Grande attesa per il derby del Sud tra Napoli e Roma, con I riflettori puntati anche su quello che potrebbe succedere fuori dal campo dopo i gravi fatti che avvennero a maggio con la morte del tifoso partenopeo Ciro Esposito. La speranza di tutti è che sia solo e soltanto una partita di calcio e che non si debba anche stavolta fare la conta dei feriti.
Il menù, come sempre ricco, del weeekend offre il derby di Manchester in Inghilterra, Bayern-Dortmund in Germania e le sfide al vertice in Russia, Ucraina e Repubblica Ceca.
Clicca qui
per seguire Tutti i risultati in TEMPO REALE
per seguire Tutti i risultati in TEMPO REALE
SERIE A (Italia) – 10^ Giornata
Sabato 1 Novembre ore 15
NAPOLI-ROMA
Sono 68 i precedenti totali tra Napoli e Roma. I padroni di casa hanno vinto 30 volte contro i capitolini, l’ultima delle quali stagione scorsa (1-0 rete di Callejón). Fermo a quota 20 il conto totale dei pareggi, con il segno X assente dal San Paolo dalla stagione 2009/2010 (2-2: Denis e Hamšík, Júlio Baptista e Vučinić). Solo 18 i successi esterni della Roma, che non vincono in Campania dalla stagione 2011/2012 (3-1: aut. De Sanctis, Osvaldo, Simplício; Hamšík).
Sabato 1 Novembre ore 18
EMPOLI-JUVENTUS
Sono 8 i precedenti totali tra toscani e piemontesi. La Juventus guida la contesa con 4 successi, l’ultimo dei quali risale alla stagione 2005/2006 (4-0 con reti di Vieira, Camoranesi e doppietta di Trezeguet). Due i successi dei padroni di casa che non vincono dalla stagione 1998/1999 (1-0 rete di Bianconi). Due anche i pareggi, che è anche il risultato dell’ultimo incontro tra le due squadre (0-0 nella stagione 2007/2008).
Sabato 1 Novembre ore 20.45
PARMA-INTER
La tradizione dell’Inter al Tardini di Parma è pessima: i nerazzurri hanno totalizzato soltanto 4 vittorie su un totale di 23 partite disputate in Emilia, mentre i padroni di casa hanno trionfato in 13 occasioni. Nelle restanti 6 partite, infine, le due squadre si sono equamente divise la posta in palio.
Domenica 2 Novembre Ore 15
CHIEVO-SASSUOLO
Solo 2 i precedenti tra ChievoVerona e Sassuolo, ovvero le due gare dello scorso campionato: all’andata il Chievo si impose a Reggio Emilia grazie al gol di Théréau; al ritorno i neroverdi si vendicarono dello sgambetto andando a espugnare il Bentegodi con il medesimo risultato firmato da Berardi.
SAMPDORIA-FIORENTINA
Ben 55 i precedenti archiviati nell’ambito della Serie A fra Sampdoria e Fiorentina sul difficile campo del Ferraris con un bilancio complessivo di 23 vittorie per i padroni di casa e 11 dei viola, mentre sul pari le due squadre si sono arenate in ben 21 occasioni.
TORINO-ATALANTA
45 i precedenti archiviati in Serie A all’Olimpico di Torino nello scontro contro l’Atalanta con i padroni di casa che hanno strappato l’intera posta in palio in ben 24 occasioni contro i 6 centri dei bergamaschi, mentre il pari è maturato complessivamente in ben 15 occasioni.
UDINESE-GENOA
Sono 20 i precedenti tra Udinese e Genoa e quasi tutti a favori dei friulani. Infatti i bianconeri hanno vinto ben 11 volte tra le mura amiche. I pareggi tra le due compagni sono 5, quattro i successi esterni del Genoa.
Domenica 2 Novembre ore 20.45
MILAN-PALERMO
Sono 26 gli incontri tra Milan e Palermo a San Siro. In casa i rossoneri vantano 22 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte.
Lunedì 3 Novembre Ore 19
CESENA-VERONA
Nei 7 incontri disputati al Manuzzi tra Cesena e Verona, i padroni di casa hanno collezionato 4 vittorie, 2 sconfitte e un pareggio. L’ultimo precedente risale al 1989-1990, quando i padroni di casa si imposero per 1-0 grazie alla rete di Agostini.
Lunedì 3 Novembre ore 21
LAZIO-CAGLIARI
29 i precedenti archiviati nella cornice dell’Olimpico con i padroni di casa che hanno fatto bottino pieno in ben 17 occasioni contro le 7 vittorie dei sardi, mentre il pari è maturato complessivamente in 5 occasioni.
CLASSIFICA
Roma
|
22
|
Verona
|
12
|
Juventus
|
22
|
Torino
|
11
|
Milan
|
16
|
Sassuolo
|
10
|
Lazio
|
16
|
Cagliari
|
9
|
Udinese
|
16
|
Palermo
|
9
|
Sampdoria
|
16
|
Atalanta
|
8
|
Napoli
|
15
|
Empoli
|
7
|
INTER
|
15
|
Cesena
|
6
|
Genoa
|
15
|
Chievo
|
4
|
Fiorentina
|
13
|
Parma
|
3
|
SERIE B (Italia) - 12^ Giornata
PARTITA
|
CLASSIFICA
| ||||
Trapani
|
Brescia
|
Carpi
|
21
|
Pro Vercelli
|
14
|
Avellino
|
Catania
|
Bologna
|
21
|
Brescia
|
14
|
Crotone
|
Perugia
|
Frosinone
|
19
|
Varese
|
13
|
Carpi
|
Vicenza
|
Lanciano
|
18
|
Catania
|
12
|
Livorno
|
Bologna
|
Livorno
|
18
|
V. Entella
|
11
|
Ternana
|
Cittadella
|
Trapani
|
18
|
Pescara
|
10
|
Pescara
|
Spezia
|
Spezia
|
17
|
Cittadella
|
10
|
V. Entella
|
Lanciano
|
Avellino
|
17
|
Ternana
|
10
|
Pro Vercelli
|
Bari
|
Perugia
|
17
|
Vicenza
|
10
|
Latina
|
Frosinone
|
Bari
|
16
|
Latina
|
9
|
Varese
|
Modena
|
Modena
|
15
|
Crotone
|
7
|
PREMIER LEAGUE (Inghilterra) – 10^ Giornata
PARTITA
|
CLASSIFICA
| ||||
Newcastle
|
Liverpool
|
Chelsea
|
23
|
Tottenham
|
11
|
Stoke City
|
West Ham
|
Southampton
|
19
|
Stoke City
|
11
|
Chelsea
|
QPR
|
Manchester City
|
17
|
West Brom
|
10
|
Arsenal
|
Burnley
|
West Ham
|
16
|
Newcastle
|
10
|
Everton
|
Swansea
|
Arsenal
|
14
|
Aston Villa
|
10
|
Leicester
|
West Brom
|
Swansea
|
14
|
Crystal P.
|
9
|
Hull
|
Southampton
|
Liverpool
|
14
|
Leicester
|
9
|
Manchester City
|
Manchester U.
|
Manchester U.
|
13
|
Sunderland
|
8
|
Aston Villa
|
Tottenham
|
Everton
|
12
|
QPR
|
7
|
Crystal Palace
|
Sunderland
|
Hull
|
11
|
Burnley
|
4
|
LIGA (Spagna) – 10^ Giornata
PARTITA
|
CLASSIFICA
| ||||
D. La Coruna
|
Getafe
|
Barcellona
|
22
|
Eibar
|
10
|
Granada CF
|
Real Madrid
|
Siviglia
|
22
|
Getafe
|
10
|
Atl. Madrid
|
Cordova
|
Real Madrid
|
21
|
Almeria
|
9
|
Barcellona
|
Celta Vigo
|
Valencia
|
20
|
Granada CF
|
9
|
R. Sociedad
|
Malaga
|
Atl.Madrid
|
20
|
D. La Coruna
|
8
|
A. Bilbao
|
Siviglia
|
Celta Vigo
|
16
|
A. Bilbao
|
8
|
Villarreal
|
Valencia
|
Malaga
|
15
|
R. Sociedad
|
6
|
Levante
|
Almeria
|
Villarreal
|
14
|
Elche
|
5
|
Elche
|
Espanyol
|
Vallecano
|
11
|
Cordova
|
5
|
Vallecano
|
Eibar
|
Espanyol
|
10
|
Levante
|
5
|
BUNDESLIGA (Germania) – 10^ Giornata
PARTITA
|
CLASSIFICA
| ||||
Schalke 04
|
Augsburg
|
Bayern Monaco
|
21
|
Augsburg
|
12
|
Stoccarda
|
Wolfsburg
|
Wolfsburg
|
17
|
Colonia
|
12
|
Mainz 05
|
Werder Brema
|
Hoffenheim
|
17
|
Herta
|
11
|
Hannover 96
|
Eintracht F.
|
Gladbach
|
17
|
Schalke 04
|
11
|
Amburgo
|
Leverkusen
|
Leverkusen
|
16
|
Stoccarda
|
9
|
Bayern M.
|
B. Dortmund
|
Mainz 05
|
14
|
B.Dortmund
|
7
|
Gladbach
|
Hoffenheim
|
Hannover 96
|
13
|
Amburgo
|
6
|
Colonia
|
Friburgo
|
Eintracht F.
|
12
|
Friburgo
|
5
|
Paderborn
|
Herta
|
Paderborn
|
12
|
Werder B.
|
4
|
LIGUE 1 (Francia) – 12^ Giornata
PARTITA
|
CLASSIFICA
| ||||
Monaco
|
Reims
|
Marsiglia
|
25
|
Lille
|
15
|
Lorient
|
Parigi SG
|
Parigi SG
|
21
|
Tolosa
|
14
|
Nizza
|
Lione
|
Lione
|
20
|
Reims
|
14
|
Lille
|
St.Etienne
|
St.Etienne
|
20
|
Montpellier
|
14
|
Guingamp
|
SC Bastia
|
Nantes
|
19
|
Caen
|
12
|
Montpellier
|
Evian TGFC
|
Bordeaux
|
18
|
Lens
|
11
|
Metz
|
Caen
|
Nizza
|
17
|
Evian TGFC
|
10
|
Nantes
|
Rennes
|
Monaco
|
17
|
Lorient
|
10
|
Bordeaux
|
Tolosa
|
Rennes
|
15
|
SC Bastia
|
10
|
Marsiglia
|
Lens
|
Metz
|
15
|
Guingamp
|
9
|
ALTRI CAMPIONATI
NAZIONE
|
PARTITA
| |
BELGIO
|
Anderlecht
|
Lokeren
|
OLANDA
|
Feyenoord
|
Zwolle
|
REPUBBLICA CECA
|
Viktoria Plzen
|
Sparta Praga
|
RUSSIA
|
Cska Mosca
|
Zenit
|
RUSSIA
|
Lokomitiv Mosca
|
Dinamo Mosca
|
TURCHIA
|
Besiktas
|
Fenerbahce
|
UCRAINA
|
Dnipro
|
Dinamo Kiev
|
Speriamo davvero che sia solo una partita di calcio. Ma che lo sia sempre, non solo oggi.
RispondiEliminaIl mio timore é che stavolta andrà tutto bene ma alla prossima occasione l'odio reciproco tra le due tifoserie si scatenerà.
X Stefano. Purtroppo i tuoi timori sono ben fondati. Lo striscione apparso oggi sugli spalti del San Paolo suona come una triste minaccia di vendetta.
RispondiElimina