece i gol erano assolutamente regolari e ci sono stati anzi degli errori (per fortuna irrilevanti) pro-Milan.
In questo senso invece il tuo intervento di onestà e buon senso è molto apprezzabile, chissà che se ne vedano di più (da tutte le parti) e che ora non ti accusino di "simpatia col nemico" solo per aver ammesso l'evidenza!