Lazio-Milan e Fiorentina-Roma sono i match principali della prima giornata di ritorno di Serie A. Da seguire con attenzione Siviglia-Valencia in Spagna, SaintEtienne-Psg in Francia e Frosinone-Spezia in Serie B. E non può certo mancare un’occhiata alla Coppa D’Africa in pieno svolgimento nella Guinea Equatoriale.
SERIE A (Italia) – 20^
Giornata
Sabato 24 Gennaio ore 18.00CAGLIARI-SASSUOLO
Vi è solo un precedente tra Cagliari e Sassuolo, risalente a stagione scorsa e terminato con il risultato di 2-2.
Sabato 24 Gennaio ore 20.45
LAZIO-MILAN
Sono 71 i match in archivio tra queste due squadre nelle gare giocate a Roma. La squadra ospite è in vantaggio con 20 successi a 17 (34 i pareggi). Le vittorie più larghe della squadra di casa sono tre 4-0 avvenuti nelle stagioni 1993-1994, 1975-1976 e 1995-1995. La partita più ricca di reti, invece, è il 4-4 del 1999-2000, stagione dell’ultimo scudetto biancoceleste.
Domenica 25 Gennaio ore 15
VERONA-ATALANTA
Sono 16 i precedenti totali tra Hellas Verona e Atalanta, con i padroni di casa vittoriosi in 6 occasioni. Fermo a 6 anche il conto dei pareggi (l’ultimo si verificò nella stagione 1996-97, finito 1-1), Solo 4 i successi dell’Atalanta, che non espugnano il Bentegodi dalla stagione 1991/1992, quando Caniggia, Bianchesi e Pasciullo firmarono il 3-1 ospite (Ghirardello per i padroni di casa).
PARMA-CESENA
Nei 7 precedenti tra queste due squadre in Serie A, il bilancio vede in vantaggio i padroni di casa con 3 vittorie, 3 pareggi e una sola sconfitta.
JUVENTUS-CHIEVO
11 i precedenti allo Stadium di Torino tra i bianconeri e i clivensi in archivio, con un bilancio a senso unico per i padroni di casa: 8 vittorie per la Juve, 0 per gli ospiti e 3 pareggi.
SAMPDORIA-PALERMO
Sampdoria e Palermo si sono incontrati 21 volte al Ferraris di Genova con un bilancio abbastanza equilibrato: 8 vittorie per i padroni di casa, 6 per i siciliani e 7 pareggi.
INTER-TORINO
Inter e Torino hanno disputato un totale di 70 partite al Giuseppe Meazza di San Siro. Per 37 volte sono stati i nerazzurri a esultare ottenendo i tre punti in palio, mentre in 24 occasioni le due compagini si sono suddivise equamente la posta in palio; infine per 9 volte è stata la squadra granata a portarsi a casa il bottino pieno.
Domenica 25 Gennaio ore 20.45
FIORENTINA-ROMA
Ben 75 i precedenti al Franchi di Firenze tra i viola e i giallorossi in archivio, con un bilancio abbastanza equilibrato: 32 vittorie per i padroni di casa, 13 per i capitolini e 30 pareggi.
Lunedì 26 Gennaio ore 19
EMPOLI-UDINESE
Otto sfide giocate in Toscana, il bilancio è in pareggio: 2 vittorie a testa e 4 pareggi.
Lunedì 26 Gennaio ore 21
NAPOLI-GENOA
Sono 45 i precedenti totali tra Napoli e Genoa, di cui 21 a favore dei padroni di casa, 15 sono le partite concluse con il segno X mentre i successi del Genoa (che non espugnano il San Paolo dall’1-0 della stagione 2008/2009) sono solo 9.
CLASSIFICA
Juventus
|
46
|
Sassuolo
|
25
|
Roma
|
41
|
Udinese
|
24
|
Napoli
|
33
|
Torino
|
22
|
Sampdoria
|
33
|
Verona
|
21
|
Lazio
|
31
|
Atalanta
|
20
|
Fiorentina
|
30
|
Empoli
|
19
|
Genoa
|
28
|
Chievo
|
18
|
Palermo
|
26
|
Cagliari
|
16
|
INTER
|
26
|
Parma
|
9
|
Milan
|
26
|
Cesena
|
9
|
NB: Parma un punto di penalità.
SERIE B
(Italia) – 23^ Giornata
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Catania
|
Pro Vercelli
|
Carpi
|
43
|
Modena
|
28
|
Perugia
|
Bari
|
Bologna
|
37
|
Ternana
|
28
|
Varese
|
Carpi
|
Frosinone
|
34
|
Vicenza
|
28
|
Avellino
|
Cittadella
|
Livorno
|
34
|
Brescia
|
26
|
Livorno
|
Brescia
|
Spezia
|
34
|
Bari
|
26
|
Crotone
|
Latina
|
Lanciano
|
33
|
Varese
|
25
|
Pescara
|
Ternana
|
Avellino
|
33
|
Virtus Entella
|
25
|
Vicenza
|
Trapani
|
Pescara
|
31
|
Catania
|
21
|
V. Entella
|
Bologna
|
Pro Vercelli
|
31
|
Crotone
|
21
|
Frosinone
|
Spezia
|
Trapani
|
30
|
Latina
|
21
|
Modena
|
Lanciano
|
Perugia
|
29
|
Cittadella
|
20
|
PREMIER LEAGUE (Inghilterra) – (Ferma)
PARTITA
|
CLASSIFICA (dopo 22
giornate)
|
||||
Chelsea
|
52
|
Stoke
|
26
|
||
Manchester City
|
47
|
Everton
|
23
|
||
Southampton
|
42
|
Crystal P.
|
23
|
||
Manchester U.
|
40
|
Aston Villa
|
22
|
||
Arsenal
|
39
|
West Brom
|
22
|
||
Tottenham
|
37
|
Sunderland
|
20
|
||
West Ham
|
36
|
Burnley
|
20
|
||
Liverpool
|
35
|
QPR
|
19
|
||
Swansea
|
30
|
Hull
|
19
|
||
Newcastle
|
27
|
Leicester
|
17
|
LIGA
(Spagna) – 20^ Giornata
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Cordova
|
Real Madrid
|
Real Madrid
|
45
|
Celta Vigo
|
21
|
Elche
|
Barcellona
|
Barcellona
|
44
|
Real Sociedad
|
19
|
Atl.Madrid
|
Vallecano
|
Atl. Madrid
|
41
|
Atletico Bilbao
|
19
|
Villarreal
|
Levante
|
Siviglia
|
39
|
Cordova
|
18
|
Real Sociedad
|
Eibar
|
Valencia
|
38
|
Elche
|
17
|
Dep La Coruna
|
Granada
|
Villarreal
|
35
|
Getafe
|
17
|
Atletico Bilbao
|
Malaga
|
Malaga
|
31
|
Dep La Coruna
|
17
|
Espanyol
|
Almeria
|
Eibar
|
27
|
Almeria
|
16
|
Valencia
|
Siviglia
|
Espanyol
|
23
|
Levante
|
16
|
Getafe
|
Celta Vigo
|
Vallecano
|
23
|
Granada
|
14
|
NB: Real Madrid e Siviglia una partita
in meno.
BUNDESLIGA
(Germania) – (Ferma per pausa invernale)
PARTITA
|
CLASSIFICA (dopo 17
giornate)
|
||||
Bayern Monaco
|
45
|
Paderborn
|
19
|
||
Wolfsburg
|
34
|
Colonia
|
19
|
||
Leverkusen
|
28
|
Herta
|
18
|
||
Schalke 04
|
27
|
Mainz 05
|
18
|
||
Gladbach
|
27
|
Werder B.
|
17
|
||
Augsburg
|
27
|
Stoccarda
|
17
|
||
Hoffenheim
|
26
|
Amburgo
|
17
|
||
Hannover 96
|
24
|
B. Dortmund
|
15
|
||
Eintracht F.
|
23
|
Friburgo
|
15
|
LIGUE 1
(Francia) – 22^ Giornata
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Nizza
|
Marsiglia
|
Lione
|
45
|
Reims
|
28
|
Lille
|
Monaco
|
Marsiglia
|
44
|
Lille
|
27
|
Bastia
|
Bordeaux
|
Parigi SG
|
41
|
Guingamp
|
25
|
Guingamp
|
Lorient
|
St.Etienne
|
40
|
Lorient
|
23
|
Montpellier
|
Nantes
|
Monaco
|
36
|
Tolosa
|
22
|
Lione
|
Metz
|
Bordeaux
|
32
|
Bastia
|
22
|
Evian TGFC
|
Tolosa
|
Montpellier
|
32
|
Evian TGFC
|
20
|
Rennes
|
Caen
|
Nantes
|
31
|
Metz
|
20
|
Reims
|
Lens
|
Rennes
|
30
|
Lens
|
19
|
St.Etienne
|
Parigi SG
|
Nizza
|
28
|
Caen
|
18
|
ALTRI CAMPIONATI
NAZIONE
|
PARTITA
|
|
BELGIO
|
Cercle Bruges
|
Club Bruges
|
OLANDA
|
Ajax
|
Feyenoord
|
PORTOGALLO
|
Maritimo
|
Porto
|
COPPA D’AFRICA 2015
Gruppo D
|
Mali-Costa
d'Avorio
|
24/01
|
Guinea-Camerun
|
24/01
|
|
Gruppo A
|
Guinea
Equatoriale-Gabon
|
25/01
|
Burkina
Faso-Congo
|
25/01
|
Il Milan é in crisi totale. Temo che Inzaghi sia arrivato al capolinea. Non é certo una stagione memorabile per le milanesi..
RispondiEliminaSe il Milan è in crisi totale cosa dovremmo dire del "mio" Parma. Ormai ci avviamo mestamente alla Serie B. Non ci salva nemmeno un miracolo...
RispondiEliminaE se ne vaaaa.... La capolista se ne vaaaa.....
RispondiEliminaCiao ciao a tutti, belli e brutti !!!