Pagine

martedì 13 agosto 2013

IPSE DIXIT – LE ULTIME PAROLE FAMOSE/2

Telecronache, interviste, dichiarazioni del post-partita. Quante frasi, più o meno famose, hanno fatto la storia del calcio “chiacchierato”? In questa settimana, approfittando che sono in ferie (ahimé solo mentalmente e ri-ahimé solo per quanto riguarda il blog) ve ne ripropongo alcune. Buona Lettura.

Scusate, ma per me l'egiziano e' arabo. (Nando Martellini)

Solita conferma: Il fallo da dietro e' da espulsione. (Corriere dello sport, 1998)

Per il settore tecnico c'e' l'allenatore: fiat lux, faccia lui. Per il resto sine qua non: siamo qua noi. (Renato Dall'Ara)

Per la mia carriera devo ringraziare i miei genitori, ma in particolare mia madre e mio padre. (Alessandro Altobelli)

Presidente: "Fummo andati in Brasile e comprammo Juary...". Giornalista (con mezzo sorriso): "Presidente... 'Siamo'... ". Presidente (un po' spazientito): "Dicevo che fummo andati in Brasile e compr...". Giornalista (con sorriso mal trattenuto): "Presidente... SIAMO!". Presidente (con tono iracondo): "Ma che si' venuto pure tu?". (Antonio Sibilia, ex presidente Avellino calcio ad una tv locale)

Se i ritiri facessero bene, la squadra dei carcerati sarebbe campione del mondo! (Mauro Bellugi a Tv Sette, 25 marzo 2001)

Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog!

3 commenti:

  1. Grande Bellugi. Un mito. Ha comunque ragione, i ritiri non servono a nulla.

    RispondiElimina
  2. www.pianetasamp.blogspot.com

    Ce ne sarebbero tantissime del mitico Vujadin Boskov, la prima che mi viene in mente: " Mister, chi va in panchina?"
    E lui: TUTTI QUELLI CHE NON GIOCANO!...memorabile...ciao!

    RispondiElimina
  3. Simpatica la frase su Sibilia. Segno anche del fatto che spesso nel calcio c'é gente che l'italiano lo conosce poco...

    RispondiElimina

Info sulla Privacy